annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da freeman59 Visualizza il messaggio
    la schermata dell' rc imput è questa che posto: visto che adesso funziona tutto dopo la sostituzione del connettore dalla ccd3 alla orange..i valori che il wizard ha settato vanno bene o meglio cambiarli e impostarli manualmente ? se sì che valori dovrei mettere per avere risposte dei controlli al meglio? e perché i valori che ha postato gentilmente abisinth84 sono così diversi dai miei anche come sequenza di numeri dei 5 canali? dipende dal tipo di radio o da cosa ? un grazie davvero a tutti quelli che mi stanno dando una mano per la pazienza e il tempo che mi dedicate..
    ...idiota non ho messo lo screen...
    File allegati

    Commenta


    • ......................
      Ultima modifica di fabiozak; 27 agosto 15, 18:30.

      Commenta


      • Originariamente inviato da -c3po- Visualizza il messaggio


        tentato dalle dimensioni ancora minori, dal peso irrisorio, dall'alimentazione fino a 9,6V,
        ma sopratutto dalla funzione failsafe,
        ho comprato due nuovi satelliti Orange R616XN.

        OrangeRx R616XN DSM2/DSMX Compatible 6CH CPPM Nano Receiver with Failsafe

        pronti via: non c'è verso di bindare.
        solo una volta sono riuscito a far lampeggiare il led,
        ma non ha bindato.

        eppure con la procedira postata da Liftbag il vecchio satellite R110X binda subito..

        ...altra domanda:
        se mai riuscissi a terminare il mio 130x con cc3d atom,
        switchando dalla modalità acro a quella attitude l'elicottero si autolivellerebbe anche partendo da un volo rovesciato?
        mi piacerebbe avere la funzione "panico" o "bailout" che sta prendendo piede in molte centraline per elicottero.
        Io sulla taranis ho messo la leva a destra (che appena la molli torna in stato normale) che sovrascrive il canale della modalità di volo e imposta ad attitude, così se mi incastro ho l'aiuto della cc3d

        Intendevi questo o è qualcosa di più complesso per gli elicotteri?

        Commenta


        • Originariamente inviato da absinth84 Visualizza il messaggio
          Hai settato anche i canali s bus in input Chanel configuration?
          la schermata dell' rc imput è questa che posto: visto che adesso funziona tutto dopo la sostituzione del connettore dalla ccd3 alla orange..i valori che il wizard ha settato vanno bene o c' è qualcosa di sbagliato ? meglio cambiarli e impostarli manualmente ? e se sì che valori dovrei mettere per avere risposte dei controlli al meglio? e perché i valori che hai postato gentilmente sono così diversi dai miei ? ...anche la numerazione e la posizione dei canali è differente...:dipende dal tipo di radio dato che io ho che è la dx6i o da cosa ? un grazie davvero a absinth84 e a tutti quelli che mi stanno dando una mano per la pazienza e il tempo che mi dedicate.
          File allegati
          Ultima modifica di freeman59; 27 agosto 15, 21:21.

          Commenta


          • Originariamente inviato da freeman59 Visualizza il messaggio
            la schermata dell' rc imput è questa che posto: visto che adesso funziona tutto dopo la sostituzione del connettore dalla ccd3 alla orange..i valori che il wizard ha settato vanno bene o c' è qualcosa di sbagliato ? meglio cambiarli e impostarli manualmente ? e se sì che valori dovrei mettere per avere risposte dei controlli al meglio? e perché i valori che hai postato gentilmente sono così diversi dai miei ? ...anche la numerazione e la posizione dei canali è differente...:dipende dal tipo di radio dato che io ho che è la dx6i o da cosa ? un grazie davvero a absinth84 e a tutti quelli che mi stanno dando una mano per la pazienza e il tempo che mi dedicate.
            Non fare troppo caso ai volori della schermata che ho postato perchè l'ho presa da google tanto per farti vedere di cosa stavo parlando.

            La configurazione dipende appunto dal radiocomando, purtroppo non conosco il tuo, io ho taranis.

            L'unica cosa strana che vedo sono i reverse a tutti i canali tranne il throttle, la prima prova la farei tenendo il quad in mano e vedendo se risponde correttamente ai comandi.

            Commenta


            • In teoria i primi 4 canali dei comandi devono avere dei range uguali e il valore deve stare giusto al centro

              Ad esempio il terzo canale del pitch sembra un po' strano


              Forse devi ricalibrare la radio. Oppure avevi dei trim attivi?

              Commenta


              • Originariamente inviato da zamu91 Visualizza il messaggio
                In teoria i primi 4 canali dei comandi devono avere dei range uguali e il valore deve stare giusto al centro

                Ad esempio il terzo canale del pitch sembra un po' strano


                Forse devi ricalibrare la radio. Oppure avevi dei trim attivi?
                Perchè strano?

                Perchè è 1738 invece di 1740?

                Non dovrebbe creare problemi..

                I trim se usati vanno resettati e rifatta la Manual Calibration

                Commenta


                • Scusate, mi aiutate a capire una cosa?

                  Durante il setup wizard, nel punto in cui bisogna trovare il punto di rotazione minima dei motori, non riesco a capire quale valore impostare.

                  Nel senso che partendo da zero e premendo start mi fermo al valore esatto dove i motori cominciano a girare, oppure devo poi scendere fino a trovare il valore precedente allo stop dei motori?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da zamu91 Visualizza il messaggio
                    Io sulla taranis ho messo la leva a destra (che appena la molli torna in stato normale) che sovrascrive il canale della modalità di volo e imposta ad attitude, così se mi incastro ho l'aiuto della cc3d

                    Intendevi questo o è qualcosa di più complesso per gli elicotteri?
                    ciao,
                    si, intendevo più o meno questo,
                    ma un elicottero a 6 canali può eseguire manovre molto più complesse di un multirotore e volare anche in assetto verticale o rovesciato.
                    quindi,
                    mi chiedevo se si cambia mode di volo mentre l'eli è in volo rovescio,
                    la fc lo riporta orizzontale, oppure, essendo già fuori dei limiti di inclinazione massima impostati, non agisce o peggio ancora va in tilt?
                    Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da brian84it Visualizza il messaggio
                      Scusate, mi aiutate a capire una cosa?

                      Durante il setup wizard, nel punto in cui bisogna trovare il punto di rotazione minima dei motori, non riesco a capire quale valore impostare.

                      Nel senso che partendo da zero e premendo start mi fermo al valore esatto dove i motori cominciano a girare, oppure devo poi scendere fino a trovare il valore precedente allo stop dei motori?
                      No, i motori devo girare senza incertezze. Io come norma alzo anche un poco, dopo che sono tutti partiti.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                        No, i motori devo girare senza incertezze. Io come norma alzo anche un poco, dopo che sono tutti partiti.
                        Ciao Liftbag, chiedo a te che sei nel team di librepilot, ho provato a compilare dall'ultimo checkout git.

                        Secondo te il software è utilizzabile o instabile per cui devo stare un po attento?

                        Grazie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                          No, i motori devo girare senza incertezze. Io come norma alzo anche un poco, dopo che sono tutti partiti.
                          Perfetto grazie

                          Già che ci sono volevo chiederti se nella schermata di scelta del modello di riferimento per i pid, è meglio partire con una configurazione standard oppure una configurazione più simile a quella che si possiede?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da absinth84 Visualizza il messaggio
                            Ciao Liftbag, chiedo a te che sei nel team di librepilot, ho provato a compilare dall'ultimo checkout git.

                            Secondo te il software è utilizzabile o instabile per cui devo stare un po attento?

                            Grazie
                            E' utilizzabile, io e molti altri lo stiamo usando.
                            Ci stanno volando anche Michele Praga e badside84 e quelli che sembravano problemi non erano in reltà riconducibili al fw ma all'hardware o a certe impostazioni.
                            Però non so nulla riguardo le funzionalità del volo assistito o automatico, io parlo per la fase del volo puro.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da absinth84 Visualizza il messaggio
                              Perchè strano?

                              Perchè è 1738 invece di 1740?

                              Non dovrebbe creare problemi..

                              I trim se usati vanno resettati e rifatta la Manual Calibration
                              ...per cui vanno bene ??? perdona la mia poca dimestichezza con i termini ma i trim sono le regolazioni fini che ci sono sul radiocomando ? x intenderci sulla dx6i sono due x la leva dx e due x quella a sx ? x quelli nel wizard li indica come opzionali...: nella regolazione manuale cosa bisogna mettere alla fine come valori compreso per i trim ?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                                La ricevente S-Bus le devi collegare alla main port della CC3D, pin1 massa(nero) , pin2 Vcc (rosso), pin4 segnale.

                                Sulla Orange devi prima bindare la ricevente con la DX6, tramite il bind plug, poi dai pin usati per il bind, prelevi l'uscita S-Bus.

                                Per ora completa questo passo, che intanto voli, se riesci senza problemi prevvediamo al buzzer ;)
                                fatto tutto: vola e risponde ai comandi anche se è leggermente
                                tremolante in hovering e non sò da cosa possa dipendere...: adesso x favore mi puoi dire come si collega il buzzer ? ...e magari come settare i valori dei canali x una risposta dei comandi ottimale: grazie e ciauz.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X