annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
    io ho windows 8.1 e seguendo il video mi ha installato tutto senza problemi
    anche io ho il win 8.1

    Commenta


    • @ Vulcan76, stessa cosa per me, dopo aver ricaricato op l'ha vista di nuovo, la cc3d è originale e non taroccata.
      Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

      Commenta


      • Salve a tutti!
        Da circa 1 settimana anch'io sono un fortunato possessore del kit completo Revolution compreso il openpilot GPS V9.
        Dopo le varie calibrazioni di sensori e radio mi ritrovo con un paio di quesiti:
        1 - La revo è dotata di un Magnetometro proprio, ma quando è attivo il GPS esterno (che anch’esso è dotato di magnetometro), quale dei due magnetometri legge?
        In teoria dovrebbe avere priorità il magnetometro esterno o sbaglio?
        E' una cosa automatica?
        Bisogna disabilitare qualcosa nella Revo per far leggere il magnetometro esterno? (Ad esempio su APM si deve tagliare una pista sulla scheda)
        2 - Impostazione del failsafe.
        Premesso che come radio ho una turnigy 9X e con modulo FrSky V8FR-II sul mini quad.
        Il problema è il seguente: Seguo passo passo la guida presente nella openpilot wiki riguardo l’impostazione del filesafe, ma quando spengo la radio e vado a leggere l’impostazione DataObjects->ManualControlCommand->connected mi ritrovo sempre il valore “true”, mentre mi aspetto che passi a “False”, tant’è che il led della FrSky mi passa da verde a rosso lampeggiante, ma è come se non “informa” la Revo che ha perso il segnale, è normale?
        Tra l’altro la FrSky ha la possibilità di settare un suo failsafe, che però non ho settato… Quindi sinceramente mi aspetto che quando la FrSky perde il segnale con la radio trasmetta questa informazione alla Revo… O sbaglio?
        Qualcuno ha una configurazione simile ed ha riscontrato la stessa cosa?
        Ringrazio in anticipo per le risposte!

        Commenta


        • Originariamente inviato da il_coje Visualizza il messaggio
          Salve a tutti!
          Da circa 1 settimana anch'io sono un fortunato possessore del kit completo Revolution compreso il openpilot GPS V9.
          Dopo le varie calibrazioni di sensori e radio mi ritrovo con un paio di quesiti:
          1 - La revo è dotata di un Magnetometro proprio, ma quando è attivo il GPS esterno (che anch’esso è dotato di magnetometro), quale dei due magnetometri legge?
          In teoria dovrebbe avere priorità il magnetometro esterno o sbaglio?
          E' una cosa automatica?
          Bisogna disabilitare qualcosa nella Revo per far leggere il magnetometro esterno? (Ad esempio su APM si deve tagliare una pista sulla scheda)
          2 - Impostazione del failsafe.
          Premesso che come radio ho una turnigy 9X e con modulo FrSky V8FR-II sul mini quad.
          Il problema è il seguente: Seguo passo passo la guida presente nella openpilot wiki riguardo l’impostazione del filesafe, ma quando spengo la radio e vado a leggere l’impostazione DataObjects->ManualControlCommand->connected mi ritrovo sempre il valore “true”, mentre mi aspetto che passi a “False”, tant’è che il led della FrSky mi passa da verde a rosso lampeggiante, ma è come se non “informa” la Revo che ha perso il segnale, è normale?
          Tra l’altro la FrSky ha la possibilità di settare un suo failsafe, che però non ho settato… Quindi sinceramente mi aspetto che quando la FrSky perde il segnale con la radio trasmetta questa informazione alla Revo… O sbaglio?
          Qualcuno ha una configurazione simile ed ha riscontrato la stessa cosa?
          Ringrazio in anticipo per le risposte!
          Ti rispondo alla prima, perché il failsafe del flight controller ancora non l'ho affrontato.

          System > Settings > AuxMagSettings > Usage. Ti consiglio di usare AuxOnly, cioè solo quello sul GPS V9, anche se mantenerlo su Both dovrebbe operare una sorta di diversity, prendendo i valori migliori tra i due.
          Quando fai la calibrazione del magnetometro, questa avviene in contamporanea su entrambi, anche se hai scelto di usarne uno soltanto.
          Naturalmente, il magnetometro del GPS V9 deve essere calibrato prima di utilizzarlo.
          La compensazione in temperatura è realizzata in fabbrica sul GPS V9.

          Commenta


          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
            Ti rispondo alla prima, perché il failsafe del flight controller ancora non l'ho affrontato.

            System > Settings > AuxMagSettings > Usage. Ti consiglio di usare AuxOnly, cioè solo quello sul GPS V9, anche se mantenerlo su Both dovrebbe operare una sorta di diversity, prendendo i valori migliori tra i due.
            Quando fai la calibrazione del magnetometro, questa avviene in contamporanea su entrambi, anche se hai scelto di usarne uno soltanto.
            Naturalmente, il magnetometro del GPS V9 deve essere calibrato prima di utilizzarlo.
            La compensazione in temperatura è realizzata in fabbrica sul GPS V9.
            Mitico grazie mille!

            Commenta


            • Ragazzi una domanda..ho una cc3d e devo per forza posizionarla al centro del frame o posso posizionarla anche nella parte enteriore o posteriore del frame? Devo settare qualcosa? Grazie in anticipo


              Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • A livello di posizione sul posto, la puoi mettere con le inclinazioni che vuoi in tutti gli assi, ma non so se ti puoi allontanare molto dal centro.
                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                Commenta


                • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                  A livello di posizione sul posto, la puoi mettere con le inclinazioni che vuoi in tutti gli assi, ma non so se ti puoi allontanare molto dal centro.
                  ho questo frame come in foto e tutti mettono la fc CC3D davanti al frame..com è possibile?
                  uff non so come fare..rodolfo tu cosa mi consigli vista la tua esperienza con questa FC?
                  devo settare qualcosa via software? o va lo stesso?

                  https://www.youtube.com/watch?v=CBlqN8_z4D8
                  File allegati

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Juanbatesta Visualizza il messaggio
                    ho questo frame come in foto e tutti mettono la fc CC3D davanti al frame..com è possibile?
                    uff non so come fare..rodolfo tu cosa mi consigli vista la tua esperienza con questa FC?
                    devo settare qualcosa via software? o va lo stesso?

                    https://www.youtube.com/watch?v=CBlqN8_z4D8
                    Va lo stesso, tranquillo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                      Va lo stesso, tranquillo
                      Ma non si dovrebbero montare nel baricentro tra gli assi motore le schede di volo?

                      In realtà effettivamente non dovrebbe cambiare molto, dato che i gradi d'inclinazione in manovra sono comunque quelli..

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                        Ma non si dovrebbero montare nel baricentro tra gli assi motore le schede di volo?

                        In realtà effettivamente non dovrebbe cambiare molto, dato che i gradi d'inclinazione in manovra sono comunque quelli..
                        Per il volo in rate non cambia nulla, le rotazioni sugli assi non cambiano.
                        Per il volo in attitude, la teoria vorrebbe il flight controller posizionato al centro, ma sfido a trovare una qualunque differenza per pochi centimetri di spostamento.

                        Commenta


                        • In realtà le cose cambiano se si mette la fc in testa o coda, invece che al centro, basta prendere il frame con la fc al centro e provare a farlo ruotare guardando la fc come si comporta, poi rifare la stessa cosa con la fc in testa o coda, nel secondo caso la fc non ruota su se stessa ma si alza e abbassa, che poi digerisca pochi cm di spostamento, questo è un altro discorso, ma per avere un corretto funzionamento bisogna posizionarla al centro.
                          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                            In realtà le cose cambiano se si mette la fc in testa o coda, invece che al centro, basta prendere il frame con la fc al centro e provare a farlo ruotare guardando la fc come si comporta, poi rifare la stessa cosa con la fc in testa o coda, nel secondo caso la fc non ruota su se stessa ma si alza e abbassa, che poi digerisca pochi cm di spostamento, questo è un altro discorso, ma per avere un corretto funzionamento bisogna posizionarla al centro.
                            E' come ti ho detto io, in rate, con gli accelerometri esclusi, non se ne accorge neanche.
                            In attitude invece, proprio per le cose che hai descritto, potrebbe avere qualche comportamento anomalo dovuto alle accelerazioni aggiuntive durante le rotazioni, ma io sono quasi certo che non si noterà nulla. Magari su un 500 si, ma su un micro, mi pare strano.

                            Commenta


                            • grazie ragazzi!! cercherò di metterla in mezzo al frame se riesco!!vi tengo aggiornati sul da farsi

                              Commenta


                              • in sostanza è così?
                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X