annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao a tutti!
    Ho iniziato da poco con una schedina di hobbyking, ora però vorrei guardarmi intorno per il futuro passo successivo.

    Ho inziato a leggere questo topic, però leggerlo tutto è improponibile, qualcuno di voi potrebbe spendere due minuti per spiegarmi i vantaggi del multiwii in confronto alla blackboard kk(oltre che una sia già pronta??) visto che magari da un anno a questa parte qualcosa può essere cambiato??
    Ringrazio in anticipo!
    depron olè!

    Commenta


    • Ciao,

      ho problemi a far funzionare il modulo bluetooth per usare il multiwii configurator.
      Il modulo è questo:
      Wireless Bluetooth Transceiver Module RS232 / TTL | eBay

      si alimenta correttamente e lo associo senza problemi allo smartphone android, si collega anche al multiwii configurator ma non mi riesce a leggere/scrivere i parametri.

      C'è qualche configurazione specifica da fare sul modulo bluetooth tramite comandi AT ?
      se si come lo devo configurare ?

      Grazie,
      Rick

      Commenta


      • @mafaldo
        non conosco bene la kk, e non so se l'algoritmo su cui lavora funzioni su un protocollo di correzione d'errore di tipo PID (cosa che fa multiwii), però posso dirti che multiwii supporta svariati sensori, è un progetto opensource e in continuo e frenetico sviluppo, si è già fatta pure una prima integrazione del gps, cosa dal quale kk è molto lontano.
        Se hai qualche capacità minima col saldatore e riesci a distinguere un cavo di massa da uno con 5V allora posso dirti vai con MW, ma se preferisci la comodità del tutto pronto, senza possibilità di sviluppo, allora vai con kk.


        @ tutti gli altri!!!
        ho avuto da ridire col mio quad oggi, lasciando perdere i risultati, qualcuno sa dirmi se c'è la possibilità di definire come aux1 un'altro pin digitale oltre al d7? oppure a quale pin è associato l'aux2 senza ricorrere alla ppm sum...

        Commenta


        • Originariamente inviato da faso90vr Visualizza il messaggio
          @mafaldo
          non conosco bene la kk, e non so se l'algoritmo su cui lavora funzioni su un protocollo di correzione d'errore di tipo PID (cosa che fa multiwii), però posso dirti che multiwii supporta svariati sensori, è un progetto opensource e in continuo e frenetico sviluppo, si è già fatta pure una prima integrazione del gps, cosa dal quale kk è molto lontano.
          Se hai qualche capacità minima col saldatore e riesci a distinguere un cavo di massa da uno con 5V allora posso dirti vai con MW, ma se preferisci la comodità del tutto pronto, senza possibilità di sviluppo, allora vai con kk.


          @ tutti gli altri!!!
          ho avuto da ridire col mio quad oggi, lasciando perdere i risultati, qualcuno sa dirmi se c'è la possibilità di definire come aux1 un'altro pin digitale oltre al d7? oppure a quale pin è associato l'aux2 senza ricorrere alla ppm sum...
          grazie per la risposta!
          posso chiederti il sito "chiave" della cosa(presumo quello della prima pagina)?
          ed un'eventuale lista della spesa per iniziare?
          depron olè!

          Commenta


          • Ciao
            il modulo BT deve essere configurato con la seriale a 115200.
            per la modifica del parametro devi interfacciare il modulo BT alla seriale del pc utilizzando l'FTDI che normalmente utilizzi per caricare la versione della MW o per utilizzare il configuratore.

            Quindi:
            modulo BT -> FTDI -> seriale PC

            effettua il collegamento - apri un terminal (HyperTerm o Puttytel o..) imposta la seriale con velocità a 9600 (di default)
            digita il comando AT seguito da enter
            dovresti avere come risposta OK (se cio' non fosse verifica la seriale e la velocità)

            apri un notepad e scrivi il seguente comando AT+BAUD8 (attenzione in maiuscolo)

            copia il comando e "sparalo" sul terminale seguito da enter.
            se tu volessi personalizzare il nome del modulo BT (opzionale) devi inserire il seguente comando:
            AT+NAMExxxxx seguito da enter e dove xxxxx = nome dispositivo.

            in teoria..se tutto ok devi chiudere il terminal riaprirlo impostatndo come velocità della seriale 115200.
            premere AT seguto da enter per ricevere OK
            a questo punto il modulo BT ha la seriale impostata correttamente .
            connetti il BT sull'arduino rispettando i pin di collegamento :
            VC - 5v
            GND - GND
            TX - RX
            RX - TX

            utilizzando il prg su android potrai ora modificare i PID etcetc

            Ciao

            Originariamente inviato da dogbert Visualizza il messaggio
            Ciao,

            ho problemi a far funzionare il modulo bluetooth per usare il multiwii configurator.
            Il modulo è questo:
            Wireless Bluetooth Transceiver Module RS232 / TTL | eBay

            si alimenta correttamente e lo associo senza problemi allo smartphone android, si collega anche al multiwii configurator ma non mi riesce a leggere/scrivere i parametri.

            C'è qualche configurazione specifica da fare sul modulo bluetooth tramite comandi AT ?
            se si come lo devo configurare ?

            Grazie,
            Rick

            Commenta


            • Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio
              Ciao
              il modulo BT deve essere configurato con la seriale a 115200.
              per la modifica del parametro devi interfacciare il modulo BT alla seriale del pc utilizzando l'FTDI che normalmente utilizzi per caricare la versione della MW o per utilizzare il configuratore.

              Quindi:
              modulo BT -> FTDI -> seriale PC

              effettua il collegamento - apri un terminal (HyperTerm o Puttytel o..) imposta la seriale con velocità a 9600 (di default)
              digita il comando AT seguito da enter
              dovresti avere come risposta OK (se cio' non fosse verifica la seriale e la velocità)

              apri un notepad e scrivi il seguente comando AT+BAUD8 (attenzione in maiuscolo)

              copia il comando e "sparalo" sul terminale seguito da enter.
              se tu volessi personalizzare il nome del modulo BT (opzionale) devi inserire il seguente comando:
              AT+NAMExxxxx seguito da enter e dove xxxxx = nome dispositivo.

              in teoria..se tutto ok devi chiudere il terminal riaprirlo impostatndo come velocità della seriale 115200.
              premere AT seguto da enter per ricevere OK
              a questo punto il modulo BT ha la seriale impostata correttamente .
              connetti il BT sull'arduino rispettando i pin di collegamento :
              VC - 5v
              GND - GND
              TX - RX
              RX - TX

              utilizzando il prg su android potrai ora modificare i PID etcetc

              Ciao
              Ottimo. Grazie mille per la spiegazione. Volendo posso usare il modulo Seriale_USB che sto usando per configurare l'arduino ?

              Commenta


              • Ciao
                tu scrivi:
                "Volendo posso usare il modulo Seriale_USB che sto usando per configurare l'arduino"

                forse mi sono spiegato male.

                DEVI usare il modulo seriale_usb con l'FTDI che usi normalmente per configurare l'arduino....anziche' collegarlo all'arduino lo colleghi al modulo BT facendo attenzione ai pin da collegare
                Ok?






                Originariamente inviato da dogbert Visualizza il messaggio
                Ottimo. Grazie mille per la spiegazione. Volendo posso usare il modulo Seriale_USB che sto usando per configurare l'arduino ?

                Commenta


                • se è un arduino nano ha gia la porta usb e quindi non ci vuole quel modulo... questo crea un pò di confusione nella spiegazione
                  ciao
                  Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio
                  Ciao
                  tu scrivi:
                  "Volendo posso usare il modulo Seriale_USB che sto usando per configurare l'arduino"

                  forse mi sono spiegato male.

                  DEVI usare il modulo seriale_usb con l'FTDI che usi normalmente per configurare l'arduino....anziche' collegarlo all'arduino lo colleghi al modulo BT facendo attenzione ai pin da collegare
                  Ok?
                  Il mio canale youtube
                  http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio
                    Ciao
                    tu scrivi:
                    "Volendo posso usare il modulo Seriale_USB che sto usando per configurare l'arduino"

                    forse mi sono spiegato male.

                    DEVI usare il modulo seriale_usb con l'FTDI che usi normalmente per configurare l'arduino....anziche' collegarlo all'arduino lo colleghi al modulo BT facendo attenzione ai pin da collegare
                    Ok?
                    ok... avevo paura di dover prendere una porta seriale tradizionale e cercare i contatti per RX, TX, etc. etc.

                    Ok... allora uso direttamente l'adattatore che uso per programmare l'arduino.
                    Grazie mille

                    Commenta


                    • A che stiamo con il gps?

                      Speriamo di poter vedere questa schermata quanto prima
                      Le prove le stanno facendo..
                      avete news?
                      File allegati

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio
                        Ciao
                        tu scrivi:
                        "Volendo posso usare il modulo Seriale_USB che sto usando per configurare l'arduino"

                        forse mi sono spiegato male.

                        DEVI usare il modulo seriale_usb con l'FTDI che usi normalmente per configurare l'arduino....anziche' collegarlo all'arduino lo colleghi al modulo BT facendo attenzione ai pin da collegare
                        Ok?
                        non riesco ad accedere al modulo bluetooth.
                        Ho collegato RX e TX (incrociandoli), GND e VCC (ho provato sia il +3,3V che il +5V).
                        Apro putty e mi collego alla COM8 (quella lasciata normalmente per il mio FTDI), si apre la schermata (segno che la com8 è giusta ed attiva) ma non posso inserire niente a schermo e non mi risponde ai comandi AT.
                        Sull'FTDI vedo ad ogni tasto che premo un lampeggio velocissimo del TX e basta.

                        Il modulo bluetooth va perchè se lo provo a cercare dal cellulare lo vedo correttamente e riesco ad associarlo.

                        per inciso, questo è l'FTDI che sto usando che ho comprato insieme all'arduino:
                        Arduino 5V/16 MHz Pro Mini Kits With Atmega328 | eBay

                        Rick

                        Commenta


                        • ciao ...

                          ho un problema con un multiwii (quad x) equipaggiato con solo Motion Plus... utilizzando la gui, vedo che il grafico del gyro per il roll e pitch è ok, mentre il yaw è piatto.

                          vi allego la videata mentre muovo il quad.

                          che sia guasto ???
                          File allegati

                          Commenta


                          • Cambia il Wii+ è partito il componente del giro dello yaw.
                            Sergio
                            (GTE - Torino)

                            Commenta


                            • ciao dogbert
                              non sapendo come e' configurato il putty, ti consiglio in alternativa di usare l'arduino022
                              sezione tools - serial monitor
                              e provare da li
                              ciao

                              Commenta


                              • Sto thread è un po morto... dai che lo resuscitiamo...
                                FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                                FLYDRONE AXN FPV
                                GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X