annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
    ecco il video : Aerodrone M4X - MW v1.8p1 - Test Fly #5 - YouTube
    senza musica solo audio dalla camera di bordo.
    allora allora allora...

    oggi ho provato con i seguenti parametri, seguendo la guida di aeroquad e jhoexp.

    I parametri sono stati dedotti come segue:
    1) alzo il P fino a fare oscillare in quad autonomamente, questo avveniva a circa 10 - 10,5
    2) abbasso di un tanto quanto basta per non farlo oscillare
    3) determino il D in modo da smorzare quelle oscillazioni, prima provato a 24 poi calcolato con il metodo di AeroQuad, il delta di D è circa 2-5 volte il delta di P, ho fatto 3,5 volte e quindi dal default di P (4) - il valore raggiunto, diciamo 9,1 x 3,5 = 33!!! Anche se avrei dovuto fare 33+il valore di default di D... Calcoli contorti a parte, diciamo che 33-35 è un buon valore di partenza di D...

    ...quindi...

    ROLL PITCH
    P=8.8 - I=0.030 - D=33
    YAW
    P=16 - I=0.045

    Il quad sembra più stabile, anche se oscilla un tantino durante le discese e anche durante i movimenti. Nel passaggio dall'hovering al traslato veloce non sbacchetta e va dritto come una freccia. Ho impostato il PID Throttle Attenuation a 0.35.
    La sensazione generale che ho avuto è come se fosse una molla, ogni tanto "molleggia".
    Purtroppo non ho video fatti dato che nessuno era con me. Ho il solito video onboard che posterò appena finisco di montarlo.
    AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

    Commenta


    • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
      allora allora allora...

      oggi ho provato con i seguenti parametri, seguendo la guida di aeroquad e jhoexp.

      I parametri sono stati dedotti come segue:
      1) alzo il P fino a fare oscillare in quad autonomamente, questo avveniva a circa 10 - 10,5
      2) abbasso di un tanto quanto basta per non farlo oscillare
      3) determino il D in modo da smorzare quelle oscillazioni, prima provato a 24 poi calcolato con il metodo di AeroQuad, il delta di D è circa 2-5 volte il delta di P, ho fatto 3,5 volte e quindi dal default di P (4) - il valore raggiunto, diciamo 9,1 x 3,5 = 33!!! Anche se avrei dovuto fare 33+il valore di default di D... Calcoli contorti a parte, diciamo che 33-35 è un buon valore di partenza di D...

      ...quindi...

      ROLL PITCH
      P=8.8 - I=0.030 - D=33
      YAW
      P=16 - I=0.045

      Il quad sembra più stabile, anche se oscilla un tantino durante le discese e anche durante i movimenti. Nel passaggio dall'hovering al traslato veloce non sbacchetta e va dritto come una freccia. Ho impostato il PID Throttle Attenuation a 0.35.
      La sensazione generale che ho avuto è come se fosse una molla, ogni tanto "molleggia".
      Purtroppo non ho video fatti dato che nessuno era con me. Ho il solito video onboard che posterò appena finisco di montarlo.
      la prova del nove però la devi fare prendendolo a sberle!
      se con degli scossoni non andrà in crisi allora sarà affidabile.

      pragamichele@alice.it

      www.pragamichele.it

      Commenta


      • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
        ROLL PITCH
        P=8.8 - I=0.030 - D=33
        YAW
        P=16 - I=0.045
        Intanto alza I, che è abbastanza indipendente da P e D per come è stato implementato, portalo almeno al doppio.... almeno nel traslato terrà decentemente l'angolo impostato, senza costringerti a dare continuamente comando! Non capisco come fate a pilotare decentemente con un mezzo con I così basso...

        Abbassa P del jaw che non serve a niente e anche P degli assi x e Y se vibra troppo in velocità. Nelle discese verticali tremerà sempre, bisogna saper dosare il gas per azzeccare la giusta velocità di discesa, una curva motore dolce sotto il punto di hovering aiuta...

        C'è un video postato dopo il raduno di Bologna dove faccio pid tuning, ho un quad in mano e spiego cosa vuol dire prenderlo a sberle....
        Johnny
        (GTE - Torino)
        Out of sight, NOT out of mind.

        Commenta


        • Help!

          nessuno ha mai riscontrato questo problema che mi perseguita..?

          il mio quaddino 1 alimentazione su 3 si avvia "sbagliato"
          -per alimentazione intendo connettere la batteria
          -sbagliato= connetto batteria -> calibro wm+ -> avvio motori (e fino a qui tutto ok) -> do su una tacca al gas ed uno dei motori (nn sempre quello) gira leggermente piu veloce e per compensare devo utilizzare metá corsa di stick del piatto -> al che stacco e riattaco la batteria per un paio di volte ed il tutto funge!

          cosa potrei fare per risalire a cosa possa essere il problema..!?
          Boga26

          Commenta


          • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
            Intanto alza I, che è abbastanza indipendente da P e D per come è stato implementato, portalo almeno al doppio.... almeno nel traslato terrà decentemente l'angolo impostato, senza costringerti a dare continuamente comando! Non capisco come fate a pilotare decentemente con un mezzo con I così basso...

            Abbassa P del jaw che non serve a niente e anche P degli assi x e Y se vibra troppo in velocità. Nelle discese verticali tremerà sempre, bisogna saper dosare il gas per azzeccare la giusta velocità di discesa, una curva motore dolce sotto il punto di hovering aiuta...

            C'è un video postato dopo il raduno di Bologna dove faccio pid tuning, ho un quad in mano e spiego cosa vuol dire prenderlo a sberle....
            Ho visto il video che citi. Abbasserò di 1 o 1,5 punti la P dell'asse Roll e Pitch, aumenterò la D di altri 10-15 punti e porterò la I almeno a 0.060 o 0.070. Abbasserò lo YAW, magari porto la P a 10... o meno?
            E riproverò.
            Vorrei girarti un video del test al banco con i nuovi valori, cercando di fare quello che hai fatto nel tuo video, magari guardandolo potrai darmi dei suggerimenti.
            Appena sono pronto posto i risultati.
            Intanto - Grazie.
            AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

            Commenta


            • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
              Ho visto il video che citi. Abbasserò di 1 o 1,5 punti la P dell'asse Roll e Pitch,
              Abbassalo di 0.2 punti per volta...quanto sarà alla fine dipende da tante cose.

              aumenterò la D di altri 10-15 punti
              Perchè proprio 10-15 punti? Valori sparati a caso!!
              Se abbasserai P, dovrai poi regolare D di conseguenza, non vedo perchè divresti partire da 10 o 15 punti in più... cerca di attenerti alla guida e di modificare i valori con calma verificando il comportamento del mezzo per ogni piccolo cambiamento.

              Abbasserò lo YAW, magari porto la P a 10... o meno?
              Riportalo al valore di default. Poi prova ad aumentarlo, scommettiamo che non ti accorgerai di nulla? (se non della lentezza della rotazione)
              Johnny
              (GTE - Torino)
              Out of sight, NOT out of mind.

              Commenta


              • Originariamente inviato da boga26 Visualizza il messaggio

                cosa potrei fare per risalire a cosa possa essere il problema..!?
                Non so, un viaggio a Lourdes? Un pellegrinaggio a Medjugorie? Magari farlo vedere da un esorcista?
                Johnny
                (GTE - Torino)
                Out of sight, NOT out of mind.

                Commenta


                • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                  Non so, un viaggio a Lourdes? Un pellegrinaggio a Medjugorie? Magari farlo vedere da un esorcista?
                  O_o no ma grazie èh..
                  cmq per restare sul tono, a lourdes ci sono passato 2 mesi fa e a quanto pare non funziona! ù_ù
                  Boga26

                  Commenta


                  • Questa mattina dopo l'ennesima insoddisfazione nel volato e relativo crash, nel rientrare verso casa ho accellerato per mettere in pista il frame stile Lotus con la scheda Flyduino e sensori Freeimu 0.3.1 (e naturalmente multiwii), quindi accesa la CNC ho fresato e assemblato il nuovo telaio, presentata la nuova scheda ma........ una volta posizionata la scheda sensori mi sono accorto che se rispetto alla freccia serigrafata sulla schedaflyduino, la Freeimu non ci sta perchè troppo larga (la 0.3.5 in effetti è + stretta e lunga) quindi chiedevo a Voi esperti in Multiwii se è semplice "girare" a livello software di 90° i sensori e quindi monto la scheda girata oppure monto comunque la scheda girata e modifico la freccia ? ho anche visto qui che Stefano ha montato sotto la freeimu, può andare bene anche così ?

                    Grassssie
                    Ultima modifica di AleBS; 27 gennaio 13, 21:51.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                      Intanto alza I, che è abbastanza indipendente da P e D per come è stato implementato, portalo almeno al doppio.... almeno nel traslato terrà decentemente l'angolo impostato, senza costringerti a dare continuamente comando! Non capisco come fate a pilotare decentemente con un mezzo con I così basso...

                      Abbassa P del jaw che non serve a niente e anche P degli assi x e Y se vibra troppo in velocità. Nelle discese verticali tremerà sempre, bisogna saper dosare il gas per azzeccare la giusta velocità di discesa, una curva motore dolce sotto il punto di hovering aiuta...

                      C'è un video postato dopo il raduno di Bologna dove faccio pid tuning, ho un quad in mano e spiego cosa vuol dire prenderlo a sberle....
                      Ho rivisto il video e riletto la tua guida al pid tuning.
                      Ho portato la I a 0.060 di fatto raddoppiandola rispetto al valore iniziale.

                      Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                      Abbassalo di 0.2 punti per volta...quanto sarà alla fine dipende da tante cose.



                      Perchè proprio 10-15 punti? Valori sparati a caso!!
                      Se abbasserai P, dovrai poi regolare D di conseguenza, non vedo perchè divresti partire da 10 o 15 punti in più... cerca di attenerti alla guida e di modificare i valori con calma verificando il comportamento del mezzo per ogni piccolo cambiamento.



                      Riportalo al valore di default. Poi prova ad aumentarlo, scommettiamo che non ti accorgerai di nulla? (se non della lentezza della rotazione)
                      Seguendo queste tue indicazioni ho abbassato progressivamente la P da prima era 8.8 poi a 8.6 - 8.4 adesso 8.2. Mentre facevo queste prove abbassando P ho verificato che la componente D smorzasse e reagisse velocemente ai colpi e alle oscillazioni. Così progressivamente mentre diminuivo P e provavo ho aumentato D addirittura portandolo a 50. Quindi ora il PID è impostato con P=8.2 - I=0.060 - D=50.
                      Lo YAW l'ho portato al suo valore di default, cioè P=8.
                      Penso di provarlo in mattinata appena possibile.
                      Vediamo cosa ne viene fuori.
                      AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                        Ho rivisto il video e riletto la tua guida al pid tuning.
                        Ho portato la I a 0.060 di fatto raddoppiandola rispetto al valore iniziale.



                        Seguendo queste tue indicazioni ho abbassato progressivamente la P da prima era 8.8 poi a 8.6 - 8.4 adesso 8.2. Mentre facevo queste prove abbassando P ho verificato che la componente D smorzasse e reagisse velocemente ai colpi e alle oscillazioni. Così progressivamente mentre diminuivo P e provavo ho aumentato D addirittura portandolo a 50. Quindi ora il PID è impostato con P=8.2 - I=0.060 - D=50.
                        Lo YAW l'ho portato al suo valore di default, cioè P=8.
                        Penso di provarlo in mattinata appena possibile.
                        Vediamo cosa ne viene fuori.
                        Ottimo magnetron1 sono interessato anche io ai tuoi risultati ache se ogni
                        machina e a se stante, facci sapere come va.

                        ciao,servo

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
                          Ottimo magnetron1 sono interessato anche io ai tuoi risultati ache se ogni
                          machina e a se stante, facci sapere come va.

                          ciao,servo

                          Eccomi qui.
                          Torno adesso dal campo dove mi sono portato il PC ed ho potuto fare un pò di PID Tuning da campo.
                          Ho provato come segue:
                          dapprima con la P e con la D nelle varie combinazioni e successivamente mi sono concentrato su queste tre combinazioni osservandone i risultati
                          P=8.6 - I=0.060 - D=30 - oscilla un pò nelle virate e nei bruschi cambiamenti di direzione
                          P=8.2 - I=0.060 - D=42 - oscilla un pò nelle virate e nei bruschi cambiamenti di direzione tende ad innescare l'oscillazione
                          P=8.4 - I=0.060 - D=36 - sembra essere molto stabile, oscilla solo di poco
                          Ho fatto innumerevoli prove con la P, diciamo che che P=8.4 è quasi piantato in hovering e traslato lento, con D=36 sembra sabile nel traslato più veloce.
                          Purtroppo le batterie non mi hanno consentito di fare altre prove.
                          Se riesco domattina farò qualche altra prova...
                          Grazie a jhoexp per le sue dritte... se ne hai ancora sono ben felice di seguirle.
                          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                          Commenta


                          • Salve sto cercando di capirci qualcosa ma più leggo e meno capisco

                            Sto MultiWii sarebbe un software/firmware da metere dentro un PIC
                            di una scheda Arduino esatto?

                            Arduino se non ho capito male e questo mi fa piacere è un progetto ITALIANO
                            nato come bredboard di un pic per robot automi esatto?
                            E da poco e stato fatto questo soft/fimrware multiwii
                            per gestire Multirotori sfruttando i sensori della consoll WII ho capito bene ?

                            Quindi vanno bene una di queste due sche arduino?

                            ARDUINO MEGA 2560 con microcontrollore ATmega2560

                            ARDUINO MEGA 2560 con microcontrollore ATmega2560 | eBay

                            Arduino 5V/16 MHz Pro Mini Kits With Atmega328

                            Arduino 5V/16 MHz Pro Mini Kits With Atmega328 | eBay

                            Be credo da profato che per 30€ in più convenga la Mega esatto?
                            Io ho una scheda KK Nera con PIC 168pa ma sono uno smanettone
                            e mi piacerebbe provare anche questo MultiWii mi arrangio con il saldatore
                            e procedure di programazione PIC ma so 0 come software e altro

                            Ma quanto costano sti controller della WII conviene veramente comprare
                            un controller per poi recuperare i suoi sensori all' intenro ansiche comprare direttamente i sensori? Che Firmware si dovrebbe mettere per un Esacottero a X
                            Quindi non ci sono potenziometri per tararlo si deve stare sulc ampo con un portatile ansiche con il giravite per i potenziometri esatto?

                            Qualcuno di vopi ha fatot un tutorial in italian su come partendo da 0 si realizza un ultirotore con questo MultiWii?

                            Grazie

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da saviothecnic Visualizza il messaggio
                              Salve sto cercando di capirci qualcosa ma più leggo e meno capisco

                              Sto MultiWii sarebbe un software/firmware da metere dentro un PIC
                              di una scheda Arduino esatto?

                              Arduino se non ho capito male e questo mi fa piacere è un progetto ITALIANO
                              nato come bredboard di un pic per robot automi esatto?
                              E da poco e stato fatto questo soft/fimrware multiwii
                              per gestire Multirotori sfruttando i sensori della consoll WII ho capito bene ?

                              Quindi vanno bene una di queste due sche arduino?

                              ARDUINO MEGA 2560 con microcontrollore ATmega2560

                              ARDUINO MEGA 2560 con microcontrollore ATmega2560 | eBay

                              Arduino 5V/16 MHz Pro Mini Kits With Atmega328

                              Arduino 5V/16 MHz Pro Mini Kits With Atmega328 | eBay

                              Be credo da profato che per 30€ in più convenga la Mega esatto?
                              Io ho una scheda KK Nera con PIC 168pa ma sono uno smanettone
                              e mi piacerebbe provare anche questo MultiWii mi arrangio con il saldatore
                              e procedure di programazione PIC ma so 0 come software e altro

                              Ma quanto costano sti controller della WII conviene veramente comprare
                              un controller per poi recuperare i suoi sensori all' intenro ansiche comprare direttamente i sensori? Che Firmware si dovrebbe mettere per un Esacottero a X
                              Quindi non ci sono potenziometri per tararlo si deve stare sulc ampo con un portatile ansiche con il giravite per i potenziometri esatto?

                              Qualcuno di vopi ha fatot un tutorial in italian su come partendo da 0 si realizza un ultirotore con questo MultiWii?

                              Grazie
                              Ciao saviothecnic

                              In italiano ce questo molto ben fatto Risorse e guide sulla costruzione di Multirotori, gestiti da MultiWii, KK, Arduino e altri Hardware.
                              e questo Homepage meno intuitivo ma magari trovi qualche spunto in più.

                              Ciao, servo

                              Commenta


                              • Grazie Servo

                                I Link che mi hai postato mi hanno fatto capire qualcosa in più

                                Anche perchè e di questo ne sono molto fiero mi sembra di capire
                                che molti di questi progetti sono made in Italy
                                Ma poi alla fine capisco la globalità è sempre tutto spiegato in inglese
                                Almeno avessero fatto Italiano/Inglese :O

                                Quindi vediamo se ho capito per fare un MultiWii potrei comprare una
                                delle due schede arudino che ho postato e una FreeImu
                                e non mi serve neitnaltro esatto? Ovviamente regolatori motori ed eliche apparte

                                Quindi con la FreeImu evito di comprare i Joy della Wii dato che ho tutti
                                i sensori principali già saldati li su esatto ? Ditemi che ho capito

                                Quindi il costo base per una MultiWii è una FreeImu per un core arduino esatto?

                                Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X