annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Passando da PWM a PWMSync non cambia nulla a patto di lasciare gli stessi limiti min/max. Si tratta sempre di PWM, cambia solo la modalità e la frequenza a cui invia gli impulsi.
    Passando a OneShot125 è sicuramente consigliabile rifare la calibrazione.
    Magari alcuni esc possono riutilizzare i parametri della calibrazione fatta in PWM. Questo però dipende dal software dell'esc.
    Ad ogni modo ricalibrare è talmente rapido che non vale la pena perdere tempo a indagare
    Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
    Non saprei dirti se esiste un effettivo vantaggio in calibrazione facendo così. I miei mezzi li ho tutti calibrati dopo aver ponticellato, e acro+ funziona regolarmente, senza effetti collaterali in zona no sensors.
    Comunque si può fare come hai detto.
    Anzi, sospetto che il wizard faccia proprio questo.
    Devo chiedere ad Alessio.

    Alessio

    Commenta


    • In alcuni casi i problemi di drift in attitude si possono risolvere aggiungendo un minimo di Integral da stabilization->advanced. Questo specialmente nel caso di frame non esattamente simmetrici/storti ecc.
      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   integral.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 56.0 KB 
ID: 629227

      Alessio

      Commenta


      • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
        Dipende che fc hai, mi sembra che da quche parte ci sia una guida
        Ho una CC3D , l'ho montata sul micro di AleBS usando il wizard ma il mezzo risulta ingovernabile... ci fosse una guida per niubbi ci riproverei di certo...

        Commenta


        • Aggiornato il doc dei link della cc3d
          File allegati
          "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

          Commenta


          • Originariamente inviato da luramax Visualizza il messaggio
            Ho una CC3D , l'ho montata sul micro di AleBS usando il wizard ma il mezzo risulta ingovernabile... ci fosse una guida per niubbi ci riproverei di certo...
            Una guida per niubbi non c'è, però prova a vedere il file che ho postato sopra, magari ci trovi soluzioni efficaci.
            "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

            Commenta


            • grazie per il doc, avrò da leggere stanotte

              Commenta


              • Originariamente inviato da ToshiroTamigi Visualizza il messaggio
                Passando da PWM a PWMSync non cambia nulla a patto di lasciare gli stessi limiti min/max. Si tratta sempre di PWM, cambia solo la modalità e la frequenza a cui invia gli impulsi.
                Passando a OneShot125 è sicuramente consigliabile rifare la calibrazione.
                Magari alcuni esc possono riutilizzare i parametri della calibrazione fatta in PWM. Questo però dipende dal software dell'esc.
                Ad ogni modo ricalibrare è talmente rapido che non vale la pena perdere tempo a indagare
                Alessio, che onore!

                Pienamente daccordo. Si imposta oneshot125 e si calibra, rapido e indolore.

                Segnalo questo illuminante post RC Groups - View Single Post - Cleanflight firmware for STM32F3 based FCBs, Check First Post Please!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                  Alessio, che onore!

                  figurati, mi dispiace solo non avere abbastanza tempo per seguire tutte le varie discussioni

                  Alessio

                  Commenta


                  • Ciao a tutti, i need a little help,
                    ieri sera ho provato ad installare il bluetooth sulla cc3d utilizzando questa guida.
                    https://forums.openpilot.org/topic/5...usb-to-serial/
                    Sono arrivato al punto 10 senza grossi problemi, la scheda, collegandomi con putty, ha risposto "OK" al comando AT.
                    Quello che desumo quindi è che la scheda era in ascolto nella COM3 sulla porta 9600.
                    A questo punto ho lanciato gli altri comandi, ma tutti e tre i comandi passati a putty non hanno, apparentemente, sortito risultato perchè a differenza del comando "AT",
                    non avevo nessun riscontro di risposta, schermo nero.
                    Ho fatto i punti dal 10 al 14, ma questa volta la scheda non ha risposto OK al comando AT.
                    Una cosa strana è che al punto 5 nessuna nuova porta COM è stata installata. Ho atteso anche parecchi minuti, ma nulla.
                    L'unica porta COM già installata identificata come "CopterControl Virtual COM Port" è la COM3, già esistente prima di applicare questa procedura.
                    Il problema è che ora non riesco più a far rispondere OK alla scheda, nemmeno riportando i valori di "Telemetry speed" e "ComUsbBridge speed" a 9600.
                    Ultima modifica di Luther.max; 13 marzo 15, 10:22.

                    Commenta


                    • S T R A M A L E D E T T I S S I M E eliche in carbonio.........ho ricevuto poco fà il pacco da HK, montate le GemFan, senza neanche bilanciarle e stà fermo come sulla carta moschicida! me lo sentivo che in bolla ce lo avevo messo.

                      Le avevo anche girate come posizione, per vedere se fossero loro, magari una non in piano....niente, pendeva e scivolava imperterrito a destra....a questo punto, il piano di tutte e quattro le eliche in carbonio deve essere sballato...per forza, non vedo altra spiegazione.

                      E sto con i PID "di scatola"

                      GemFan tutta la vita

                      ...ovviamente le carbon stanno nel secchio della monnezza (come si dice a Roma). Mai piu eliche in carbonio da due dollari.
                      "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                      Commenta


                      • Il qav250 con questq scheda a me scende drasticamente in basso quando vado avanti veloce....è vero che vado con i valori di scatola....ma è l'unica scheda in cui l'abbassamebtoabbassamento è così. ....marcato.....
                        le mie creazioni:
                        http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                        http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
                          Il qav250 con questq scheda a me scende drasticamente in basso quando vado avanti veloce....è vero che vado con i valori di scatola....ma è l'unica scheda in cui l'abbassamento è così. ....marcato.....
                          cruise control?....provato?....pero è strano...di quanto scende?
                          "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                          Commenta


                          • Ad occhio e croce 5 metri...da 20 di altezza...veramente troppo... (avanti al massimo)....non ho abilitato il mantenimento dell'altezza....ma anche su multiwii non lo avevo fatto e nessun problema....su naza invece semplicemente non varia l'altezza....era la prima volta che usavo (uso) cc3d....impostazioni di default totali...settato con wizard...provato in modalita stable....ho settato impostazioni per qav250 e l'unica modifica è sul gimbal della microcamera con un servo...niente di piu.....purtroppo avevo messo che a zerp gas le eliche non girano...da 5 metri di altezza ho levato gas un secondo..l'ho ridato...la cc3d non ha compensato..ha flippato su se stesso ed è precipitato sull'erba..si è spezzato un braccio e 2 eliche...sono diventato tristissimo....mi ero pure attrezzato con il vispre....sto costruendo 4 droni mini tutti con cc3d.... per ora l'unico buon risultato l'ho ottenuto con naza m lite ed un drone enorme esacottero y6... se avete qualunqie suggermento per far andare questa cc3d io sono tutto orecchi... (occhi ) ogni consiglio è ben accetto...mi piace costruirli ma non sono im grado di pilotarli bene ancora...il portafoglio è limitato ed altri danni sono caldamente sconsogliati... confido in voi
                            le mie creazioni:
                            http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                            http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                            Commenta


                            • Ragin Cajun!

                              Allacciate le cinture



                              Links alla 15.02:

                              Windows

                              OSX

                              linux32

                              linux64

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                                cruise control?....provato?....pero è strano...di quanto scende?
                                Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
                                Ad occhio e croce 5 metri...da 20 di altezza...veramente troppo... (avanti al massimo)....non ho abilitato il mantenimento dell'altezza....ma anche su multiwii non lo avevo fatto e nessun problema....su naza invece semplicemente non varia l'altezza....era la prima volta che usavo (uso) cc3d....impostazioni di default totali...settato con wizard...provato in modalita stable....ho settato impostazioni per qav250 e l'unica modifica è sul gimbal della microcamera con un servo...niente di piu.....purtroppo avevo messo che a zerp gas le eliche non girano...da 5 metri di altezza ho levato gas un secondo..l'ho ridato...la cc3d non ha compensato..ha flippato su se stesso ed è precipitato sull'erba..si è spezzato un braccio e 2 eliche...sono diventato tristissimo....mi ero pure attrezzato con il vispre....sto costruendo 4 droni mini tutti con cc3d.... per ora l'unico buon risultato l'ho ottenuto con naza m lite ed un drone enorme esacottero y6... se avete qualunqie suggermento per far andare questa cc3d io sono tutto orecchi... (occhi ) ogni consiglio è ben accetto...mi piace costruirli ma non sono im grado di pilotarli bene ancora...il portafoglio è limitato ed altri danni sono caldamente sconsogliati... confido in voi
                                Non è strano Rudy.
                                Chi viene dalla Naza si aspetta un volo innaturale.
                                Eh si, perché un multirotore che staziona in hovering, inizia a scendere di quota quando comincia ad avanzare. E' la fisica, non c'entra nulla il flight controller.

                                La Naza ci mette una pezza col barometro, la CC3D non può perché non ha il barometro.
                                Il Cruise Control aiuta con un artificio, quello di aumentare in gas con l'aumentare del pitch o del roll, ma va tarato e non garantirà mai una quota stabile.
                                Per quello c'è la Revo in casa OpenPilot. La CC3D serve ad altro, tipicamente a volare bene

                                E il quad ti è caduto non perché la CC3D non ha compensato, ma perché uno o più motori non sono ripartiti all'istante, cosa più che normale se ti si spegne in volo un motore brushless.
                                Devi impostare l'idle che non ti spenga i motori al minimo e se non sai controllare il gas in prossimità dello zero, devi abilitare la casella "motor spin at neutral output when armed and throttle below zero" in Configuration > Output. Occhio però, perché con questa impostazione i motori si spengono dopo 30 secondi oppure con la manovra inversa che usi per armare.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X