annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • va alimentato a 3.3V.

    Commenta


    • Prima prova

      ciao a tutti

      mi sono arrivati tutti i sensori e oggi E o fatto la prima prova
      mi sono accorto che il segnale che va al servo e stato erroniamente messo sul master sopra
      e dunque il servo non funzinava per facilitare la saldatura lo messo sotto.

      ciao atutti spero di essere stato utile.
      Ultima modifica di servo; 21 luglio 11, 19:44.

      Commenta


      • anche l'originale va alimentato all'uscita 12 che è a 5v e con due diodi in serie arriva a 3,3v?
        Originariamente inviato da happydays67 Visualizza il messaggio
        va alimentato a 3.3V.
        Il mio canale youtube
        http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

        Commenta


        • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
          anche l'originale va alimentato all'uscita 12 che è a 5v e con due diodi in serie arriva a 3,3v?
          io lo alimento diretto dal D12, niente diodi

          ciao
          lol21
          http://www.electroit.tk/ - il sito sull'elettronica tutto italiano

          Commenta


          • Il WM+ originale ha un regolatore a bordo e quindi puoi collegarlo direttamente ai 5V del piedino 12 (tra l'altro in questo modo Arduino può resettare il giro in caso di freeze del bus I2C). I pull-ups vanno abilitati.

            Ti consiglio di consultare schemi e guida su questa pagina di RCGroups, c'è veramente tutto! MultiWii additional HOWTO overview - RC Groups

            Commenta


            • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
              anche l'originale va alimentato all'uscita 12 che è a 5v e con due diodi in serie arriva a 3,3v?
              il mio consiglio è di usale solo il WM+......
              è perfettamente controllabile e, per chi ha esperienza di Hely, è possibile fare ACRO solo abbassando i valori PID. Il resto può essere utile ma non indispensabile....
              T-REX 450 METAL - HDX450 FULL METAL - WALKERA 4#3B BL MAIN - WALKERA 4G6 MOD - SU-31 DEPRON - MULTIWII QUADX

              Commenta


              • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                Come ti ho scritto sopra è meglio evitare le versioni dev se non sei uno sviluppatore e sai dove mettere le mani... queste versioni sono delle beta rilasciate molto "allegramente" (if you know what i mean...) in cui si provano modifiche e vegono continuamente corretti errori e bug. Se vuoi provare il mezzo usa l'ultima release stabile, la 1.7.

                All'inizio del file pde c'è la sezione di configurazione in cui devi commentare/decommentare le linee che ti interessano in base hai sensori che hai e vuoi usare:

                codice:
                /* I2C gyroscope */
                //#define ITG3200
                //#define L3G4200D
                
                /* I2C accelerometer */
                //#define ADXL345
                //#define BMA020
                //#define BMA180
                //#define NUNCHACK  // if you want to use the nunckuk as a standalone I2C ACC without WMP
                
                /* I2C barometer */
                //#define BMP085
                
                /* I2C magnetometer */
                //#define HMC5843
                //#define HMC5883
                Saranno poi da controllare che siano usati gli indirizzi corretti nelle rispettive sezioni di lettura dei sensori che hai abilitato.
                Ok ho capito.
                Quindi meglio la 1.7 che la R207?
                Mastico un pò di C e C++, quindi per me mettere mani al codice non è un problema, però giustamente non conosco bene le routine e per me sarebbe studiarmele e digerirle, nulla di difficile comunque. Fino ad ora ho provato la R196 ma penso che il problema era proprio l'abbinamento WM+ e NUNCHUCK, ora ho staccato il NUNCHUCK e farò una prova con il solo WM+ e con l'ultima R207, poi passerò alla FreeIMU v0.3.5_MS, spero che nel frattempo ci sia piena compatibilità con le nuove release.
                Appena mi arriva la FreeIMU da Fabio, proverò il mio quad con il solo gyro e accelerometro, senza altimetro di precisione e senza magnetometro, e vedremo come và...
                AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                Commenta


                • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                  Ok ho capito.
                  Quindi meglio la 1.7 che la R207?
                  Se hai capito perchè mi fai questa domanda??

                  Nelle dev alcune routine sono diverse e ci sono ancora bug ed errori, che vengono corretti giornalmente. (segui il forum multiwii...) Per questo ti dico: usa la 1.7 se sei all'inizio e stai avendo problemi.

                  >fino ad ora ho provato la R196 ma penso che il problema era proprio l'abbinamento >wM+ e NUNCHUCK, ora ho staccato il NUNCHUCK e farò una prova con il solo WM+ >e con l'ultima R207, poi passerò alla FreeIMU v0.3.5_MS, spero che nel frattempo ci >sia piena compatibilità con le nuove release.
                  Io col wmp (e anche con NK) ci volo da un anno senza problemi.
                  Johnny
                  (GTE - Torino)
                  Out of sight, NOT out of mind.

                  Commenta


                  • Si, capisco.
                    Il fatto è che ho preso all'inizio dei cloni (non sapendo) e non volava molto bene... Adesso devo solo fare la prova con il WMP senza NK e vedere come va anche se il mio obiettivo finale è usare la FreeIMU che contiene tutto e sembra andare veramente molto bene. Mi riserverò il WMP per applicazioni futuri come un Gimbal indipendente.
                    Ecco perchè vorrei anche sperimentare le DEV, oltretutto vorrei dare il mio contributo al progetto, anche se sono all'inizio.
                    AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                    Commenta


                    • ok messo il M+ originale alimentati a 3,3 sull'uscita della shield a 3,3v e non sulla d12 che è a 5v cosa ottengo se non lo monto sulla d12? Ho letto del reset dei gyro è importante o trascurabile? Cmq è atttaccato alla gui da oltre mezz'ora e funziona tutto alla grande
                      Il mio canale youtube
                      http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                      Commenta


                      • Test MultiWii_dev20110710

                        ciao a tutti

                        Sto provando la nuova scheda con tutti i sensori il programma e la MultiWii_dev20110710
                        senbra funzionare avrei chidervi un paio di cose, sulla nuova GUI le voce (VEL) e (HEAD)
                        che funzione anno.

                        Acora una cosa e normale che funziona sia con (#define INTERNAL_I2C_PULLUPS) attivo che disattivato,
                        io lo messo attivo,chiedo questo perché sulla GUI ci sono dei tracciati che escono fuori ma sembra funzionare lo
                        stesso, e ci sono a volte anche dei strani picchi nel grafico.

                        Appena trovo qulcuno che mi fa un filmino all'aperto lo posto qui.

                        ‪Test MultiWii_dev20110710 .avi‬‏ - YouTube

                        Commenta


                        • quali sono i valori standard PID della 1.7 ?
                          Il mio canale youtube
                          http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                            quali sono i valori standard PID della 1.7 ?
                            sono queste
                            File allegati

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio

                              All'inizio del file pde c'è la sezione di configurazione in cui devi commentare/decommentare le linee che ti interessano in base hai sensori che hai e vuoi usare:

                              codice:
                              /* I2C gyroscope */
                              //#define ITG3200
                              //#define L3G4200D
                              
                              /* I2C accelerometer */
                              //#define ADXL345
                              //#define BMA020
                              //#define BMA180
                              //#define NUNCHACK  // if you want to use the nunckuk as a standalone I2C ACC without WMP
                              
                              /* I2C barometer */
                              //#define BMP085
                              
                              /* I2C magnetometer */
                              //#define HMC5843
                              //#define HMC5883
                              Saranno poi da controllare che siano usati gli indirizzi corretti nelle rispettive sezioni di lettura dei sensori che hai abilitato.

                              Cosa devo decommentare se uso il WM+ visto che non ho trovato l'IDG600 che ho sul mio originale?

                              Per il BMA020 l'ho visto ma gli altri no...
                              FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                              FLYDRONE AXN FPV
                              GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
                                Cosa devo decommentare se uso il WM+ visto che non ho trovato l'IDG600 che ho sul mio originale?

                                Per il BMA020 l'ho visto ma gli altri no...
                                se non sbaglio WM+ lo trova automaticamente.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X