annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • qui dovresti trovare quello che ti serve
    eBay: Rf Cable Assemblies
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Ragazzi inizio a rompervi anch'io.. Possibile che nonostante la scheda sia connessa via usb e riconosciuta, quando si connette non comunica col software e le linee in basso a dx che indicano la qualità sono a zero. In particolare la tx oscilla fra 0,24,96 e la rx sempre a 0. È guasta la cc3d o so io che so un completo incapace?

      Premetto che appena arrivata andava e funzionava tutto, poi da ieri più niente. A un certo punto mi è partita cambiando porta usb e evitando hub, staccata, riattaccata sempre lì e non andava più..

      Commenta


      • Originariamente inviato da frankestein94 Visualizza il messaggio
        Ragazzi inizio a rompervi anch'io.. Possibile che nonostante la scheda sia connessa via usb e riconosciuta, quando si connette non comunica col software e le linee in basso a dx che indicano la qualità sono a zero. In particolare la tx oscilla fra 0,24,96 e la rx sempre a 0. È guasta la cc3d o so io che so un completo incapace?

        Premetto che appena arrivata andava e funzionava tutto, poi da ieri più niente. A un certo punto mi è partita cambiando porta usb e evitando hub, staccata, riattaccata sempre lì e non andava più..
        Hai fatto un resque?
        Con la scheda staccata clicca resque e poi collegala. Se non si accorge che hai collegato la scheda i problemi possono essere due, o un problema al cavo usb (mettiamoci anche qualche incasinamenti di driver), oppure la scheda ha un problema.

        Commenta


        • io ho dovuto ripassare le saldature del plug USB, problema risolto...

          Commenta


          • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
            già, poi col fatto che non posso usare il gear fpv per ora perchè ho sbagliato le antenne mi ritrovo a dover per forza fare acro

            piuttosto, chi mi sà consigliare un connettore che mi arrivi in poco tempo da mettere tra questa:

            Mini 5.8G 32CH Video Audio 200mW Wireless Transmitter for FPV

            e queste:

            the 5.8 gHz SprioNet Video Antenna Set RHCP (SMA)

            in poco tempo li trovi anche in ITA ma costicchiano... altrimenti pure BG
            SMA Female To RP-SMA Male Adapter Connector - US$1.80
            On Facebook Quadricottero News
            Guida per MicroQuad da FPV

            Commenta


            • A cosa serve la doppia curva motore nella GCS?

              La doppia curva motore nella GCS. Una cosa notata da subito, ma mai presa in considerazione.

              Stamattina, merito di come ho allestito l'EVO Speed, un micro quad da velocità pura, sono andato a fondo all'argomento e ne ho cavato fuori qualcosa di davvero notevole.

              L'EVO, per come l'ho allestito io, è gioco forza molto sbilanciato ll'indietro, per via della batteria arretrata.




              Io pensavo erroneamente di mettere a posto la cosa con la sola impostazione della mixer table, calcolata con uno scrpt python di cui ho parlato qui.

              Eppure, nei giorni precedenti avevo problemi nei pitch pump, come pure nelle accelerate a tutta manetta in fast forward.
              Soprattutto nei pitch pump si vedeva che tendeva inizialmente a cabrare e poi si assestava bene o male (più male che bene).
              Ho cercato di rimediare con i PID, senza riuscirci.

              Poi l'illuminazione. Vuoi vedere che assegnando alle coppie di motori curve diverse risolvo?
              Così è stato.

              Ho tenuto fissa la curva dei motori posteriori, lineare da 0 a 95%, perché ovviamente sono i motori che devono spingere di più.

              Poi ho portato l'integrale del pitch a zero e l'ho messo in hovering.

              Senza l'integrale il micro tendeva fortemente ad arretrare, come è normale che sia se il baricentro è spostato indietro.

              Allora ho assegnato ai motori anteriori la curva 2 ed ho cominciato a modificarla, sempre lineare, ma abbassando il massimo.
              A tentativi successivi ho visto poco alla volta scomparire totalmente il drift all'indietro, anche con l'integrale a zero!

              La configurazione finale di mixer e curve motori è questa




              In questo modo ho l'effetto combinato di avere la giusta quantità di spinta sui quattro motori per salire in verticale senza che il flight controller ci metta una pezza, e di fissare il centro delle rotazioni proprio sul baricentro arretrato.

              Dopo questa operazione ho rifatto i PID che sono cambiati sensibilmente solo per quanto riguarda il pitch.

              Ora l'EVO Speed, un quadricottero scandalosamente asimmetrico (per colpa mia che ho usato una lipo singola invece di due 2S in serie) lo sento davvero mio e comincio ad entrare nella giusta sintonia per lanciarlo a velocità folli.


              Più vado avanti con la conoscenza della GCS, e più mi passa la voglia di provare altre schede che mai mi avrebbero permesso un simile livello di adattamento

              Commenta


              • potente sta cosa ... ora potrai pure far volare la cuccia di snoopy ...
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  potente sta cosa ... ora potrai pure far volare la cuccia di snoopy ...
                  Direi proprio di si, potrei divertirmi a far volare equilibrato un quad scaleno

                  Sono sempre più innamorato di questa piattaforma di volo, soprattutto per quello sta per uscire con la 14.10.

                  Domani se riesco, mi dedico completamente al volo col GPS dello squiddone.

                  Commenta


                  • mitico squiddone dell'ANAS ...
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      mitico squiddone dell'ANAS ...
                      O del team KTM?

                      Commenta


                      • l'EVO Speed è uno spettacolo! Complimenti, bel lavoretto!

                        Sullo squaddone controlla se hai problemi col MAG sul gps (ancoralo, dai gas e vedi se le curve del magnetometro si spostano o to da un allarme MAG), in caso arretralo leggermente, così da distanziarlo un po' dalla batteria, sembrerebbe abbastanza vicino.

                        Alessio

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ToshiroTamigi Visualizza il messaggio
                          l'EVO Speed è uno spettacolo! Complimenti, bel lavoretto!

                          Sullo squaddone controlla se hai problemi col MAG sul gps (ancoralo, dai gas e vedi se le curve del magnetometro si spostano o to da un allarme MAG), in caso arretralo leggermente, così da distanziarlo un po' dalla batteria, sembrerebbe abbastanza vicino.
                          Ci avevo pensato ad arretrarlo, tutto a poppa.
                          Devo farmi un seriale giuntandone due, perché sono corti per fare questo.

                          P.S.
                          C'è da considerare però che col gimbal e FPV gear la lipo andrà arretrata parecchio, quindi in teoria andrebbe bene lì dov'è.
                          Comunque, non ci avevo pensato, mi organizzo i log grafici in modo da vedere il magnetometro e controllo dando gas che succede

                          Commenta


                          • Ho finalmente provato, per la prima volta, il GPS sulla Revo.

                            Per ora solo il position hold, perché da buon volatore manuale, il volo assistito deve conquistare la mia fiducia a piccoli passi.

                            Intanto c'è da dire che il magnetometro a bordo del GPS V9 Platinum è una bella roccia, non mi va mai in arancio, pur essendo molto vicino alla lipo.

                            L'ho selezionato come unico da utilizzare, tra le tre opzioni che comprendono l'utilizzo di quello interno alla Revo oppure entrambi.

                            L'altra cosa spettacolare della 14.10 è l'Altitude Hold, davvero solido come una roccia con tutte le impostazioni di default.

                            Il position hold è stabilissimo pure lui. Si può avere il controllo del throttle, oppure il mantenimento automatico della quota.

                            Col vento di oggi, appena inserisco il position hold il mezzo è in continua e veloce correzione, che in video senza gimbal si traduce il wobble. Ad ogni modo il mantenimento della posizione e dell'orientamento sono spettacolari.

                            Prima di passare oltre, devo capire se il wobble è da accettare o se si può attenuare giocando con i numerosi parametri nello UAV Object Browser.

                            Da segnalare che il GPS viene configurato nel Wizard iniziale, che ha subito molti cambiamenti, compresa una procedura comodissima di taratura degli ESC.
                            Quest'ultima resasi necessaria per garantire la miglior taratura possibile per via della nuova modalità di volo acroplus.

                            Commenta


                            • Prime prove in GPS fpv vario, qualche linea retta.

                              Però che tristezza le plafoniere


                              Commenta


                              • Sto impazzendo con questa cc3d!!!
                                Allora, avevo scritto che non riuscivo a usarla dalla gcs, oggi ho fatto delle prove e il problema non è assolutamente della scheda ma bensì del pc. Infatti scaricando gcs, installando e connettendo la scheda ad un altro pc funziona tutto!!!
                                Così armato di pazienza mi sono messo a armeggiare coi driver. Noto subito che disinstallando e reinstallando quando arriva a mettere i driver viene fuori un errore.
                                Cerco su internet e trovo che molto probabilmente il fatto è dovuto a win 8 che non insytalla driver senza firma, così riavvio in modalità avanzata disabilitando la firma dei driver e installo tutto senza problemi.
                                Penso: "è fatta, a questo punto deve andare!!" ..sarebbe stato troppo bello!
                                Niente da fare, driver tutto ok! gcs installata, apro , si connette alla scheda, tx una tacca verde, rx niente!! zero completo!
                                A questo punto non ho altre idee per risolvere il problema.
                                Altro dettaglio: se faccio il rescue mi va in crash quando mi dice di riconnettere la scheda.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X