annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Salve a tutti

    Ho un problema insolito don il mio diatone 37

    In pratica ogni tanto il quad tende molto ad inclinarsi su un fianco (roll) senza che io tocchi nulla sulla radio.. Ovviamente provato in assenza di vento


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Non capisco se questo saltuario "inclinarsi sul roll" è dovuto ad una cattiva calibrazione.. Ma essendo appunto saltuario dubito..


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Originariamente inviato da giacomo.bonatti Visualizza il messaggio
        Non capisco se questo saltuario "inclinarsi sul roll" è dovuto ad una cattiva calibrazione.. Ma essendo appunto saltuario dubito..


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Hai provato a resettare e rifare tutto?
        "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

        Commenta


        • Si, ho provato.. Il quad è nuovo e tutti i componenti li sto testando per la prima volta

          Motori: t motor 2206 da 2000kv
          Eliche: 6030
          Esc: ztw spider
          Lipo: 1800mah 4S
          Fc: CC3D
          Ricevente: 6 ch PWM



          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Se calibro l accelerometro con sue spessori nei piedini dalla parte in cui deriva dite che funziona?


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da lucasss
              Qualcuno si ricorda la tensione massima a cui si può alimentare la CC3D?
              Ho sempre volato a 3S, ma ho due 4S nel cassetto, e dato che ho fatto un micro da "battaglia" con ciò che avevo nei cassetti...
              (Afro 12, DYS BE1806, Aomway 200mW, D4R-II)
              Volevo provare ad usare le 4S...

              In teoria motori, ESC e Vtx reggono le 4S, mi rimangono la CC3D e la D4R-ii
              Ora, sempre in teoria la CC3D alimenta dal suo regolatore interno la ricevente, quindi non dovrei aver problemi su quella, ma...la CC3D accetta i 16v sull'ingresso motori?

              La CC3d viene alimentata dal Bec a 5V. e basta, non esiste nessun collegamento diretto alla lipo...sempre il Bec (che sia integrato negli Esc o a parte) alimenta l'RX non la FC...

              Commenta


              • Originariamente inviato da giacomo.bonatti Visualizza il messaggio
                Se calibro l accelerometro con sue spessori nei piedini dalla parte in cui deriva dite che funziona?


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                Può essere che hai fatto una calibrazione degli accelerometri poco precisa (magari il tavolo non era in bolla perfattemente), pid troppo bassi, pesi mal distribuiti, eliche fortemente sbilanciate o forte vibrazioni.

                Avevi piddato il modello con optune? Avevi controllato se la superficie era in bolla?

                Forse aumentando il filtro degli accelerometri (sulla paletta dove puoi ricalibrarli trovi il parametro) puoi risolvere ma tienilo come ultima spiaggia

                Commenta


                • Originariamente inviato da giacomo.bonatti Visualizza il messaggio
                  Non capisco se questo saltuario "inclinarsi sul roll" è dovuto ad una cattiva calibrazione.. Ma essendo appunto saltuario dubito..


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Vibrazioni delle eliche, bilanciale bene oppure sostituiscile con altre.
                  Che eliche monti?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Chode Visualizza il messaggio

                    La CC3d viene alimentata dal Bec a 5V. e basta, non esiste nessun collegamento diretto alla lipo...sempre il Bec (che sia integrato negli Esc o a parte) alimenta l'RX non la FC...

                    ehehe, il bello della cc3d è che la puoi alimentare anche da una lipo in quanto ha un suo regolatore interno
                    Il problema è che non ricordo la tensione massima accettata in ingresso..
                    Ricordo vagamente che tiene anche i 15v, ma non so se può andare oltre...
                    http://www.e-tips.it

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da lucasss
                      Qualcuno si ricorda la tensione massima a cui si può alimentare la CC3D?
                      Ho sempre volato a 3S, ma ho due 4S nel cassetto, e dato che ho fatto un micro da "battaglia" con ciò che avevo nei cassetti...
                      (Afro 12, DYS BE1806, Aomway 200mW, D4R-II)
                      Volevo provare ad usare le 4S...

                      In teoria motori, ESC e Vtx reggono le 4S, mi rimangono la CC3D e la D4R-ii
                      Ora, sempre in teoria la CC3D alimenta dal suo regolatore interno la ricevente, quindi non dovrei aver problemi su quella, ma...la CC3D accetta i 16v sull'ingresso motori?
                      Nubbio che legge e cerca di imparare qualcosa:
                      (aspetta conferma dai guru)


                      La CC3D lavora da 5V a 15V.
                      stai volando a 3S ma questo non significa che stai alimentando la CC3D a 3S, altrimenti avresti bruciato la rx D4R.ii (max 10V), alla CC3D quello che gli dai la rigira alla RX.
                      La CC3D come nel tuo caso viene alimentata da un Bec di un solo ESC perciò 5V che rigira alla RX.
                      Perciò vai di 4S!!!

                      se ho scritto eresie date giù di brutto che mi rimetto a studiare
                      Ultima modifica di ulisse80; 27 dicembre 15, 23:12.

                      Commenta


                      • Concordo io uso cc3d con afroesc a 4s e la cc3d viene alimentata dal bec dell esc a 5volt

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                          Vibrazioni delle eliche, bilanciale bene oppure sostituiscile con altre.

                          Che eliche monti?

                          In effetti le eliche lasciano un po a desiderare.. In attesa delle gemfan 6045 monto delle eliche diatone in abs 6030
                          Però i video vengono belli stabili, non sembrano esserci eccessive vibrazioni


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da giacomo.bonatti Visualizza il messaggio
                            In effetti le eliche lasciano un po a desiderare.. In attesa delle gemfan 6045 monto delle eliche diatone in abs 6030
                            Però i video vengono belli stabili, non sembrano esserci eccessive vibrazioni


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            Le hai comunque bilanciate prima di usarle? io ti consiglio le HQ Prop sono molto buone e non hanno prezzi esorbitanti.
                            Bilancia bene sia le pale che la parte centrale dell'elica dove si infila l'asse centrale del motore

                            Facci sapere come va

                            Ciao

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ulisse80 Visualizza il messaggio

                              La CC3D lavora da 5V a 15V.
                              stai volando a 3S ma questo non significa che stai alimentando la CC3D a 3S, altrimenti avresti bruciato la rx D4R.ii (max 10V), alla CC3D quello che gli dai la rigira alla RX.
                              La CC3D come nel tuo caso viene alimentata da un Bec di un solo ESC perciò 5V che rigira alla RX.
                              Perciò vai di 4S!!!

                              se ho scritto eresie date giù di brutto che mi rimetto a studiare
                              Eheh, io ho sempre alimentato la mia cc3d direttamente dalla lipo e mai dal bec degli esc
                              La D4R-ii non l'ho mai bruciata nonostante le numerose ore di volo, il perchè però ora non mi è chiaro...
                              Non ricordo se avevo chiesto info a riguardo alla Frsky, o se avevo analizzato una D4R-ii e verificato le tensioni tollerate dal regolatore di tensione interno alla rx...

                              Comunque, vedo che anche tu trovi come valori 5/15, quindi a sto punto ci metterò un bel regolatore di tensione tra lipo e cc3d...

                              Ps. I miei Afro non hanno il bec, ma non chiedermi il perchè
                              http://www.e-tips.it

                              Commenta


                              • Azz cavolo.. Pensavo di aver intuito bene..
                                Mi rimetto a studiare eheh..


                                Inviato dal mio Startac130 usando la Talpa

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X