annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • A proposito di pid tuning, ho trovato questa interessante guida, é corretto il processo?

    http://forums.openpilot.org/index.ph...and-new-builds)

    Commenta


    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
      La CC3D mettila su dopo l'uscita dell GCS 14.10 il 31 di questo mese.
      Vale la pena aspettare

      P.S.
      Se ci capisci di python, mi sa che ti chiedo una cosa in pm
      Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
      cioe' che ci fai col pitone su arducopter?
      Grazie lift...l'ho ordinata ieri quindi sicuramente non arriverà prima di metà novembre...sono lieto valga la pena aspettare...

      Grazie tommyleo per il tuo commento che, dopo le recensioni di skud, conferma ciò avevo in mente. Bene, bene, ci sarà da divertirsi anche qui...non mi interessa il volo acro ma il volo veloce FPV e il multirotor racing sono particolarmente divertenti....

      Non ho mai usato professionalmente python. Ci sto pasticciando ora per sperimentare l'interessante possibiltà di Mission Planner di gestire il volo automatico di Arducopter tramite script python che fanno fare alla scheda praticamente quello che vuoi sulla base dei dati ricevuti dai vari sensori (baro, mag, gps, ecc.). Purtroppo questa funzionalità non è ben documentata e, visti i rischi connessi, bisogna andarci molto cauti.

      Sto descrivendo qui i miei pasticci:
      http://www.baronerosso.it/forum/mode...n-scripts.html
      Ultima modifica di TermicOne; 23 ottobre 14, 07:52.
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
        A proposito di pid tuning, ho trovato questa interessante guida, é corretto il processo?

        http://forums.openpilot.org/index.ph...and-new-builds)

        Si, è quello di cui parlavo ;)

        Commenta


        • Ottimo! So dove perdere le mie prossime serate ☺

          Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
            io direi che cc3d si aggiudica un punto a favore per via della gui..non vorremo mica paragolare l'obsoleta gui di mwii con quella di OP
            infatti non mi stancherò mai di ripeterlo la GUI di OP è fantastica, la mia preferita.. il settaggio è veramente user friendly.

            Perciò non riesco a stabilire un vincitore tra questa e la naze32, perchè anche se nel volo di inaugurazione la naze ha vinto come si fa a non tener conto anche di questi altri aspetti?
            per me si equivalgono..

            Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
            Skud85, tu e tutti gli altri adoratori di Egisto di questo thread! ...non avete dato risposte soddisfacenti sul paragone tra le due due schede ....così alla fine mi è toccato prenderle entrambe!!! Avete sulla coscienza l'ira di mia moglie e la disperazione di figli e nipotini che vedono l'eredità del nonno dilapidarsi in elettroniche strane!

            Ho preso da Banggood la CC3D (17€) e da HobbyKing la Naze32 (24€), entrambe con spedizione economica (tracciabile)....vediamo un po' cosa arriva prima...nel frattempo, se passa il vento, proseguo con i miei esperimenti di python su APMcopter e vedo di leggere un po' i vostri post per capirci qualcosa...

            A presto!

            Luciano
            AHahahhaha, mi hai seguito alla lettera e le hai fatte secche entrambe.
            Cmq vai tranquillo Luciano, i tuoi nipotini ti ringrazieranno quando vedranno che in eredità gli lasci Naze e CC oltre a tutto il resto piuttosto che un Testone di Euro..

            Per tua moglie invece non posso farci niente, sei tu che mi hai aiutato a muovere i primi passi nel settore dei Multirotori, e adesso la maledizione di egisto ti si sta ritorcendo contro dopo anni che hai passato a rovinare persone.. Ben ti sta!

            Ps. non vedo l'ora di avere i tuoi feedback su Rcmodelreviews, ehm volevo dire qui sul barone così vediamo se riesci a capire qual'è la migliore

            ps.ps. l'altra volta costava 13 su BG forse era una promozione, ma gia che prendevi la naze da HK potevi prenderla da li la CC3D.. quella di BG è un po magrolina rispetto alle altre è stampata su una board che sembra un po fragile essendo molto sottile, ma la uso e va benissimo lo stesso come le altre..

            Benvenuto!
            On Facebook Quadricottero News
            Guida per MicroQuad da FPV

            Commenta


            • Ciao a tutti, chiedo ai guru della CC3D se è capitato questo anche a voi e se avete risolto.
              Premetto che ho una cc3d cina shop, quindi potrebbe essere per questo motivo, ma sono tre giorni che smoccolo per riuscire a fare la calibrazione della radio e non c'è verso, ho provato in tutte le salse ma nulla, ho seguito le guide per niubbi e nulla, non c'era verso di far funzionare correttamente la radio con la vers 14.06.01
              Allora preso dallo sconforto ed in procinto di acquistarne una da getfpv, ho fatto l'ultima prova downgradando alla versione precedente, vers 14.01, et voillà!!!! tutto a posto.
              E' possibile che le cina cc3d e l'ultima versione di OP non funzionino, oppure sono io che sono mulo?
              Molto probabile la seconda, ma anche a qualcuno di voi è capitato?
              Ciao e grazie per i consigli e risposte in merito

              Saluti

              Commenta


              • Se con il fw precedente funziona correttamente, potrebbe essere che la cc3d cina non funzioni correttamente, con la mia lumenier funziona tutto liscio senza problemi.
                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                Commenta


                • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, chiedo ai guru della CC3D se è capitato questo anche a voi e se avete risolto.
                  Premetto che ho una cc3d cina shop, quindi potrebbe essere per questo motivo, ma sono tre giorni che smoccolo per riuscire a fare la calibrazione della radio e non c'è verso, ho provato in tutte le salse ma nulla, ho seguito le guide per niubbi e nulla, non c'era verso di far funzionare correttamente la radio con la vers 14.06.01
                  Allora preso dallo sconforto ed in procinto di acquistarne una da getfpv, ho fatto l'ultima prova downgradando alla versione precedente, vers 14.01, et voillà!!!! tutto a posto.
                  E' possibile che le cina cc3d e l'ultima versione di OP non funzionino, oppure sono io che sono mulo?
                  Molto probabile la seconda, ma anche a qualcuno di voi è capitato?
                  Ciao e grazie per i consigli e risposte in merito

                  Saluti
                  La calibrazione la fai manuale o col wizzard? Talvolta il wizzard è un po' sordo a qualche canale, mentre la calibrazione manuale non ha mai fallito fin'ora.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                    La calibrazione la fai manuale o col wizzard? Talvolta il wizzard è un po' sordo a qualche canale, mentre la calibrazione manuale non ha mai fallito fin'ora.
                    Ho provato sia il wizard che il manuale ma nulla. E comunque ripeto che probabilmente anzi sicuramente sono io che sono mulissimo, poichè ora sto provando a vedere come far funzionare il setting da TxPID ma mi incasino ed addirittura agendo sul potenziometro per regolare i PID mi si è sconfigurata la ricevente ed ho dovuto ribindarla.
                    Mai successo di incasinarmi così tanto da dover reinstallare il FW sulla FC per poter sbloccare la FC.
                    Mi devo rileggere tutto da zero, non capisco mai quando scollegare la usb e l'alimentazione o viceversa.
                    Comunque grazie per l'aiuto

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                      Ho provato sia il wizard che il manuale ma nulla. E comunque ripeto che probabilmente anzi sicuramente sono io che sono mulissimo, poichè ora sto provando a vedere come far funzionare il setting da TxPID ma mi incasino ed addirittura agendo sul potenziometro per regolare i PID mi si è sconfigurata la ricevente ed ho dovuto ribindarla.
                      Mai successo di incasinarmi così tanto da dover reinstallare il FW sulla FC per poter sbloccare la FC.
                      Mi devo rileggere tutto da zero, non capisco mai quando scollegare la usb e l'alimentazione o viceversa.
                      Comunque grazie per l'aiuto
                      USB e alimentazione sono indipendenti. Non c'è una sequenza.

                      TxPID lo devi salvare come attivo, ma poi dei spegnere e riavviare la scheda per renderlo davvero attivo.
                      Il funzionamento è semplicissimo, selezioni il Bank con cui lavorerai, il parametro da variare, il canale che lo varierà ed i limiti.
                      A me non è mai successo nulla di strano.

                      Ma la cosa che proprio non capisco, come è possibile che la ricevente perda il bind. Cioè, non capisco come possa entrarci il flight controller.
                      Lui riceve solo segnali dalla ricevente, non invia nulla, quindi come fa a terminare il bind?
                      A meno che tu non stia parlando di un satellite Spektrum, che metti in pairing tramite lo UAVObject browser, e poi una volta effettuato, devi toglire il pairing, altrimenti ogni volta che lo accendi il satellite va in modalità binding.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                        USB e alimentazione sono indipendenti. Non c'è una sequenza.

                        TxPID lo devi salvare come attivo, ma poi dei spegnere e riavviare la scheda per renderlo davvero attivo.
                        Il funzionamento è semplicissimo, selezioni il Bank con cui lavorerai, il parametro da variare, il canale che lo varierà ed i limiti.
                        A me non è mai successo nulla di strano.

                        Ma la cosa che proprio non capisco, come è possibile che la ricevente perda il bind. Cioè, non capisco come possa entrarci il flight controller.
                        Lui riceve solo segnali dalla ricevente, non invia nulla, quindi come fa a terminare il bind?
                        A meno che tu non stia parlando di un satellite Spektrum, che metti in pairing tramite lo UAVObject browser, e poi una volta effettuato, devi toglire il pairing, altrimenti ogni volta che lo accendi il satellite va in modalità binding.
                        Grazie Lift per le risposte sempre esaustive, finalmente comincio a capire, mi sono riletto anche tutta la guida e adesso ho le idee più chiare.
                        Per la ricevente, ho capito, è la massa che esce dalla cc3d che sfarfalla sulla spinetta della ricevente.
                        Infatti era tutto molto semplice ma con la ricevente che andava e non andava non capivo più nulla.
                        Grazie ancora dei tuoi suggerimenti e della tua pazienza.

                        Saluti

                        Commenta


                        • eccomi qui, finalmente posso giocare anche io con la cc3d

                          allora, senza girarci troppo intorno, ho appena fatto il tutorial della gcs, settato il minimo dei motori, invertito il pitch ecc ecc, c'è qualche altra operazione che mi consigliate di fare?

                          il quad si arma e disarma correttamente ma non ho capito se il settare il minimo dei motori sia la calibrazione degli esc o se vada fatta in qualche altra maniera.

                          secondariamente, come faccio a dire alla gcs che la scheda è montata ruotata di 90° verso sinistra?

                          Commenta


                          • mi rispondo da solo per quanto riguarda la fc girata di 90° a sx, nella gcs-configuration-attitude ho impostato lo yaw a -90.

                            altre cose preliminari fondamentali da fare prima del primo volo?

                            Commenta


                            • co sto freddo direi di scaldare bene i pollici ...
                              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                                co sto freddo direi di scaldare bene i pollici ...
                                già, poi col fatto che non posso usare il gear fpv per ora perchè ho sbagliato le antenne mi ritrovo a dover per forza fare acro

                                piuttosto, chi mi sà consigliare un connettore che mi arrivi in poco tempo da mettere tra questa:

                                Mini 5.8G 32CH Video Audio 200mW Wireless Transmitter for FPV

                                e queste:

                                the 5.8 gHz SprioNet Video Antenna Set RHCP (SMA)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X