annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
    L'ho letto tempo fa. forse si riferivano a tipi diversi, adesso non ricordo, cmq io ne ho 2 identiche.. se non ci sono provblemi...le metto assieme .. Grazie

    SILFOX70
    Nessun problema.....io ci volo gia' da un po' di tempo e mai nessun problema. Unica accortezza: collegale al momento di volare e appena hai finito separale nuovamente.

    Ciao,

    Antonio

    Commenta


    • Originariamente inviato da silfox70 Visualizza il messaggio
      Ciao magnetron1, il default è 10, pensi che 8 sia meglio? Poi volevo sapere, che media è? gyro+acc e c'e' pure il baromentro ? o no?

      Grazie
      La media è solo gyro, il baro usa una media a 40 valori nella routine di stabilizzazione dell'altitudine.
      8 o 10 non fa molta differenza, per iniziare direi 8 è il giusto compromesso...
      AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

      Commenta


      • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
        ho provato ad installare la 2.0 al posto del 1.9 come board ho usa crius se.. da gui mi da che i sensori sono giusti... ma quando provo a volare... il quad si alza da dietro e tende a girarsi di colpo... ho lasciato i pid base... come mai mi fa questo??? a tutti va al primo colpo e a me no??? ho solo definito in config.h quadx e crius se
        qualcuno mi aiuta??? come è possibile che a me nn funziona??? la 2.0??? xche gira lo yaw xche capotta=??

        Commenta


        • hai controllato l'orientamento dei sensori?
          hai fatto la calibrazione degli acc, del mag?
          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

          Commenta


          • si ho fatto tutte le calibrazioni... se rimetto la 1.9 tutto funziona... se metto la 2.0 tende a girare di yaw e capottarsi

            Commenta


            • è strana questa cosa....in effetti con la versione 2.0 leggermente mi gira anche a me di coda il quad (anche io Crius SE) e non so se risulta anche ad altri, ho tolto gli esponenziali che avevo sulla radio perchè a centro stick sembra + addormentato il comando, quindi per muoverlo dovevo dare più comando o tenerlo per più tempo insomma, però appena caricata la versione, resettato tutto si è staccato perfetto da terra ed ho fatto un paio di lippe senza problemi, devo ancora provare il baro però...

              Commenta


              • provata in volo la 2.0 su esacottero, che dire... perfetta.

                la possibilità di aumentare D sopra a 50 mi ha permesso di togliere moltissimo gli sbacchettamenti nel volato e alzare ulteriolmente P per rendere il tutto più fermo.
                Bene bene bene!

                Proverò anche la media mobile per vedere se miglioro ancora, vi farò sapere!
                tutti i miei video
                tutte le mie recensioni

                Commenta


                • Qualche tempo fa volevo acquistare la shield CRIUS per avere anche il barometro ma, su consiglio di Jho, invece di cambiare scheda ho montato sul bus i2c della shield di Jakub un sensore barometrico BMP085 che ho trovato qui per pochi euro:

                  BMP085 Breakout Board - FLYTRON

                  Configurato il barometro nel config.h e assegnato il BARO ad una posizione dell'AUX1 sulla GUI ho fatto una prima prova in giardino con la 2.0Pv1 e ora anche l'ALT sembra proprio funzionare! Il quad, attivato il barometro, tiene da solo la quota e, senza toccare gli stick, lui se ne sta lì oscillando lentamente su e giù per circa 1m. Non ho mai provato qualcosa che tiene da solo la quota (neppure sugli elicotteri) ed effettivamente è emozionante vedere per la prima volta il quad che varia autonomamente i giri dei motori per far salire e scendere il multicoso...

                  evviva!

                  Oggi si prova in FPV!

                  Luciano
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                    Qualche tempo fa volevo acquistare la shield CRIUS per avere anche il barometro ma, su consiglio di Jho, invece di cambiare scheda ho montato sul bus i2c della shield di Jakub un sensore barometrico BMP085 che ho trovato qui per pochi euro:

                    BMP085 Breakout Board - FLYTRON

                    Configurato il barometro nel config.h e assegnato il BARO ad una posizione dell'AUX1 sulla GUI ho fatto una prima prova in giardino con la 2.0Pv1 e ora anche l'ALT sembra proprio funzionare! Il quad, attivato il barometro, tiene da solo la quota e, senza toccare gli stick, lui se ne sta lì oscillando lentamente su e giù per circa 1m. Non ho mai provato qualcosa che tiene da solo la quota (neppure sugli elicotteri) ed effettivamente è emozionante vedere per la prima volta il quad che varia autonomamente i giri dei motori per far salire e scendere il multicoso...

                    evviva!

                    Oggi si prova in FPV!

                    Luciano
                    Il barometero inizia a funzionare con le prime dev di gennaio, anche se ancora c'è qualche svarione. Sarà poi davvero utile nell'uso avanzato con il position hold e nel volato "automatico", ma in hovering già fa il suo sporco lavoro se il mezzo è settato bene...
                    Johnny
                    (GTE - Torino)
                    Out of sight, NOT out of mind.

                    Commenta


                    • State usando la PRE1 del 3 marzo?
                      Downloads - multiwii - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • io sto usando quella...
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Anche io ho fatto una prova velocissima con quella versione (la v2.0p1) sul hexa.
                          Il baro in effetti funziona già dalla dev20120219 e successiva.
                          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                          Commenta


                          • problemi con Y4 conf

                            Salve a tutti!!
                            Mi son deciso a tentare il collaudo della 2.0 e contemporaneamente ho fatto qualche modifica al mio vecchio trico, facendo un Y4.
                            Effettivamente sembra più stabile della 1.9 con i miei modestissimi sensori wii, però sconfermo il miglioramento della media mobile con questa configurazione, praticamente diventa un cavallo pazzo.. impossibile da piddare... sbaglierò qualcosa io.. non so.. ma disattivando la funzione torna tutto ok..
                            poi ho riscontrato un'altro bug.. almeno credo:
                            il modello si comporta egragiamente in hovering (non ho azzardato tanto) ma quando do di yaw i motori in coda dovrebbero aumentare/diminuire contemporaneamente per permettere la rotazione, invece va su la coda, e di conseguenza multiwi per correggere la posizione tira su il muso.. in poche parole sale se cerhi di girare il modello.. ed girando al contrario il modello scende uffa!

                            credo che il problema sia nel mixTable, ma non riesco ad interpretare quasta parte di codice

                            **#define*PIDMIX(X,Y,Z)*rcCommand[THROTTLE]*+*axisPID[ROLL]*X*+*axisPID[PITCH]*Y*+*YAW_DIRECTION***axisPID[YAW]*Z

                            **#if*NUMBER_MOTOR*>*3
                            ****//prevent "yaw jump" during yaw correction
                            ****axisPID[YAW]*=*constrain(axisPID[YAW],-100-abs(rcCommand[YAW]),+100+abs(rcCommand[YAW]));
                            **#endif
                            **
                            **#ifdef*TRI
                            ****motor[0]*=*PIDMIX(*0,+4/3,*0);*//REAR
                            ****motor[1]*=*PIDMIX(-1,-2/3,*0);*//RIGHT
                            ****motor[2]*=*PIDMIX(+1,-2/3,*0);*//LEFT
                            ****servo[5]*=*constrain(tri_yaw_middle + YAW_DIRECTION * axisPID[YAW], TRI_YAW_CONSTRAINT_MIN, TRI_YAW_CONSTRAINT_MAX); //REAR
                            **#endif
                            **#ifdef*QUADP
                            ****motor[0]*=*PIDMIX(*0,+1,-1);*//REAR
                            ****motor[1]*=*PIDMIX(-1,*0,+1);*//RIGHT
                            ****motor[2]*=*PIDMIX(+1,*0,+1);*//LEFT
                            ****motor[3]*=*PIDMIX(*0,-1,-1);*//FRONT
                            **#endif
                            **#ifdef*QUADX
                            ****motor[0]*=*PIDMIX(-1,+1,-1);*//REAR_R
                            ****motor[1]*=*PIDMIX(-1,-1,+1);*//FRONT_R
                            ****motor[2]*=*PIDMIX(+1,+1,+1);*//REAR_L
                            ****motor[3]*=*PIDMIX(+1,-1,-1);*//FRONT_L
                            **#endif
                            **#ifdef*Y4
                            ****motor[0]*=*PIDMIX(+0,+1,-1);***//REAR_1 CW
                            ****motor[1]*=*PIDMIX(-1,-1,*0);*//FRONT_R CCW
                            ****motor[2]*=*PIDMIX(+0,+1,+1);***//REAR_2 CCW
                            ****motor[3]*=*PIDMIX(+1,-1,*0);*//FRONT_L CW

                            **#endif
                            consigli??
                            By Max

                            Commenta


                            • MultiWii 2.0 PV1 - Altitude Hold

                              Oggi pomeriggio altre provette di Altitude Hold prima di andare in FPV.

                              Piccolo video dove praticamente utilizzo solo la mano sinistra (radio in mode3) per le piccole correzioni di pitch e roll in quanto c'era un po' di vento. La mano destra (yaw e throttle) non l'ho quasi mai usata.



                              Dopo il video ho fatto un paio di voli in FPV. In FPV l'Altitude Hold non è male anche in presenza di un po' di brezza e ti consente di concentrarsi sulle riprese e non sul mantenimento della quota. Ho provato anche a fare dei volati lenti con Alt hold e non va poi male. Certo se si esagera il mantenimento di quota diventa sempre più lasco e occorre riprendere i comandi...però non mi è capitato che l'Alt hold impazzisse facendo danni...

                              Luciano
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • complimenti TermicOne!

                                ottimo risultato!

                                peccato che il comando vocale non ti funzioni....

                                ciao


                                Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                                Oggi pomeriggio altre provette di Altitude Hold prima di andare in FPV.

                                Piccolo video dove praticamente utilizzo solo la mano sinistra (radio in mode3) per le piccole correzioni di pitch e roll in quanto c'era un po' di vento. La mano destra (yaw e throttle) non l'ho quasi mai usata.



                                Dopo il video ho fatto un paio di voli in FPV. In FPV l'Altitude Hold non è male anche in presenza di un po' di brezza e ti consente di concentrarsi sulle riprese e non sul mantenimento della quota. Ho provato anche a fare dei volati lenti con Alt hold e non va poi male. Certo se si esagera il mantenimento di quota diventa sempre più lasco e occorre riprendere i comandi...però non mi è capitato che l'Alt hold impazzisse facendo danni...

                                Luciano

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X