annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da dagored62 Visualizza il messaggio
    Scusate , sapete per caso se esiste un programma per arduino e multi wii che può gestire 3 servi come se fossero controllati da tre giroscopi autonomi, uno per asse ? per un'applicazione classica su un aeromodello? grazie. Moreno Lippi
    Sì che esiste, come ti ho detto nell'altro thread esiste la versione specifica (airplane) che è fatta per pilotare servi a 50hz e non esc a 490Hz.
    E' nata per stabilizzare le superfici mobili di un aereo, ma è adattabile a quello che vuoi, anche al controllo vettoriale dei deflettori di una ventola intubata.

    Ovviamente saranno da fare delle modifiche al codice per sistemare l'orientamento e il verso di funzionamento dei servocomandi, in funzione di come sono fissati i sensori a bordo del modello.
    Johnny
    (GTE - Torino)
    Out of sight, NOT out of mind.

    Commenta


    • info..!?

      Buonasera a tutti,
      Vi pongo una domanda a cui sarà gia sicuramente stato data una risposta nelle quasi 600 pag. precedenti, solo che non sono stato in grado di trovarne..

      vorrei sapere quale dovrebbe essere il comportamento di DEFAULT per il QUAD + con multiwii 1_8 quando la ricevente (nel mio caso ho una turnigy 9X) PERDE segnale.. ..e cosa dovrebbe fare quando lo riTROVA
      Grazie anticipatamente,
      Boga26

      Commenta


      • Si comporta come tutto quello che è radiocomandato, dipende dalle impostazioni di failsafe che gli hai dato, per esempio il mio spegne i motori ...

        Commenta


        • nessuno di voi ha montato/realizzato/progettato un carrello retrattile per multirotore con motori anche nella parte bassa?
          le mie creazioni:
          http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
          http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

          Commenta


          • Originariamente inviato da boga26 Visualizza il messaggio
            ... PERDE segnale.. ..e cosa dovrebbe fare quando lo riTROVA[/B]
            birra !

            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

            Commenta


            • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
              Sì che esiste, come ti ho detto nell'altro thread esiste la versione specifica (airplane) che è fatta per pilotare servi a 50hz e non esc a 490Hz.
              No no, questa interessa anche a me
              Quale altro thread?
              SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
              MultiWii Italia

              Commenta


              • Originariamente inviato da saeli Visualizza il messaggio
                Si comporta come tutto quello che è radiocomandato, dipende dalle impostazioni di failsafe che gli hai dato, per esempio il mio spegne i motori ...
                la mia domanda era appunto COSA FA MULTIWII 1_8 DI DEFAULT QUANDO PERDE SEGNALE !? =\


                e quotando il "BIRRA" (sono col cell e mi è scomodo fare un multiquote), era ironico..!? no perchè io non ci trovo nulla di simpatico! ù_ù
                Boga26

                Commenta


                • Originariamente inviato da boga26 Visualizza il messaggio
                  la mia domanda era appunto COSA FA MULTIWII 1_8 DI DEFAULT QUANDO PERDE SEGNALE !? =\


                  e quotando il "BIRRA" (sono col cell e mi è scomodo fare un multiquote), era ironico..!? no perchè io non ci trovo nulla di simpatico! ù_ù
                  E' possibile e cosigliabile programmare la propria ricevente in modo che in perdita di segnale gestisca il failsafe.
                  In alternativa si possono settare nel codice opportune modalita' per gestire il failsafe.

                  Io ad esempio credo che il failsafe in un aeromodello acrobatico non abbia alcun senso, mentre in un aliante possa essere molto utile, tipicamente gli si fa eseguire una traiettoria circolare facendogli perdere quota piano piano.
                  Cosa far fare al failsafe di un multirotore e' una scelta difficile

                  Prima di tutto bisogna essere certi che il modello sia in grado di essere autostabile in posizione orizzontale, poi si puo' cercare di farglio calare i motori gradatamente sino a farlo atterrare.

                  Sono comunque tutte utopie e non garantiscono proprio nulla, la verita' e' NON bisogna perdere il segnale radio

                  Commenta


                  • giusto...non deve perderlo....ma da qui comunque sorge spontanea una domanda....ammettiamo che un meteorite colpisca in pieno la mia radio...e quindi perdo il segnale...come si imposta il failsafe su multiwii?
                    le mie creazioni:
                    http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                    http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                      E' possibile e cosigliabile programmare la propria ricevente in modo che in perdita di segnale gestisca il failsafe.
                      In alternativa si possono settare nel codice opportune modalita' per gestire il failsafe.

                      Io ad esempio credo che il failsafe in un aeromodello acrobatico non abbia alcun senso, mentre in un aliante possa essere molto utile, tipicamente gli si fa eseguire una traiettoria circolare facendogli perdere quota piano piano.
                      Cosa far fare al failsafe di un multirotore e' una scelta difficile

                      Prima di tutto bisogna essere certi che il modello sia in grado di essere autostabile in posizione orizzontale, poi si puo' cercare di farglio calare i motori gradatamente sino a farlo atterrare.

                      Sono comunque tutte utopie e non garantiscono proprio nulla, la verita' e' NON bisogna perdere il segnale radio


                      grazie mille del chiarimento!!!
                      scusate ma sono nel mondo del modellismo da pochi mesi e, sinceramente, nn pensavo che la funzione di failsafe fosse impostabile anche sulla ricevente.. (io ero convino fosse cosa solo del processore del multirotore..)

                      quindi questa sera controllerò cosa ho impostato io... (si controlla nel menù del radiocomando, vero?)
                      Boga26

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
                        giusto...non deve perderlo....ma da qui comunque sorge spontanea una domanda....ammettiamo che un meteorite colpisca in pieno la mia radio...e quindi perdo il segnale...come si imposta il failsafe su multiwii?
                        Ciao,
                        se ti casca un meteorite sulla radio, so cazzi, non solo per il modello
                        Tornando seri, come lo metti, lo metti, è comunque un casino, puoi solo sperare che sia vicino a terra, altrimenti ti prendi un Wookong Multi DJI, o naza e risolvi il problema

                        Saluti
                        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                          Ciao,
                          se ti casca un meteorite sulla radio, so cazzi, non solo per il modello
                          Tornando seri, come lo metti, lo metti, è comunque un casino, puoi solo sperare che sia vicino a terra, altrimenti ti prendi un Wookong Multi DJI, o naza e risolvi il problema

                          Saluti
                          non c'è modo quindi di dirgli per esempio di fermarsi e calare di un metro ogni 10 secondi?
                          le mie creazioni:
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                          Commenta


                          • Scusate se cambio discorso ma ho bisogno di AIUTO serio... pochi minuti fa mi è arrivato l'imu10dof a casa, l'ho montato...ed ha funzionato subito benissimo...ma dopo pochi minuti di funzionamento impazzisce....ammettiamo che funzioni bene...dopo circa 3 minuti il grafico perde di significato, vi posto l'immagine, devo staccare l'usb per dei minuti, chiudere e riaprire il programma altrimenti non riparte....please help!!


                            ImageShack® - Online Photo and Video Hosting



                            Uploaded with ImageShack.us
                            Ultima modifica di stardobas; 27 gennaio 12, 13:02.
                            le mie creazioni:
                            http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                            http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
                              Scusate se cambio discorso ma ho bisogno di AIUTO serio... pochi minuti fa mi è arrivato l'imu10dof a casa, l'ho montato...ed ha funzionato subito benissimo...ma dopo pochi minuti di funzionamento impazzisce....ammettiamo che funzioni bene...dopo circa 3 minuti il grafico perde di significato, vi posto l'immagine, devo staccare l'usb per dei minuti, chiudere e riaprire il programma altrimenti non riparte....please help!!


                              ImageShack® - Online Photo and Video Hosting



                              Uploaded with ImageShack.us
                              Ciao,
                              dall'immagine mi sembra che tu alimenti il tutto dall'usb, se fosse così devi alimentare la scheda dalle batterie.

                              Saluti
                              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                              Commenta


                              • Come mai se posso chiedere? se provo prende fuoco tutto....devo prima scollegare i 5V dall'usb altrimenti vanno in corto...ho un ubec a 5V a parte....provo ad usare quello e scollegare l'usb..vediamo che succede...preferivo staccarlo perche quel bec maledetto interferisce con il magnetometro e mi scombussola l'orientamento nell'immagine...
                                le mie creazioni:
                                http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                                http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X