annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ah ok perfetto... una domanda anche i valori del aux devono stare a 1000 e 2000 se attivato??? ma la parte dove ce scritto aux2 come si attiva se si puo attivare nella radio spektrum dx6i

    Commenta


    • aux2 come dice il nome é il secondo aux quindi funziona se hai minimo 6 canali (4 canali per le funzioni base e 2 aux tramite interruttore a 2 o 3 vie)

      i valori sono giusti se sono tra 1000 e 2000 (meglio ancora se <1000 e >2000, del tipo di 990 e 2010)
      Mini Titan e325 - Mini Titan e325 SE - Traxxas Ken Block - FunCub (Tuning set) - ParkMaster 3D - Spitfire
      Quad-X (Flyduino+WMP) Spektrum DX8

      Commenta


      • Originariamente inviato da OmmyTree Visualizza il messaggio
        aux2 come dice il nome é il secondo aux quindi funziona se hai minimo 6 canali (4 canali per le funzioni base e 2 aux tramite interruttore a 2 o 3 vie)

        i valori sono giusti se sono tra 1000 e 2000 (meglio ancora se <1000 e >2000, del tipo di 990 e 2010)
        ah kk perfetto allora devo solo capire come attivare aux2 nella spektrum dx6i

        Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
        ciao ragazzi sto installando la gui del multiwii.. ma quando collego il usb al ftdi e apro la gui e seleziono la porta com.. e premo start mi scrive in basso alla pagina Gui vs arduino: version or buffer size mismatch
        tornando a questo problema... come mai se scarico la versione pubblicata il 3 febbraio mi da errore... se invece uso 1.9 normale funziona tutto perfetto??

        Commenta


        • Ma della versione di febbraio utilizzi solo la gui oppure hai anche caricato il codice si arduino?
          Se la risp è la prima è normale, perché cambia versione e la gui è fatta apposta per la versione distribuita assieme (soprattutto essendo una dev e non una versione finale)
          Mini Titan e325 - Mini Titan e325 SE - Traxxas Ken Block - FunCub (Tuning set) - ParkMaster 3D - Spitfire
          Quad-X (Flyduino+WMP) Spektrum DX8

          Commenta


          • Originariamente inviato da OmmyTree Visualizza il messaggio
            Ma della versione di febbraio utilizzi solo la gui oppure hai anche caricato il codice si arduino?
            Se la risp è la prima è normale, perché cambia versione e la gui è fatta apposta per la versione distribuita assieme (soprattutto essendo una dev e non una versione finale)
            si volevo solo usare la gui nuova... senza dover modificare il firmware... grazie mille dell'aiuto!!

            Commenta


            • allora non é fattibile, x ogni versione c'é la sua gui rispettiva (nel tuo caso quella della versione 1.9 e non quella della ultima dev 20120203)
              Mini Titan e325 - Mini Titan e325 SE - Traxxas Ken Block - FunCub (Tuning set) - ParkMaster 3D - Spitfire
              Quad-X (Flyduino+WMP) Spektrum DX8

              Commenta


              • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
                Ciao, io ho arduino uno , i 4 pin della scheda a quali pin di arduino vanno connessi?

                Grazie

                SILFOX70
                Ciao, purtoppo non conosco il pinout di arduino uno, hai provato a vedere il post che ho indicato dove trovi anche i pin del bluetooh?

                Commenta


                • Originariamente inviato da Black Mesa Visualizza il messaggio
                  Ciao, purtoppo non conosco il pinout di arduino uno, hai provato a vedere il post che ho indicato dove trovi anche i pin del bluetooh?
                  Grazie per il tuo interesse, forse ho trovato, dovrebbe essere collegato al pin digitale 0 e 1 rx e tx, ma solo quando mi arriva il modulo da UK potro' fare la prova e confermare o meno . Ciao. Silfox70
                  Quadcopter MW4X - IMU Drotek 10DOF -Turnigy 9X
                  GRUPPO AEROMODELLISTICO OSTIENSE GAOCLUB

                  Commenta


                  • Magnetron, novità sul barometro da KuKi83?

                    Mi sa che il codice se lo tiene stretto
                    FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                    FLYDRONE AXN FPV
                    GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Jonny-Paletta Visualizza il messaggio
                      Magnetron, novità sul barometro da KuKi83?

                      Mi sa che il codice se lo tiene stretto
                      No, nessuna...
                      Gli ho anche mandato un mp ma non ho avuto risposta.
                      O non è in sede oppure non lo ha più riprovato e vorrebbe essere sicuro del suo risultato... oppure non lo vuole cedere...
                      Comunque in tutti i casi vi farò sapere.
                      AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                      Commenta


                      • Ragazzi riprendo un attimo il discorso del gps...io concordo sulla'usare 2 arduino ossia uno solo per il gps solo se si dividono il carico di lavoro...perché se viene usato solo per convertire il bus seriale in i2c è uno spreco....per ora preferisco aspettare che sia ufficialmente supportato per comprare un gas ed un arduino....anche perché se ci sono gas i2c....e già non posso usare il mio pro mini per la stabilizzazione della cam sull'exa perché non ce la fa.....la vedo bruttissima usare 2 arduino...meglio allora un arduino mega sfruttato fino alla'osso perché faccia tutto in i2c.....
                        le mie creazioni:
                        http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                        http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                        Commenta


                        • Per gps_i2c io aspetterei ancora un pò.
                          E' ancora in sviluppo e non è esculso che ci siano novità.

                          Per quanto riguarda il mantenimento dell'altitudine con l'ausilio del barometro, penso che la media mobile sia abbastanza inefficace, sarebbe da pensare qualche alternativa come quella che stanno pensando gli utenti multiwii con Alex, cioè creare un filtro ad hoc per questo scopo. Fermo restando che qualcuno ha già trovato una soluzione parziale e la stà testando... vediamo come si evolve la situazione, nel frattempo stò facendo delle prove su una modifica proprio alla routine di base del barometro, vediamo che ne viene fuori.
                          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                          Commenta


                          • Battery Monitor

                            Salve, qualcuno di voi ha provato ad abilitare il v_bat ? Io ho fatto alcune prove, ma non ne sono venuto a capo, ho collegato le 2 resistenze da 51K e 33K al 12- e 12+ mandando il segnale al pin 3A ma il pannello del multiwii segna sempre 12.500 volt.

                            Avete qualche dritta da darmi? Magari sbaglio a collegare le resistenze?

                            Grazie

                            SILFOX70
                            Ultima modifica di silfox70; 14 febbraio 12, 14:57.
                            Quadcopter MW4X - IMU Drotek 10DOF -Turnigy 9X
                            GRUPPO AEROMODELLISTICO OSTIENSE GAOCLUB

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
                              Salve, qualcuno di voi ha provato ad abilitare il v_bat ? Io ho fatto alcune prove, ma non ne sono venuto a capo, ho collegato le 2 resistenze da 51K e 33K al 12- e 12+ mandando il segnale al pin 3A ma il pannello del multiwii segna sempre 12.500 volt.

                              Avete qualche dritta da darmi? Magari sbaglio a collegare le resistenze?

                              Grazie

                              SILFOX70
                              Le due resistenze devono essere messe in serie poi il capo libero di quella da 51k lo colleghi ai +12V ed il capo libero di quella da 33k a GND.
                              La giunzione centrale la colleghi al terminale A3 che nel caso dell'Arduino Nano è il pin 23.
                              Guarda il datasheet del tuo processore, non confondere A3 con il pin 3.
                              Guarda poi nel software nel config.h che l'istruzione #define VBAT sia decommentata.
                              Sergio
                              (GTE - Torino)

                              Commenta


                              • Valutazione IMU su MultiWii

                                Ciao a Tutti

                                Dopo ben tre quadricotteri costruiti e fatti volare con i soli giroscopi mi sono finalmente deciso ad acquistare una IMU.
                                Prima di iniziare i test e mettermi alla ricerca di cose impossibili da ottenere volevo chiedere a voi, molto più esperti di me in fatto di IMU, se le idee che mi sono fatto leggendo il forum sono corrette.

                                MultiWii con :

                                Solo giroscopi - volo perfetto con una buona taratura dei PID.
                                Giro + accell. - abbastanza bene.
                                Magnetometro - non ho capito se la coda stà ferma o no a me con solo giro deriva.
                                Barometro - non và, forse c'è una speranza con la media mobile di magnetron.

                                Questo è quanto mi è parso di capire.
                                Grazie a chi avrà voglia di dirmi se le mie impressioni sono corrette.
                                Sergio
                                (GTE - Torino)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X