annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ecco il link al software Open Pilot - Taulabs - per VR micro Brain fatto da Stefan
    TauLab – firmware for VR uBrain 5 | VRBRAIN

    So che diversi di voi nei prossimi giorni si cimenteranno nel test vediamo come va ... sulla micro brain pura senza data flash aggiuntiva non sono supportati i waypoint se si aggiunge anche quella allora i waypoint sono completamente supportati.
    Stefan sta' lavorando per spostare i wp su sd card ... se ci sono news vi avverto
    un saluto
    Roberto
    Redfox74
    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
    http://www.virtualrobotix.com
    Canale di supporto FB
    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

    Commenta


    • Ma a cosa servono i wp su una fc da corsa e che in teoria andrebbe usata solo in manual o al massimo in rate? Se devo montare il gps lo faccio solo per avere un osd negli occhiali..
      Ma poi questo non è il 3d della cc3d, perchè si parla di vr?
      Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

      Commenta


      • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
        Ma a cosa servono i wp su una fc da corsa e che in teoria andrebbe usata solo in manual o al massimo in rate? Se devo montare il gps lo faccio solo per avere un osd negli occhiali..
        Ma poi questo non è il 3d della cc3d, perchè si parla di vr?
        Ciao Rodolfo,
        non so' se c'e' un thread dove si parla del firmware Open Pilot diverso da questo ?
        Il software è lo stesso che c'e' sulla cc3d , solo che la cc3d ha delle limitazioni perche' non mi pare monti il baro e ha una cpu piuttosto vecchiotta.
        Se invece si vuol sfruttare al meglio il firmware openpilot lo si puo' montare su una micro brain e si ha a disposizione tutto dalle funzioni acro a quelle automatiche.
        Inoltre le funzioni acro possono essere avvantaggiate dal processore STM32F4 che rispetto all STM32F1 della CC3D viaggia a 168 mhz e ha il cooprocessore matematico attivo in pratica sui calcoli in virgola mobile per l'assetto vai a 13 volte la velocità dell f1 mentre di cpu sei quasi 2 volte e mezzo piu' veloce.
        un saluto
        Roberto
        Redfox74
        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
        http://www.virtualrobotix.com
        Canale di supporto FB
        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

        Commenta


        • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
          Ciao Rodolfo,

          non so' se c'e' un thread dove si parla del firmware Open Pilot diverso da questo ?

          Il software è lo stesso che c'e' sulla cc3d , solo che la cc3d ha delle limitazioni perche' non mi pare monti il baro e ha una cpu piuttosto vecchiotta.

          Se invece si vuol sfruttare al meglio il firmware openpilot lo si puo' montare su una micro brain e si ha a disposizione tutto dalle funzioni acro a quelle automatiche.

          Inoltre le funzioni acro possono essere avvantaggiate dal processore STM32F4 che rispetto all STM32F1 della CC3D viaggia a 168 mhz e ha il cooprocessore matematico attivo in pratica sui calcoli in virgola mobile per l'assetto vai a 13 volte la velocità dell f1 mentre di cpu sei quasi 2 volte e mezzo piu' veloce.

          un saluto

          Roberto

          Però, per tutto questo c'è la Revo, e la release 14.10 che estenderà le sue potenzialità dal volo acro alla navigazione automatica, tutto in casa openpilot.

          Il titolo del thread indicherebbe che il tema sono le schede OpenPilot ;)

          Commenta


          • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
            Cerco un po' di tirare le fila del discorso. Con un po' di madonne ho sistemato l'input della radio, facendolo prima col wizard, dove per qualche motivo non legge lo yaw della mia radio, e poi correggendo a mano. Tutti i movimenti ora risultano corretti.

            Ho in qualche modo impostato i parametri, anche se non mi e' chiaro se rattitude cosi' senza aggiunte mi permette di fare un flip e non ho capito niente dei pid, mi sto dedicando ora perche' il mio tri "dondola"
            Rattitude, è una crasi tra attitude e rate. Serve proprio per fare i flip in sicurezza, non mi ricordo come si chiama questa funzione in mwii, ma è la stessa, stabilize fino ad una certa estensione dell stick, poi passa in acro per completare la rotazione.
            Sarebbe da abbinargli anche il cruise control, ma io non lo uso, mi fa paura ed è innaturale per me. Il cruise control passa i motori in idle mentre sei capovolto, quindi non devi fare il giochetto col throttle.

            Per i PID, usa OP Tune, sarebbe interessante vedere i risultati sul tricottero. Immagino comunque che per il yaw devi andare col metodo classico.
            Nel post che ti ho indicato c'è la versione vecchia. La più recente è questa, mentre per la versione 14.10 ce ne sarà un'altro perché i PID sono stati rivisti rispetto alle versioni precedenti.
            Immagino che non ti trovi coi PID per via delle cifre, tutte diverse da mwii o altre piattaforme.
            Poco male, il concetto è identico.
            Quello che devi regolare sono i PID di Rate Stabilization (Inner Loop).
            L'outer loop lo regoli dopo, lasciando comunque l'integrale a zero, perché non puoi mescolare l'integral rate all'integral attitude.
            Come concetto generale, trovato il proportional, l'integral è un qualcosa che generalmente sta tra 1.6*P e 2.5*P.
            Il Derivative, che in qualche modo anticipa il Proportional e fa in modo che la correzione arrivi in tempo utile, è un qualcosa che sta tra 0.008*P e 0.013*P.

            TUTTAVIA (e qui ora sto ricostruendo un esc che ho un po' martoriato a livello di cavi pensando fosse rotto - magari comunque lo e' - ) l' OUTPUT 3 della cc3d non mi funziona. Se lo seleziono come output del mio esc di coda, non fa niente. Se sposto l'output per dire sul canale 6, funziona.

            Il primo montaggio e' stato eseguito evidentemente con un servo motore danneggiato dall'ultima sessione di volo ma non me ne ero accorto, sforzava a tal punto da far spegnere l'esc che lo alimentava (quello appunto collegato all'output 3) Non so se questo possa rompersi cosi', dovrebbe essere una uscita PWM...
            Ti consiglio di provare un hard reset della scheda.
            Fai così.

            1- Nel menu File scegli Export UAV Settings... e salva con nome tutte le impostazioni del modello in un file.

            2- Portati nella sezione Firmware, stacca la USB, clicca Resque e riattacca la USB

            3- Il pulsante Erase Settings diventa attivo, cliccalo ed aspetta che tutti i dati di telemetria si riaccendano. Vedrai che il boot dovrebbe essere indicato in rosso.

            4- clicca il pulsante Reset ed attendi che la scheda si riavvii (30 secondi).

            5- Ora dal menu File reimporta i dati dal menu Import UAV Settings...


            A questo punto, prova a riassegnare il canale 3 e vedi che succede.

            Commenta


            • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
              Ecco il link al software Open Pilot - Taulabs - per VR micro Brain fatto da Stefan
              TauLab – firmware for VR uBrain 5 | VRBRAIN

              So che diversi di voi nei prossimi giorni si cimenteranno nel test vediamo come va ... sulla micro brain pura senza data flash aggiuntiva non sono supportati i waypoint se si aggiunge anche quella allora i waypoint sono completamente supportati.
              Stefan sta' lavorando per spostare i wp su sd card ... se ci sono news vi avverto
              un saluto
              Roberto
              a me invece interessa sapere che posso utilizzare OP anche su altre piattaforme oltre a quelle ufficiali..
              On Facebook Quadricottero News
              Guida per MicroQuad da FPV

              Commenta


              • Parlando di cose serie senza andare OT con altre fc, guardate questo video, fa vedere che supporta il minimosd!
                https://www.youtube.com/watch?v=ykm2mL6H12A
                Visto che ne ho uno, devo assolutamente scoprire come collegarlo.
                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                Commenta


                • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                  Parlando di cose serie senza andare OT con altre fc, guardate questo video, fa vedere che supporta il minimosd!
                  https://www.youtube.com/watch?v=ykm2mL6H12A
                  Visto che ne ho uno, devo assolutamente scoprire come collegarlo.
                  Rodolfo è una versione di minosd con firmware modificato per leggere oplink , penso che pero' ti andrà di traverso il miniosd , appena scoprirai che è un progetto APM come VRBrain ;)

                  code.google.com/p/minoposd/

                  qui trovi il codice aggiornato che supporta OP link anzichè mavlink .
                  Redfox74
                  Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                  http://www.virtualrobotix.com
                  Canale di supporto FB
                  https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                  Commenta


                  • Infatti ho già riscontrato i primi problemi collegandolo alla naze32 dopo l'opportuno riflashsaggio, crea problemi al corretto funzionamento della fc, non oso immaginare con la cc3d e anzi ci rinuncio in partenza..
                    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                      Infatti ho già riscontrato i primi problemi collegandolo alla naze32 dopo l'opportuno riflashsaggio, crea problemi al corretto funzionamento della fc, non oso immaginare con la cc3d e anzi ci rinuncio in partenza..
                      Guarda qua.
                      MinOpOsd (JR63 hack) - 01 - Documentation in English - OpenPilot Wiki
                      non penso possa creare problemi alla FC infatti usa solo il tx dalla fc al miniosd , quindi non c'e' alcun tipo di interazione tra le due cose .

                      Che problemi ti ha creato alla FC ?
                      Redfox74
                      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                      http://www.virtualrobotix.com
                      Canale di supporto FB
                      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                      Commenta


                      • Alla naz32 ha creato problemi e non solo a me, nel senso che se collego il minimosd senza gps al tx-rx della scheda per la telemetria e prelevo l'alimentazione da un + e - 5V sempre dalla fc, non si arma più i motori e se la collego alla gui non si connette se è alimentata ma solo scollegando l'alimentazione.
                        Per non andare OT continuerei nel 3d della naze32 dove ho anche postato le foto della schermata che esce.
                        Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                        Commenta


                        • A che pro attaccare un osd alla cc3d che non ha GPS e baro?
                          Che informazioni ti dovrebbe riportare?

                          Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Solo per avere un osd negli occhiali quando si vola in gps, e poi io vorrei metterlo il gps ma solo per quello scopo..
                            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                            Commenta


                            • La nuova release, Acro+ mode. mi sembra che voli da favola!
                              On Facebook Quadricottero News
                              Guida per MicroQuad da FPV

                              Commenta


                              • help
                                quando do gas il 250 mi tira da un lato........soluzioni???
                                scusate se già detto
                                grazie
                                http://modelpegaso.altervista.org/
                                M GLI ELICOTTERI W I PYLON

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X