annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
    L'ho letto tempo fa. forse si riferivano a tipi diversi, adesso non ricordo, cmq io ne ho 2 identiche.. se non ci sono provblemi...le metto assieme .. Grazie

    SILFOX70
    quando le colleghi assicurati che siano cariche e bilanciate allo stesso modo...se Lo fai permanetbte ricordati che devi scollegarle tra di loro per poterle bilanciare e caricare..
    le mie creazioni:
    http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
    http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

    Commenta


    • Ho caricato la 2.0 PV1 su un altro quad qui in Valchiavenna, dove oggi c'è un bel vento. Ho approfittato quindi per vedere come si comporta la 2.0 con il vento. Non ho idea di quanto sia oggi il vento ma le fronde degli alberi e i cespugli si muovono vistosamente.

      Fatto tuning vicino a casa un pò riparati dal vento e ho impostato per pitch e roll 6,1-0,021-30 e level 9,0-0,030-100 Il resto a default.

      Il risultato è più che soddisfacende sia in Acro che in Level; nel vento è sicuramente meglio in Acro.

      Il quad riesce a tenere bene il vento senza traballare troppo. Naturalmente va pilotato con attenzione soprattutto alle raffiche che cambiano repentinamente l'assetto del quad. Quando il vento è più o meno costante il quad (circa 1.300gr) si riesce a stabilizzare bello inclinato e se ne sta lì ad aspettare la prossima raffica. Anche il volato nel vento non è male...ma non sono andato troppo distante e non ho osato provare in FPV perchè ci sono troppe raffiche.

      Ho ritenuto utile condividere questa piccola esperienza perchè mi sembra dia un altro punto positivo alla nuova versione 2.0 rispetto alle precedenti. (con la 1.7 e P a 6 con questo vento il quad avrebbe iniziato a traballare sempre di più e non sarebbe stato quasi pilotabile)

      Luciano
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • Ciao a tutti scusate se mi intrometto vorrei un info che penso per voi sia abbastanza facile darmi... ho comprato la multiwii da un utente qui sul forum (questa qui : www.quadframe.com — Welcome — PROMO! MultiWii FPV flying controller) però visto che il firmware che c'è sopra e tricottero e io uso quadricottero vorrei sapere come si cambia il firmware che ho già scaricato questo qui( MultiWii_1_9.zip - multiwii - MultiWii release 1.9 - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting) ho già visto che nello zip c'è la gui per il mac l'ho aperta ma non ho collegato ancora la multiwii non sapendo come muovermi. qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi?
        La mia pagina su facebook VideoDrone

        Commenta


        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
          Ho caricato la 2.0 PV1 su un altro quad qui in Valchiavenna, dove oggi c'è un bel vento. Ho approfittato quindi per vedere come si comporta la 2.0 con il vento. Non ho idea di quanto sia oggi il vento ma le fronde degli alberi e i cespugli si muovono vistosamente.

          Fatto tuning vicino a casa un pò riparati dal vento e ho impostato per pitch e roll 6,1-0,021-30 e level 9,0-0,030-100 Il resto a default.

          Il risultato è più che soddisfacende sia in Acro che in Level; nel vento è sicuramente meglio in Acro.

          Il quad riesce a tenere bene il vento senza traballare troppo. Naturalmente va pilotato con attenzione soprattutto alle raffiche che cambiano repentinamente l'assetto del quad. Quando il vento è più o meno costante il quad (circa 1.300gr) si riesce a stabilizzare bello inclinato e se ne sta lì ad aspettare la prossima raffica. Anche il volato nel vento non è male...ma non sono andato troppo distante e non ho osato provare in FPV perchè ci sono troppe raffiche.

          Ho ritenuto utile condividere questa piccola esperienza perchè mi sembra dia un altro punto positivo alla nuova versione 2.0 rispetto alle precedenti. (con la 1.7 e P a 6 con questo vento il quad avrebbe iniziato a traballare sempre di più e non sarebbe stato quasi pilotabile)

          Luciano
          Dalla V2.0 è nativamente implementata la mia media mobile, cerca nel file config.h e settala a 8 per i gyro. Vedi come va.
          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

          Commenta


          • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
            Dalla V2.0 è nativamente implementata la mia media mobile, cerca nel file config.h e settala a 8 per i gyro. Vedi come va.
            Una bella soddisfazione ..complimenti !!!
            Quadcopter MW4X - IMU Drotek 10DOF -Turnigy 9X
            GRUPPO AEROMODELLISTICO OSTIENSE GAOCLUB

            Commenta


            • Originariamente inviato da leoroby Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti scusate se mi intrometto vorrei un info che penso per voi sia abbastanza facile darmi... ho comprato la multiwii da un utente qui sul forum (questa qui : www.quadframe.com — Welcome — PROMO! MultiWii FPV flying controller) però visto che il firmware che c'è sopra e tricottero e io uso quadricottero vorrei sapere come si cambia il firmware .....
              Leoroby non è facile rispondere a una domanda così generica. La scheda MultiWii non è difficile da gestire ma non è neppure facile come la kk che con tre potenziometri fai tutto.

              Prima di tutto usa il fw che trovi sul sito quadframe che è già personalizzato con i sensori della tua scheda.

              Poi, come consigliato nel sito quadframe, leggi bene le pagine informative del sito multiwii.com e da una occhiata ai thread del barone che hanno nel titolo jacub o crius e vedrai che troverai tutte le info necessarie. Se avrai ancora problemi potrai usare il thread della jacub board per chiedere ulteriori consigli specifici per questa board.

              Benvenuto nel magico mondo della MultiWii!

              Luciano
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                Dalla V2.0 è nativamente implementata la mia media mobile, cerca nel file config.h e settala a 8 per i gyro. Vedi come va.
                Complimenti Magnetron1
                Sergio
                (GTE - Torino)

                Commenta


                • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  Leoroby non è facile rispondere a una domanda così generica. La scheda MultiWii non è difficile da gestire ma non è neppure facile come la kk che con tre potenziometri fai tutto.

                  Prima di tutto usa il fw che trovi sul sito quadframe che è già personalizzato con i sensori della tua scheda.

                  Poi, come consigliato nel sito quadframe, leggi bene le pagine informative del sito multiwii.com e da una occhiata ai thread del barone che hanno nel titolo jacub o crius e vedrai che troverai tutte le info necessarie. Se avrai ancora problemi potrai usare il thread della jacub board per chiedere ulteriori consigli specifici per questa board.

                  Benvenuto nel magico mondo della MultiWii!

                  Luciano
                  gentilissimo come sempre!
                  La mia pagina su facebook VideoDrone

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                    Dalla V2.0 è nativamente implementata la mia media mobile, cerca nel file config.h e settala a 8 per i gyro. Vedi come va.
                    Appena provata la V2.0
                    L'altitude hold stavolta funziona davvero!
                    Provato in salotto sul tricotterino, con una Crius SE.
                    Una volta calibrato ben bene, alzato a circa 1 m da terra, trimmato in modalità acro, inserito dapprima lo stable mode e dopo qualche secondo anche HEAD H e l'ALTHOLD con i parametri di default della V2.0.Il trico ha manifestato subito una reazione visibile ai cambiamenti di quota mantenendosi fermo col naso e mostrando una netta tendenza a mantenersi intorno a quel metro dal pavimento oscillando pianino su e giù con un'ampiezza di 1 m circa cioè da mezzo metro a 1,5m, per quasi 1 minuto, dopodichè ho ripreso il controllo manuale! Non sarà la NAZA ma....Molto molto bene! Forte sentire i motori aumentare e calare da soli!!!
                    Grande Multiwii e ......Complimenti Magnetron !
                    Volevo chiedere....è qui dove impostare a 8 i gyro?
                    __________________________________________________ ________________
                    // Moving Average Gyros by Magnetron1 (Michele Ardito) ########## beta
                    //#define MMGYRO // Active Moving Average Function for Gyros
                    //#define MMGYROVECTORLENGHT 10 // Lenght of Moving Average Vector
                    // Moving Average ServoGimbal Signal Output
                    //#define MMSERVOGIMBAL // Active Output Moving Average Function for Servos Gimbal
                    //#define MMSERVOGIMBALVECTORLENGHT 32 // Lenght of Moving Average Vector
                    -----------------------------------------------------------------------------------Grazie-
                    Ultima modifica di Perryosio; 09 marzo 12, 22:49.
                    http://perry-piermaria.blogspot.com/

                    Commenta


                    • installazione della 2.0 fatta, domani mattina la provo su exacottero. I sensori con wiimotion e bma020 rispondo correttamente senza cambiare nulla sul codice.

                      gimbal risponde correttamente.

                      Noto su GUi un cycle time leggermente più basso e stabile (3960-4030)
                      altra cosa, il valore D ora è impostabile fino a 100, ho cercato di leggere qualcosa sul forum in inglese ma se qualcuno può spiegare meglio questo cambiamento sul valore è ben accetto!!

                      a domani per le mie impressioni in volo.
                      tutti i miei video
                      tutte le mie recensioni

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                        Appena provata la V2.0
                        L'altitude hold stavolta funziona davvero!
                        Provato in salotto sul tricotterino, con una Crius SE.
                        Una volta calibrato ben bene, alzato a circa 1 m da terra, trimmato in modalità acro, inserito dapprima lo stable mode e dopo qualche secondo anche HEAD H e l'ALTHOLD con i parametri di default della V2.0.Il trico ha manifestato subito una reazione visibile ai cambiamenti di quota mantenendosi fermo col naso e mostrando una netta tendenza a mantenersi intorno a quel metro dal pavimento oscillando pianino su e giù con un'ampiezza di 1 m circa cioè da mezzo metro a 1,5m, per quasi 1 minuto, dopodichè ho ripreso il controllo manuale! Non sarà la NAZA ma....Molto molto bene! Forte sentire i motori aumentare e calare da soli!!!
                        Grande Multiwii e ......Complimenti Magnetron !
                        Volevo chiedere....è qui dove impostare a 8 i gyro?
                        __________________________________________________ ________________
                        // Moving Average Gyros by Magnetron1 (Michele Ardito) ########## beta
                        //#define MMGYRO // Active Moving Average Function for Gyros
                        //#define MMGYROVECTORLENGHT 10 // Lenght of Moving Average Vector
                        // Moving Average ServoGimbal Signal Output
                        //#define MMSERVOGIMBAL // Active Output Moving Average Function for Servos Gimbal
                        //#define MMSERVOGIMBALVECTORLENGHT 32 // Lenght of Moving Average Vector
                        -----------------------------------------------------------------------------------Grazie-
                        Si è lì.
                        setta come segue:
                        // Moving Average Gyros by Magnetron1 (Michele Ardito) ########## beta
                        #define MMGYRO // Active Moving Average Function for Gyros
                        #define MMGYROVECTORLENGHT 8 // Lenght of Moving Average Vector
                        // Moving Average ServoGimbal Signal Output
                        //#define MMSERVOGIMBAL // Active Output Moving Average Function for Servos Gimbal
                        //#define MMSERVOGIMBALVECTORLENGHT 32 // Lenght of Moving Average Vector

                        Il servogimbal se non lo usi puoi anche non usarene la media mobile.
                        AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                        Commenta


                        • blutooth

                          stamani ho provato per la prima volta il bluetooth con l'app per android...funziona a meraviglia alla prima...permette di visualizzare e modificare i pid, di calibrare e di settare le funzioni per gli aux...è andata alla prima...veramente buona...peccato che per ora l'app non supporta ne la ver 2.0 ne il grafico del multirotore....fa 1.7, 1.8p2,1.9 ....forse aspettano che esca a livello ufficiale....altra cosa che non mi torna....io ho 4 aux da gui pc...nell'app me ne riporta solo 2....uff...
                          le mie creazioni:
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                          Commenta


                          • ragazzi secondo voi questi moduli si riescono a mettere sul quad multiwii?? Wireless Programming Module For Arduino

                            ne ho giusto un paio..

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                              Si è lì.
                              setta come segue:
                              // Moving Average Gyros by Magnetron1 (Michele Ardito) ########## beta
                              #define MMGYRO // Active Moving Average Function for Gyros
                              #define MMGYROVECTORLENGHT 8 // Lenght of Moving Average Vector
                              // Moving Average ServoGimbal Signal Output
                              //#define MMSERVOGIMBAL // Active Output Moving Average Function for Servos Gimbal
                              //#define MMSERVOGIMBALVECTORLENGHT 32 // Lenght of Moving Average Vector

                              Il servogimbal se non lo usi puoi anche non usarene la media mobile.
                              Ciao magnetron1, il default è 10, pensi che 8 sia meglio? Poi volevo sapere, che media è? gyro+acc e c'e' pure il baromentro ? o no?

                              Grazie
                              Quadcopter MW4X - IMU Drotek 10DOF -Turnigy 9X
                              GRUPPO AEROMODELLISTICO OSTIENSE GAOCLUB

                              Commenta


                              • ho provato ad installare la 2.0 al posto del 1.9 come board ho usa crius se.. da gui mi da che i sensori sono giusti... ma quando provo a volare... il quad si alza da dietro e tende a girarsi di colpo... ho lasciato i pid base... come mai mi fa questo??? a tutti va al primo colpo e a me no??? ho solo definito in config.h quadx e crius se

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X