annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • .....in 3 giorni, 350 Atom vendute su BG. Speriamo bene
    "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

    Commenta


    • Prime prove un paio di lipette con un po di vento devo trovare un sistema per piddare in atti abbastanza stabile ma mi derivava pesantemente in direzione del vento addirittura in rate mi sembrava più stabile comunque come prima volta sono molto soddisfatto la scheda è una figata

      Commenta


      • Originariamente inviato da tittaz Visualizza il messaggio
        Prime prove un paio di lipette con un po di vento devo trovare un sistema per piddare in atti abbastanza stabile ma mi derivava pesantemente in direzione del vento addirittura in rate mi sembrava più stabile comunque come prima volta sono molto soddisfatto la scheda è una figata

        Non vorrei disilluderti, ma è proprio in attitude che soffri di derive col vento, perché attitude tende sempre al livellamento e per contrastare il vento devi stare inclinato.
        Ecco perché ti trovi meglio in rate col vento ;)

        Commenta


        • Aaahh io pensavo che invece atti mi aiutasse col vento, buono a sapersi la prossima volta vado di rate o è meglio qualche altro modo?

          Commenta


          • Originariamente inviato da tittaz Visualizza il messaggio
            Aaahh io pensavo che invece atti mi aiutasse col vento, buono a sapersi la prossima volta vado di rate o è meglio qualche altro modo?
            In rate voli molto meglio col vento, ma sono certo che sai di cosa si tratta, è una modalità di pilotaggio sempre attiva, senza automatismi di ritorno, praticamente la stessa degli elicotteri flybarless.
            Detto questo, col vento potrebbe essere più vantaggioso volare in axis lock.

            In rate se il vento o un evento esterno riesce a modificare l'assetto, la modifica rimane.

            In axis lock il modello ritorna alla posizione di partenza prima dell'evento di disturbo, entro certi limiti però. Se il modello viene spostato oltre i 30° sull'asse, la correzione non avviene.
            Questo limite è modificabile nella scheda Stabilization > Expert.

            Ti sconsiglio di usare axis lock per il Yaw, perché potresti avere comportamenti inaspettati al decollo, e perché le forze in gioco difficilmente schiodano una coda ben piddata.

            Commenta


            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
              In rate voli molto meglio col vento, ma sono certo che sai di cosa si tratta, è una modalità di pilotaggio sempre attiva, senza automatismi di ritorno, praticamente la stessa degli elicotteri flybarless.
              Detto questo, col vento potrebbe essere più vantaggioso volare in axis lock.

              In rate se il vento o un evento esterno riesce a modificare l'assetto, la modifica rimane.

              In axis lock il modello ritorna alla posizione di partenza prima dell'evento di disturbo, entro certi limiti però. Se il modello viene spostato oltre i 30° sull'asse, la correzione non avviene.
              Questo limite è modificabile nella scheda Stabilization > Expert.

              Ti sconsiglio di usare axis lock per il Yaw, perché potresti avere comportamenti inaspettati al decollo, e perché le forze in gioco difficilmente schiodano una coda ben piddata.
              Intendi in tutte le modalita di volo? In alternativa cosa si setta, rate?
              I miei video

              Commenta


              • Originariamente inviato da l3l3key Visualizza il messaggio
                Intendi in tutte le modalita di volo? In alternativa cosa si setta, rate?
                Si, io uso rate in tutte le modalità di volo col yaw.

                Prima consigliavo axis lock, ma mi sono accorto che quando armi i motori, se i gyro a causa vibrazioni spostano la coda, appena la forza di sostentamento lo permette il quad ruota con decisione.
                In rate non lo fa o lo fa molto meno.

                Commenta


                • Io avevo settato rate- rate- axis lock-e manual come trust to consigli di mettere axis -axis -axis e come thrust?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da tittaz Visualizza il messaggio
                    Io avevo settato rate- rate- axis lock-e manual come trust to consigli di mettere axis -axis -axis e come thrust?
                    No, a me alla fine piace più tutto rate, è più naturale, ma al limite axis axis rate.
                    Thrust, assolutamente manual, non c'è altro compatibile con rate.

                    Commenta


                    • Oggi sono diventato stupido cercare di farlo sollevare e quasi mi si ribaltava verso destra poi avevo il trip della radio tutto spostato a destra porca miseria ! Quando me ne sono accorto avevo già rifatto calibrazioni esc ecc. Che scemo. Poi ho provato a volare con eliche del 10 e ieri il quad che era abbastanza stabile col vento con le 8 era fermo di coda ma ballava di brutto sul pitch

                      Commenta


                      • Info software

                        Ciao a tutti. Sto aggiornando la cc3d, volevo chiedere se avendo dei normali simonk devo scaricare la 14.10 o meglio la 15.10

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da faustoavel Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti. Sto aggiornando la cc3d, volevo chiedere se avendo dei normali simonk devo scaricare la 14.10 o meglio la 15.10
                          15.02 senza ombra di dubbio, il top per la CC3D.

                          Controlla se i tuoi SimonK sono aggiornabili con l'ultima release SimonK, abilitando comp_pwm e oneshot125, così sfrutti il massimo di quello che la CC3D puà darti.

                          Commenta


                          • Ragazzi sapete dove si potrebbe trovare una Open Pilot Revoution? non riesco a trovarla da nessuno shop.... ma è ancora disponibile da qualche parte?

                            Perchè sarebbe il top per quello che potrebbe servirmi in un futuro non molto lontano, ovvero riuscire a leggere la telemetria direttamente dal portatile, e quindi la revo è d'obbligo, avendo integrato il modem per la trasmissione, sensore barometrico e sensore gps. grazie!

                            Commenta


                            • S'è svampata la scheda
                              Ieri sera stavo configurando il GPS e dopo un reset, non ne voleva sapere di fare il boot.
                              Ho scollegato il tutto provato a fare un erase, aggiornare manualmente. Niente.
                              Rimane in bott loader mode e non butta più.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Luther.max Visualizza il messaggio
                                S'è svampata la scheda
                                Ieri sera stavo configurando il GPS e dopo un reset, non ne voleva sapere di fare il boot.
                                Ho scollegato il tutto provato a fare un erase, aggiornare manualmente. Niente.
                                Rimane in bott loader mode e non butta più.
                                Se ti rimane in bl, hai provato a fare il boot?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X