annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
    Ok,
    prova a fare questo.
    metti il quad in terra, calibra il tutto e accendi i motori e guarda se i grafici dei sensori si muovono, poi metti le eliche e fai la stessa cosa solo armando i motori e dimmi se si muovono
    Fatto, si il grafico si muove appena appena, ma per capire meglio ho fatto ancora un video...



    @Jhoexp

    Monto WM+ e BMA020
    Ok settare i PID con solo il WM+ ma se hai visto il video il Quad sbatte come un matto... senza l'accellerometro

    I motori li ho controllati e ricontrollati e girano così:

    CW ^ CCW
    ......|......
    ......|......

    CCW CW
    Ultima modifica di Jonny-Paletta; 23 luglio 11, 12:33.
    FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
    FLYDRONE AXN FPV
    GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

    Commenta


    • Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
      veramente sto cercando da un bel pò e non trovavo le info, ho letto il primo post su rcgroups e niente e su multiwii.com e niente, comunque non mi funziona, forse un problema della gui? ho connesso il canale 5 della rx al pin d7, c'è anche bisogno di un sesto canale? se si a quale pin?

      Ho cliccato sul quadratino bianco di mezzo della voce LEVEL, e poi ho dato "write" , ma non viene fuori la scritta ACTIVE su sfondo verde. Se alimento solo l'arduino con la usb del pc, invece vedo che l'acc risulta active, appena accendo la radio niente.

      Comunque qualche problema con la gui credo di averla perchè adesso nel grafico la linea blu dell'acc rest piatta, mentre le frecce bianche funzionano perfettamente e la figura del quad si muove a seconda di come lo muovo io.
      Hai controllato sulla gui il valore del "Canale 5" attivando e disattivando lo switch sulla trasmittente(Lo vedi su AUX1) ? dovresti avere dei valori di circa 1000 disattivato e 2000 attivato.
      se non arrivi a 2000 agisci di trim/range della radio o, se non li ha per quel canale, seleziona il quadratino a metà nella gui (che serve ad attivarlo con valori di 1500 circa).

      Alessio

      Commenta


      • comunicazione

        ciao ragazzi! è da un pò che non scrivo ma leggo costantemente...

        ho una domandina per chi ne sa qualcosina in merito, spero di non essere OT.

        Allora, ho buttato giù una schedina per evitare l'ingombro di arduino uno, visto che avevo un atmega in casa, funziona alla grande, l'unico intoppo? non riesco a far funzionare la comunicazione seriale, non c'è verso....la parte di circuito relativa al bus seriale l'ho copiata uguale uguale a quella dello schema originale di arduino uno.
        Allego i files (.sch e .brd) della scheda
        tricopter.rar
        inoltre il convertitore usb rs232 che avevo in casa è questo
        MANHATTAN : USB to Serial Converter
        allego anche il link della foto che ho usato per identificare i pin della porta seriale
        Google Images

        PS: perdonatemi se lo schema è orribile ma ho fatto tutto in poco più di un'ora...

        Commenta


        • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
          Fatto, si il grafico si muove appena appena, ma per capire meglio ho fatto ancora un video...



          @Jhoexp

          Monto WM+ e BMA020
          Ok settare i PID con solo il WM+ ma se hai visto il video il Quad sbatte come un matto... senza l'accellerometro

          I motori li ho controllati e ricontrollati e girano così:

          CW ^ CCW
          ......|......
          ......|......

          CCW CW
          Le eliche sono montate correttamente? I regolatori li hai settati per bene? che regolatori sono?
          L'accellerometro dimenticatelo. Devi prima sistemare con il solo giroscopio.
          Johnny
          (GTE - Torino)
          Out of sight, NOT out of mind.

          Commenta


          • Originariamente inviato da faso90vr Visualizza il messaggio
            ciao ragazzi! è da un pò che non scrivo ma leggo costantemente...

            ho una domandina per chi ne sa qualcosina in merito, spero di non essere OT.

            Allora, ho buttato giù una schedina per evitare l'ingombro di arduino uno, visto che avevo un atmega in casa, funziona alla grande, l'unico intoppo? non riesco a far funzionare la comunicazione seriale, non c'è verso....la parte di circuito relativa al bus seriale l'ho copiata uguale uguale a quella dello schema originale di arduino uno.
            Allego i files (.sch e .brd) della scheda
            [ATTACH]200749[/ATTACH]
            inoltre il convertitore usb rs232 che avevo in casa è questo
            MANHATTAN : USB to Serial Converter
            allego anche il link della foto che ho usato per identificare i pin della porta seriale
            Google Images

            PS: perdonatemi se lo schema è orribile ma ho fatto tutto in poco più di un'ora...
            Attento che la seriale che hai indicato è con livelli RS232 (quindi invertita e con tensioni di +12/-12 V) quella dell'arduino è a livelli logici TTL, quindi 0/+5V. Non usare quell'adattatore se non con un qualche integrato come MAX232 ecc in mezzo.
            Non so se a questo punto hai danneggiato l'ingresso RXD dell'atmega.

            Alessio

            Commenta


            • giusto, infatti era in fondo alla pagina che avevo già letto, ma non fino in fondo.

              Comunque l'accelerometro funziona perfettamente, ma tranne che nel grafico, la linea blu resta piatta, tranne quando faccio la calibrazione, ho riportato il ciclo a 100khz, e sono riuscito ad accendere e spegnere l'acc col canale 5, il quad è stabilissimo con l'accelerometro acceso, tranne che drifta a sinistra e un pò a cabrare e quindi devo trimmare e tornare a calibrare, nonostante abbia messo l'acc col biadesivo sottile, quindi senza alcun pezzo di foam , ho solo delle vibrazioni piccole piccole ad alta frequenza con l'acc acceso, ma il quad è controllabilissimo, adesso ritaglio un frame più grandicello per poter montare la gopro e poter installare il sensore come Dio comanda, e via...

              Stranissimo però non poter leggere i valori sulla gui.....

              Commenta


              • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                Le eliche sono montate correttamente? I regolatori li hai settati per bene? che regolatori sono?
                L'accellerometro dimenticatelo. Devi prima sistemare con il solo giroscopio.
                Si le eliche sono montate correttamente, le ho ricontrollate anche quelle...
                I regolatori sono dei Turnigy PLUSH da 25A di HK, ho calibrato il minimo e il massimo dei regolatori tutti assieme, ovvero collegando i regolatori sulla RX in 1-2-3-4 e impostando sulla radio il canale 1-2-3-4 con lo stick del gas

                Ok dimentico l'accellerometro, era solo per dire che senza è difficile tenerlo in mano, visto che ha delle variazioni non indifferenti...

                P.S.
                faccio una fatica besti a calibrare i GYRO, riesco a farlo 1 volta su 10 boohh
                FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                FLYDRONE AXN FPV
                GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                Commenta


                • Originariamente inviato da ToshiroTamigi Visualizza il messaggio
                  Attento che la seriale che hai indicato è con livelli RS232 (quindi invertita e con tensioni di +12/-12 V) quella dell'arduino è a livelli logici TTL, quindi 0/+5V. Non usare quell'adattatore se non con un qualche integrato come MAX232 ecc in mezzo.
                  Non so se a questo punto hai danneggiato l'ingresso RXD dell'atmega.
                  l'ingresso funziona, ho provato l'integrato su arduino e va alla grande, ok....devo prendere allora il convertitore apposta per arduino....

                  Commenta


                  • Ho controllato sulle FAQ di Multiwii.com, e dice che i valori dovrebbero essere così:

                    - pitch (gyro: nose down = positive) ---> OK
                    - yaw (gyro: clockwise = positive) ---> OK
                    - roll (gyro: roll left = positive) QUI da me è invertito, se abbasso il quad a SX ho valore negativo...


                    Ma come lo correggo?
                    Ultima modifica di Jonny-Paletta; 23 luglio 11, 13:23.
                    FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                    FLYDRONE AXN FPV
                    GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                    Commenta


                    • E da quel che ho capito lo scuotimento è sull'asse del ROLL...

                      Non capisco come faccia ad essere invertito se per caso lo fosse...
                      FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                      FLYDRONE AXN FPV
                      GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                      Commenta


                      • Ciao, Dalle prime prove effettuate ieri sera in notturna, finalmente in assenza di vento, sembra che i problemi che mi affliggevano erano da attribuire al clonaccio e siano stati risolti montando un WM+ originale.
                        Ora continuerò con i test ma volevo anche chiedervi se anche il Nunchuk clone è critico come il WM+, non vorrei nuovamente impazzire alla ricerca di problemi generati dal Nk clone.
                        Sergio
                        (GTE - Torino)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
                          P.S.
                          faccio una fatica besti a calibrare i GYRO, riesco a farlo 1 volta su 10 boohh
                          Hai tolto il freno, settato il timing alto, ecc?
                          Se hai problemi a calibrare i giroscopi c'è qualcosa che non va. Li stai alimentando a 3.3V e hai i pull up abilitati? i2c a 100 khz.

                          Come ti ho detto dimenticati dell'accellerometro, non esiste. Prima cosa i giroscopi.
                          Johnny
                          (GTE - Torino)
                          Out of sight, NOT out of mind.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                            Ciao, Dalle prime prove effettuate ieri sera in notturna, finalmente in assenza di vento, sembra che i problemi che mi affliggevano erano da attribuire al clonaccio e siano stati risolti montando un WM+ originale.
                            Ma dai? strano, non l'avrei mai detto...

                            Ora continuerò con i test ma volevo anche chiedervi se anche il Nunchuk clone è critico come il WM+, non vorrei nuovamente impazzire alla ricerca di problemi generati dal Nk clone.
                            Il Nk, colone o no, rallenta pesantemente il ciclo di controllo e peggiora la risposta del sistema. E' tollerabile solo su mezzi grandi e lenti, quindi valuta te.
                            Per ora dimenticati dell'accellerometro... dopo che avrai volato per bene con i giroscopi, passerai a preoccuparti del resto
                            Johnny
                            (GTE - Torino)
                            Out of sight, NOT out of mind.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                              Hai tolto il freno, settato il timing alto, ecc?
                              Se hai problemi a calibrare i giroscopi c'è qualcosa che non va. Li stai alimentando a 3.3V e hai i pull up abilitati? i2c a 100 khz.

                              Come ti ho detto dimenticati dell'accellerometro, non esiste. Prima cosa i giroscopi.
                              Freno tolto, timing l'ho messo MEDIO,
                              Essendo che non ho Arduino Mini ma una Flyduino non sono sicuro che i led presenti debbano lampeggiare e/o accendersi allo stesso modo... Quindi non riesco a capire se ha/sta calibrando o meno...

                              Il WM+ è alimentato a 3,3V e i pullup per ora sono disattivati

                              i2C a 100Hz
                              FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                              FLYDRONE AXN FPV
                              GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                              Commenta


                              • E PERCHE MAI? Il problema è lì, devi attivarli!!
                                Johnny
                                (GTE - Torino)
                                Out of sight, NOT out of mind.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X