annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
    CIao io ho arduino uno, ed i pin che utilizzo sono D0 RX e D1 TX collegati rispettivamente al BT TX e BT RX

    Ma è il punto 1) che non riesco a capire come fare.
    Provo ad allegarti le istruzioni per il mio modulo, è spiegato dettagliatamente sono piu o meno tutti uguali.
    File allegati
    Sergio
    (GTE - Torino)

    Commenta


    • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
      Ciao Jho!
      E dai! sempre a criticare... Il mio salotto ha visto di peggio, e poi sai....l'adrenalina del rischio...; anzi consiglierei a tutti di provare la dev di Magnetron in salotto.....poi indiciamo un concorso su chi è capace di trovare la scusa migliore per spiegare alla moglie la causa degli strani "segni" sul mobilio...e di cerotti in faccia...
      Perry se però ti arriva in faccia, l'adrenalina del rischio ti si abbassa di colpo! Per ben che vada sono sempre 6/800W con delle eliche taglienti... non sempre bastano i cerotti...
      Johnny
      (GTE - Torino)
      Out of sight, NOT out of mind.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
        [..]
        Il suggerimento di Magnetron di riportare il PID ai valori standard mi lascia un tantino perplesso perchè se fosse quella la causa del malfunzionamento probabilmente coò sarebbe emerso anche nelle prove "a banco".
        No?
        No perdonami mi sono espresso male... scusami. Intendevo che quando carichi una nuova dev può capitare che i parametri dei pid tornino al lovo valore di default e quindi piano piano te li devi risistemare... scusami è stata infelice la mia spiegazione.
        AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

        Commenta


        • affidabilità sito Drotek

          Ciao a tutti!
          Sono in ballo da novembre con una/due spedizion dal suddetto sito, dopo un'acquisto di una imu tot 60 euro mai ricevuto ed avere atteso un paio di mesi, il corrispondente del sito che ha sempre risposto cortesemente alle mie email(anche le mie mai scortesi) me ne ha(dovrebbe) avere rispedito un'altra, facendomi pagare solo la spedizione e la differenza, quindi con 8 euro dovrei avere la versione aggiornata.
          Volevo sapere quanto è affidabile come sito, sono in attesa dal 7 febbraio ed ancora non ho ricevuto nulla, e dalla francia questo mi sembra davvero troppo. Sono uno che aspetta e in un anno e mezzo è il primo "problema" che ho.

          Sicuramente sono OT ma forse in questo topic ci sono più fruitori del sito in oggetto.
          Ciao!
          andrea
          depron olè!

          Commenta


          • Originariamente inviato da mafaldo Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti!
            Sono in ballo da novembre con una/due spedizion dal suddetto sito, dopo un'acquisto di una imu tot 60 euro mai ricevuto ed avere atteso un paio di mesi, il corrispondente del sito che ha sempre risposto cortesemente alle mie email(anche le mie mai scortesi) me ne ha(dovrebbe) avere rispedito un'altra, facendomi pagare solo la spedizione e la differenza, quindi con 8 euro dovrei avere la versione aggiornata.
            Volevo sapere quanto è affidabile come sito, sono in attesa dal 7 febbraio ed ancora non ho ricevuto nulla, e dalla francia questo mi sembra davvero troppo. Sono uno che aspetta e in un anno e mezzo è il primo "problema" che ho.

            Sicuramente sono OT ma forse in questo topic ci sono più fruitori del sito in oggetto.
            Ciao!
            andrea
            Ciao ANdrea, AKA mafaldo, è davvero strano, io ho una IMU 10DOF spedita un lunedì e giunta a destinazzione il lunedì successivo dalla Francia. (7 gg) Come venditore è affidabile, a mio parere, ho bruciato una IMU e gentilmente me ne hanno spedita un'altra senza spese di spedizione. (io la volevo far riparare ma il gioco non valeva la candela). Considerando neve/gelo/ritardi vari, attendi qualche altro girono (3-4) e poi scrivi a Drotek. C'e' pure su RCGROUP.

            Ciao SILFOX70
            Quadcopter MW4X - IMU Drotek 10DOF -Turnigy 9X
            GRUPPO AEROMODELLISTICO OSTIENSE GAOCLUB

            Commenta


            • ok, vedrò di attendere ancora un attimo e... boh!
              intanto grazie
              depron olè!

              Commenta


              • per silfox70

                ciao, silfox prova a vedere se corrispondono certi parametri.

                Baud rate devi mettere 9600 e la porta com devi vedere quale è la tua.
                File allegati

                Commenta


                • Originariamente inviato da mafaldo Visualizza il messaggio
                  ok, vedrò di attendere ancora un attimo e... boh!
                  intanto grazie
                  Ciao, io ho la IMU 9 DOF di Drotek, ricordo che l'ho richiesta pagando la spedizione piu' economica e ricordo di averla attesa (con preoccupazione) tre settimane. Adesso mi maledico per non aver preso anche l' LLC ... :huh (Che a dicembre non esisteva ancora integrato in quelle IMU ma solo esterno)
                  multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                  software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                    Ciao, io ho la IMU 9 DOF di Drotek, ricordo che l'ho richiesta pagando la spedizione piu' economica e ricordo di averla attesa (con preoccupazione) tre settimane. Adesso mi maledico per non aver preso anche l' LLC ... :huh (Che a dicembre non esisteva ancora integrato in quelle IMU ma solo esterno)
                    Ok, grazie anche per il tuo feedback, gli ho appena scritto, spero in bene perchè non ce la faccio più!
                    depron olè!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sergei Visualizza il messaggio
                      Le due resistenze devono essere messe in serie poi il capo libero di quella da 51k lo colleghi ai +12V ed il capo libero di quella da 33k a GND.
                      La giunzione centrale la colleghi al terminale A3 che nel caso dell'Arduino Nano è il pin 23.
                      Guarda il datasheet del tuo processore, non confondere A3 con il pin 3.
                      Guarda poi nel software nel config.h che l'istruzione #define VBAT sia decommentata.
                      scusa se riprendo questo pezzo di topic...ma una resistenza da 51k commerciale non esiste....avete fatto una serie per ottenere quel valore oppure ne avete usato uno diverso?
                      le mie creazioni:
                      http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                      http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
                        scusa se riprendo questo pezzo di topic...ma una resistenza da 51k commerciale non esiste....avete fatto una serie per ottenere quel valore oppure ne avete usato uno diverso?
                        100 pcs 1/4W 0.25W 1% Metal Film Resistor 51K ohm | eBay

                        Commenta


                        • ....non metal e normali?? in negozio mi hanno detto che non ci sono :'(
                          le mie creazioni:
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
                            ....non metal e normali?? in negozio mi hanno detto che non ci sono :'(
                            Prendile su ebay e le 99 che ti rimangono le regali ai membri del forum che vogliono realizzare il vbat...

                            cmq usa 2 resistenze in serie per ottenere 51 e modifica il

                            #define VBATSCALE 131 // change this value if readed Battery voltage is different than real voltage

                            Il valore 131 di VBATSCALE puo’ essere modificato empiricamente secondo le tue esigenze, sulla gui dovrai leggere il valore effettivo del voltaggio della lipo, in caso contrario modifica il valore di VBATSCALE . (Nel mio caso 119)
                            Ciò è dovuto anche alla tolleranza delle resistenze.

                            Saluti SILFOX70
                            Quadcopter MW4X - IMU Drotek 10DOF -Turnigy 9X
                            GRUPPO AEROMODELLISTICO OSTIENSE GAOCLUB

                            Commenta


                            • Effettivamente le Ho ordinate....ma non so se riuscirò ad aspettare....grazieeee tra stasera e domani provo....io sapevo che i valori commerciali dei resistori erano solo 85 ...questa cosa ancora non mi va giù...chissà quanti altri ce ne sono che non ho....
                              le mie creazioni:
                              http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                              http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
                                Prendile su ebay e le 99 che ti rimangono le regali ai membri del forum che vogliono realizzare il vbat...

                                cmq usa 2 resistenze in serie per ottenere 51 e modifica il

                                #define VBATSCALE 131 // change this value if readed Battery voltage is different than real voltage

                                Il valore 131 di VBATSCALE puo’ essere modificato empiricamente secondo le tue esigenze, sulla gui dovrai leggere il valore effettivo del voltaggio della lipo, in caso contrario modifica il valore di VBATSCALE . (Nel mio caso 119)
                                Ciò è dovuto anche alla tolleranza delle resistenze.

                                Saluti SILFOX70
                                Il valore delle resistenze non è fondamentale, basta che il rapporto tra loro faccia si che sull'ingresso analogico del processore non arrivi mai un valore di tensione oltre i 5V con la batteria alla max carica, nel mio caso considero una batteria 3S.
                                Io per esempio ho utilizzato 12K (standardissima) invece della 51K ed una resistenza da 5,6K (standardissima) invece della 33K, poi ho adeguato in sketch il VBATSCALE, io ho trovato =96.
                                Ovviamente il valore totale della serie (somma) delle due resistenze non può essere troppo basso altrimenti si spreca energia e scalderebbero troppo.
                                Ciao, Carlo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X