annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da lol21 Visualizza il messaggio
    al 100% direi, le controllo prima di ogni volo, la parte con la scritta diciamo verso l'alto, la parte cava verso il basso quindi, con il bordo alto nel senso verso cui gira il motore, mi hanno insegnato così (anche per logica aerodinamica direi)

    ciao
    lol21
    no.
    confermo non si tratta ne di un problema di eliche ne di batterie e nemmeno di regolatori.
    per caso hai usato il barometro? o lo hai attivato?

    pragamichele@alice.it

    www.pragamichele.it

    Commenta


    • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
      no.
      confermo non si tratta ne di un problema di eliche ne di batterie e nemmeno di regolatori.
      per caso hai usato il barometro? o lo hai attivato?
      come ho detto ho solo wii motion plus, nient'altro.

      boh, forse si sistemerà tutto quando avrò le eliche nuove

      ciao
      lol21
      http://www.electroit.tk/ - il sito sull'elettronica tutto italiano

      Commenta


      • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti
        Ho provato a montare i motori su degli o-ring come mi avete consigliato ma il quadricottero rimane tarantolato, anzi il problema sembra addirittura accentuato.
        Resta comunque pilotabile ma non sò proprio cosa fare di altro per eliminare questo fastidioso inconveniente.
        Potrebbero essere le eliche che peraltro ho equilibrato con la massima cura ?
        Grazie e accetto qualunque consiglio.
        I motori non vanno montati sugli o-ring... chi ti ha consigliato una cosa del genere?
        Monta i motori rigidi sul braccio, che è la soluzione più comune e meglio funzionante.
        Johnny
        (GTE - Torino)
        Out of sight, NOT out of mind.

        Commenta


        • Originariamente inviato da lol21 Visualizza il messaggio
          beh i motori sono tarati tutti uguali ed attingono dalla stessa batteria, l'accensione è simultanea e se non vanno in calo tutti insieme mi preoccuperei.

          oggi abbiamo provato ancora con le 8x5 (ultima prova sapendo che ne abbiamo rotte abbastanza per non volare più):
          PID di default non è stabile, si alza sbalza a destra e sinistra e cala.

          vabbè, allora proviamo un po' il PID, abbiamo messo P a 2 e il resto dei valori a 0, quindi voliamo e vediamo che è più stabile e però rimane il fatto che cala a 2 metri da me.
          i regolatori sono gli hobbyking blue series da 30A, la batteria non si scalda neanche un filino a tenere tutti i motori al massimo per un po di tempo e il quadri però tenendolo in mano a gas a manetta vuole andare in alto, quindi la spinta sembra esserci e rimane costante per 2 minuti (abbiamo provato con 3 batterie). il cut off delle lipo è comunque settato al minimo possibile quindi con batteria perfettamente carica non capisco (3 batterie) che possa essere.

          provando ad alzare leggermente la I del PID (0.003) notiamo che il quadri si alza e poi va tipo a coltello e li lo recuperi qualche millesimo di secondo prima che tocchi terra e lo fai atterrare sul ventre.

          in pratica stiamo avendo questo problema dei motori. sperando siano le eliche settimana prossima dovrebbero arrivarmi le 10x4.7 della MK. speriamo in bene
          anche perchè sembra esserci una bella spinta iniziale (io il quadri lo spingo appena) ma poi cala ma costantemente, non è che accelera come se i motori andassero in cut off.

          ciao
          lol21
          Se hai il P così basso c'è qualche problema di natura meccanica/elettrica che induce vibrazioni.
          Posta foto del quad e del montaggio della scheda di controllo e dettaglia l'impostazione che hai fatto per i regolatori.

          Comunque il calo simultaneo dei motori non è legato al fatto che i regolatori sono uguali e che hanno la stessa alimentazione, ma al sistema di controllo dell'assetto assistito dai giroscopi.
          Se un motore perde spinta gradualmente, il mezzo tenderebbe a inclinarsi dalla parte del motore che cala di giri, ma questo non accade perchè il sistema di controllo automaticamente comanda a quel motore di alzare i giri e all'altro motore opposto (o agli altri, in base alla configurazione) di abbassarli, appunto in modo da mantenere l'assetto.
          Quindi cosa capita: il motore che perde spinta continuerà a perderla, mentre gli altri caleranno di conseguenza per non far sbilanciare il quad, finchè la spinta non sarà più sufficiente e il mezzo scenderà di quota fino ad atterrare.

          La cosa funziona quando la pedita di spinta è lenta....se uno dei motori smette immediatamente di girare (o si rompe un elica, o....) su un quadrimotore ovviamente non c'è correzione di assetto che tenga e il mezzo cade.
          Johnny
          (GTE - Torino)
          Out of sight, NOT out of mind.

          Commenta


          • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
            I motori non vanno montati sugli o-ring... chi ti ha consigliato una cosa del genere?
            Monta i motori rigidi sul braccio, che è la soluzione più comune e meglio funzionante.
            Sono stato io!
            Anche tu hai usato supporti gommati sotto i motori!!!
            Gli oring li puoi schiacciare fino ad indurirli al massimo.
            Con mè ha funzionato bene!
            Poi ti spiego .

            pragamichele@alice.it

            www.pragamichele.it

            Commenta


            • salve a tutti
              qualcuno ha mai avuto modo di provare il software multiwii su arduino uno?

              a me funziona solo il motore collegato ad una uscita, non c'è verso di far andare gli altri, indipendentemente dalla configurazione, la cosa strana è che nel caso del tricottero miracolosamente funziona anche il servo di coda, mentre nella configurazione di un quadri l'uscita 3 rimane morta

              qualcuno ha idee o consigli?
              grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                Sono stato io!
                Anche tu hai usato supporti gommati sotto i motori!!!
                Gli oring li puoi schiacciare fino ad indurirli al massimo.
                Con mè ha funzionato bene!
                Poi ti spiego .
                Ho provato supporti motore con gomma butilica shore70/80 spessa 1mm (completamente diversa dalla gomma/viton degli o-ring) , ma solo interposta tra due stati di alluminio e in modo da rendere l'accoppiamento praticamente rigido:

                e le differenze rispetto alla soluzione tradizionale sono trascurabili (se esistono affatto).

                Comunque non ha senso provare queste cose con il primo mezzo che si costruisce, specie se non si ha esperienza di questi mezzi è molto meglio usare il classico montaggio rigido con braccio di alluminio 10x10 e telaio in fibra composita, che offre le migliori prestazioni in termini di immunità alle vibrazioni/robustezza/costi.

                Almeno all'inizio partite con un mezzo standard, c'è sempre tempo per incasinarsi la vita....
                Johnny
                (GTE - Torino)
                Out of sight, NOT out of mind.

                Commenta


                • Originariamente inviato da cucciolo Visualizza il messaggio
                  salve a tutti
                  qualcuno ha mai avuto modo di provare il software multiwii su arduino uno?
                  a me funziona solo il motore collegato ad una uscita, non c'è verso di far andare gli altri, indipendentemente dalla configurazione, la cosa strana è che nel caso del tricottero miracolosamente funziona anche il servo di coda, mentre nella configurazione di un quadri l'uscita 3 rimane morta
                  Non c'è nessun motivo per cui non dovrebbe funzionare su arduino uno, hai verificato che gli esc funzionino tutti? Sul configuratore funziona tutto? cosa vedi dalle barre dei motori?

                  Cerca di isolare il problema escludendo man mano quello che riesci a provare indipendentemente (ad esempio prova motori/regolatori direttamente dalla ricevente, controlla con un tester se le uscite pwm funzionano, ecc...) così sarà più facile diagnosticare il guasto e sostituire quello che non va...
                  Johnny
                  (GTE - Torino)
                  Out of sight, NOT out of mind.

                  Commenta


                  • io sul quadri ho arduino UNO, funziona tutto alla perfezione (beh il quadri che non sembra avere potenza a parte)

                    ciao
                    lol21
                    http://www.electroit.tk/ - il sito sull'elettronica tutto italiano

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                      Ho provato supporti motore con gomma butilica shore70/80 spessa 1mm (completamente diversa dalla gomma/viton degli o-ring) , ma solo interposta tra due stati di alluminio e in modo da rendere l'accoppiamento praticamente rigido:

                      e le differenze rispetto alla soluzione tradizionale sono trascurabili (se esistono affatto).

                      Comunque non ha senso provare queste cose con il primo mezzo che si costruisce, specie se non si ha esperienza di questi mezzi è molto meglio usare il classico montaggio rigido con braccio di alluminio 10x10 e telaio in fibra composita, che offre le migliori prestazioni in termini di immunità alle vibrazioni/robustezza/costi.

                      Almeno all'inizio partite con un mezzo standard, c'è sempre tempo per incasinarsi la vita....
                      adesso sono libero.......il pargolo piangeva.
                      lo so che tu hai fatto un lavoro più certosino e avevi ammesso che la differenza non era molta.
                      ma ti spiego quello che mi è capitato:
                      ho volato con un quadricottero mw con freeimu subito dopo la costruzione.
                      risultato, il frenafiletti non ha fatto in tempo a tirare!.
                      il primo volo è molto ballerino, nel senso che le oscillazioni sono costanti e non dipendono dal p (provato anche al minimo), prima del volo dopo un pid tuning al banco, le avevo notate, ma sapevo che non disturbavano più di tanto il volato e allora via....
                      di solito con un telaio più grande o con motori di diverso kv scompaiono, una classica risonanza.

                      ad un certo punto le oscillazioni scompaiono del tutto e decido di alzare p fino a 9!!!!
                      gradatamente, miracolo era perfetto!

                      faccio un controllo veloce del telaio e mi accorgo che 2 motori sono allentati! e di un bel po.
                      dopo averli tensionati il problema ritorna, provo con gli oring e tutto è ok.
                      per questo ho consigliato di provare (non costa niente).

                      pragamichele@alice.it

                      www.pragamichele.it

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                        Se hai il P così basso c'è qualche problema di natura meccanica/elettrica che induce vibrazioni.
                        Posta foto del quad e del montaggio della scheda di controllo e dettaglia l'impostazione che hai fatto per i regolatori.

                        Comunque il calo simultaneo dei motori non è legato al fatto che i regolatori sono uguali e che hanno la stessa alimentazione, ma al sistema di controllo dell'assetto assistito dai giroscopi.
                        Se un motore perde spinta gradualmente, il mezzo tenderebbe a inclinarsi dalla parte del motore che cala di giri, ma questo non accade perchè il sistema di controllo automaticamente comanda a quel motore di alzare i giri e all'altro motore opposto (o agli altri, in base alla configurazione) di abbassarli, appunto in modo da mantenere l'assetto.
                        Quindi cosa capita: il motore che perde spinta continuerà a perderla, mentre gli altri caleranno di conseguenza per non far sbilanciare il quad, finchè la spinta non sarà più sufficiente e il mezzo scenderà di quota fino ad atterrare.

                        La cosa funziona quando la pedita di spinta è lenta....se uno dei motori smette immediatamente di girare (o si rompe un elica, o....) su un quadrimotore ovviamente non c'è correzione di assetto che tenga e il mezzo cade.
                        forse hai ragione.
                        adesso che mi ricordo avevo consigliato in un'altro post di controllare i connettori keda perchè sono troppo lenti e mi avevano causato problemi.
                        credi potrebbero essere quelli la causa del problema?
                        in effetti da quando li ho sistemati il difetto è scomparso
                        anche se a me creavano problemi in fase di timing all'accensione perchè mancava una fase.

                        pragamichele@alice.it

                        www.pragamichele.it

                        Commenta


                        • salve a tutti tenendo il quadri in mano e dando potenza ai motori mi misura circa 50 ampere di assorbimento e circa 530w al max sono valori normali? grazie
                          Il mio canale youtube
                          http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                            salve a tutti tenendo il quadri in mano e dando potenza ai motori mi misura circa 50 ampere di assorbimento e circa 530w al max sono valori normali? grazie
                            sono normali se sei a tutto gas o quasi.
                            in volo non ci arriverai.
                            dovresti aver usato motori da 15A di picco, giusto?
                            4 regolatori da 20-30A.

                            se fai conto che con 180w per kg dovresti fare hovering

                            pragamichele@alice.it

                            www.pragamichele.it

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                              forse hai ragione.
                              adesso che mi ricordo avevo consigliato in un'altro post di controllare i connettori keda perchè sono troppo lenti e mi avevano causato problemi.
                              credi potrebbero essere quelli la causa del problema?
                              in effetti da quando li ho sistemati il difetto è scomparso
                              anche se a me creavano problemi in fase di timing all'accensione perchè mancava una fase.
                              I CONNETTORI KEDA!??!?!?!??!?! Buttare subito nel ce#*o!!!!!! Ci sono impazzito e poi era loro la colpa!!!! Maledetti.....saldare tutto direttamente o cambiare tipo di connettori....

                              Ciao,

                              Antonio

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da antonio73c Visualizza il messaggio
                                I CONNETTORI KEDA!??!?!?!??!?! Buttare subito nel ce#*o!!!!!! Ci sono impazzito e poi era loro la colpa!!!! Maledetti.....saldare tutto direttamente o cambiare tipo di connettori....

                                Ciao,

                                Antonio
                                perfetto, allora cose da fare:
                                isolare meglio il sensore,
                                togliere quei cavolo di connettori,
                                vedere se il problema sparisce.

                                grazie, ora diluvia quindi dubito domani riuscirò a sistemare il tutto

                                ciao
                                lol21
                                http://www.electroit.tk/ - il sito sull'elettronica tutto italiano

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X