annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Niketa61 Visualizza il messaggio
    Ci fai sapere come è andata? E sopratutto se hai problemi con TxPID
    Saluti
    Ciao, oggi piccolo voletto con TxPID attivato per trovare i valori del Roll+Pitch Rate Ki, nessun inconveniente!!!!, se non sbaglio abbiamo la stessa CC3D, il tuo problema può essere dovuto alla calibrazione degli Esc (affermazione da principiante)

    Commenta


    • Originariamente inviato da cantone11 Visualizza il messaggio
      eccapirai la differenza...............................a caval donato
      Dici che 100 giri non fanno nulla?....se é cosi allora va bene ;)

      Ce capisco poco ma me diverto uguale ;o)
      "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

      Commenta


      • Originariamente inviato da Niketa61 Visualizza il messaggio
        Lift gentilmente potresti aiutarmi?

        Non so se ricordi avevo ma avevo problemi con la CC3D acquistata da Banggood poi avevo capito, dopo l'ultimo crash, che era colpa del BL non aggiornato (almeno così pensavo) che mi faceva impazzire la FC quando attivavo la funzionalità relativa al TxPID.

        Ora mi sono arrivati i nuovi pezzi e ho allestito un qav250 e una seconda CC3D che gentilmente Banggood (Grandi) mi hanno inviato in garanzia della prima.

        Il problema si mi ripresenta appena attivo il TxPID, risultato? anche il 250 impazzisce: i motori presentano un minimo abbastanza alto ed è molto instabile. Per volare in modo quasi soddisfacente debbo fare il reset e rifare il Wizard. Ho seguito la tua guida per filo e per segno e anche qualche video sul tubo, (il tuo metodo credo che sia più fine ) ma niente da fare.

        Mi sta venendo la voglia di cambiare Fw e settare con cleanflight

        con la flip32 è stato un attimo senza utilizzare il computer sul campo



        P.S.: perché non fai un video veloce ma con tutti i passaggi sia del wizard e del txpid così tutti noi possiamo vedere se sbagliamo in qualcosa?

        Grazie saluti

        Forse non ho capito se ti è chiaro a cosa serve txpid, quindi perdona se ho frainteso, ma con txpid non devi volarci normalmente. Ti serve per trovare i pid e con gli ultimi fw anche molto altro, ma una volta finito di usare, lo devi disabilitare e fare un hard reset prima di volare normalmente.

        Commenta


        • Originariamente inviato da AB109 Visualizza il messaggio
          Ciao, oggi piccolo voletto con TxPID attivato per trovare i valori del Roll+Pitch Rate Ki, nessun inconveniente!!!!, se non sbaglio abbiamo la stessa CC3D, il tuo problema può essere dovuto alla calibrazione degli Esc (affermazione da principiante)
          Sono contento per te , il mio problema non è la calibrazione degli ESC anche perché dopo il Wizard faccio i primi voli e il quad vola sufficientemente bene, poi attivo la procedura per il TxPID ed ecco che il quad parte a metà manetta anziché al minimo, poi dopo averlo sollevato da terra ed essere riuscito ad uscire dall'effetto suolo è ingovernabile.
          Anche in risposta a Lift i voli che riesco a fare con il TxPID si limitano a qualche secondo prima di toccare da qualche parte e rompere una o più eliche.

          La guida che essenzialmente io uso è questa tratta da una discussione più indietro:

          """"""""""""
          Io ho dificoltà con l'inglese, come si usa il OPtune, a me compare una piccola schermata con Roll UOV e Pitch UOV dove puoi impostare i parametri, ma in base a cosa e come li imposto?
          Ti consiglio di usare TxPID.

          - Aggancia un potenziometro della TX al canale 6 ed assegna il canale 6 ad AUX0 nella GCS.

          - Abilita TxPID nella apposita sezione mettendo la spunta. Bada che dopo che hai fatto save appare la crocetta rossa. Questo perché per attivarre il TxPID devi riavviare la scheda. Una volta riavviata sarà attivo.

          - Nella pagina TxPID scegli il Bank con cui lavorerai. Tieni conto che i due UOV li devi trovare in Attitude

          - Ora in Instance 1 assegna:
          PID option = Roll Rate.Kp
          Control Source = Accessory0
          Min = 0,00250
          Max = 0,02000

          - Poi portati sulla schermata Stabilization Advanced ed azzera Integral e Derivative di Roll e Pitch in Rate Stabilization (Inner Loop)

          - Ora sei pronto per alzarlo. Come controllo di pre volo assicurati che il potenziometro sia al minimo e di essere in una modalità attitude dove il Bank scelto in TxPID sia attivo. Devi avere uno spazio aperto, senza vento.

          - Lo alzi in volo, ti metti in hovering e cominci ad aumentare il potenziometro fino a quando non si innesca l'oscillazione di roll. Devi trovare una posizione in cui innescata l'oscillazione, ad esempio con un debole colpetto di roll, questa permane senza aumentare né diminuire.

          - Senza più toccare il potenziometro atterri e connetti il quad alla GCS e leggi il valore Roll Proportional nella scheda Advanced Stabilization e prendi nota.

          - Vai alla sezione TxPID e cambia PID option in Pitch Rate.Kp e salva

          - Torna in Advanced Stabilization ed abbassa Roll Rate.Kp a circa 2/3 per evitare l'oscillazione di roll.

          - Rimettilo in volo dopo aver azzerato il potenziometro e ripeti, annotando alla fine il valore ottenuto.

          Questi sono i due UOV da mettere nel calcolatore. Scegli si o no se vuoi usare il bilanciamento del mixer e clicca su calculate.
          Ti appare il set completo di PID da immettere nella Advanced Stabilization.

          Metti tranquillamente questi valori nei tre Banks se li usi tutti, tanto vanno bene sia in Rate che in Atti.
          Con i PID giusti, regolerai l'Attitude roll e pitch Kp, alzandolo se vuoi una risposta secca o abbassandolo se vuoi una risposta morbida con ritorno in assetto dolce.

          Una volta terminato il lavoro bisogna disabilitare TxPID. Lo si può disabilitare mettendo PID Option su Disable, ma è meglio togliere la spunta da Enable TxPID Module e riavviare la scheda, perché il modulo inutilmente attivo consuma memoria.

          P.S.
          L'unica variazione consigliata al metodo descritto nel post che ho già scritto è di mettere tutti i valori di default (cliccando Default), invece che azzerare I e D di Roll e Pitch.

          Praticamente attivi TxPID su Roll Kp, metti i default e azzeri ROLL I e D in Stabilization Advanced e trovi Roll UOV.
          Poi in TXPID metti Pitch Kq, rimetti i default e azzeri solo PITCH I e D in Stabilization Advanced e trovi Pitch UOV.

          Poi li metti in OPTune che ti calcola tutta la tabella dei PID. """"""""""


          C'è qualcosa di errato in tutto questo???????

          Grazie

          Commenta


          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
            Forse non ho capito se ti è chiaro a cosa serve txpid, quindi perdona se ho frainteso, ma con txpid non devi volarci normalmente. Ti serve per trovare i pid e con gli ultimi fw anche molto altro, ma una volta finito di usare, lo devi disabilitare e fare un hard reset prima di volare normalmente.
            Lift non sono più giovanissimo ma neanche rinco .....
            io faccio tutto questo e seguo ogni tua parola IO MI FIDO DI TE
            ma nonostante tutto ciò sicuramente sbaglio qualcosa e non riesco a capire cosa.
            La settimana scorsa non riuscivo a programmare una miniOSD e dopo tre giorni di sbattimento ho scoperto che era l'adattatore FTDI difettoso di fabbrica per fortuna che dopo tre giorni mi è arrivato un altro nuovo acquistato per errore (doppio acquisto su due siti diversi)

            Commenta


            • Uhm rivedendo un po' tutto mi viene un dubbio forse non ho selezionato in ""STABILIZATION/ADAVANCED/PID BANK 1"" la casella "use advanced configuration".
              potrebbe essere quello??

              Commenta


              • Originariamente inviato da Niketa61 Visualizza il messaggio
                Uhm rivedendo un po' tutto mi viene un dubbio forse non ho selezionato in ""STABILIZATION/ADAVANCED/PID BANK 1"" la casella "use advanced configuration".
                potrebbe essere quello??
                Non dovrebbe essere quello, io ti consiglio di lasciar perdere il TxPID e provare a trovarli manualmente, se usi l'ultima versione del firmware, prova questi pid sul qav 250 e vola un po...

                ------Roll-----Pitch-----Yaw
                P 0,00350 - 0,00490 - 0,01200
                I 0,00680 - 0,00920 - 0,02300
                D 0,000043 - 0,000059 - 0,000100
                Ultima modifica di l3l3key; 27 febbraio 15, 22:51.
                I miei video

                Commenta


                • TxPid

                  @liftbag
                  Ciao..
                  Ho Ricavato i valori di roll e pitch
                  Poi come dalla guida:
                  9- immettere in OPTune i valori ricavati per roll e pitch
                  10- in Yaw immettere la somma dei due valori roll e pitch moltiplicato 1.8 e cliccare su calcola.

                  Fatto..
                  Ora i Pid di Yaw ottenuti mi sembrano un poco alti..
                  Vanno comunque inseriti in GCS o lascio stare quelli di default?
                  Grazie
                  File allegati

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da l3l3key Visualizza il messaggio
                    Non dovrebbe essere quello, io ti consiglio di lasciar perdere il TxPID e provare a trovarli manualmente, se usi l'ultima versione del firmware, prova questi pid sul qav 250 e vola un po...

                    ------Roll-----Pitch-----Yaw
                    P 0,00350 - 0,00490 - 0,01200
                    I 0,00680 - 0,00920 - 0,02300
                    D 0,000043 - 0,000059 - 0,000100
                    Si sto utilizzando l'ultima versione del FW (15.01), a me i valori di default settati per il qav250 (quelli preimpostati per lo specifico modello) da:

                    ------Roll--------Pitch-------Yaw
                    P 0,00165 - 0,00393 - 0,00494
                    I 0,00264 - 0,00629 - 0,00790
                    D 0,000013 - 0,000031 - 0,000040

                    valori molto inferiori. Appena il tempo me lo permette (per questo fine settimana è prevista pioggia nel salento) provo
                    Grazie

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Chode Visualizza il messaggio
                      @liftbag

                      Ciao..

                      Ho Ricavato i valori di roll e pitch

                      Poi come dalla guida:

                      9- immettere in OPTune i valori ricavati per roll e pitch

                      10- in Yaw immettere la somma dei due valori roll e pitch moltiplicato 1.8 e cliccare su calcola.


                      Fatto..

                      Ora i Pid di Yaw ottenuti mi sembrano un poco alti..

                      Vanno comunque inseriti in GCS o lascio stare quelli di default?

                      Grazie

                      Ciao. Il yaw è il meno problematico tra i PID.
                      Puoi semplicemente provarli così.
                      Se ti sembra eccessivamente secco nella risposta, diminuiscili in proporzione, ad esempio moltiplicando ciascun valore per 0.9, e se non basta ripeti fino a quando ti piace.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Niketa61 Visualizza il messaggio
                        Si sto utilizzando l'ultima versione del FW (15.01), a me i valori di default settati per il qav250 (quelli preimpostati per lo specifico modello) da:

                        ------Roll--------Pitch-------Yaw
                        P 0,00165 - 0,00393 - 0,00494
                        I 0,00264 - 0,00629 - 0,00790
                        D 0,000013 - 0,000031 - 0,000040

                        valori molto inferiori. Appena il tempo me lo permette (per questo fine settimana è prevista pioggia nel salento) provo
                        Grazie
                        Io ho un qav250 con con motori 2300kv, esc kiss da 18a e con questi pid è uno spettacolo...
                        I miei video

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                          Ciao. Il yaw è il meno problematico tra i PID.
                          Puoi semplicemente provarli così.
                          Se ti sembra eccessivamente secco nella risposta, diminuiscili in proporzione, ad esempio moltiplicando ciascun valore per 0.9, e se non basta ripeti fino a quando ti piace.
                          Ok.. grazie ancora..
                          Proverò così..

                          Commenta


                          • piccola domanda... come posso registrare il log di volo ??

                            Commenta


                            • Ciao ragazzi ho un problema con la Revo...
                              Praticamente in questi giorni sto testando se va tutto bene.
                              Quindi ho fatto tutte le calibrazioni dei sensori partendo dalla Thermal, Accelerometro, Magnetometro, ecc... Praticamente tutto quello che si trova nella GCS sotto il tab "Attitude" -> "Calibration", e fin qui tutto ok.
                              Il Quad H risponde molto bene ed anche l'altitudine la mantiene abbastanza bene.

                              Quindi è arrivato il momento di testare il GPS e qui cominciano i problemi...

                              Vado sulla GCS in Attitude Estimation Algorithm ed imposto il valore da "Basic" a "GPS Navigation (INS13)".
                              A questo punto il Quad non si arma, Giustamente, perchè deve acquisire abbastanza satelliti.

                              Il problema è che appena è tutto pronto al volo nel Primary Flight Display noto che il Quad è inclinato di almeno 30 gradi a sinistra e + o - inclinato verso l'alto di 25 gradi nonostante il quad sia in piano (messo su un piano in bolla tra le altre cose).
                              Tant'è che se lo prendo in mano e correggo i gradi in modo da far apparire La PFD più o meno in bolla mi ritrovo un quad pesantemente inclinato su pitch e roll....
                              A questo punto rifaccio nuovamente tutte le calibrazioni pensando fosse quello il problema, ma purtroppo il problema dell'orizzonte inclinato rimane....

                              Qualcuno ha riscontrato questa problematica ed ha risolto in qualche modo?????
                              Non so più dove sbattere la testa

                              Ovviamente se tiro su il quad in volo drifta pesante per cercare di livellare verso il piano inclinato... E devo continuamente correggere l'hovering con gli stick.
                              Ovviamente se su Attitude Estimation Algorithm reimposto nuovamente "Basic" ritorna tutto come prima con piano perfettamente in bolla, però non posso usare le funzioni del GPS.
                              Vi prego I need Help!!!

                              Commenta


                              • Mi sono accorto ora che il connettore della cc3d ha i fili di colore diverso e uno é invertito (il bianco)......che faccio?
                                Come rx uso una D8RXP....
                                La foto con la mano é presa dal sito ufficiale OP.....l'altra é il cavo che ho io, la cui colorazione é:
                                Nero
                                Rosso
                                Blu
                                Giallo
                                Bianco
                                Verde
                                Blu
                                Giallo



                                Ce capisco poco ma me diverto uguale ;o)
                                File allegati
                                "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X