annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lo so ormai la cc3d non la usa più nessuno ed è andata fuori moda però visto che io continuo ad usarla, non ricordo più il valore da impostare per fare flip in rattitude, ho provato ieri e ci è mancato poco che non lo piantassi di nuovo per terra
    Chiedo a Lift, quali sono i gradi da andare ad aumentare per flippare in rattitude?
    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

    Commenta


    • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
      Lo so ormai la cc3d non la usa più nessuno ed è andata fuori moda però visto che io continuo ad usarla, non ricordo più il valore da impostare per fare flip in rattitude, ho provato ieri e ci è mancato poco che non lo piantassi di nuovo per terra
      Chiedo a Lift, quali sono i gradi da andare ad aumentare per flippare in rattitude?
      Aspetta che mi arrivi e poi lo vedi come è di moda!! M'è piaciuta subito.. Sarà che multiwii proprio non lo digerisco..

      Commenta


      • Era una battuta ironica, trovo che la cc3d sia una della fc più riuscite, come anche la naze32 che sto montando nell'altro frame..
        Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

        Commenta


        • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
          Lo so ormai la cc3d non la usa più nessuno ed è andata fuori moda però visto che io continuo ad usarla, non ricordo più il valore da impostare per fare flip in rattitude, ho provato ieri e ci è mancato poco che non lo piantassi di nuovo per terra

          Chiedo a Lift, quali sono i gradi da andare ad aumentare per flippare in rattitude?

          Responsiveness. Nel bank che usi in rattitude, aumenta i valori di roll e pitch rate (deg/sec) a 500 e oltre.
          Mai seguite le mode. Seguo ciò che mi convince mantenendo sempre alto lo spirito critico, perché quando non mi convince più mollo senza rimpianti.
          Per ora, vedo un bel futuro aperto con op.

          Commenta


          • Thanks lift, avevo i valori a 300 per forza non dava il giro.
            A proposito di futuro con op, quando esce il nuovo fw con tante novità?
            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

            Commenta


            • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
              Thanks lift, avevo i valori a 300 per forza non dava il giro.

              A proposito di futuro con op, quando esce il nuovo fw con tante novità?

              A fine mese ;)

              Commenta


              • Speruma..
                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                Commenta


                • Ciao sto aspettando i motori ed intanto ho un po' letto il wiki di openpilot.
                  Ho aggiornato all'ultimo fw e la scheda funziona.
                  Trovo da qualche parte un po' di spiegazioni passo passo per metterla in volo al meglio?
                  Soffre anche questa di vibrazioni tipo la apm?
                  Grazie!

                  Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                    Ciao sto aspettando i motori ed intanto ho un po' letto il wiki di openpilot.
                    Ho aggiornato all'ultimo fw e la scheda funziona.
                    Trovo da qualche parte un po' di spiegazioni passo passo per metterla in volo al meglio?
                    Soffre anche questa di vibrazioni tipo la apm?
                    Grazie!

                    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                    No, non ne soffre, ma non esagerare comunque con le vibrazioni.
                    Meglio montarla su colonnini in nylon ed evitare gel pad o distanziali in gomma perché la scheda deve sentire il mezzo per esprimere quello di cui è capace.

                    Per la configurazione base va bene il wizard. Per rifinirla trovi praticamente tutto sul wiki. Il tasto cerca lí funziona e a me è stato molto utile, anche se proprio tutto non c'è.
                    Se avrai dubbi, io ci sono ;)

                    Commenta


                    • Lift ma perché ci sei per tutti ma non rispondi ad un mio PM? Sei cattivo :'(
                      Sant'Ilario! °L°

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Zniggurat Visualizza il messaggio
                        Lift ma perché ci sei per tutti ma non rispondi ad un mio PM? Sei cattivo :'(

                        Uh, aspetta che controllo...

                        Commenta


                        • Sensore di corrente e tensione

                          Ciao liftbag, seguo sempre con interesse questa discussione e questo fantastico progetto, mi sai dire se ci sarà qualche sensore OP di corrente e tensione? Quale altro tipo di sensore si può usare e si può collegare direttamente alla Revo?
                          Grazie
                          Luca

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lucapif Visualizza il messaggio
                            Ciao liftbag, seguo sempre con interesse questa discussione e questo fantastico progetto, mi sai dire se ci sarà qualche sensore OP di corrente e tensione? Quale altro tipo di sensore si può usare e si può collegare direttamente alla Revo?

                            Grazie

                            Mi ero ripromesso di installarlo, ma poi millemila cose...
                            In teoria vanno bene un po' tutti, perché poi lo devi tarare nello UAVObject browser.
                            Ora che me lo hai ricordato, ne prenderò uno di quelli consigliati e poi ci studio un po'.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                              Mi ero ripromesso di installarlo, ma poi millemila cose...
                              In teoria vanno bene un po' tutti, perché poi lo devi tarare nello UAVObject browser.
                              Ora che me lo hai ricordato, ne prenderò uno di quelli consigliati e poi ci studio un po'.
                              Grazie mille liftbag, facci sapere che la cosa mi interessa. Sono contento che qualche italiano, come Alessio, facciano parte dei pezzi grossi del progetto.
                              Luca

                              Commenta


                              • Alessio è un genio, io sono un operaio

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X