annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

TAULABS codice open source per autopilota

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
    E immagino che alla scheda dirai di usare un fattore di moltiplicazione di 11, no?

    Quindi hai usato 2 circuiti di partizione o uno solo indirizzato alle 2 porte?
    Non per la corrente non si può usare il partitore. Per la corrente ci va un sensore apposito, io per ora ho usato solo la telemetria sulla tensione batteria.

    Per il fattore non ricordo, però l'ho ottimizzato confrontando la lettura con un tester sia a batteria scarica che carica 3s e 4s e il partitore risulta abbastanza preciso per quel range
    Quadricottero News
    http://www.facebook.com/Quadricottero

    Commenta


    • In attesa che mi arrivi la scheda mi sto leggendo il manuale per non fare cappelle dato che la scheda costa non poco e NON ha protezione per inversione di polarità..

      Vista questa immagine


      Praticamente la scheda ha un sistema di distribuzione di corrente a 5V che alimenta tutta la componentistica della scheda più la radio volendo e vedo i PAD 1 sia dell'OUT che dell'IN che sono chiusi.
      Ciò è perchè la scheda rappresentata qui sopra è un setup per un quadri con una RX che trasmette 4 PWM e riceve i 5V (ponticello 1 chiuso) dall'ESC sull'uscita 1 (ponticello chiuso). Quindi l'ESC 1 alimenta tutto, ok?

      Il Power BUS (circuito della scheda a 5v) supporta massimo 2A.
      Il manuale dice
      The middle pins from all 8 inputs as well as all 8 outputs are connected to a 5V power distribution bus via solder pads. This means that each single input as well as each single output can be chosen to be connected to that bus by soldering a bridge to the associated pads on the bottom side of the board.
      Cioè se non si saldano i pad i positivi degli input e output sono scollegati non solo dal power bus, ma anche tra di loro (logicamente, sennò basterebbe chiudere un pad (I/O) che tutti risulterebbero connessi al power bus...

      Quindi
      se uno vuole attaccare dei servi "esigenti" agli output deve mettere in contatto diretto i pad dei positivi dei servi al pad dove entra il VCC del BEC...
      Questo immagino tirando dei fili sotto la scheda e saldandoli ai pad o saldando tra loro positivi adiacenti sugli output (e sull'IN se si sceglie di avere i servi come canali aggiuntivi nell'Input).

      Ora
      io monterò questa scheda su un Tri con degli ESC Opto (ZTW Spider 20A).
      Radio sbus connessa alla uart2 (con pad 5V attivo/saldato).
      Quindi penserei di mettere un BEC sull'IN1, saldo il +5V enable del pad1 IN ed in teoria così dovrei aver alimentato tutto, giusto?

      Per quanto riguarda gli ESC Opto, li attacco così come sono i cavetti all'OUT?

      Tanto in teoria il positivo non dovrebbe portare nulla (perchè è comunque saldato sull'esc??), le GND vanno bene tutte attaccate alla scheda?

      Devo chiudere i pad dei positivi dei 3 ESC? Scusate ma è la prima volta che uso degli opto e non so bene come funzionano - a parte che non dovrebbero fornire corrente..

      Poi, il servo dello yaw ho letto sul forum di OP che va attaccato all'out 4.
      Immagino che sia così anche qui, no?
      Quello si che sarà da saldare il pad del 5v enable..
      Oppure per stare tranquillo gli saldo un filetto dal VCC del BEC al pin VCC del canale 4?

      ciao

      Commenta


      • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
        In attesa che mi arrivi la scheda mi sto leggendo il manuale per non fare cappelle dato che la scheda costa non poco e NON ha protezione per inversione di polarità..

        Vista questa immagine


        Praticamente la scheda ha un sistema di distribuzione di corrente a 5V che alimenta tutta la componentistica della scheda più la radio volendo e vedo i PAD 1 sia dell'OUT che dell'IN che sono chiusi.
        Ciò è perchè la scheda rappresentata qui sopra è un setup per un quadri con una RX che trasmette 4 PWM e riceve i 5V (ponticello 1 chiuso) dall'ESC sull'uscita 1 (ponticello chiuso). Quindi l'ESC 1 alimenta tutto, ok?
        Si. In questo caso ESC 1 alimenta tutto.

        Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
        Il Power BUS (circuito della scheda a 5v) supporta massimo 2A.
        Il manuale dice


        Cioè se non si saldano i pad i positivi degli input e output sono scollegati non solo dal power bus, ma anche tra di loro (logicamente, sennò basterebbe chiudere un pad (I/O) che tutti risulterebbero connessi al power bus...

        Quindi
        se uno vuole attaccare dei servi "esigenti" agli output deve mettere in contatto diretto i pad dei positivi dei servi al pad dove entra il VCC del BEC...
        Questo immagino tirando dei fili sotto la scheda e saldandoli ai pad o saldando tra loro positivi adiacenti sugli output (e sull'IN se si sceglie di avere i servi come canali aggiuntivi nell'Input).

        Ora
        io monterò questa scheda su un Tri con degli ESC Opto (ZTW Spider 20A).
        Radio sbus connessa alla uart2 (con pad 5V attivo/saldato).
        Quindi penserei di mettere un BEC sull'IN1, saldo il +5V enable del pad1 IN ed in teoria così dovrei aver alimentato tutto, giusto?
        Io metterei il BEC su un OUT libero, ad es 5 visto che sul 4 ci dovrebbe andare il servo e abiliterei i 5V del BEC verso il power bus così come i 5V verso il servo (due ponticelli di stagno). In questo modo la corrente che alimenta il servo non deve passare per tutto il power bus (da IN1 a OUT4).

        Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
        Per quanto riguarda gli ESC Opto, li attacco così come sono i cavetti all'OUT?

        Tanto in teoria il positivo non dovrebbe portare nulla (perchè è comunque saldato sull'esc??), le GND vanno bene tutte attaccate alla scheda?

        Devo chiudere i pad dei positivi dei 3 ESC? Scusate ma è la prima volta che uso degli opto e non so bene come funzionano - a parte che non dovrebbero fornire corrente..

        Poi, il servo dello yaw ho letto sul forum di OP che va attaccato all'out 4.
        Immagino che sia così anche qui, no?
        Quello si che sarà da saldare il pad del 5v enable..
        Oppure per stare tranquillo gli saldo un filetto dal VCC del BEC al pin VCC del canale 4?

        ciao
        Gli ESC opto li attacchi agli OUT lasciando anche il riferimento GND e non serve chiudere i pad dei positivi.
        Per verificare la connessione per il tri usa la GCS che ti da informazioni specifiche sui collegamenti
        Giovanni

        Commenta


        • Ok grazie!
          Una cosa però non mi è chiara.
          Sul manuale dice che le uart sono normalmente alimentate a 3,3V, ma comunque (aggiungo io) per far ciò bisogna chiedere I pad appositi. Che equivale a dire che le uart normalmente non sono alimentate, no?
          Ciao
          Ultima modifica di pieri70; 21 febbraio 15, 13:57.

          Commenta


          • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
            Ok grazie!
            Una cosa però non mi è chiara.
            Sul manuale dice che le uart sono normalmente alimentate a 3,3V, ma comunque (aggiungo io) per far ciò bisogna chiedere I pad appositi. Che equivale a dire che le uart normalmente non sono alimentate, no?
            Ciao
            Le uart sono sempre alimentate visto che sono interne alla MCU. I pad appositi servono per portare sul pin centrale del rail i 5V od i 3.3V da utilizzare per alimentare i dispositivi connessi all'uart, ad esempio ricevitore, telemetria e GPS.
            Giovanni

            Commenta


            • Mhhh quindi per alimentazione loro intendono il segnale che arriva al Tx dell'uart ?

              Commenta


              • Io avrei questo GPS da usare con la quanton

                CRIUS NEO-GPS & MAG V2 NEO-7M Module With Compass Sale-Banggood.com

                Vedo adesso che nella descrizione dice
                NOTE:NEO-7M itself with ROM instead of FLASH, also does not support such as external EEPROM memory, so the GPS applies only to the APM/PIXHAWK flight controller which GPS parameters can be automatically configured,cannot be used for MWC flight controller which GPS parameters can be automatically configured.If you need to use it for pirates flight controller,you should modified cable by yourself.
                Cioè si può usare solo con APM/Pixhawk??
                Tocca prenderne un altro o riesco a fare qualcosa per configurarlo di modo che vada anche con la quanton??

                Commenta


                • Fatto ieri micro test
                  Il mezzo se ne va un po' indietro da solo...uhm

                  Ma robe tipo compassmot e autotrim (arrivo da crius aiop v2) ci sono e sono da fare?

                  Commenta


                  • Ciao vediti questo
                    https://vimeo.com/86279413
                    e questo
                    https://vimeo.com/87430180
                    e questo
                    https://vimeo.com/104806460

                    Mettono quasi tutti i video su Vimeo, niente sul tubo... (o quasi)

                    Praticamente dovresti fare il livellamento a 6 assi, poi livellare col quad perfettamente orizzontale a bolla
                    Poi se trasla in volo (aria ferma) lavori di trim

                    Poi dalla GCS trasformi i trim in settaggi della scheda e quindi devi azzerare i tim sulla radio.

                    Compassmot non l'ho visto
                    Autotrim lo fai a manina come ti ho scritto sopra

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                      Ciao vediti questo
                      https://vimeo.com/86279413
                      e questo
                      https://vimeo.com/87430180
                      e questo
                      https://vimeo.com/104806460

                      Mettono quasi tutti i video su Vimeo, niente sul tubo... (o quasi)

                      Praticamente dovresti fare il livellamento a 6 assi, poi livellare col quad perfettamente orizzontale a bolla
                      Poi se trasla in volo (aria ferma) lavori di trim

                      Poi dalla GCS trasformi i trim in settaggi della scheda e quindi devi azzerare i tim sulla radio.

                      Compassmot non l'ho visto
                      Autotrim lo fai a manina come ti ho scritto sopra
                      Oookkay, vado a studiare grazie

                      Commenta


                      • Ragazzi le sto provando di tutte
                        Ho come l'impressione che gli esc non vengano gestiti tutti allo stesso modo
                        Ho anche ricalibrato tutto ma il risultato è sempre quello...
                        Ho degli Afro esc da 30A...ma ci sono problemi col firmware simonk?

                        Commenta


                        • In questi giorni ritorno sulla costruzione del mio tri. Anche io opto 30A ztw simonk. Vedremo se va

                          Commenta


                          • Secondo gli utlimi merge sulla coptercontrol ( cc3d ) è stato abilitato l'oneshot ed è stato risolto il problema dell'autotune. Solo che da una veloce prova che ho fatto ieri con l'ultima next sul menù della cc3d la voce oneshot non compare e l'autotuning da una croce rossa su save e apply...boh
                            Ultima modifica di danveal; 07 marzo 15, 14:13.
                            Quadricottero News
                            http://www.facebook.com/Quadricottero

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                              In questi giorni ritorno sulla costruzione del mio tri. Anche io opto 30A ztw simonk. Vedremo se va
                              Come va? hai fatto qualcosa?

                              Commenta


                              • Ciao
                                no purtroppo, troppa carne al fuoco..
                                Un quad su cui ho fatto sistema FPV, occhiali DIY, un aliante F3K, un bimbo con gastroenterite

                                Stasera forse riesco a ricavare un paio d'orette..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X