annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • scusate la domanda banale, sto cercando di aggiornare alla 1.9 la mia scheda, ho scaricato il soft 1.9 da code.google
    ho modificato tramite il prog. arduino il file config.h , ma poi come faccio a combinare tutti i file insieme? in arduino me li apre tutti separati, fino ad ora usavo un file unico che mi era stato fornito da chi mi aveva venduto la scheda...
    grazie.

    Commenta


    • Originariamente inviato da thepelell Visualizza il messaggio
      scusate la domanda banale, sto cercando di aggiornare alla 1.9 la mia scheda, ho scaricato il soft 1.9 da code.google
      ho modificato tramite il prog. arduino il file config.h , ma poi come faccio a combinare tutti i file insieme? in arduino me li apre tutti separati, fino ad ora usavo un file unico che mi era stato fornito da chi mi aveva venduto la scheda...
      grazie.
      Ciao,
      è semplice, premi il pulsante dell'upload ed è fatta
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
        Ciao,
        è semplice, premi il pulsante dell'upload ed è fatta
        ah ok.. grazie.. avevo paura di far qualche ca##ata..
        ma scusa, lo devo fare per ogni file o solo il config e poi lui fa il resto ?

        Commenta


        • Originariamente inviato da thepelell Visualizza il messaggio
          ah ok.. grazie.. avevo paura di far qualche ca##ata..
          ma scusa, lo devo fare per ogni file o solo il config e poi lui fa il resto ?
          Ciao,
          poi essere attivo su qualunque TAB, una volta che premi upload ci pensa lui
          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

          Commenta


          • @servo mi sa che il tuo problema e' piu' una questione di PID che altro. Un PID che va bene con BMA020, non e' detto che vada bene per il BMA180.. soprattutto se usi poi altri sensori cambiando quindi il tempo di ciclo etc..

            @magnetron1 mmm.. non so.. io resto sempre dell'idea che risolvere un problema meccanico, come le vibrazioni sul telaio, via software sia l'approccio sbagliato perche' cmq generi degli altri problemi: es un filtro a media mobile impatta sicuramente la risposta a livellare movimenti improvvisi.

            Commenta


            • Originariamente inviato da fvaresano Visualizza il messaggio
              @servo mi sa che il tuo problema e' piu' una questione di PID che altro. Un PID che va bene con BMA020, non e' detto che vada bene per il BMA180.. soprattutto se usi poi altri sensori cambiando quindi il tempo di ciclo etc..

              @magnetron1 mmm.. non so.. io resto sempre dell'idea che risolvere un problema meccanico, come le vibrazioni sul telaio, via software sia l'approccio sbagliato perche' cmq generi degli altri problemi: es un filtro a media mobile impatta sicuramente la risposta a livellare movimenti improvvisi.
              ciao Magnetron1

              Grandioso però poi U.Sentenza magari lo porta dalla 1.8 alla 1.9
              io adesso monto la 1.9

              OK fabio grazie per la tua risposta

              cera Ancora un particolare che volevo chiarire se possibile.

              Se apro il juper per escludere le 2 resistenze per il pul-up
              non funziona più il bma180 la GUI non lo vede più mi adrebbe anche bene
              visto che lo volevo gia escludere però per chi volesse escludere solo le resistenze
              sarebbe un problema o visto il tuo schema dovrebbe fare escludere solo
              le resistenze.

              O provato a fare questo perchè se no mi mette le 2 resisteze di 2.2K in paralello
              al Logic Level Converter che io o gia sulla mia scheda, sembra che ce
              una pista che non va al posto giusto.

              vedi foto con cerchio rosso e videnziata la parte incriminata.

              Nel frattempo a finito di saldare la versione 1.0.2.9 di arduino pro mini
              con integrato LLC.

              ciao, servo
              File allegati

              Commenta


              • @servo se togli il jumper stai disabilitando i pullup integrati sulla FreeIMU, se guardi lo schema e' come se non avessi piu' R101 ed R102. Ma quelle sono le resistenze per I2C e ti servono. Quindi o le metti da un'altra parte sulla tua scheda altrimenti non funziona...

                Commenta


                • Originariamente inviato da fvaresano Visualizza il messaggio
                  @servo se togli il jumper stai disabilitando i pullup integrati sulla FreeIMU, se guardi lo schema e' come se non avessi piu' R101 ed R102. Ma quelle sono le resistenze per I2C e ti servono. Quindi o le metti da un'altra parte sulla tua scheda altrimenti non funziona...
                  OK fabio ma alloro il juper a cosa serve e come non averlo dovrebbe
                  escludere solo le due resistene e continuare a fornire i 3,3V.

                  Comungue va bene anche cosi non ce problema lo provata anche con LLC
                  e vabene lo stesso se non fosse per il piccolo sbanchettamento ma provo
                  anche con la soluzione del PDI e anche la suluzione di Magnetron1.

                  Ciao e grazie ancora

                  Commenta


                  • Ciao a tutti,
                    @magnetron1
                    alla fine il video non l'ho fatto, primo pioveva poi da alcune prove in casa, mi sono accorto che il problema era una conseguenza dovuta a un bug della mia modifica
                    In pratica, gestendo l'E-OSD a 9600b si genera un ritardo sul controllo dei motori che causava l'oscillazione.

                    per risolvere il bug, allego la versione dell' E_OSD controllato a 115200b e il relativo multiwii 1.9 con la stessa gestione con in più la modifica di magnetron1
                    P.S. ho cambiato il giroscopio e ora riesco a utilizzarlo a 400khz

                    @servo
                    probabilmete hai ragione ma non mi sono mai posto il problema, comunque appena ho un pò di tempo vedo di trovare la soluzione
                    Ultima modifica di U.Sentenza; 06 gennaio 12, 19:39.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da U.Sentenza Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti,
                      @magnetron1
                      alla fine il video non l'ho fatto, primo pioveva poi da alcune prove in casa, mi sono accorto che il problema era una conseguenza dovuta a un bug della mia modifica
                      In pratica, gestendo l'E-OSD a 9600b si genera un ritardo sul controllo dei motori che causava l'oscillazione.

                      per risolvere il bug, allego la versione dell' E_OSD controllato a 115200b e il relativo multiwii 1.9 con la stessa gestione con in più la modifica di magnetron1
                      P.S. ho cambiato il giroscopio e ora riesco a utilizzarlo a 400khz

                      @servo
                      probabilmete hai ragione ma non mi sono mai posto il problema, comunque appena ho un pò di tempo vedo di trovare la soluzione
                      Ciao U.Sentenza
                      Non ce problema mi scarico subito i file cosi lo posso provare
                      ciao e grazie

                      Commenta


                      • Scusate la domanda ma voleco capire se questo parametro

                        /* This is the speed of the serial interface. 115200 kbit/s is the best option for a USB connection.*/
                        #define SERIAL_COM_SPEED 115200

                        è quello che gestisce la velocità della seriale ? perchè un amico ha problemi a far funzionare l'LCD della Sparkfun che lavora a 9600. Se ho capito bene (spero però di sbagliare) abbassando quella velocità per far funzionare l'LCD ci sarebbero problemi con letture dei sensori e comandi ai motori ?

                        Grazie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da U.Sentenza Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti,
                          @magnetron1
                          alla fine il video non l'ho fatto, primo pioveva poi da alcune prove in casa, mi sono accorto che il problema era una conseguenza dovuta a un bug della mia modifica
                          In pratica, gestendo l'E-OSD a 9600b si genera un ritardo sul controllo dei motori che causava l'oscillazione.

                          per risolvere il bug, allego la versione dell' E_OSD controllato a 115200b e il relativo multiwii 1.9 con la stessa gestione con in più la modifica di magnetron1
                          P.S. ho cambiato il giroscopio e ora riesco a utilizzarlo a 400khz
                          Sono contento che tu abbia risolto.
                          Se adesso riesci ad andare con il gyro a 400kHz e riesci a provare la mia modifica fammi sapere, per vedere la differenza chiaramente fai il confronto con un volato senza media mobile.
                          Nel frattampo vi allego il video di questa mattina:
                          AERODRONE M4X Massafra - Rifugio del Re (Michele Ardito) - YouTube

                          Potrete notare, guardando gli alberi, la presenza di un vento sostenuto ma la stabilità del volo del quad non è compromessa, l'ho provata senza media mobile ed il volato era più tremolante...

                          @FABIO VARESANO
                          Non cerco di risolvere un problema meccanico con un trucco software, le vibrazioni le ho risolte meccanicamente da un pezzo, cerco solo di migliorare la stabilità del volo in quelle condizioni che normalmente non consentirebbero un volo stabile senza la modifica continua di parametri come ad esempio la presenza di vento variabile o il passaggio nei pressi di punti stretti (in cui si sa che nasce "l'effetto suolo"). Ho provato ad una certa quota il comportamento in stable mode e devo dire che ha ragione Servo, quando gli accelerometri sono attivi si innescano strane tendenze, sobbalzi, etc... vorrei provare la media mobile anche in questa condizione.
                          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                            Sono contento che tu abbia risolto.
                            Se adesso riesci ad andare con il gyro a 400kHz e riesci a provare la mia modifica fammi sapere, per vedere la differenza chiaramente fai il confronto con un volato senza media mobile.
                            Nel frattampo vi allego il video di questa mattina:
                            AERODRONE M4X Massafra - Rifugio del Re (Michele Ardito) - YouTube

                            Potrete notare, guardando gli alberi, la presenza di un vento sostenuto ma la stabilità del volo del quad non è compromessa, l'ho provata senza media mobile ed il volato era più tremolante...

                            @FABIO VARESANO
                            Non cerco di risolvere un problema meccanico con un trucco software, le vibrazioni le ho risolte meccanicamente da un pezzo, cerco solo di migliorare la stabilità del volo in quelle condizioni che normalmente non consentirebbero un volo stabile senza la modifica continua di parametri come ad esempio la presenza di vento variabile o il passaggio nei pressi di punti stretti (in cui si sa che nasce "l'effetto suolo"). Ho provato ad una certa quota il comportamento in stable mode e devo dire che ha ragione Servo, quando gli accelerometri sono attivi si innescano strane tendenze, sobbalzi, etc... vorrei provare la media mobile anche in questa condizione.
                            ciao Magnetron1

                            caspita che video e tutto un altro mondo dai primi video che facevi
                            la strada e giusta ancora uno sforzo per lo stable mode e poi ce la godiamo

                            ciao, servo

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
                              ciao Magnetron1

                              caspita che video e tutto un altro mondo dai primi video che facevi
                              la strada e giusta ancora uno sforzo per lo stable mode e poi ce la godiamo

                              ciao, servo
                              Si Servo, poi ce la godiamo si!!!
                              Dovrò provare con lo stable.
                              Tu hai provato la modifica alla routine GYRO_Common, quella della media mobile dei gyro?
                              AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                                Si Servo, poi ce la godiamo si!!!
                                Dovrò provare con lo stable.
                                Tu hai provato la modifica alla routine GYRO_Common, quella della media mobile dei gyro?
                                Ciao Magnetron1

                                No perchè io vado solo con lo stable non sono ancora capace di volare anche
                                in modo acro i collaudi complicati me li fa Jonny.

                                Se si riesce a fare ache lo stable mode sara completo, ma manovre complicate
                                anche con lo stable mode da te aggistato per me sono impossibili da fare.

                                Per un collaudo seri del tuo lovoro ci vuole Jonny.

                                Ciao,servo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X