annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da -c3po- Visualizza il messaggio
    ...ma Lift comincia tu a testargliela no?

    io ho in viaggio una atom che andrà dritta dritta sul 130x.
    Sto pensando di fare un pacco dei chili di roba che ho per gli elicotteri, 130X compresi, e svendere a prezzaccio solo per togliermeli dallo sguardo.

    Commenta


    • ma dai,
      che se ci rimetti le mani poi ti innamori di nuovo.
      gli elicotteri sono come i motori a due tempi per le competizioni:
      le nuove tecnologie fanno tutto meglio,
      ma quando li riprendi in mano..

      ..che gusto!
      Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx

      Commenta


      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
        Sto pensando di fare un pacco dei chili di roba che ho per gli elicotteri, 130X compresi, e svendere a prezzaccio solo per togliermeli dallo sguardo.

        "Clamorosa rivelazione nel mondo dell'Elimodellismo. Il pluri decorato liftbag, massimo esponente nel mondo del "micro, compralo, studia stravolgi e insegna" ha oggi ribadito l'intenzione di fare una cartata di modelli da vendere "al kilo" al mercato delle pulci. Molti cani hanno iniziato a grattarsi con diffidenza, molti utenti puntano il mercatino come Setter. Tutto il nord Italia è col fiato sospeso (il resto respira bene ma scuote la testa con perplessità): "starà scherzando?....1° aprile?....".
        "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

        Commenta


        • Piccolo aggiornamento sulla progressione del quadri ieri ho notato che dopo aver studiato un pochetto e aver settati + o - bene il 450 era abbastanza stabile nel volo tranquillo con eliche da 10 e una videocamera SJ1000 (non delle più leggere) tra batteria e tutto arrivo a 1 kg di peso visto che mi dava problemi di instabilità in discesa ho cercato di settare il TPS alzando un po' la barra a sinistra, a quel punto ho provato il modello, ma ho perso il controllo e mi sono schiantato solo perchè ha in cominciato a ondeggiare troppo. Ho trovato strano il comportamento perchè 30 secondi prima era stabile e dopo sembrava di guidare un cestello di una lavatrice, e tutti i tentativi di regolazioni non mi davano nessun risultato. Preso dallo sconforto ho resettato la scheda e rifatto calibrazioni di giro ed esc. Solo allora il quad è ritornato stabile anche con le eliche dell'8 e senza telecamera, possibile che si fulmini la calibrazione da un volo all'altro? Basta magari solo un atterraggio un po brusco?

          Commenta


          • Originariamente inviato da tittaz Visualizza il messaggio
            Piccolo aggiornamento sulla progressione del quadri ieri ho notato che dopo aver studiato un pochetto e aver settati + o - bene il 450 era abbastanza stabile nel volo tranquillo con eliche da 10 e una videocamera SJ1000 (non delle più leggere) tra batteria e tutto arrivo a 1 kg di peso visto che mi dava problemi di instabilità in discesa ho cercato di settare il TPS alzando un po' la barra a sinistra, a quel punto ho provato il modello, ma ho perso il controllo e mi sono schiantato solo perchè ha in cominciato a ondeggiare troppo. Ho trovato strano il comportamento perchè 30 secondi prima era stabile e dopo sembrava di guidare un cestello di una lavatrice, e tutti i tentativi di regolazioni non mi davano nessun risultato. Preso dallo sconforto ho resettato la scheda e rifatto calibrazioni di giro ed esc. Solo allora il quad è ritornato stabile anche con le eliche dell'8 e senza telecamera, possibile che si fulmini la calibrazione da un volo all'altro? Basta magari solo un atterraggio un po brusco?
            E' stato immobile i primi 10 secondi dopo l'accensione?
            E metteresti uno screenshot dei PID della scheda advanced?

            Commenta


            • Si, si immobile i primi 10 secondi, i pid li posto stasera quando torno a casa, ieri sera ho fatto anche una ripresa al buio con dei led attaccati, visto che ero in cortile ho fatto anche una ripresa con la videocamera se lo vedevano i vicini lo scambiavano per un UFO

              Commenta


              • Ecco i Pid eliche dell'8
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   eliche8.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 128.7 KB 
ID: 629779
                provati stasera e perfetti

                Eliche del 10 invece stasera ballavano come pochi
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   settaggiel10.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 129.8 KB 
ID: 629780

                Commenta


                • Originariamente inviato da tittaz Visualizza il messaggio
                  Ecco i Pid eliche dell'8
                  [ATTACH]325124[/ATTACH]
                  provati stasera e perfetti

                  Eliche del 10 invece stasera ballavano come pochi
                  [ATTACH]325125[/ATTACH]
                  Aiuto! Ma come l'hai piddato?! Con le eliche da 10 è una trottola ingovernabile, non hai proportional sul yaw.

                  Questa è la schermata basic del mio con eliche da 10", però con KISS e oneshot125, leggi i numeri

                  Commenta


                  • Stasera provo a cambiare impostazioni, il fatto di usare oneshot che non posso attivare cosa cambia a livello di impostazioni rispetto ad ESC a 490 mhz?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da tittaz Visualizza il messaggio
                      Stasera provo a cambiare impostazioni, il fatto di usare oneshot che non posso attivare cosa cambia a livello di impostazioni rispetto ad ESC a 490 mhz?
                      Su un mezzo grosso, PID anche 50% superiori.
                      Ad ogni modo alza i PID del yaw, almeno hai un asse stabile e trovi più facilmente i PID per gli altri due.
                      Usa il metodo OPTune se puoi, se scorri indietro trovi tutto.

                      Commenta


                      • Ragazzi ho combinato un bel guaio.. Oggi vado per accendere il drone e vedo un leggero fumo dal controller.. Mi sembra da uno dei LFEA. Attacco la cc3d al PC e i sensori non vanno più.. Fino a ieri era tutto OK. Ora se riattaccò la scheda non fuma più.. Ce da dire che ho un bec esterno settato a 5.22V circa.. Ho reinstallato il firmware ma niente.. Credete sia da buttare? Non si notano bruciature comunque..

                        Commenta


                        • Ho installato per prova cleanflight ma mi manca il cavo ftdi quindi per tornare a openpilot con la speranza che i sensori tornino a funzionare come si fa? Dal software openpilot non mi entra nel boot

                          Commenta


                          • a me si è appena bruciato un bec,
                            è morta la ricevente,
                            ma la cc3d non ha fatto una piega con i 12,6V della 3s diretti..

                            non credo che i 5,22V siano un problema...

                            ...ne che cambiando fw riparta, se ha fumato.

                            mi sa che dovrai prenderne una nuova..
                            Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx

                            Commenta


                            • Io ieri sera penso di aver rovinato un motore.....non mi sono accorto di averlo fissato con viti piu lunghe di un millimetro. Ha iniziato a sfarfallare subito....poi leggerissima fumatina. Spento tutto. Mo mi rimetto a lavoro e vedo cosa si puo fare. Porca palletta.....

                              Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
                              "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                              Commenta


                              • Non hai capito.. Non ho visto assolutamente fumo ne dal procio e sia nei sensori ma da uno dei lfea o da una resistenza vicina.. Di funzionare funziona solo che con openpilot non andavano entrambi i sensori.. Ora ho messo cleanflight ma non posso usarlo al momento visto che con ubuntu mi crasha chrome.. Volevo solo sapere come tornare ad openpilot perché dal software upgrade and erase non lo fa.. Si ferma all inizio, al boot. Invece se clicco open e apro il firmware cleanflight e lo flasho va tutto bene.. Non esiste un file.bin della 15.02 in modo da flasharlo manualmente?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X