annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • @Marco, giapponese per me...
    FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
    FLYDRONE AXN FPV
    GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

    Commenta


    • SMLight

      Originariamente inviato da marcosinatti Visualizza il messaggio
      Questo è il sorgente in picbasic, non l'ho messo sul sito ma non ho problemi ad allegarlo.
      Per aggiungere il lipo monitor e buzzer va portato su un pic con più pin, un 16f690 potrebbe essere ottimo.

      Grazie marco sempre gentile e disponibile,sai che non mi ero accorto
      che
      tutti i pin erano gia stati utilizzati, con piu pin bisogna rifare
      il PCB
      ma lo rifaccio no e un problema se tu fai la seconda edizione

      come dice jonny possiamo sentirci nel suo link se ti va.

      ciao,e grazie

      Commenta


      • Ho spostato di là il sorgente e il messaggio...

        http://www.baronerosso.it/forum/circ...ml#post2738708
        Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
        HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]

        Commenta


        • primo video mutiwii 1.8

          Ciao ragazzi ecco il primo video con la multiwii 1.8 e la mitica scheda FreeImu 0.35ms di Fabio V. che ho ringraziato per aver fatto un prodotto ITALIANO eccezionale ed unico.

          Come avete notato già nei vostri video sembra che la 1.8 mentre si è in hovering non va malaccio, ma quando si è in movimento sbacchetta parecchio.

          Sto abilitando il giro, l'acc e il mag. per il baro aspetto voi che siete su un altro pianeta (complimenti)

          Io per ora sto usando i PID originali , senza modificarli ... secondo voi devo provare ad abbassare il P o provare ad alzare il D per vedere se migliora un pochino.

          Non ho molta voglia di mettere la 1.7 perchè non sono ancora così sgamato ad usare ste arduino.

          Ecco il video.

          Ciao a tutti Marco

          p.s. scusate se ho postato lo stesso messaggio sui "nostri video" non farò più doppioni. devo un po' far pratica con il forum.

          Commenta


          • Ragazzi ci riprovo:

            Ho fatto purtroppo un acquisto sbagliato, ho comprato un arduino pro mini 5V/16Mhz ma che monta l'ATMEGA168, da quello che ho capito rispetto al 328 la differenza sostanziale è la differenza di memoria (ridotta nel 168).

            Volevo chiedere a voi geni del multiwii, è possibile ridurre il codice, snellirlo, eliminare qualche parte o ditemi voi, in modo da poterlo montare sull'arduino che ho comprato?

            Vi ringrazio, ciao!

            Commenta


            • Non ho molta pratica con il linguaggio x arduino ma dando un occhio al codice ci sono delle righe che puoi abilitare , es il '#definetri e poi piu' in basso ci sono tutte le parti riguardanti la configurazione tricottero ' if define tri'....disabilitando con // il definetri escludi la configuazione tico ma la parte 'if define tri....' viene compilata comunque , eliminando anche quelle parti credo che tu riesca a snellirlo il codice ma arrivare a 16k sara' dura....

              Ai piu' esperti la sentenza finale....

              Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

              Commenta


              • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                Non ho molta pratica con il linguaggio x arduino ma dando un occhio al codice ci sono delle righe che puoi abilitare , es il '#definetri e poi piu' in basso ci sono tutte le parti riguardanti la configurazione tricottero ' if define tri'....disabilitando con // il definetri escludi la configuazione tico ma la parte 'if define tri....' viene compilata comunque , eliminando anche quelle parti credo che tu riesca a snellirlo il codice ma arrivare a 16k sara' dura....

                Ai piu' esperti la sentenza finale....
                puoi eliminare delle parti come ad esempio l'include dell'lcd che se usi la seriale non serve a niente, poi come hai detto tu puoi eliminare anche le parti di if non utilizzate.

                ciao
                lol21
                http://www.electroit.tk/ - il sito sull'elettronica tutto italiano

                Commenta


                • beh, il codice già di partenza (parlo della v1.7) così come è sono 16kbyte e rotti... se risco a eliminare qualche stringa del tricottero e dell'LCD che tanto non mi interessano penso che almeno 2k li riesco a guadagnare (l'atmega 168 ha 16kbyte liberi di cui 2 per il bootloader).
                  Beh dai pensavo peggio... alla fine basta snellirlo, per il resto penso che non ci siano altre modifiche da fare... grazie per la risposta!

                  EDIT: c'è qualcuno che ha già usato questa scheda?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Pela_91 Visualizza il messaggio
                    beh, il codice già di partenza (parlo della v1.7) così come è sono 16kbyte e rotti... se risco a eliminare qualche stringa del tricottero e dell'LCD che tanto non mi interessano penso che almeno 2k li riesco a guadagnare (l'atmega 168 ha 16kbyte liberi di cui 2 per il bootloader).
                    Beh dai pensavo peggio... alla fine basta snellirlo, per il resto penso che non ci siano altre modifiche da fare... grazie per la risposta!

                    EDIT: c'è qualcuno che ha già usato questa scheda?
                    Altrimenti se hai un poca di esperienza con la saldatura di componenti smd puoi sostituire il 168 col 328...solo l'integrato viene circa 6€...ma se non possiedi la strumentazione non è una cosa che ti consiglio di fare...

                    Commenta


                    • Ecco a voi le mie prime esperienze di volo.. verso la fine si comincia a svolazzare..

                      Commenta


                      • Grande Fabio, io ho avuto il tuo stesso problema, avevo invertito il collegamento di due motori, e son diventato matto a trovarlo, tuttavia io non ho nemmeno tentato di volare fino a che facendo le prove al banco non era stabile...
                        FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                        FLYDRONE AXN FPV
                        GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                        Commenta


                        • Disponibile MultiWii v1.8 patch 1 dalla pagina di download Multiwii.

                          Questa versione contiene le definizioni corrette per l'orientazione dei sensori per tutte le FreeIMU.

                          Ulteriori modifiche:
                          codice:
                          MAIN SOFT: Better deadband implementation thanks to the suggestion of PeterPilot
                              http://www.multiwii.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=608
                          
                          MAIN SOFT: updated PIN 46 on mega boards for CAM TRIG servo (more convenient for flyduino boards)
                          
                          MAIN SOFT: failsafe small bug correction thanks to jevermeister
                              prevent any motor glitch rearming in some conditions
                              http://www.multiwii.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=610
                          
                          MAIN SOFT: small bug correction about BUZZERPIN, STABLEPIN, DIGITAL_TILT_PIN in MEGA board definition
                              http://www.multiwii.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=583&start=10#p3049
                          
                          MAIN SOFT: OCTOP bug correction (left motor was not correctly PID mixed)
                          
                          GUI: minor bug correction about serial protocol, detected by Hamburger
                          
                          MAIN SOFT:
                              Correction from Fabio about the 5 Free IMU possibilities and the according orientations.

                          Commenta


                          • @Jonny-Paletta mah.. anche io avevo fatto tutte le prove del caso.. pero' non mi e' chiaro come avrei potuto scoprire al banco che due motori erano stati collegati su due pin invertiti di arduino.

                            Commenta


                            • Fabio... news per le FreeIMU?
                              AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                              Commenta


                              • Ciao fabio vola volaaaa

                                ma il raduno dove lo fate che magari le prendo li FreeIMU 0.3.5MS

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X