annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
    altre...
    Ciao JP,
    come hai ricavato i bracci? O meglio li hai comprati tutti fatti oppure li hai fatti tu dal classico quadrello 10x10 di alluminio?
    AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

    Commenta


    • Originariamente inviato da Pela_91 Visualizza il messaggio
      Personalmente è il mio primo modello però ne ho usati alcuni di amici.
      Vorrei avvicinarmi al mondo multiwii anche perchè studio ingegneria dell'automazione e mi interessa studiare la logica di controllo del multicottero.

      Scusa la domanda stupida, ma il mode non indica dove si trova il gas?

      Comunque io intendevo se per pilotare il moltiwii servissero radiocomandi con requisiti particolari.

      Grazie per le risposte comunque!
      Ciao,
      come ti ha detto Alebs, il mode non è solo dove è collocato il gaso. Sotto il link che ti spiega come funziona
      TRUCKMODEL RC Truck - Camion e modellismo radiocomandato
      Per quanto riguarda il modello della radio, sono d'accordo sulla scelta della Turnigy
      http://www.baronerosso.it/forum/radi...a-provata.html
      Mi raccomando tantoooooo simulatore

      Saluti
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
        Ciao JP,
        come hai ricavato i bracci? O meglio li hai comprati tutti fatti oppure li hai fatti tu dal classico quadrello 10x10 di alluminio?
        Li ho ricavati dal classico quadrello 10x10, tagliati, forati e verniciati e per i miei gusti non sono nemmeno perfetti
        FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
        FLYDRONE AXN FPV
        GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

        Commenta


        • Originariamente inviato da AleBS Visualizza il messaggio
          Il requisito penso migliore è di avere + canali possibili, calcola che per volare normalmente ti servono minimo 5 canali, 6 se vuoi anche il modo stabile, 7 per la gestione del barometro, se poi un domani integrerenno il GPS, vuoi mettere un canale per accendere delle luci o comandare dei servi di un gimbal per una camera ti serve una radio molto "generosa" come canali, la + economica con 9 canali è la famosa Turnigy di Hobbyking (o altri negozi che ce l'hanno), il mode poi lo scegli tu, non è solo il gas a dx o sx ma la configurazione del piatto (se si parla di hely).

          Ciaoo
          Ahh quindi per abilitare il barometro è necessario un canale libero? perchè io ho già il magnetometro e barometro (il WM+ e il NK stanno arrivando XD) e mi piacerebbe integrare tutto quanto...
          Comunque penso che la cosa migliore è fare un investimento con il turnigy... su hobbyking non l'ho trovato, qualcuno mi può dare il nome del modello che lo cerco un po in giro?


          EDIT: già che ci sono faccio una domanda a voi espertoni, io sto facendo la struttura per tenere unite le braccia del quad con della bachelite ramata, quella dei pcb,dite che è meglio, una volta finito, rimuovere il rame (per alleggerirlo, anche se non so quanto possa incidere) o tenerlo (per aumentare la resistenza meccanica) poi ovviamente con un tocco di bomboletta spry finisco il tutto
          Ultima modifica di Pela_91; 18 agosto 11, 10:43.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Pela_91 Visualizza il messaggio
            Ahh quindi per abilitare il barometro è necessario un canale libero? perchè io ho già il magnetometro e barometro (il WM+ e il NK stanno arrivando XD) e mi piacerebbe integrare tutto quanto...
            Comunque penso che la cosa migliore è fare un investimento con il turnigy... su hobbyking non l'ho trovato, qualcuno mi può dare il nome del modello che lo cerco un po in giro?


            EDIT: già che ci sono faccio una domanda a voi espertoni, io sto facendo la struttura per tenere unite le braccia del quad con della bachelite ramata, quella dei pcb,dite che è meglio, una volta finito, rimuovere il rame (per alleggerirlo, anche se non so quanto possa incidere) o tenerlo (per aumentare la resistenza meccanica) poi ovviamente con un tocco di bomboletta spry finisco il tutto

            Per la Radio
            HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy 9X 9Ch Transmitter w/ Module & 8ch Receiver (Mode 1) (v2 Firmware)

            Saluti
            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

            Commenta


            • Originariamente inviato da Pela_91 Visualizza il messaggio
              Ahh quindi per abilitare il barometro è necessario un canale libero? perchè io ho già il magnetometro e barometro (il WM+ e il NK stanno arrivando XD) e mi piacerebbe integrare tutto quanto...
              Comunque penso che la cosa migliore è fare un investimento con il turnigy... su hobbyking non l'ho trovato, qualcuno mi può dare il nome del modello che lo cerco un po in giro?


              EDIT: già che ci sono faccio una domanda a voi espertoni, io sto facendo la struttura per tenere unite le braccia del quad con della bachelite ramata, quella dei pcb,dite che è meglio, una volta finito, rimuovere il rame (per alleggerirlo, anche se non so quanto possa incidere) o tenerlo (per aumentare la resistenza meccanica) poi ovviamente con un tocco di bomboletta spry finisco il tutto
              La bachelite non tiene.
              Usa la vetronite .

              pragamichele@alice.it

              www.pragamichele.it

              Commenta


              • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                La bachelite non tiene.
                Usa la vetronite .
                ma esiste sempre la bachelite ???
                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                Commenta


                • Originariamente inviato da Triky81 Visualizza il messaggio
                  ma che carino, voglio dargli un mozzico
                  Nano quadcopter wii - YouTube

                  questo tra quelli con motori brushless è il più piccolo che vedo, ne avevo visti altri più piccoli ma sempre a spazzole e con le eliche uguali, con quindi i motori di poco inclinati per ovviare alla autorotazione.

                  qualcuno tra noi c'è riuscito a farlo così piccolo?
                  mi domando, ma le eliche così piccole anche cw e ccw dove cacchio si trovano?
                  Ciao, il quadri da salotto che sto facendo io ha circa quelle dimensioni, solo che per ragioni di tempo e semplicità dei circuiti ho deciso di usare dei motori che vanno con 2 celle invece che una. Sto solo aspettando che fabio torni dalle ferie per farmi avere il componente fondamentale:-) eliche motori e regolatori trovi tutto su hobby king.

                  @servo
                  Grazie mille di aver postato la tua configurazione, avevo fatto lo stesso ma non cambiava nulla, riprovo appena rientro a casa.

                  Commenta


                  • Scusate se mi intrometto con una domanda stupida ma mi sapete indicare dove comprare uno shield per multiwii?
                    Ho visto questo ma non riesco a capire se vada bene ( mi pare di si) e se abbia la predisposizione per buz batteria scarica e servi macchina fotografica.

                    Altra domanda , mi pare di aver capito che l'accelerometro della bosh BMA020 sia migliore e piu' affidale del nunchuck. Unico problema sul sito tedesco vogliono 20 euro di spedizione e il tizio tedesco su rcgroups non mi risponde ai pm.
                    Sapete dove posso trovarlo o cosa usare in alternativa?

                    Grazie
                    Andrea

                    Commenta


                    • Grazie Marchino65
                      Ciao

                      Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                      Ciao,
                      in allegato il file corretto.
                      devi solo commentare nella sezione config.h e logicamente il tipo di multirotore che hai

                      .....
                      //#define FREEIMUv03 // FreeIMU v0.3 and v0.3.1
                      ....
                      #define FREEIMUv035_MS // FreeIMU v0.3.5_MS
                      ........

                      Saluti

                      Commenta


                      • BUG 1.8-Gas&Baro

                        Ciao ragazzi

                        Sto riscondrando BUG nelle 1.8 Quando do gas e quando diminuisco il gas si disattiva per un'attimo il baro
                        e normale o ce cualcosa che non va, o provato a caricare la dev714 e non fa il difetto e forse BUG.


                        1.8 BUG Baro&Gas.avi - YouTube


                        Ma come si fa a caricare un video direttamente con la sua finestra senza andare su jutube
                        e da tempo che cerco di farlo ma mi da questo errore (foto sotto) eppure lo metto tra io tag io trai tag
                        metto l'indirizzo quello corto eppure non va ho provato a mettere quello piu' lungo ma nisba
                        sempre errore fa.

                        Ciao e grazie,servo
                        File allegati

                        Commenta


                        • Così...

                          [*YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=tUGXR_QgNNQ[/YOUTUBE]
                          Togliento l'asterisco in rosso ottieni il risultato che vuoi tu

                          FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                          FLYDRONE AXN FPV
                          GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
                            Ciao ragazzi

                            Sto riscondrando BUG nelle 1.8 Quando do gas e quando diminuisco il gas si disattiva per un'attimo il baro
                            e normale o ce cualcosa che non va, o provato a caricare la dev714 e non fa il difetto e forse BUG.


                            1.8 BUG Baro&Gas.avi - YouTube


                            Ma come si fa a caricare un video direttamente con la sua finestra senza andare su jutube
                            e da tempo che cerco di farlo ma mi da questo errore (foto sotto) eppure lo metto tra io tag io trai tag
                            metto l'indirizzo quello corto eppure non va ho provato a mettere quello piu' lungo ma nisba
                            sempre errore fa.

                            Ciao e grazie,servo
                            Ciao,
                            secondo me è normale che il barometro si disattivi quando togli il gas, altrimenti come farebbe a scendere ?

                            Per l'errore mi sembra che ti manchi qualcosa sul flash

                            Saluti
                            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                              Ciao,
                              secondo me è normale che il barometro si disattivi quando togli il gas, altrimenti come farebbe a scendere ?
                              Mi sembra strano, altrimenti lo farebbe anche con l'altra DEV...

                              Da quello che vedo nel video accade in modo "casuale" quindi o è il sensore o è un bug, ma aspettiamo qualcuno più esperto...
                              FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                              FLYDRONE AXN FPV
                              GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                                La bachelite non tiene.
                                Usa la vetronite .
                                Rettifico, è vetronite, lo si capisce anche dalla texture incrociata che si intravede all'interno.

                                Ripropongo comunque la domanda, secondo voi è meglio lasciare il rame così da aumentare la resistenza meccanica del frame o è meglio rimuoverlo in modo da aumentare la leggerezza? (non so però quanto potrei ancora guadagnarci...)

                                In ogni modo a prodotto finito sono arrivato a 20 grammi l'uno (compreso di rame).
                                Ora non so cosa possono pesare quelli in commercio ma mi ritengo comunque soddisfatto del risultato del dremel .

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X