annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • scusate, per il corretto collegamento della varesano o della 10dof posso usare sempre il d13 come per il wmp o devo andare diretto a vcc per l'alimentazione? (io andrei su vcc ma chiedo per siicurezza ;) )
    le mie creazioni:
    http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
    http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

    Commenta


    • Ciao u,sentenza


      Purtroppo non va nemmeno cosi peccato.. o rimesso la 1.9 versione
      ufficiale e va abbastanza bene.
      Molto strano, io non ho modificato nulla, quella è una funzione originale del 1.9!

      Qualcuno a qualche idea???

      Commenta


      • Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
        scusate, per il corretto collegamento della varesano o della 10dof posso usare sempre il d13 come per il wmp o devo andare diretto a vcc per l'alimentazione? (io andrei su vcc ma chiedo per siicurezza ;) )
        Ciao stardobas,
        il pin D13 è il led ! non va messo certo li. Puoi usare il pin D12, ma io ho preferito per la 10dof utilizzare il +5Volt di arduino uno.


        TI convene lasciare il pin D12 per AUX2 (ci controllo il magnetometro) come ben spiegato qualche pagina fa da U.Sentenza.


        Ciao
        Ultima modifica di silfox70; 24 gennaio 12, 20:37.
        Quadcopter MW4X - IMU Drotek 10DOF -Turnigy 9X
        GRUPPO AEROMODELLISTICO OSTIENSE GAOCLUB

        Commenta


        • Grazie hurricane01 a buon rendere.

          Ciao u.sentenza
          Eppure non va se metto la versione 1.9 quella ufficiale
          e abbasso la tensione per simulare la batteria scarica il cicalino funziona.

          Con le tue versioni non ce verso di farlo andare.

          ciao,servo

          Commenta


          • Ciao servo, ho paura che avendo attivata della trasmissione per l'Osd, questa vada ad inficiare negativamente sulla segnalazione del cicalino

            Devo provare, io non l'avevo mai notato in quanto non uso il cicalino!
            Grazie per la segnalazione, vedo quello che posso fare!

            Commenta


            • Originariamente inviato da U.Sentenza Visualizza il messaggio
              Ciao servo, ho paura che avendo attivata della trasmissione per l'Osd, questa vada ad inficiare negativamente sulla segnalazione del cicalino

              Devo provare, io non l'avevo mai notato in quanto non uso il cicalino!
              Grazie per la segnalazione, vedo quello che posso fare!
              Su Ebay c'e' un cicalino doppio con display digitale (8 euro) da collegare all'uscita bilanciata della lipo. Io penso di risolvere cosi'.

              eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

              Ciao
              Quadcopter MW4X - IMU Drotek 10DOF -Turnigy 9X
              GRUPPO AEROMODELLISTICO OSTIENSE GAOCLUB

              Commenta


              • Originariamente inviato da U.Sentenza Visualizza il messaggio
                Ciao servo, ho paura che avendo attivata della trasmissione per l'Osd, questa vada ad inficiare negativamente sulla segnalazione del cicalino

                Devo provare, io non l'avevo mai notato in quanto non uso il cicalino!
                Grazie per la segnalazione, vedo quello che posso fare!

                Di niente u.sentenza
                io utilizzo il cicalino perchè non o sulla radio un allarme e poi e più
                sicuro con il cicalino non ce il rischio di ammazzare la batteria per un
                scarica eccessiva, le o appena comprate.

                Comungue con calma troverai sicuramente l'inchippo siamo fiduciosi.

                Commenta


                • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
                  Su Ebay c'e' un cicalino doppio con display digitale (8 euro) da collegare all'uscita bilanciata della lipo. Io penso di risolvere cosi'.

                  eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso

                  Ciao
                  Mittilo il più lontano possibile inquando influisce sul magnetometro
                  magari con un cavetto.

                  Commenta


                  • Di niente u.sentenza
                    io utilizzo il cicalino perchè non o sulla radio un allarme e poi e più
                    sicuro con il cicalino non ce il rischio di ammazzare la batteria per un
                    scarica eccessiva, le o appena comprate.

                    Comungue con calma troverai sicuramente l'inchippo siamo fiduciosi.
                    Trovato!

                    Allora, la versione da me postata, integra l'OSD + controllo ricevente RSSI.
                    tale controllo (RSSI) fa capo al pin A3 lo stesso che fa il monitoraggio della batteria sul tuo quad.

                    Ma bando alle ciance, per poter riattivare il ciclalino, oltre al commento sulla riga:
                    /* possibility to use PIN8 or PIN12 as the AUX2 RC input
                    it deactivates in this case the POWER PIN (pin 12) or the BUZZER PIN (pin 8)
                    */
                    //#define RCAUXPIN8 <-- commento
                    //#define RCAUXPIN12
                    va commentata anche la righa dell'RSSI!
                    Ti mostro di seguito

                    //-------------------------------------------------------------------------------------------------
                    //------------
                    // ATTENTION!! Only for those with the accelerometer
                    //------------
                    // Osd output by U.S. (with software Megapirates modified)

                    #define E-OSD // mod by U.S.
                    //#define Output_Pc // OSD displays the data on the serial monitor legibly (115200)
                    //#define RSSI // for E-OSD, changing the voltage reading on pin A3**AGGIUNTO IL COMMENTO**
                    #define RSSI_MIN_VALUE 1,3 // volts with the radio switched off
                    #define RSSI_MAX_VALUE 2,3 // volts with the radio on and near the receiver

                    // ATTENTION: these should not be commented
                    // OFF=0; ON=1 E-OSD setup
                    #define BGndTXT 0 // 0-> dark background (text) 1-> no background
                    #define BGndGRAP 0 // current must be equal to "BGndTXT" (graphics)
                    #define VisTemp 1 // only baro BMP085 installed (temperature display)
                    #define VisBaro 1 // only baro installed (altimeter display)
                    #define VisRSSI 1 // display radio signal
                    Fammi sapere
                    Ciao

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da U.Sentenza Visualizza il messaggio
                      Trovato!

                      Allora, la versione da me postata, integra l'OSD + controllo ricevente RSSI.
                      tale controllo (RSSI) fa capo al pin A3 lo stesso che fa il monitoraggio della batteria sul tuo quad.

                      Ma bando alle ciance, per poter riattivare il ciclalino, oltre al commento sulla riga:

                      va commentata anche la righa dell'RSSI!
                      Ti mostro di seguito



                      Fammi sapere
                      Ciao
                      Ciao u.sentenza

                      Sei un fenomeno domani la provo e poi ti faccio sapere.

                      Ciao servo

                      Commenta


                      • PPM sum

                        Ragazzi lo metto nel forum che magari è utile a qualcuno,
                        dopo molti sbattimenti di testa ho finalmente trovato un modo economico per realizzare una ppmsum fai da te....
                        allora, prima cosa bisogna collegare i canali della radio in questo modo:http://www.multiwii.com/forum/downlo...a38f&mode=view
                        io ho fatto senza le 2 resistenze da 4k7 e il transistor, ho messo solo la resistenza di pulldown da 1k.
                        A questo punto, nel file RX.pde bisogna sostituire l'originale void rxInt() con questo:
                        codice:
                        void rxInt() {
                          uint16_t now,diff;
                          static uint16_t last = 0;
                          static uint8_t chan = 0;
                        
                          now = micros();
                          diff = now - last;
                          last = now;
                          if(diff>3000) chan = 0;
                          else {
                            if(900<diff && diff<2200 && chan<8 ) {   //Only if the signal is between these values it is valid, otherwise the failsafe counter should move up
                              rcValue[chan] = diff;
                              #if defined(FAILSAFE)
                                if(failsafeCnt > 20) failsafeCnt -= 20; else failsafeCnt = 0;   // clear FailSafe counter - added by MIS  //incompatible to quadroppm
                              #endif
                            }
                            chan++;
                            if(chan==5) attachInterrupt(0, rxInt, FALLING);    //set to falling edge to receive last channel (YAW)
                            if(chan==6) attachInterrupt(0, rxInt, RISING);      //set back to rising edge and wait for another loop
                          }
                        }
                        Altrimenti la lettura perderà per strada qualche canale...
                        A questo punto basta selezionare la ppm sum della vostra radio del file config.h e andare per tentativi a riordinare i canali finchè ognuno sarà al suo posto.

                        A me questa cosa funziona sia con la ricevente spektrum ar600 che con la orange da 6ch.
                        Spero di essere stato utile per qualcuno!!

                        fonteMultiWii &bull; View topic - PPM Sum with 60 cent hardware

                        Commenta


                        • Ciao u.sentenza

                          Allora e tutto a posto il cicalino funziona il barometro MS561101BA
                          quello che utilizzo io se messo a posto dico questo perchè
                          anche anche se commentato il BMP085 prima di dissattivare RSSI
                          dava ancora dei problemi adesso tolto RSSI il barometro funziona
                          perfettamente probabilmente RSSI influisce anche sul MS561101BA
                          ma non sul BMP085, e solo una mia considerazione per il resto
                          tutto funziona perfettamente.

                          Ciao e granzie ancora per la tua pazienza.

                          Commenta


                          • Ciao u.sentenza

                            Allora e tutto a posto il cicalino funziona il barometro MS561101BA
                            quello che utilizzo io se messo a posto dico questo perchè
                            anche anche se commentato il BMP085 prima di dissattivare RSSI
                            dava ancora dei problemi adesso tolto RSSI il barometro funziona
                            perfettamente probabilmente RSSI influisce anche sul MS561101BA
                            ma non sul BMP085, e solo una mia considerazione per il resto
                            tutto funziona perfettamente.

                            Ciao e granzie ancora per la tua pazienza.
                            Grazie a te!
                            Ogni segnalazione è utile per poter migliorare sempre di più!

                            Appena trovo la causa del problema ti faccio sapere!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
                              Ciao stardobas,
                              il pin D13 è il led ! non va messo certo li. Puoi usare il pin D12, ma io ho preferito per la 10dof utilizzare il +5Volt di arduino uno.


                              TI convene lasciare il pin D12 per AUX2 (ci controllo il magnetometro) come ben spiegato qualche pagina fa da U.Sentenza.


                              Ciao
                              grazie!! allora vado diretto di 5V cosi il D12 lo riservo per il futuro ;)
                              le mie creazioni:
                              http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                              http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                              Commenta


                              • Scusate , sapete per caso se esiste un programma per arduino e multi wii che può gestire 3 servi come se fossero controllati da tre giroscopi autonomi, uno per asse ? per un'applicazione classica su un aeromodello? grazie. Moreno Lippi

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X