annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da goryc Visualizza il messaggio
    Scusate ragazzi, volevo, finalmente, cimentarmi con il settaggio dei PID del mio quad250 (15.02.01); quale OPTune devo utilizzare? Dove lo trovo?
    Grazie.
    Devi avere pazienza, OPTune è in fase di beta testing da parte del FTT. Questo significa che verranno discussi i coefficienti per avere la miglior via di mezzo tra molte tipologie di telaio.
    Poiché non posso pubblicare il link alla versione beta, se vuoi posso farti da tramite.
    Tu mi dici i tuoi UOV, tipo di output (PWM, PWMSync o OneShot125) e che tipologia di volo vuoi impostare tra:
    Photographer (liscio come la seta)
    Cruiser (stabile ma agile)
    Sport flyier (fpv inchiodato)
    FPV Racer (fpv aggressivo)

    Puoi anche scegliere la tipologia di Yaw tra:
    Soft (per telai tipo il CineTank, TBS Discovery ecc)
    Gentle (tipico per telai ad X classe 450)
    Firm (micro fpv ad H o con distribuzione dei pesi molto differenziata tra roll e pitch)
    Aggressive (micro quadri ad X, tipo il Warp)

    Tutte queste opzioni saranno presenti nel prossimo OPtune.
    Sarei felice di aiutare chiunque volesse regolare i PID con questa versione beta. Sarebbe una importante aggiunta alla sperimentazione che già viene effettuata dal FTT.

    Commenta


    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
      Devi avere pazienza, OPTune è in fase di beta testing da parte del FTT. Questo significa che verranno discussi i coefficienti per avere la miglior via di mezzo tra molte tipologie di telaio.
      Poiché non posso pubblicare il link alla versione beta, se vuoi posso farti da tramite.
      Tu mi dici i tuoi UOV, tipo di output (PWM, PWMSync o OneShot125) e che tipologia di volo vuoi impostare tra:
      Photographer (liscio come la seta)
      Cruiser (stabile ma agile)
      Sport flyier (fpv inchiodato)
      FPV Racer (fpv aggressivo)

      Puoi anche scegliere la tipologia di Yaw tra:
      Soft (per telai tipo il CineTank, TBS Discovery ecc)
      Gentle (tipico per telai ad X classe 450)
      Firm (micro fpv ad H o con distribuzione dei pesi molto differenziata tra roll e pitch)
      Aggressive (micro quadri ad X, tipo il Warp)

      Tutte queste opzioni saranno presenti nel prossimo OPtune.
      Sarei felice di aiutare chiunque volesse regolare i PID con questa versione beta. Sarebbe una importante aggiunta alla sperimentazione che già viene effettuata dal FTT.
      Ti ringrazio tanto! Se pensi non passerà troppo tempo aspetto, altrimenti approfitterò della tua gentilezza!

      Hai modo di chiarirmi quello che ti ho chiesto al post 2552?
      E' una curiosità in quanto, adesso il PPM funziona ma non vorrei creare problemi che, apparentemente, non vi sono (ho messo in hovering il Dart250 e sembra starci senza problemi).

      Commenta


      • Originariamente inviato da goryc Visualizza il messaggio
        Ti ringrazio tanto! Se pensi non passerà troppo tempo aspetto, altrimenti approfitterò della tua gentilezza!

        Hai modo di chiarirmi quello che ti ho chiesto al post 2552?
        E' una curiosità in quanto, adesso il PPM funziona ma non vorrei creare problemi che, apparentemente, non vi sono (ho messo in hovering il Dart250 e sembra starci senza problemi).
        Se scegli di usare PPM, sappi che se nel wizard scegli rapid ESC, non userai oneshot125, ma PWMSync, che richiede ugualmente di collegare il pin 8 come ingresso PPM. Se durante il wizard cliccavi su connection diagram, te ne saresti accorto immediatamente.

        Per fare chiarezza, le limitazioni della CC3D riguardo oneshot solo le stesse di quando si utilizza PWMSync.
        E quando nel wizard si dice di usare una ricevente ppm, o s-bus o satellite spektrum da solo, Rapid ESC significa PWMSync.

        Infine, se anche non avete ESC che supportano oneshot, usare una ricevente che vi abilita PWMSync è ormai un must have con la CC3D. Gli UOV con PWMSync sono dal 10 al 20% maggiori rispetto al PWM490.
        E' una cosa cui non si può rinunciare e per cui vale la pena eliminare la vecchia ricevente PWM a favore di una di quelle che consentono di abilitare PWMSync.

        Commenta


        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
          Se scegli di usare PPM, sappi che se nel wizard scegli rapid ESC, non userai oneshot125, ma PWMSync, che richiede ugualmente di collegare il pin 8 come ingresso PPM. Se durante il wizard cliccavi su connection diagram, te ne saresti accorto immediatamente.

          Per fare chiarezza, le limitazioni della CC3D riguardo oneshot solo le stesse di quando si utilizza PWMSync.
          E quando nel wizard si dice di usare una ricevente ppm, o s-bus o satellite spektrum da solo, Rapid ESC significa PWMSync.

          Infine, se anche non avete ESC che supportano oneshot, usare una ricevente che vi abilita PWMSync è ormai un must have con la CC3D. Gli UOV con PWMSync sono dal 10 al 20% maggiori rispetto al PWM490.
          E' una cosa cui non si può rinunciare e per cui vale la pena eliminare la vecchia ricevente PWM a favore di una di quelle che consentono di abilitare PWMSync.
          Perfetto, ora ho capito e mi tornano i conti.
          Grazie mille.

          Commenta


          • Ciao ragazzi, attualmente ho un SK450 Deadcat con una Crius v1 con la quale sto giocherellando in attesa di montarci gimball e tutto quanto riguarda le riprese aree, m'era venuta però voglia di provare la CC3D (anche in vista di un eventuale quad 250) ma mi sono perso fra i vari modelli disponibili sul mercato.
            Sono quindi qui a chiedervi un aiuto per orientarmi.

            Io ho capito che ci sono fondamentalmente 3 versioni a giro:

            CC3D: versione base, i cloni sono praticamente uguali all'originale
            CC3D Atom: identica alla CC3D ma pù piccola, si comincia trovare anche in Cina
            CC3D Revolution: introvabile, supporto al floating point

            Giusto?

            Io avevo puntato questa Side Pin CC3D Openpilot Open Source Flight Controller 32 Bits Processor for RC Models $13.20 Free Shipping @GoodLuckBuy.com sia per il costo che per i connettori orizzontali.
            Cosa ne dite?

            Sul quad ho inoltre installato:
            uBlox M8N + Compass
            3DR Telemetry (clone)
            3DR Power Module (clone)

            Posso utilizzarli anche sulla CC3D?
            Posso alimentare la CC3D attraverso gli ESC Afro?
            Mi serve qualche altra cosa?

            Grazie!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da neborkia Visualizza il messaggio
              Ciao ragazzi, attualmente ho un SK450 Deadcat con una Crius v1 con la quale sto giocherellando in attesa di montarci gimball e tutto quanto riguarda le riprese aree, m'era venuta però voglia di provare la CC3D (anche in vista di un eventuale quad 250) ma mi sono perso fra i vari modelli disponibili sul mercato.
              Sono quindi qui a chiedervi un aiuto per orientarmi.

              Io ho capito che ci sono fondamentalmente 3 versioni a giro:

              CC3D: versione base, i cloni sono praticamente uguali all'originale
              CC3D Atom: identica alla CC3D ma pù piccola, si comincia trovare anche in Cina
              CC3D Revolution: introvabile, supporto al floating point

              Giusto?

              Io avevo puntato questa Side Pin CC3D Openpilot Open Source Flight Controller 32 Bits Processor for RC Models $13.20 Free Shipping @GoodLuckBuy.com sia per il costo che per i connettori orizzontali.
              Cosa ne dite?

              Sul quad ho inoltre installato:
              uBlox M8N + Compass
              3DR Telemetry (clone)
              3DR Power Module (clone)

              Posso utilizzarli anche sulla CC3D?
              Posso alimentare la CC3D attraverso gli ESC Afro?
              Mi serve qualche altra cosa?

              Grazie!!
              Saprai che il GPS su CC3D non abilita le funzioni di navigazioni assistite.
              In genere è sempre possibile interfacciare un gps esterno alla CC3D seguendo le indicazioni sul forum openpilot. Se non ti vuoi sbattere devi usare il V9 Platinum, abbastanza introvabile come la revo .

              Per le robe 3DR, non ne so un tubo.

              Se devo consigliare dove prenderla, non posso che consigliare un canale ufficiale, dove parte della spesa viene devoluta agli sviluppatpri Openpilot.
              La più economica su uno degli unici tre canali ufficiali la trovi da hobbyking.

              Commenta


              • Ciao, perdonatemi se magari torno su un argomento già trattato, ma sto impazzendo. Ho preso la cc3d da banggood ma Windows non vuole sapere di riconoscerla e resta sempre tra i dispositivi senza driver : coptercontrol.
                Quindi sul gcs non si abilita la voce usb. Sono riuscito solo a fare l'aggiornamento del fw tramite la funzione rescue.
                Ho provato sia su xp che su win7. Stesso risultato.
                Ciao e grazie
                Angelo
                ------
                I miei video

                Commenta


                • Originariamente inviato da angelo.p Visualizza il messaggio
                  Ciao, perdonatemi se magari torno su un argomento già trattato, ma sto impazzendo. Ho preso la cc3d da banggood ma Windows non vuole sapere di riconoscerla e resta sempre tra i dispositivi senza driver : coptercontrol.
                  Quindi sul gcs non si abilita la voce usb. Sono riuscito solo a fare l'aggiornamento del fw tramite la funzione rescue.
                  Ho provato sia su xp che su win7. Stesso risultato.
                  Ciao e grazie
                  Ti quoto un post su una sezione riservata del forum OpenPilot.
                  Sembra comune avere problemi con usb e windows.
                  Per quanto mi riguarda, con OSX o linux risolvo sempre. Un problema riproducibile ad esempio è tornare da cleanflight a OpenPilot, dove la scheda non si avvia e non viene riconosciuta. Sufficiente eseguire la reistallazione del bootloader e fare l'aggiornamento fw. Ma la procedura non mi funziona su windows, per lo meno in quello virtualizzato che uso io.

                  Guarda se ti può essere utile.


                  P.S.
                  Mi metti lo screenshot della schermata che appare dopo resque?


                  Originariamente inviato da Kricke
                  My little research project is about a guide for the many USB connection errors that popping upp in the forum.
                  Mostly from users of cheap cloners that need a BootLoader upgrade, but it can also happens when changing configurations inbetween GCS in different OS (for example loading fw 15.02 in linux and then change configuration in Windows)


                  So first I reach out to FTT members that have Windows 8.x.x and a Revolution (Yesterday I destroyed my Revo and GPS in a lipo fire )
                  Second if you want to participate with windows XP, Vista, 7, CC, CC3D (genuine and clones) for the test part of it you are absolutly welcome to do so.
                  Some screens and naming for Revolution HW on the ones I marked red (look at the attachments and you will understand what I'm after)
                  It is quite easy to replicate this USB connection error with a clearly missmatched fw 14.10 or older (BL 3 on CC3D) and do a direct upgrade to 15.02 you should facing a connected board but no visable data in System Health display nor configuration view. As a side note I have new computer at home that seems immune to this error but the older ones get the error every time. If you are bold and want to feel a little dirty then load cleanflight fw 1.8 or 1.8.1 on to your CC3D thru GCS and then do a recovery to 15.02,,, after that I'm quite certen you will need the guide
                  Test guide to verify it is correct due to I do it on auto so a maybe forget to write down some steps.
                  Check spelling and grammar (I'm a Swede).
                  It is mandatory to do the cold beverage step during testing

                  This is the guide Im working on:

                  ************************************************** ************************************************** *******************

                  USB Connetion errors in Windows 8.x.x with CC3D/Revolution

                  plug in CC3D/Revolution (no GCS started)
                  Go to: Control Panel > Hardware and Sound > Devices and Printers
                  There you should find a device named CopterControl or "Revolution" (this needs to be checked).
                  If icon looks like this: "STM.jpg" STMicroelectronics driver claimed the USB connection and this can not be used with OP Boards > right click on device and remove (can take a while).
                  If icon looks like this: "CC.jpg" or "Revo.jpg" (Cant get picture for Revo) OpenPilots or Windows has claimed the USB connection and that's abit better then the above > right click on device and remove (can take a while).
                  Go to Control Panel > Hardware and Sound > Device Manager > Ports > CopterControl or "Revolution" (Revolution name needs to be checked) or STMicroelectronics virtual com port.
                  If CopterControl or "Revolution" Virtual Com Port > right click on device > remove device but do not uninstall driver.
                  If STMicroelectronics Virtual Com Port > right click on device > remove device and uninstall driver.
                  Unplug CC3D/Revolution and REBOOT computer.
                  Start GCS > Firmware page > Upgrade and Erase > plug in CC3D/Revolution > wait alooooong time (do not unplug for atleast 2 minutes).
                  You probably get a notice of "unreconizable USB device" but hopefully you get some indication that your CC3D/Revolution is alive on System Health display when ready.
                  Disconnect in GCS and unplug CC3D/Revolution > Close GCS.
                  Start GCS and plug in CC3D > go to firmware page and see that CC3D/Revolution is ready for configuration.
                  Have a cold beverage of taste to celebrate that you won over the machines.
                  If not accesible thru GCS you need to unplug CC3D/Revolution and start over and go thru all steps once more.
                  If you do not get your CC3D/Revolution to connect after doing all of above 2 times, read and follow this guide: https://forums.openp...eshooting-tips/so we can get as much information possible of your hardware and software to be able to help in the best way possible.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                    Ti quoto un post su una sezione riservata del forum OpenPilot.
                    ...
                    Funziona!
                    Grazie.
                    E' incredibile perchè credo di aver fatto alcuni passaggi simili anche ieri.
                    In ogni caso riporto i passaggi a beneficio degli altri:
                    - ho disistallato la periferica non riconosciuta
                    - ho scollegato la periferica
                    - ho reinstallato GCS (non ricordavo se lo avevo fatto)
                    - ho ricollegato ed è stata riconosciuta
                    - da quel momento mi ha assegnato la porta COM7 e il collegamento del GCS lo ha fatto tramite la voce USB.
                    Ora si cominica a giocare

                    ciao
                    Angelo
                    ------
                    I miei video

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                      Devi avere pazienza, OPTune è in fase di beta testing da parte del FTT. Questo significa che verranno discussi i coefficienti per avere la miglior via di mezzo tra molte tipologie di telaio.
                      Poiché non posso pubblicare il link alla versione beta, se vuoi posso farti da tramite.
                      Tu mi dici i tuoi UOV, tipo di output (PWM, PWMSync o OneShot125) e che tipologia di volo vuoi impostare tra:
                      Photographer (liscio come la seta)
                      Cruiser (stabile ma agile)
                      Sport flyier (fpv inchiodato)
                      FPV Racer (fpv aggressivo)

                      Puoi anche scegliere la tipologia di Yaw tra:
                      Soft (per telai tipo il CineTank, TBS Discovery ecc)
                      Gentle (tipico per telai ad X classe 450)
                      Firm (micro fpv ad H o con distribuzione dei pesi molto differenziata tra roll e pitch)
                      Aggressive (micro quadri ad X, tipo il Warp)

                      Tutte queste opzioni saranno presenti nel prossimo OPtune.
                      Sarei felice di aiutare chiunque volesse regolare i PID con questa versione beta. Sarebbe una importante aggiunta alla sperimentazione che già viene effettuata dal FTT.
                      Ciao Lift mi piacerebbe aiutare nei test,
                      Utilizzo pwmsync su un mini 250 h
                      Mi piacerebbe provare Sport flyier e firm
                      UOV
                      Roll 0,00530
                      Pitch 0,00640

                      Ora sto usando i pid calcolati con il tuo foglio excel e mi sto trovando benissimo!


                      Invece volevo chiederti quali sono i canali ufficiali delle cc3d, vorrei acquistarne un'altra e mi piacerebbe supportare openpilot

                      Sai anche come fare donazioni? Nel sito non riesco a trovare il form

                      Commenta


                      • edit
                        Trovato il link per la donazione

                        https://www.paypal.com/au/cgi-bin/we...c8a65b311f447e

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da zamu91 Visualizza il messaggio
                          Ciao Lift mi piacerebbe aiutare nei test,
                          Utilizzo pwmsync su un mini 250 h
                          Mi piacerebbe provare Sport flyier e firm
                          UOV
                          Roll 0,00530
                          Pitch 0,00640

                          Ora sto usando i pid calcolati con il tuo foglio excel e mi sto trovando benissimo!


                          Invece volevo chiederti quali sono i canali ufficiali delle cc3d, vorrei acquistarne un'altra e mi piacerebbe supportare openpilot

                          Sai anche come fare donazioni? Nel sito non riesco a trovare il form
                          Anch'io ogni tanto faccio una donazione, che poi nel mio caso neanche lo è, perché ho ricevuto un GPS V9 ed una revo pagando solo le spese di spedizione, a titolo di sperimentazione. Sto comunque pensando di fare una donazione periodica. Il tasto donate è in fondo alla pagina home.

                          I canali ufficiali sono readymaderc, hobbyking e fpvline.


                          In allegato i calcoli. Mi interessa sapere se li trovi altrettanto locked-in come quelli che stai usando al momento.
                          File allegati

                          Commenta


                          • questo non è ufficiale?

                            the Search results for: 'cc3d'
                            La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                            ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                              questo non è ufficiale?

                              the Search results for: 'cc3d'
                              Ho appena chiesto per conferma. GetFpv non dona più un centesimo a openpilot, ma continua a mantenere prezzi alti così magari confonde i clienti facendogli pensare che le loro sono schede ufficiali.
                              Invece sono quelle di banggood, hanno le stesse colorazioni dei fili e non mi meraviglierei se qualcuna arrivasse col bl3.

                              E' una mossa, abbastanza scorretta, più scorretta di quella dei clonatori di professione.

                              Commenta


                              • Una curiosità Lift, a proposito di donazioni:
                                io, per il momento, sto utilizzando una CC3D comprata da HK con la quale mi trovo benissimo; ma ho anche acquistato dallo store OpenPilot: 1 REVO, il GPS e OPLink, purtroppo tutti separatamente (ho approfittato quando erano disponibili) spendendo 3 spedizioni e 3 tasse doganali; in poche parole ho speso una fortuna! Il mio programma è di dedicare quest'elettronica al primo modello serio prossimo.
                                Questo materiale posso considerarlo una donazione? Mi sentirei più a posto con la mia coscienza!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X