annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • strano sembrano uguali a tutti gli altri non li trovo affatto male
    Originariamente inviato da antonio73c Visualizza il messaggio
    I CONNETTORI KEDA!??!?!?!??!?! Buttare subito nel ce#*o!!!!!! Ci sono impazzito e poi era loro la colpa!!!! Maledetti.....saldare tutto direttamente o cambiare tipo di connettori....

    Ciao,

    Antonio
    Il mio canale youtube
    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

    Commenta


    • altra cosa nel logo del config quello a forma di quadricottero se collego la shield al pc e faccio partire il config mi legge gli spostamenti dei soli gyro ma non si muove il logo come mai?
      Ho collegato solo il M+
      Il mio canale youtube
      http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

      Commenta


      • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
        strano sembrano uguali a tutti gli altri non li trovo affatto male
        fai una prova:
        vedi se una volta incastrati ruotano troppo liberamente, in quel caso o li cestini oppure saldi sulla punta in modo che l'inserto non ruoti.

        io ne avevo 1-2 su 3 che erano difettosi.
        ovviamente la cosa migliore è saldare i fili, ma dovendo sostituire velocemente i motori ......
        anche sulla scheda è meglio usare meno connettori possibili, io per esempio ho sempre saldato uno zoccolo per arduino.......non lo avessi mai fatto

        pragamichele@alice.it

        www.pragamichele.it

        Commenta


        • Ragazzi, è disponibile l'ultima versione della multiwii: / - multiwii - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting

          la R207, qualcuno l'ha già scaricata e provata? Funziona la FreeIMU v0.3.5._MS ?
          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

          Commenta


          • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
            Ragazzi, è disponibile l'ultima versione della multiwii: / - multiwii - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting

            la R207, qualcuno l'ha già scaricata e provata? Funziona la FreeIMU v0.3.5._MS ?
            La freeimu (come tutte le altre allinone, ffimu ecc) è una scheda che contiene più sensori. Tu puoi abilitare quelli che vuoi, e volare anche solo col giroscopio (itg3200) o con gyro + accell, ecc... perchè tutti i sensori sono collegati in parallelo sul bus I2C e vengono indirizzati indipendentemente. Quindi funziona comunque, ovviamente usando quello che è già stato testato.

            La particolarità della freeimu _MS è che monta un barometro diverso da quello usato finora (bmp085) per il quale Fabio ha scritto le librerie e le ha integrate nel codice multiwii. Ci sono ancora delle modifiche da fare al codice in modo che questo funzioni per bene e comunque, anche quando 'a terra' sarà tutto ok, sarà da testare in volo e provare se i filtri sono ben tarati e l'algoritmo di mantenimento della quota è efficiente. Siccome non ce l'ha ancora nessuno e non è ancora stato testato e ci vorrà del tempo prima di arrivare ad un codice affidabile e funzionante, è inutile continuare a chiedere "funziona?" se nessuno degli sviluppatori/tester ce l'ha ancora e si è messo a provarlo... quando qualcuno lo farà posterà video/impressioni/eventuali modifiche...

            Le ultime versioni che hai linkato sono versioni DEV, riservate agli sviluppatori e non ancora testate. C'è stata una mezza rivoluzione nell'algoritmo di calcolo dell'angolo, per il quale è necessario rivedere il pid se si vuole avere un mezzo perfetto e comunque spesso queste versioni contengono bug/errori e nuovi sviluppi che impediscono la compilazione o necessitano di modifiche per adattarsi alla priopria configurazione. Quindi è meglio evitare, se non si ha confidenza col codice e non si sa dove mettere le mani...
            Ultima modifica di jhoexp; 14 luglio 11, 11:54.
            Johnny
            (GTE - Torino)
            Out of sight, NOT out of mind.

            Commenta


            • Quindi attendiamo...
              Ma se io montassi la FreeIMU v0.3.5_MS e volessi usare quello che già è testato e funzionante, lasciando perdere per il momento l'altimetro di precisione, cosa dovrei abilitare nel codice fermo restando che ho a disposizione la R207?
              Quali righe di codice devo abilitare?
              AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

              Commenta


              • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                Quindi attendiamo...
                Ma se io montassi la FreeIMU v0.3.5_MS e volessi usare quello che già è testato e funzionante, lasciando perdere per il momento l'altimetro di precisione, cosa dovrei abilitare nel codice fermo restando che ho a disposizione la R207?
                Quali righe di codice devo abilitare?
                Come ti ho scritto sopra è meglio evitare le versioni dev se non sei uno sviluppatore e sai dove mettere le mani... queste versioni sono delle beta rilasciate molto "allegramente" (if you know what i mean...) in cui si provano modifiche e vegono continuamente corretti errori e bug. Se vuoi provare il mezzo usa l'ultima release stabile, la 1.7.

                All'inizio del file pde c'è la sezione di configurazione in cui devi commentare/decommentare le linee che ti interessano in base hai sensori che hai e vuoi usare:

                codice:
                /* I2C gyroscope */
                //#define ITG3200
                //#define L3G4200D
                
                /* I2C accelerometer */
                //#define ADXL345
                //#define BMA020
                //#define BMA180
                //#define NUNCHACK  // if you want to use the nunckuk as a standalone I2C ACC without WMP
                
                /* I2C barometer */
                //#define BMP085
                
                /* I2C magnetometer */
                //#define HMC5843
                //#define HMC5883
                Saranno poi da controllare che siano usati gli indirizzi corretti nelle rispettive sezioni di lettura dei sensori che hai abilitato.
                Johnny
                (GTE - Torino)
                Out of sight, NOT out of mind.

                Commenta


                • appena ritornato dal campo di volo
                  allora caricata la dev 1.7

                  settato nell'arduino vers. 1.7.pde
                  define min throttle 1120
                  quad x
                  speed 1000000 ma anche mettendola a 400000 non cambia nulla
                  define promini
                  internal pullups

                  alzo il quadri e vola abbastanza bene quando all'improvviso si butta da una parte e mi cade lo prendo nelle mani e vedo che il M+ (clone con itg3205) non funziona perchè non contrasta se do motori

                  se stacco e attacco la lipo riprende a funzionare
                  cosa può essere?
                  Grazie
                  Il mio canale youtube
                  http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                    appena ritornato dal campo di volo
                    allora caricata la dev 1.7
                    Occhio: la DEV è la versione developers (beta); la 1.7 è l'ultima release stabile.

                    alzo il quadri e vola abbastanza bene quando all'improvviso si butta da una parte e mi cade lo prendo nelle mani e vedo che il M+ (clone con itg3205) non funziona perchè non contrasta se do motori
                    Molti hanno problemi con gli itg3205, vanno collegati in altro modo per funzionare correttamente e richiedono modifiche nel codice.
                    Ho postato dei link qualche messaggio fa a chi chiedeva lumi...

                    Io ti consiglio di non perdere troppo tempo con il clone, a meno che a te non piaccia proprio ravanare su queste cose. Se ti interessa volare e divertirti compra un wmp originale (se ancora lo trovi) o un itg3200 (o una imu completa), che costano cifre abbordabili e sono soluzioni testate e funzionanti da tutti..
                    Johnny
                    (GTE - Torino)
                    Out of sight, NOT out of mind.

                    Commenta


                    • uso la gui multiwii conf 1_7 con il suo file .pde
                      buttero questo clone sperando che sia quello il problema
                      La domanda è perchè vola bene per quasi un minuto e poi crasha? E' un incompatibilità del sistema o cosa?
                      Grazie
                      Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                      Occhio: la DEV è la versione developers (beta); la 1.7 è l'ultima release stabile.



                      Molti hanno problemi con gli itg3205, vanno collegati in altro modo per funzionare correttamente e richiedono modifiche nel codice.
                      Ho postato dei link qualche messaggio fa a chi chiedeva lumi...

                      Io ti consiglio di non perdere troppo tempo con il clone, a meno che a te non piaccia proprio ravanare su queste cose. Se ti interessa volare e divertirti compra un wmp originale (se ancora lo trovi) o un itg3200 (o una imu completa), che costano cifre abbordabili e sono soluzioni testate e funzionanti da tutti..
                      Il mio canale youtube
                      http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                        La domanda è perchè vola bene per quasi un minuto e poi crasha? E' un incompatibilità del sistema o cosa?
                        Grazie
                        E' un problema del wmp clone: quei cosi si piantano anche quando ci giochi con la wii, inoltre la routine di inizializzazione e lettura dell'i2c non è perfetta e non funziona sempre bene anche perchè non è che ce l'ha detta la nintendo...

                        Alcuni di questi cosi si possono resettare se l'alimentazione la colleghi al pin 12 (con uno o due diodi in serie per abbassare la tensione) ma è una pratica che ormai non ha molto più senso... leggiti le faq su multiwii.com!
                        Johnny
                        (GTE - Torino)
                        Out of sight, NOT out of mind.

                        Commenta


                        • Come ti avevo già segnalato, se il clone con ITG3205 è esattamente quello della foto How to make a ITG3205 breakout from WM+ with ITG3205 - RC Groups basta seguire le indicazioni (hw e sw) e funzionerà tutto perfettamente (ne ho un paio). Non bisogna solo fare l'errore di collegarlo come se fosse un WM+ originale.

                          Commenta


                          • si il clone è esattamente quello anche se per me la modifica da fare è abbastanza complicata perchè dovrei modificare il codice e fare quelle microsaldature sulla schedina oltre che interrompere non ho capito bene cosa...faccio prima a comprare una freeimu se Varesano le ha disponiili o un M+ originale
                            Altra cosa chi vola anche con il nunchaku vale la pena oppure no?
                            Gli altri sensori barometro e bussola sono importanti?
                            Grazie
                            Originariamente inviato da happydays67 Visualizza il messaggio
                            Come ti avevo già segnalato, se il clone con ITG3205 è esattamente quello della foto How to make a ITG3205 breakout from WM+ with ITG3205 - RC Groups basta seguire le indicazioni (hw e sw) e funzionerà tutto perfettamente (ne ho un paio). Non bisogna solo fare l'errore di collegarlo come se fosse un WM+ originale.
                            Il mio canale youtube
                            http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                            Commenta


                            • ok lo compro originale o prendo direttamente la freeimu e amen
                              il clone l'ho collagato al pin 12 ma senza diodi e quindi a 5v
                              Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                              E' un problema del wmp clone: quei cosi si piantano anche quando ci giochi con la wii, inoltre la routine di inizializzazione e lettura dell'i2c non è perfetta e non funziona sempre bene anche perchè non è che ce l'ha detta la nintendo...

                              Alcuni di questi cosi si possono resettare se l'alimentazione la colleghi al pin 12 (con uno o due diodi in serie per abbassare la tensione) ma è una pratica che ormai non ha molto più senso... leggiti le faq su multiwii.com!
                              Il mio canale youtube
                              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                              Commenta


                              • la modifica al codice è facile la parte di saldatura SMD un po' meno...
                                Comunque il lavoro con il WM+ originale non è molto dissimile, cosa diversa è se vai su Freeimu, Allinone, etc...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X