annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ecco i PID del Flyduspider,

    Ho notato che dopo la caliprazione i valori del ACC e MAG non sono a 0 ma segnano valori strani...

    File allegati
    FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
    FLYDRONE AXN FPV
    GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

    Commenta


    • Ciao ragazzi

      fabio ho fatto un video se non parto come nel video
      si mette dove vuole lui nella GUI magari non e necessario
      partire per forza con il quadro a nord ?

      calibrare il magnetometro.mpg - YouTube

      Commenta


      • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
        Ecco i PID del Flyduspider,

        Ho notato che dopo la caliprazione i valori del ACC e MAG non sono a 0 ma segnano valori strani...

        Ciao jonny serebe quasi indispesabile che fabio facesse un video
        dove si vedono tutti i volori dei sensori e il procedimento esatto
        per calibrare il MAG.

        Commenta


        • Secondo me è giusto che la freccia non torna, tuttavia quando il quad è in volo terrà la posizione automaticamente...
          Ultima modifica di Jonny-Paletta; 20 settembre 11, 21:33.
          FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
          FLYDRONE AXN FPV
          GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

          Commenta


          • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
            Secondo me è giusto che la freccia non torna, tuttavia quando il quad è in volo terrà la posizione automaticamente...
            Jonny io io avevo visto questo video però devo dire con tutta
            onestà che ci sono anche video che rimane fermo.

            FFIMU v1.22 compass/mag - YouTube


            Comunque ce da dire che la scheda di fabbio e ancora giovane
            e dobbiamo avere pazienza sicuramente con il tempo impareremo
            a gestirla gia cosi come lo montata non vedo nessuna differenza
            con i sensori che io avevo sulla scheda che avevo fatto io
            si comporta esattamente allo stesso modo
            invece o notato che laccelerometro e molto più sensibile
            del bma020 appena lo sfiori dopo la calibrazione vedi
            subito le cifre che cambiano.

            Garda i miei appena o sfirato il quadro i parametri del acc
            sono cambiati da zero che erano a.
            File allegati
            Ultima modifica di servo; 20 settembre 11, 22:26.

            Commenta


            • Raduno a Bologna

              Ciao ragazzi

              Preso dalla frenesia di provare la scheda di fabio
              Ho dimenticato di fare i complimenti agli organizzatori.
              Del raduno a Bologna in particolare jhoexp, biv2533 Moderatore
              Dove al campo non mancavano nulla pizze, birra. Biscottini alle mandorle
              E poi tanti tanti modelle di multirotori tutti assolutamente
              Personalizzati e come dice jonny paletta non ce nera uno ugale all'altro.

              Anche se al ritorno in svizzera abbiamo sofferto
              con interminabili colonne ed io sono stato poco bene
              costringendo i mie compagni a fermarsi, la giornata e stata
              ampiamente soddisfacente.


              Ciao, servo

              Commenta


              • @Servo, detto ridetto, per noi non è certo stato un problema fermarci...

                La salute viene prima di TUTTO !!!!!

                Cmq grazie ancora a tutti per i consigli ricevuti e la bella compagnia...

                Ora devo capire come far volare a dovere l'Hexa, non vorrei dover mettere WM+ e BMA020 anche su quello, perchè ciò vorrebbe dire che le varie IMU nn servono a na pippa...

                So solo che nei voli che ho fatto ieri, è come se magnatometro e barometro non ci fossero nemmeno a bordo... Boh vedremo come settarli a dovere...

                @Fabio, una qualche dritta di come settare i PID per ALT, VEL, LEVEL e MAG ??
                FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                FLYDRONE AXN FPV
                GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                Commenta


                • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
                  @Servo, detto ridetto, per noi non è certo stato un problema fermarci...

                  La salute viene prima di TUTTO !!!!!

                  Cmq grazie ancora a tutti per i consigli ricevuti e la bella compagnia...

                  Ora devo capire come far volare a dovere l'Hexa, non vorrei dover mettere WM+ e BMA020 anche su quello, perchè ciò vorrebbe dire che le varie IMU nn servono a na pippa...

                  So solo che nei voli che ho fatto ieri, è come se magnatometro e barometro non ci fossero nemmeno a bordo... Boh vedremo come settarli a dovere...

                  @Fabio, una qualche dritta di come settare i PID per ALT, VEL, LEVEL e MAG ??
                  Jonny grazie aspettimo notizie da fabio.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
                    @Servo, detto ridetto, per noi non è certo stato un problema fermarci...

                    La salute viene prima di TUTTO !!!!!

                    Cmq grazie ancora a tutti per i consigli ricevuti e la bella compagnia...

                    Ora devo capire come far volare a dovere l'Hexa, non vorrei dover mettere WM+ e BMA020 anche su quello, perchè ciò vorrebbe dire che le varie IMU nn servono a na pippa...

                    So solo che nei voli che ho fatto ieri, è come se magnatometro e barometro non ci fossero nemmeno a bordo... Boh vedremo come settarli a dovere...

                    @Fabio, una qualche dritta di come settare i PID per ALT, VEL, LEVEL e MAG ??
                    i parametri che avevi impostato di default per mag e baro non andavano assolutamente bene.
                    spero tu abbia provato a modificarli.
                    se ho capito bene, per far lavorare bene il baro devi alzare di molto il P, anche a 9!
                    se però senti il modello poco reattivo anche nel gas, significa che probabilmente dovrai alzare ancora di più, come lo senti poco reattivo tu, lo sente poco reattivo anche il baro.
                    ovviamente se metti la freeimu sul quadricottero i parametri saranno totalmente diversi.
                    per far lavorare bene il baro devi avere un multirotore che risponde immediatamente con il gas, quindi con poca inerzia, poi il peso varierà ancora i parametri.
                    il flyduspider mi sembra un po pesantino.
                    forse devi settare diversamente il timing dei motori, per migliorare le prestazioni.

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • Grazie Pragamichele, ogni consiglio che ricevo lo metto nel bagaglio delle esperienze e ne faccio tesoro, proverò forse in serata a variare i parametri e testarli in volo, tuttavia anche io credo lo spyder sia pesantuccio, ed è per questo che penso di tornare ai keda 20-22L con eliche da 10" almeno sparerà come un razzo

                      Altra alternativa è testarlo a 4S...

                      Ho notato anche che il bilanciamento è abbastanza ostico, e se monto la GOPRO devo montare 2x3S2170mah in parallelo per riuscire a bilanciarlo e quindi il peso aumenta ancora...

                      Bah proverò e vi aggiornerò.... se avete altri consigli...
                      FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                      FLYDRONE AXN FPV
                      GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
                        Grazie Pragamichele, ogni consiglio che ricevo lo metto nel bagaglio delle esperienze e ne faccio tesoro, proverò forse in serata a variare i parametri e testarli in volo, tuttavia anche io credo lo spyder sia pesantuccio, ed è per questo che penso di tornare ai keda 20-22L con eliche da 10" almeno sparerà come un razzo

                        Altra alternativa è testarlo a 4S...

                        Ho notato anche che il bilanciamento è abbastanza ostico, e se monto la GOPRO devo montare 2x3S2170mah in parallelo per riuscire a bilanciarlo e quindi il peso aumenta ancora...

                        Bah proverò e vi aggiornerò.... se avete altri consigli...
                        Jonny oggi ho provato vari parametri e come dice giustamente
                        pragamichele i parametri del baro e del mag vanno alzati a 8,9

                        Io sto provando sempre dentro casa, e brobabilmente allaperto il barometro
                        funziona diversamente per via della pressione atmosferica

                        vedi foto sotto

                        Ciao,servo
                        File allegati

                        Commenta


                        • due domande da scemo, e chiedo scusa se sembran ovvie ma non mi ci raccapezzo. sto per partire con la scheda di jacub, solo che mi ha spedito la scheda preimpostata per quadX, mentre io la devo usare su un tricottero. anche questa impostazione viene cambiata nella GUI come i parametri oppure non ci ho capito nulla io? grazie ragassuoli

                          p.s.: era solo una domanda, non due... ancora meglio, faccio solo metà figura da scemo! :-)

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                            due domande da scemo, e chiedo scusa se sembran ovvie ma non mi ci raccapezzo. sto per partire con la scheda di jacub, solo che mi ha spedito la scheda preimpostata per quadX, mentre io la devo usare su un tricottero. anche questa impostazione viene cambiata nella GUI come i parametri oppure non ci ho capito nulla io? grazie ragassuoli

                            p.s.: era solo una domanda, non due... ancora meglio, faccio solo metà figura da scemo! :-)
                            no, viene cambiata nel codice, nel file config.h trovi le seguenti righe
                            /* The type of multicopter */
                            //#define GIMBAL
                            //#define BI
                            //#define TRI
                            //#define QUADP
                            #define QUADX
                            //#define Y4
                            //#define Y6
                            //#define HEX6
                            //#define HEX6X
                            //#define OCTOX8 //beta
                            //#define OCTOFLATP //beta
                            //#define OCTOFLATX //beta
                            //#define FLYING_WING //experimental
                            basta solo mettere // davanti a #define QUADX e toglierle da davanti a #define TRI

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da faso90vr Visualizza il messaggio
                              no, viene cambiata nel codice, nel file config.h trovi le seguenti righe

                              basta solo mettere // davanti a #define QUADX e toglierle da davanti a #define TRI
                              grazie mille, ora mi è chiaro, avevo capito proprio malissimo! perfetto, allora sono quasi pronto e tra un po' vedrete un altro tricottero multiwii a svolazzare nel forum!

                              Commenta


                              • Ciao a tutti
                                Volevo chiedervi se come visibilità del mezzo preferite la configurazione a + o a X, io nel mio quadri uso la configurazione a + ma a volte mi confondo poichè la pallina gialla che ho messo in punta all'asta mi rimane poco visibile.
                                Credo però che la configurazione ad X con la pallina messa tra le due aste in volo sia più visibile cosa ne dite?
                                Sergio
                                (GTE - Torino)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X