annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
    come ti dicevo jho al banco anch io prima di vedere le oscillazioni devo salirci un bel po....però in volo è un altra cosa...non ho provato a salire di piu con il D...e poi sono sceso fino a quando i motori non lavoravano in continuo senza quel FTFTFT odioso...che credo in fpv dia un sacco di scossoni...
    Come ti ho detto, si lavora su D e sul trottle rate di attenuazione pid.

    inoltre in fpv credo che serva un modello molto morbido per poterci volare...infatti pensavo di addolcire tutti i valori...
    "Addolcendo" i valori diventa più reattivo e impreciso, stai alzando i valori proprio per renderlo più facile in fpv!

    poi qualcuno che conosciamo entrambi mi aveva detto che con il ciclo a 6000(nk + wm+) i valori su pid sarebbero stati piu bassi rispetto a quelli a 3000(solo wm+) è vero o no?
    E chi sarebbe questo qualcuno? Se usi il nk che rallenta parecchio il loop naturalmente i parametri sono in certa misura affetti, ma quando usi lo stable mode sarai prevedibilmente lento, quindi non ci saranno effetti negativi. Inoltre perchè usare il nk quando ci sono altre soluzioni più economiche e altrettanto valide, ad esempio il bma020 che non rallenta il loop di controllo?
    Johnny
    (GTE - Torino)
    Out of sight, NOT out of mind.

    Commenta


    • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
      Come ti ho detto, si lavora su D e sul trottle rate di attenuazione pid.



      "Addolcendo" i valori diventa più reattivo e impreciso, stai alzando i valori proprio per renderlo più facile in fpv!



      E chi sarebbe questo qualcuno? Se usi il nk che rallenta parecchio il loop naturalmente i parametri sono in certa misura affetti, ma quando usi lo stable mode sarai prevedibilmente lento, quindi non ci saranno effetti negativi. Inoltre perchè usare il nk quando ci sono altre soluzioni più economiche e altrettanto valide, ad esempio il bma020 che non rallenta il loop di controllo?
      semplicemente perchè ho comprato il nk non sapendo...ora sono in attesa del bma180
      FpvProjekt channels:
      http://www.youtube.com/user/Arnald26
      http://www.vimeo.com/album/72997

      Commenta


      • cmq sono appena arrivate le eliche
        si riparte...proverò a seguire il tuo consiglio con il PID e vediamo che succede!!!
        FpvProjekt channels:
        http://www.youtube.com/user/Arnald26
        http://www.vimeo.com/album/72997

        Commenta


        • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
          Non ti mangia nessuno se metti D a 35 Comunque, se le vibrazioni ad alta frequenza (il quad fa il classico rumore ftftftftftfttfftftftft) le hai solo a tutto gas basta pochissimo throttle attenuation rate per levarle. Io uso 0.1 sul mezzo più piccolo.
          E se le fa anche nel volato veloce e di tanto in tanto in hoover?
          io che ho D30 devo salire o scendere ???(oltre a cambiare il pad)

          Thanks
          Ki va piano va sano e va lontano....

          Commenta


          • Originariamente inviato da kiriku79 Visualizza il messaggio
            E se le fa anche nel volato veloce e di tanto in tanto in hoover?
            Nel volato veloce è normale, e si risolve intervenendo sul filtro.
            Se le fa a caso in hovering è un problema di vibrazioni o disturbi...

            io che ho D30 devo salire o scendere ???(oltre a cambiare il pad)
            Salire
            Johnny
            (GTE - Torino)
            Out of sight, NOT out of mind.

            Commenta


            • Ciao a tutti,

              gia' che siamo a parlare di accelerometri, l'ADXL345 come lo vedete? Avevo letto da qualche parte che non era malvagissimo ma ormai e' passato un po' di tempo e sara' stato sicuramente superato......

              Saluti,

              Antonio

              Commenta


              • questa sera insieme ad un mio amico ci siamo divertiti nel parchetto vicino a casa a passarci il quad come fosse una palla a lunghe distanze...
                usando lo stable mode gli davamo una piccolissima spinta e lui percorreva lunghi tratti a velocità moderata...
                ora vorrei capire...è normale? cioè in stable mode se gli do una leggerissima spinta è normale mantenga il moto all infinito?
                cmq è divertentissimo!
                FpvProjekt channels:
                http://www.youtube.com/user/Arnald26
                http://www.vimeo.com/album/72997

                Commenta


                • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
                  questa sera insieme ad un mio amico ci siamo divertiti nel parchetto vicino a casa a passarci il quad come fosse una palla a lunghe distanze...
                  usando lo stable mode gli davamo una piccolissima spinta e lui percorreva lunghi tratti a velocità moderata...
                  ora vorrei capire...è normale? cioè in stable mode se gli do una leggerissima spinta è normale mantenga il moto all infinito?
                  Sì, è normale...verso l'infinito e oltre!!
                  A Modena lo sanno tutti che non esiste l'attirto dell'aria! Se non stai attento ti scappa e te lo devi andare a riprendere a Lecce!!
                  Johnny
                  (GTE - Torino)
                  Out of sight, NOT out of mind.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
                    ora vorrei capire...è normale? cioè in stable mode se gli do una leggerissima spinta è normale mantenga il moto all infinito?
                    Si è normale lo stable mode tiene orizzontale il quadri, ma naturalmente puoi applicare una forza, è un po' come un auto, è si parallela al terreno ma se la spingi va avanti.

                    Il punto molto interessante è che in realtà potrebbe sapere esattamente di quanto sta andando avanti e compensare, perchè l'accelerometro lo segnala appena dai una spinta, su una piattaforma perfetta come la tua si potrebbe pure tentare.

                    Ad ogni tentativo di spostarlo vedresti che torna in posizione (c'e' naturalmente da mettere in conto un po' di drift senza GPS), se ci fosse la funzione di integrazione dell'accelerometro.
                    Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                      Sì, è normale...verso l'infinito e oltre!!
                      A Modena lo sanno tutti che non esiste l'attirto dell'aria! Se non stai attento ti scappa e te lo devi andare a riprendere a Lecce!!
                      ragazzi abbiamo ufficialmente perso il Sign.Jhon
                      FpvProjekt channels:
                      http://www.youtube.com/user/Arnald26
                      http://www.vimeo.com/album/72997

                      Commenta


                      • Comunqu quoto "l'attirto dell'aria" non esiste neanche in Toscana........

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
                          ragazzi abbiamo ufficialmente perso il Sign.Jhon
                          Sono a Modena a sperimentare con il quad, conto di mandarlo in orbita se gli do una bella spinta!! Vuoi venire ad assistermi??
                          Johnny
                          (GTE - Torino)
                          Out of sight, NOT out of mind.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da merendaiomax Visualizza il messaggio
                            Comunqu quoto "l'attirto dell'aria" non esiste neanche in Toscana........
                            Da Modena in su si chiama Attirto...
                            Johnny
                            (GTE - Torino)
                            Out of sight, NOT out of mind.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
                              Ad ogni tentativo di spostarlo vedresti che torna in posizione (c'e' naturalmente da mettere in conto un po' di drift senza GPS), se ci fosse la funzione di integrazione dell'accelerometro.
                              Sono d'accordo qualcosa si può fare, lo sto mettendo a punto per ottenere una funzione semplificata di Altitude Hold (senza Barometro).
                              Sto provando a risolvere i due problemi principali:
                              • Il rumore dei sensori e la sua asimmetria
                              • Il calcolo esatto delle componenti di velocità


                              per il primo problema ho utilizzato un filtraggio ( non troppo spinto per mantenere risoluzione ) unito ad un trim che regolo con un canale libero della radio

                              per il secondo sommo le componenti dell' accelerazione (nel mio caso verticali). Per ottenere gli angoli mi baso sulla DCM (sono su AQ non MultiWii)

                              Nel caso di traslazioni orizontali il problema è che quando quad viene trasportato dal vento spesso accelera troppo dolcemente per poi continuare "dolcemente" in moto quasi uniforme ed è difficile misurare correttamente l'intensità della reazione per fermarlo.
                              Comunque credo che una soluzione del genere possa essere utile per stabilizzare il quad in caso di raffiche di una certa intensità (spinte !?)

                              Ma poi come fara' Arnaldo a giocare al "frisby" nel parco ;)

                              Commenta


                              • info pale inclinate

                                Ciao a tutti ,
                                ho fatto già una ricerca ma non sono a reperire un post scritto da qualcuno di voi dove si indicava il grado di inclinazione da abbinare ai motori per poter utilizzare normali eliche e non le pusher (le 10/4.7 sono di difficile reperibilità e costose)
                                qualcuno gentilmente mi puo' aiutare??
                                Grazie in anticipo e ciao
                                Umberto

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X