annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho controllato le mie cc3d e sono del tipo "segnalato".....tuttavia, ripeto, ho preso 3 atom e una standard e funzionano tutte benissimo.....secondo me c'è una sorta di selezione anche nelle "clonate". Myrcmart è un negozio....BG è una specie di Amazon...
    "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

    Commenta


    • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
      Ho controllato le mie cc3d e sono del tipo "segnalato".....tuttavia, ripeto, ho preso 3 atom e una standard e funzionano tutte benissimo.....secondo me c'è una sorta di selezione anche nelle "clonate". Myrcmart è un negozio....BG è una specie di Amazon...
      Si anche secondo me myrcmart ha roba più selezionata. Io comunque ho una cc3d di Banggood, standard, alimentata con pololu 5v stepdown. 0 problemi.
      _____matrixFLYER_____

      Commenta


      • La differenza di componenti è abbastanza evidente....sarebbe interessante capire lo sbroglio dei due circuiti per capirne le effettive differenze circuitali.

        Comunque se vi servono motori piccoli 11xx, provate questi RCX07-345 : RCX BE1104 4000KV Multirotor Brushless Motor for 150-160 Frame (5g) [RCX07-345] Review - USD8.99 : MyRcMart.COM : This motor was designed for T-Type 3020 (RX3020) Propeller which is commonly used on 150-160 Quad Frame. T-Type 3020 (RX3020
        Mi sembrano molto buoni. Questo we spero di riuscire a fare dei test di spinta e assorbimento.
        "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

        Commenta


        • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
          La differenza di componenti è abbastanza evidente....sarebbe interessante capire lo sbroglio dei due circuiti per capirne le effettive differenze circuitali.

          Comunque se vi servono motori piccoli 11xx, provate questi RCX07-345 : RCX BE1104 4000KV Multirotor Brushless Motor for 150-160 Frame (5g) [RCX07-345] Review - USD8.99 : MyRcMart.COM : This motor was designed for T-Type 3020 (RX3020) Propeller which is commonly used on 150-160 Quad Frame. T-Type 3020 (RX3020
          Mi sembrano molto buoni. Questo we spero di riuscire a fare dei test di spinta e assorbimento.
          Questi motori piccoli mi lasciano perplesso per il loro asse sottile. Non è che si rompono al primo crash? Chi ha qualche mini con quei motori che esperienze ha in merito?
          _____matrixFLYER_____

          Commenta


          • Originariamente inviato da matrixFLYER Visualizza il messaggio
            Questi motori piccoli mi lasciano perplesso per il loro asse sottile. Non è che si rompono al primo crash? Chi ha qualche mini con quei motori che esperienze ha in merito?
            Io li uso su un custom quad da 220 con eliche da 5" a 3S, poco più di 300 grammi in volo. Uso i DYS 1306 3100kv.
            Non ho fatto molti crash devo dire, ma con quei pochi non ho rotto né eliche (dalprop) né motori.

            Commenta


            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
              Dovrei riguardare, dammi tempo. Ma mi serve sapere se usi una ricevente pwm, oppure gli altri tipi con connessione seriale.
              Gran maestro e' arrivato tutto: ho saldato gli esc con grande attenzione mi manca solo l' ubec da saldare: e poi che faccio ?? Uso il gcs openpilot con il solito wizard o provo librepilot ?? Aspetto che hai tempo e voglia di mandarmi i file UAV ?? Come ti dicevo x il oneshot ho una rx orange 3ch s-bus xcuo ??? devo ponticellare x il oneshot giusto.. ma x il verso dei motori non so' come fare: ho infilato il termorestringente x proteggere gli esc in fondo verso la pcb senza restringerli xche' per fare i ponticelli x il verso dei motori devo fare prima il wizard x vedere in che direzione girano...

              Commenta


              • Originariamente inviato da freeman59 Visualizza il messaggio
                Gran maestro e' arrivato tutto: ho saldato gli esc con grande attenzione mi manca solo l' ubec da saldare: e poi che faccio ?? Uso il gcs openpilot con il solito wizard o provo librepilot ?? Aspetto che hai tempo e voglia di mandarmi i file UAV ?? Come ti dicevo x il oneshot ho una rx orange 3ch s-bus xcuo ??? devo ponticellare x il oneshot giusto.. ma x il verso dei motori non so' come fare: ho infilato il termorestringente x proteggere gli esc in fondo verso la pcb senza restringerli xche' per fare i ponticelli x il verso dei motori devo fare prima il wizard x vedere in che direzione girano...
                Ciao, di solito si determina il verso di rotazione in fase di assemblaggio e se un motore gira nel verso sbagliato si ponticella il JP2 del KISS così che cambi verso oppure si scambiano due dei tre fili del motore a scelta.
                Per vedere come girano i motori attacchi il tutto all'alimentazione, il segnale dell'esc ad un circuitino prova servi tipo questo:

                EU Direct | HJ Digital Servo Tester/ESC Consistency Tester for RC Airplane 4.8v-6v

                e vedi come gira dopo di che agisci di conseguenza

                Ciao

                Commenta


                • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                  Ciao, di solito si determina il verso di rotazione in fase di assemblaggio e se un motore gira nel verso sbagliato si ponticella il JP2 del KISS così che cambi verso oppure si scambiano due dei tre fili del motore a scelta.
                  Per vedere come girano i motori attacchi il tutto all'alimentazione, il segnale dell'esc ad un circuitino prova servi tipo questo:

                  EU Direct | HJ Digital Servo Tester/ESC Consistency Tester for RC Airplane 4.8v-6v

                  e vedi come gira dopo di che agisci di conseguenza

                  Ciao
                  Si, ma non deve aver già ponticellato per il oneshot, altrimenti col provaservi non si muove nulla.
                  Alla fine, pur avendo il prova servi, io ho sempre preferito agire dal flight controller con la GCS.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                    Ciao, di solito si determina il verso di rotazione in fase di assemblaggio e se un motore gira nel verso sbagliato si ponticella il JP2 del KISS così che cambi verso oppure si scambiano due dei tre fili del motore a scelta.
                    Per vedere come girano i motori attacchi il tutto all'alimentazione, il segnale dell'esc ad un circuitino prova servi tipo questo:

                    EU Direct | HJ Digital Servo Tester/ESC Consistency Tester for RC Airplane 4.8v-6v

                    e vedi come gira dopo di che agisci di conseguenza

                    Ciao
                    Ciao Vulcan: grazie... ma senza quel servo tester x non aspettare ancora altro tempo che arrivi.. una cosa piu' pratica e artigianale x provare il verso dei motori ??? Altrimenti io pensavo faccio un wizard di prova , vedo come girano e ponticello di conseguenza poi metto il termorestringente e faccio il wizard di nuovo definitivo...forse...speriamo...
                    : e' una caz...ta ???

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da freeman59 Visualizza il messaggio
                      Gran maestro e' arrivato tutto: ho saldato gli esc con grande attenzione mi manca solo l' ubec da saldare: e poi che faccio ?? Uso il gcs openpilot con il solito wizard o provo librepilot ?? Aspetto che hai tempo e voglia di mandarmi i file UAV ?? Come ti dicevo x il oneshot ho una rx orange 3ch s-bus xcuo ??? devo ponticellare x il oneshot giusto.. ma x il verso dei motori non so' come fare: ho infilato il termorestringente x proteggere gli esc in fondo verso la pcb senza restringerli xche' per fare i ponticelli x il verso dei motori devo fare prima il wizard x vedere in che direzione girano...
                      Io ti direi di passare a LibrePilot, ci sono solo vantaggi al momento.
                      Quando hai saldato il bec, prima di ponticellare oneshot, metti in pwmsync le uscite degli esc, fai i limiti degli esc e prova il verso di rotazione ed eventualmente ponticella i KISS secondo necessità.
                      Infine ponticella anche oneshot e seleziona oneshot sulle uscite GCS, senza rifare la calibrazione. Per testare se tutto è ok, fai l'idle dei motori con oneshot abilitato.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da freeman59 Visualizza il messaggio
                        Ciao Vulcan: grazie... ma senza quel servo tester x non aspettare ancora altro tempo che arrivi.. una cosa piu' pratica e artigianale x provare il verso dei motori ??? Altrimenti io pensavo faccio un wizard di prova , vedo come girano e ponticello di conseguenza poi metto il termorestringente e faccio il wizard di nuovo definitivo...forse...speriamo...
                        : e' una caz...ta ???
                        Si puoi fare anche così, la mia era solo un'idea per risparmiare un po di tempo e fatica ma una strada vale l'altra, l'importante è poi il risultato.
                        Anche io ti consiglio LibrePilot

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                          Io ti direi di passare a LibrePilot, ci sono solo vantaggi al momento.
                          Quando hai saldato il bec, prima di ponticellare oneshot, metti in pwmsync le uscite degli esc, fai i limiti degli esc e prova il verso di rotazione ed eventualmente ponticella i KISS secondo necessità.
                          Infine ponticella anche oneshot e seleziona oneshot sulle uscite GCS, senza rifare la calibrazione. Per testare se tutto è ok, fai l'idle dei motori con oneshot abilitato.
                          ...cosa vuol dire metti in pwmsync le uscite degli esc ? mi spieghi in maniera piu' semplice tutta la procedura che mi dici di fare ? Ricordati che sono uno scolaretto...idle dei motori vuol dire al minimo stabile..vero ?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                            Si puoi fare anche così, la mia era solo un'idea per risparmiare un po di tempo e fatica ma una strada vale l'altra, l'importante è poi il risultato.
                            Anche io ti consiglio LibrePilot
                            Ok Vulcan grazie...ma quello che lift mi spiegava non l' ho capito..

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da freeman59 Visualizza il messaggio
                              ...cosa vuol dire metti in pwmsync le uscite degli esc ? mi spieghi in maniera piu' semplice tutta la procedura che mi dici di fare ? Ricordati che sono uno scolaretto...idle dei motori vuol dire al minimo stabile..vero ?
                              Quando fai il wizard, per gli esc puoi scegliere tra Standard ESC, Rapid ESC e OneShot ESC, ma esiste anche una quarta modalità impostabile manualmente (o automaticamente dal wizard in determinate condizioni), che si chiama PWMSync.
                              Quando scegli come ricevente una qualsiasi rx che ti consente di usare PWMSync (le stesse con cui puoi usare oneshot), se selezioni Rapid ESC nel wizard, PWMSync viene selezionato al suo posto.
                              Si tratta di una modalità PWM classica, in tutto simile a Rapid ESC, ma con la caratteristica che la frequenza di refresh dei dati inviati è sincronizzata con quella di aggiornamento dei giroscopi.
                              Ma non è importante, tanto tu userai oneshot.

                              Il Wizard ti imposterà PWMSync e farà i limiti e l'idle degli ESC.
                              Quando hai finito, compreso correggere la rotazione dei motori, ponticelli il oneshot sui kiss, ti sposti nella scheda Output e dove leggi PWMSync, cambi in OneShot.
                              Una volta fatto, ti consiglio di rifare il Neutral (slowest for motors) linkando assieme i quattro motori mettendo la spunta sulla casella link di ciascun motore.
                              Ti rinfresco la memoria su questo passaggio:
                              1. - togli le eliche
                              2. - porti tutti e quattro gli slider a 0
                              3. - colleghi la batteria
                              4. - metti la spunta su Test outputs rispondendo Yes al warning
                              5. - alzi il livello minimo con gli slider tutti linkati assieme fino a quando tutti e quattro i motori sono partiti
                              6. - ora senza toccare altro, con i tasti freccia della tua tastiera aumenti di 1uS alla volta il valore fino a quando odi un cambiamento nel regime di rotazione in aumento, e ripeti col tasto freccia fino a che ne senti un'altro
                              7. - togli la spunta da Test outputs e salvi

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                                Quando fai il wizard, per gli esc puoi scegliere tra Standard ESC, Rapid ESC e OneShot ESC, ma esiste anche una quarta modalità impostabile manualmente (o automaticamente dal wizard in determinate condizioni), che si chiama PWMSync.
                                Quando scegli come ricevente una qualsiasi rx che ti consente di usare PWMSync (le stesse con cui puoi usare oneshot), se selezioni Rapid ESC nel wizard, PWMSync viene selezionato al suo posto.
                                Si tratta di una modalità PWM classica, in tutto simile a Rapid ESC, ma con la caratteristica che la frequenza di refresh dei dati inviati è sincronizzata con quella di aggiornamento dei giroscopi.
                                Ma non è importante, tanto tu userai oneshot.

                                Il Wizard ti imposterà PWMSync e farà i limiti e l'idle degli ESC.
                                Quando hai finito, compreso correggere la rotazione dei motori, ponticelli il oneshot sui kiss, ti sposti nella scheda Output e dove leggi PWMSync, cambi in OneShot.
                                Una volta fatto, ti consiglio di rifare il Neutral (slowest for motors) linkando assieme i quattro motori mettendo la spunta sulla casella link di ciascun motore.
                                Ti rinfresco la memoria su questo passaggio:
                                1. - togli le eliche
                                2. - porti tutti e quattro gli slider a 0
                                3. - colleghi la batteria
                                4. - metti la spunta su Test outputs rispondendo Yes al warning
                                5. - alzi il livello minimo con gli slider tutti linkati assieme fino a quando tutti e quattro i motori sono partiti
                                6. - ora senza toccare altro, con i tasti freccia della tua tastiera aumenti di 1uS alla volta il valore fino a quando odi un cambiamento nel regime di rotazione in aumento, e ripeti col tasto freccia fino a che ne senti un'altro
                                7. - togli la spunta da Test outputs e salvi
                                Rileggendo, forse non sono stato chiaro. Nel wizard, scegli Rapid ESC e procedi fino alla fine. Solo quando hai terminato selezioni manualmente OneShot (e ponticelli i KISS ovviamente).

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X