annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • adesso è migliorato con questi parametri:

    #define ANNAEHERUNG 35 //set value, original is 8
    #define IANTEIL 45 //set value, original is 3

    ma se qualche anima pia mi spiegasse come interpretarli (forse è il valore minimo e massimo di incremento?).

    sono arrivato a variazioni lente di 2m (molto lente) ,tenendo conto di un vento di 25km/h, non posso lamentarmi.
    in fpv sarà un buon'aiuto (magari quando devo concentrarmi di più su foto e filmati).
    il mag mantiene benino, anche se è impossibile allontanarlo di più dai campi magnetici.

    inoltre questo quadricottero è con potenza ridotta, usa 4 motori keda 20-50s e regolatori da 10A, per avere una base di partenza per un mini quad per fpv.

    spero che presto inseriscano nella gui le regolazioni per mag e baro.

    pragamichele@alice.it

    www.pragamichele.it

    Commenta


    • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
      Dove l'hai presa la FreeImu?
      Che versione hai preso?

      Io sono indeciso tra la Paris V3 e la Quadrino
      Entrambe anche con Magnetometro e Barometro...

      Saluti
      JP
      se prendi Flyduino + FreeFlight IMU (Jussy IMU) avrai:
      --ATMEGA1280
      --uscite ed ingressi a gogo
      --scelta tra codice Multiwii o Ardupirates
      --nessun bisogno di ppm in caso di Hexa o Octo o Cam stabilization
      --ITG-3200 3-axis gyro
      --BMA180 3-axis accelerometer
      --HMC5883L 3-axis magnetometer
      --BMP085 absolute pressure sensor (Altimeter)
      -- e le shild con GPS sono in cantiere...

      io ho preso anche una comodissima power board per le alimentazioni. Tutto impilabile con dimensioni (ormai) standard MK.

      In foto il mio Xquad con sensori WMP + BMA020 in attesa della IMU.
      1327 gr compreso di supporto cam artigianale in ALU con servo sul pitch.
      Oggi si è alzato per la prima volta (ma quanto m'ha fatto sudare!!!)....ora vediamo di PIDdare per bene....




      Ultima modifica di enrycorser; 05 giugno 11, 15:50.
      -"Non vi è velivolo più pilotato di un velivolo senza pilota"-
      -"Impara dagli errori altrui, non vivrai abbastanza a lungo per farli tutti tu"-

      Commenta


      • Originariamente inviato da enrycorser Visualizza il messaggio
        se prendi Flyduino + FreeFlight IMU (Jussy IMU) avrai:
        --ATMEGA1280
        --uscite ed ingressi a gogo
        --scelta tra codice Multiwii o Ardupirates
        --nessun bisogno di ppm in caso di Hexa o Octo o Cam stabilization
        --ITG-3200 3-axis gyro
        --BMA180 3-axis accelerometer
        --HMC5883L 3-axis magnetometer
        --BMP085 absolute pressure sensor (Altimeter)
        -- e le shild con GPS sono in cantiere...

        io ho preso anche una comodissima power board per le alimentazioni. Tutto impilabile con dimensioni (ormai) standard MK.

        In foto il mio Xquad con sensori WMP + BMA020 in attesa della IMU.
        1327 gr compreso di supporto cam artigianale in ALU con servo sul pitch.
        Oggi si è alzato per la prima volta (ma quanto m'ha fatto sudare!!!)....ora vediamo di PIDdare per bene....




        E dove si può trovare questa scheda?
        SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
        MultiWii Italia

        Commenta


        • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
          E dove si può trovare questa scheda?
          Ecco il thread su RCGroup: Flyduino Mega , a Multiwii/Ardupirates/Aeroquad based aerial video platform FC - RC Groups

          Lo shop: Flyduino - Herzlich willkommen!

          In una discussione Alex l'ha candidata a board ufficiale per multiwii...(cerco il post e lo posto)...



          -"Non vi è velivolo più pilotato di un velivolo senza pilota"-
          -"Impara dagli errori altrui, non vivrai abbastanza a lungo per farli tutti tu"-

          Commenta


          • Originariamente inviato da enrycorser Visualizza il messaggio
            Ecco il thread su RCGroup: Flyduino Mega , a Multiwii/Ardupirates/Aeroquad based aerial video platform FC - RC Groups

            Lo shop: Flyduino - Herzlich willkommen!

            In una discussione Alex l'ha candidata a board ufficiale per multiwii...(cerco il post e lo posto)...



            Bella, se non altro perchè non dovrei più impazzire a trovare convertitori di segnale ppm
            SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
            MultiWii Italia

            Commenta


            • Quindi dovrei prendere:


              La Flight Control:



              La Power distribution:





              La Sensor Board:



              L'Accellerometro:





              E poi in futuro la Free Flight IMU 1.22L:


              Giusto?
              FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
              FLYDRONE AXN FPV
              GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

              Commenta


              • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
                Quindi dovrei prendere:

                -------------
                Giusto?
                La Flight Control: SI
                La Power distribution: SE VUOI (io la consiglio)
                La Sensor Board: SI

                L'Accellerometro: SI se lo abbini a WMP
                oppure al posto di ACC + WMP prendi FFIMU 1.22L (o la ALL IN ONE da Ebay)




                Enrico
                Ultima modifica di enrycorser; 05 giugno 11, 17:48.
                -"Non vi è velivolo più pilotato di un velivolo senza pilota"-
                -"Impara dagli errori altrui, non vivrai abbastanza a lungo per farli tutti tu"-

                Commenta


                • Originariamente inviato da enrycorser Visualizza il messaggio
                  La Power distribution: SE VUOI (io la consiglio)
                  Ma sulla Power distribution non ci vanno collegati gli esc?
                  Quanti Ampere può portare una schedina così?
                  SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
                  MultiWii Italia

                  Commenta


                  • La Flydusense sensor BOB ovviamente CON il Logic Level Converter (LLC) giusto?
                    Ultima modifica di Jonny-Paletta; 05 giugno 11, 17:58.
                    FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                    FLYDRONE AXN FPV
                    GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
                      Ma sulla Power distribution non ci vanno collegati gli esc?
                      Quanti Ampere può portare una schedina così?
                      Io ho saldato direttamente sulla PCB. Ho evitato un bel po' di peso in più.




                      .
                      -"Non vi è velivolo più pilotato di un velivolo senza pilota"-
                      -"Impara dagli errori altrui, non vivrai abbastanza a lungo per farli tutti tu"-

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
                        La Flydusense sensor BOB ovviamente CON il Logic Level Converter (LLC) giusto?
                        Si è inclusa nella PCB se serve
                        -"Non vi è velivolo più pilotato di un velivolo senza pilota"-
                        -"Impara dagli errori altrui, non vivrai abbastanza a lungo per farli tutti tu"-

                        Commenta


                        • Si ho visto, ma essendoci la versione CON e SENZA LLC... io opterei per quella CON

                          Per cominciare essendo il primo quad potrei anche usare il BMA020 e WM+ così da non complicarmi troppo l'esistenza, e poi fare l'upgrade alla FreeFlight IMU...

                          Per l'adattatore USB to FTDi è meglio usare il 3.3V o il 5V?
                          FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                          FLYDRONE AXN FPV
                          GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Jonny-Paletta
                            Si ho visto, ma essendoci la versione CON e SENZA LLC... io opterei per quella CON
                            Parli della IMU ??? Non della sensor BOB!
                            La sensor BOB non è altro che un "volgare supporto" per i sensori. Sulla sensor BOB c'è un LLC nel caso serva (per BMA20 + WMP non serve - per la FreeFlight IMU non serve perchè ce l'ha onboard - per la ALLINONE dipende dalla versione, con o senza)

                            Originariamente inviato da Jonny-Paletta
                            Per cominciare essendo il primo quad potrei anche usare il BMA020 e WM+ così da non complicarmi troppo l'esistenza, e poi fare l'upgrade alla FreeFlight IMU...
                            Sto facendo anche io così....

                            Originariamente inviato da Jonny-Paletta
                            Per l'adattatore USB to FTDi è meglio usare il 3.3V o il 5V?
                            Il 5V anche se Paul ha usato senza problemi anche il 3.3





                            .
                            -"Non vi è velivolo più pilotato di un velivolo senza pilota"-
                            -"Impara dagli errori altrui, non vivrai abbastanza a lungo per farli tutti tu"-

                            Commenta


                            • Quindi se prendo la sensor BOB con LLC devo poi "disattivarlo" in qualche modo oppure resta li e non succede nulla?

                              P.S. peccato che la flyduino non è in stock...


                              Non è che qui siamo OT e forse è meglio aprire un Thread apposito?
                              FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                              FLYDRONE AXN FPV
                              GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                              Commenta


                              • Il sistema multiwii e' bello xche' e' nato semplice e con sensori che all'inizio erano di recupero.....spesa piu' che accettabile per cominciare , c'e' sempre un po' di strada da fare per arrivare al prezzo ed alle performance del signor MK ..... ma prima o poi ci arriveremo......( la mia preoccupazione piu' grande e' il prezzo..... )

                                Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X