annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • il disegno non si muove se non si hanno gli accellerometri
    Originariamente inviato da kamikazeta Visualizza il messaggio
    grazie a tutti per i complimenti e consigli.
    per il frame superiore si potrebbe fare più piccolo ma ho intenzione di tenere il più possibile i componenti distanti (rx e txv), risparmierei forse 30/40 grammi ma mi troverei poi la tx a 1.2 troppo vicino alla rx....

    per l'autonomia ora sto a 6 minuti ma con una 1.600 quindi mi sembra nella norma.

    ho testato stamattina la 1.8... noto una vibrazione nel volato quando il quad viaggia verso sinistra e do yaw per direzionarlo verso destra. nel momento in cui gira comincia a sbachettare per poi ritornare tranquillo quando finisco la manovra e inizia ad andare avanti verso destra. la cosa non lo faceva con la 1.7. Lo fa anche quando gira su se stesso sia verso destra sia verso sinistra. Non so se intervenendo su I e D dello yaw ho un beneficio... proverò oggi pomeriggio...


    ahh una cosa: nella GUI sia con la 1.7 sia con la 1.8 il disegno del quad non si muove più il grafico risponde i valori a sinistra ok. Questo lo fa da quando ho tolto il nunchuk. qualcuno sa dirmi come mai?
    Il mio canale youtube
    http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

    Commenta


    • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
      il disegno non si muove se non si hanno gli accellerometri

      immaginavo... grazie per la conferma!
      tutti i miei video
      tutte le mie recensioni

      Commenta


      • Ciao ragazzi, leggendo il codice del multiwii 1.7 ho notato che sono abilitati i pull up interni sui pin SDA e SCL.

        è possibile disattivarli in modo da imporre noi all'esterno dei resistori di pull up che portino il livello alto della linea I2C allo stesso livello di alimentazione dei sensori? che ovviamente sarà 5 volt ridotto di circa 1,4 grazie ai due diodi o direttamente al 3,3V di arduino.

        Se mi sto facendo troppe seghe mentali vi prego ditemelo e possibilmente descrivetemi come voi avete risolto quest discorso.

        Grazie!

        Commenta


        • Originariamente inviato da Pela_91 Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi, leggendo il codice del multiwii 1.7 ho notato che sono abilitati i pull up interni sui pin SDA e SCL.

          è possibile disattivarli in modo da imporre noi all'esterno dei resistori di pull up che portino il livello alto della linea I2C allo stesso livello di alimentazione dei sensori? che ovviamente sarà 5 volt ridotto di circa 1,4 grazie ai due diodi o direttamente al 3,3V di arduino.

          Se mi sto facendo troppe seghe mentali vi prego ditemelo e possibilmente descrivetemi come voi avete risolto quest discorso.

          Grazie!
          Ciao

          //enable internal I2C pull ups
          #define INTERNAL_I2C_PULLUPS

          Saluti
          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

          Commenta


          • appunto da quella linea che avevo intuito il fattaccio, devo commentarla?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Pela_91 Visualizza il messaggio
              appunto da quella linea che avevo intuito il fattaccio, devo commentarla?
              si, se la commenti disattivi i pullups...
              AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

              Commenta


              • Perfetto, vi ringrazio!

                Comunque voi che resistenze di pull up utilizzate? (sempre se non usate quelle interne)
                e a che livello di tensione portate la linea? vi attaccate ai 3,3 V o al pin 12 di arduino?

                Commenta


                • Originariamente inviato da Pela_91 Visualizza il messaggio
                  Perfetto, vi ringrazio!

                  Comunque voi che resistenze di pull up utilizzate? (sempre se non usate quelle interne)
                  e a che livello di tensione portate la linea? vi attaccate ai 3,3 V o al pin 12 di arduino?
                  Ciao,
                  dipende da che sensori usi
                  https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                  Commenta


                  • Stasera ho fatto il primo volo in notturna, anzi per abituarmi era ancora chiaro, però ho notato che forse ho i PID troppo alti, perchè ogni tanto il quad impazzisce e sovracorregge... forse dipende anche dal fatto che c'era una leggera brezza??

                    I PID sono così ora:

                    Ultima modifica di Jonny-Paletta; 22 agosto 11, 21:42.
                    FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                    FLYDRONE AXN FPV
                    GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                    Commenta


                    • Tricopter Impazzito

                      Ciao a Tutti

                      Oggi a messo le mani al tri che era caduto ebbene non funziona piu`
                      cioe` qundo comincio a dare gas si mette da una parte e comincia
                      a sbanchettare cosi o deciso, a malincuore di abbandonore i bl-ctrl
                      della mikrocopter, per utilizzre solo Tournigy REGLER PLUSH


                      ciao,servo

                      Commenta


                      • ciao Jonny prima di andare giù con P proverei ad alzare D e vedere come si comporta con un po di vento.
                        Come dicevo oggi ho provato la 1.8, sinceramente non mi trovo devo abbassare P altrimenti nel volato inizia ad oscillare. Con la 1.7 questo non lo fa ma cmq ho abbasstato di qualcosa (P 9.5) per evitare microscillazioni che in ripresa si notano.
                        ecco un video dall'esterno:


                        tutti i miei video
                        tutte le mie recensioni

                        Commenta


                        • Ciao a tutti, tornato oggi da una settimana di vacanza.. trovato un bel po' di pacchi ad attendermi, tra cui l'ultimo con batterie e carica batterie per il mio quad!

                          Ora, ho assemblato tutto, capito come funziona il caricabatterie, a che amperaggio ricaricare le 4S .. insomma mi sembra di esserci. Ho anche completato il montaggio della FreeIMU v0.3.5_MS sullo shield warthox e caricato la MultiWii 1.8.

                          Ho poi collegato la RX e dopo un po' di casino sono arrivato a riuscire a muovere le barre yaw, pitch, roll e throttle sulla GUI dal telecomando.. ottimo.

                          Il bello del casino e' stato armare i motori.. con i valori che uscivano dalla ricevente ho un range diverso da 1100 - 2000 sulla ricevente della Turnigy 9X. Ho risolto alla grezza modificando le variabili seguenti nel codice:
                          codice:
                          #define MINCHECK 1070
                          #define MAXCHECK 1870
                          Forse potevo fare anche da radio, pero' non sono riuscito.. suggerimenti?

                          Una volta fatto cio', sono finalmente riuscito ad armare i motori che hanno cominciato a girare! Da paura!!!

                          Cmq, mentre ci sono 3 motori che rispondono ai comandi del throttle della radio, ce n'e' uno che una volta armato gira per i fatti suoi.. anche con throttle a zero lui gira comunque.

                          Potrebbe essere l'esc da riprogrammare? Johnny aveva fatto la procedura di calibrazione per me.. pero' forse non e' andata a buon fine per quell'esc? Che ne pensate?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da fvaresano Visualizza il messaggio
                            Ciao a tutti, tornato oggi da una settimana di vacanza.. trovato un bel po' di pacchi ad attendermi, tra cui l'ultimo con batterie e carica batterie per il mio quad!

                            Ora, ho assemblato tutto, capito come funziona il caricabatterie, a che amperaggio ricaricare le 4S .. insomma mi sembra di esserci. Ho anche completato il montaggio della FreeIMU v0.3.5_MS sullo shield warthox e caricato la MultiWii 1.8.

                            Ho poi collegato la RX e dopo un po' di casino sono arrivato a riuscire a muovere le barre yaw, pitch, roll e throttle sulla GUI dal telecomando.. ottimo.

                            Il bello del casino e' stato armare i motori.. con i valori che uscivano dalla ricevente ho un range diverso da 1100 - 2000 sulla ricevente della Turnigy 9X. Ho risolto alla grezza modificando le variabili seguenti nel codice:
                            codice:
                            #define MINCHECK 1070
                            #define MAXCHECK 1870
                            Forse potevo fare anche da radio, pero' non sono riuscito.. suggerimenti?

                            Una volta fatto cio', sono finalmente riuscito ad armare i motori che hanno cominciato a girare! Da paura!!!

                            Cmq, mentre ci sono 3 motori che rispondono ai comandi del throttle della radio, ce n'e' uno che una volta armato gira per i fatti suoi.. anche con throttle a zero lui gira comunque.

                            Potrebbe essere l'esc da riprogrammare? Johnny aveva fatto la procedura di calibrazione per me.. pero' forse non e' andata a buon fine per quell'esc? Che ne pensate?
                            Fai attenzione con queste prove, vanno fatte senza eliche altrimenti potrebbe essere molto pericoloso, Vanno tarate le esc per i livelli di Throttle min e max ho visto che il buon servo ha realizzato una schedina per calibrarle tutte e quattro contemporaneamente la trovi qualche post prima su questo tread

                            Ciao

                            Commenta


                            • Si si.. certo che le faccio senza eliche le prove! Principiante si, ma fesso no!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da fvaresano Visualizza il messaggio
                                ....... sulla ricevente della Turnigy 9X. Ho risolto alla grezza modificando le variabili seguenti nel codice:
                                codice:
                                #define MINCHECK 1070
                                #define MAXCHECK 1870
                                Forse potevo fare anche da radio, pero' non sono riuscito.. suggerimenti?

                                Una volta fatto cio', sono finalmente riuscito ad armare i motori che hanno cominciato a girare! Da paura!!!
                                ........
                                Ciao Fabio,
                                per armare i motori è necessario aumentare il range della corsa degli stick sulla radio (Alettoni), normalmente si portano al 120%
                                Qui il link del manuale
                                http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...X407290X49.pdf
                                http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...X365809X46.pdf

                                P.S. Molte turnigy hanno il problema delle saldature, ti conviene aprirla e dare un occhio al tutto.

                                Saluti
                                Ultima modifica di marchino65; 23 agosto 11, 06:35.
                                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X