annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
    Ciao ziojos

    Grazie per i complimenti ero sicuro che mi avresti risposto tu che ai gia traficato con gli ESC si i motori si avviano normalmente il qudro e stabilissimo a presto un video all'aperto.
    Adesso girando un po sul web o trovato un file PDF dove e spiegato che simon a rilasciato da pochi giorni un nuovo metodo per programmare gli ESC direttamente dalla presa servo cioè con solo 3 fili il che e ingredibile simon e un fenomeno se funziona con tutti i tipi di ESC e veramente l'uovo di colombo.
    Posto il file PDF
    Ciao, servo
    Si le ESC modificate stanno diventando un fenomeno,
    io con gli ESC modificati mi sto trovando bene, la cosa che mi piace di più è la silenziosità dei motori, in pratica si sente solo il rumore delle eliche ed un paio di volte ho dimenticato di spegnerle dopo l'atterraggio . Dato che li uso con eliche da 12 che hanno maggir inerzia e con un mezzo già stabile, ad una prima osservazione le differenze nel volato sono sembrate meno evidenti comunque ho notato una precisissima risposta per il Throttle che è migliorato significatiamente.

    Un problema che ho notato è uno spunto debole all'avviamento dei motori che può portare a qualche singhiozzo, a me succede qualche volta quando armo i motori con il decollo automatico abilitato (Sonar), le batterie mezze scariche e sempre con lo stesso motore che ha difficoltà ad aviarsi. Comunque assolutamente niente di grave riprovo e parte tutto regolarmente. Le mie ESC sono RCTimer con SW Simonk a 16 KHz (no modifica 8 KHz per abbassare la temperatura) ma non ho avuto nessun problema di surriscaldamento.

    Ciao

    Commenta


    • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
      Si le ESC modificate stanno diventando un fenomeno,
      io con gli ESC modificati mi sto trovando bene, la cosa che mi piace di più è la silenziosità dei motori, in pratica si sente solo il rumore delle eliche ed un paio di volte ho dimenticato di spegnerle dopo l'atterraggio . Dato che li uso con eliche da 12 che hanno maggir inerzia e con un mezzo già stabile, ad una prima osservazione le differenze nel volato sono sembrate meno evidenti comunque ho notato una precisissima risposta per il Throttle che è migliorato significatiamente.

      Un problema che ho notato è uno spunto debole all'avviamento dei motori che può portare a qualche singhiozzo, a me succede qualche volta quando armo i motori con il decollo automatico abilitato (Sonar), le batterie mezze scariche e sempre con lo stesso motore che ha difficoltà ad aviarsi. Comunque assolutamente niente di grave riprovo e parte tutto regolarmente. Le mie ESC sono RCTimer con SW Simonk a 16 KHz (no modifica 8 KHz per abbassare la temperatura) ma non ho avuto nessun problema di surriscaldamento.

      Ciao
      E vero quello che dici lo notato anche io la silenziosita dei motori io utlizzo i turngy Plush 25A e o caricato il soft di simon tgy.exe ma efettivamente mi aspettavo cose strabilglianti a 600Hz per questo non ero sicuro che effetivamente girassero a 600Hz cumunque bisogna anche accontentarsi, ce un miglioramento ma non cosi strabilgliante.
      Ciao e grazie ancora, servo

      Commenta


      • esc riflashati

        Finalmente qualcuno ne parla...

        fatemi capire bene , un solo firmware che va bene x tutti gli ec ? mi sembra davvero troppo.... con il convertitore usb non e' che viene settato un firmware gia' caricato sul controller motori ? datemi piu' info e se possibile dei link alle liste esc-firmware disponibili perche' ho trovato un po' di letteratura su rcgrups ma credo che sia un po' datata !!!! in particolare ho bisogno di flashare degli HK-SS 60-70A .... voglio realizzare una cosetta con trazione spropositata..... 10-12Kg....

        Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

        Commenta


        • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
          Finalmente qualcuno ne parla...

          fatemi capire bene , un solo firmware che va bene x tutti gli ec ? mi sembra davvero troppo.... con il convertitore usb non e' che viene settato un firmware gia' caricato sul controller motori ? datemi piu' info e se possibile dei link alle liste esc-firmware disponibili perche' ho trovato un po' di letteratura su rcgrups ma credo che sia un po' datata !!!! in particolare ho bisogno di flashare degli HK-SS 60-70A .... voglio realizzare una cosetta con trazione spropositata..... 10-12Kg....
          Ogni ESC ha il suo FW, una tabella quasi completa insieme ad un' accurata descrizione la trovi qui:

          RapidESCs - Documentation - OpenPilot Wiki

          su RCGROUPS il tread di riferimento è questo:

          RCTimer/Turnigy/Hobbywing ESC DIY Firmware Flashing - RC Groups

          il SW lo trovi qui:

          https://github.com/sim-/tgy

          Per Installare il FW è necessario un programmatore ISP connesso alla MCU della ESC (alcune MCU hanno dei pad fatti apposta). Nell' ultima versione è stata aggiunta la possibilità di aggiornare il FW attaverso il cavetto segnale (a tre fili della ESC) ma solo dalla seconda volta in poi. questo è comodo ma non indispensabile e richiede un ISP USB un pò particolare. (lo vende Hobby King).

          Infine sul forum C'è Emile che sta creando gruppi di acquisto e supporta per fashare le ESC.

          Ciao

          Jos

          Commenta


          • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
            Ogni ESC ha il suo FW, una tabella quasi completa insieme ad un' accurata descrizione la trovi qui:

            RapidESCs - Documentation - OpenPilot Wiki

            su RCGROUPS il tread di riferimento è questo:

            RCTimer/Turnigy/Hobbywing ESC DIY Firmware Flashing - RC Groups

            il SW lo trovi qui:

            https://github.com/sim-/tgy

            Per Installare il FW è necessario un programmatore ISP connesso alla MCU della ESC (alcune MCU hanno dei pad fatti apposta). Nell' ultima versione è stata aggiunta la possibilità di aggiornare il FW attaverso il cavetto segnale (a tre fili della ESC) ma solo dalla seconda volta in poi. questo è comodo ma non indispensabile e richiede un ISP USB un pò particolare. (lo vende Hobby King).

            Infine sul forum C'è Emile che sta creando gruppi di acquisto e supporta per fashare le ESC.

            Ciao

            Jos
            ciao zoijos

            Mi sembrava troppo bello adesso o capito la prima volta va caricato FW modificato
            Sempre con AVR-ISP da li in poi si puo aggiornare con la chiavetta USB.
            Posto qui il sofware modificato e i vari sofware per far l`aggiornamento con la USB.

            ciao, servo
            File allegati

            Commenta


            • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
              ciao zoijos

              Mi sembrava troppo bello adesso o capito la prima volta va caricato FW modificato
              Sempre con AVR-ISP da li in poi si puo aggiornare con la chiavetta USB.
              Posto qui il sofware modificato e i vari sofware per far l`aggiornamento con la USB.

              ciao, servo
              Per le mie ESC ho creato un semplice connettore per AVR ISP che ho lasciato accessibile anche dopo aver applicato il termostringete. Nel mio nuovo quad JJ-copter Mk5 questi connettori sono facilmente accessibili per aggiornare il FW anche nel modo classico e senza la necessità di dover alimentare i motori per alimentare le ESC, cosa che richiede o di togliere le eliche (non si sa mai ) oppure di alimentare come suggerito dallo stesso simonk con una batteria di poca potenza (es. una pila da 9 volt per radiolina) che non sarà capace di far partire i motori in caso di inconvenienti.

              Ciao

              Josè

              Commenta


              • flashare esc

                Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                Ogni ESC ha il suo FW, una tabella quasi completa insieme ad un' accurata descrizione la trovi qui:

                RapidESCs - Documentation - OpenPilot Wiki

                su RCGROUPS il tread di riferimento è questo:

                RCTimer/Turnigy/Hobbywing ESC DIY Firmware Flashing - RC Groups

                il SW lo trovi qui:

                https://github.com/sim-/tgy

                Per Installare il FW è necessario un programmatore ISP connesso alla MCU della ESC (alcune MCU hanno dei pad fatti apposta). Nell' ultima versione è stata aggiunta la possibilità di aggiornare il FW attaverso il cavetto segnale (a tre fili della ESC) ma solo dalla seconda volta in poi. questo è comodo ma non indispensabile e richiede un ISP USB un pò particolare. (lo vende Hobby King).

                Infine sul forum C'è Emile che sta creando gruppi di acquisto e supporta per fashare le ESC.

                Ciao

                Jos
                OK capito tutto....grazie gente.

                Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                Commenta


                • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                  Per le mie ESC ho creato un semplice connettore per AVR ISP che ho lasciato accessibile anche dopo aver applicato il termostringete. Nel mio nuovo quad JJ-copter Mk5 questi connettori sono facilmente accessibili per aggiornare il FW anche nel modo classico e senza la necessità di dover alimentare i motori per alimentare le ESC, cosa che richiede o di togliere le eliche (non si sa mai ) oppure di alimentare come suggerito dallo stesso simonk con una batteria di poca potenza (es. una pila da 9 volt per radiolina) che non sarà capace di far partire i motori in caso di inconvenienti.

                  Ciao

                  Josè

                  ciao zoijos
                  Si e un buon sistema quello di mettere un conttore permanente.
                  Io adesso ho un grattacapo gli ultimi ESC turngy Plush 25A quelli che a ordinato Jonny-paletta non anno l'ATMEGA8 e volevo chiederti se e possibile prgrammarli visto che non anno l'ATMEGA8 da quello che o capito si possono programmare solo se ce il micro ATMEGA8.
                  Ciao,servo

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
                    ciao zoijos
                    Si e un buon sistema quello di mettere un conttore permanente.
                    Io adesso ho un grattacapo gli ultimi ESC turngy Plush 25A quelli che a ordinato Jonny-paletta non anno l'ATMEGA8 e volevo chiederti se e possibile prgrammarli visto che non anno l'ATMEGA8 da quello che o capito si possono programmare solo se ce il micro ATMEGA8.
                    Ciao,servo
                    Purtroppo non è possibile con il firmware di Simonk.
                    Ho letto che Quax, che è l'autore del firmware che Simonk ha adattato, pacchettizzato e ridistribuito sta lavorando sulle ESC con MCU SiLabs ma non ne so molto.

                    per Johnny mi sa che devi scegliere delle nuove ESC meglio se un modello con Oscillatore Esterno come le Hobby King F.30A Blu Series:

                    HobbyKing R/C Hobby Store : Hobby King 30A ESC 3A UBEC

                    Che sono considerate tra le migliori da flashare, la versione del Simonk sarà quella specifica per queste.

                    Comunque in questa tabella trovi un pò tutte le ESC compatibili e quelle incompatibili con MCU SiLabs apparentemente simili.

                    RapidESC Database - Documentation - OpenPilot Wiki

                    Ciao
                    Ultima modifica di ziojos; 11 giugno 12, 23:17.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                      Purtroppo non è possibile con il firmware di Simonk.
                      Ho letto che Quax, che è l'autore del firmware che Simonk ha adattato, pacchettizzato e ridistribuito sta lavorando sulle ESC con MCU SiLabs ma non ne so molto.

                      per Johnny mi sa che devi scegliere delle nuove ESC meglio se un modello con Oscillatore Esterno come le Hobby King F.30A Blu Series:

                      HobbyKing R/C Hobby Store : Hobby King 30A ESC 3A UBEC

                      Che sono considerate tra le migliori da flashare, la versione del Simonk sarà quella specifica per queste.

                      Comunque in questa tabella trovi un pò tutte le ESC compatibili e quelle incompatibili con MCU SiLabs apparentemente simili.

                      RapidESC Database - Documentation - OpenPilot Wiki

                      Ciao
                      Grazie ziojos sempre gentilissimo a e disponibile a darci delle informazioni
                      utili si i prossimi esc saranno i Blu Series.

                      Ciao e grazie ancora, servo

                      Commenta


                      • Voi : servo e zios , che da quello che scrivete , avete provato sia esc con firmware origina le che firmware simon k. : e' cosi' notevole la differenza ? oppure e' una finezza che per un volato tranquillo e' anche inutile ( fpv e riprese aeree no acro-fly) ?

                        Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                        Commenta


                        • gimbal eccezionale

                          Devo dire che questo Computer Gimbal mi sembra veramente interessante soprattutto per la fluidità dei movimenti, complimenti al suo ideatore. A me piacerebbe provarlo sul campo con il mio Gimbal , che ha diversi problemi di movimento, sarebbe possibile?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da grigio Visualizza il messaggio
                            Devo dire che questo Computer Gimbal mi sembra veramente interessante soprattutto per la fluidità dei movimenti, complimenti al suo ideatore. A me piacerebbe provarlo sul campo con il mio Gimbal , che ha diversi problemi di movimento, sarebbe possibile?

                            ???????????????

                            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                              Voi : servo e zios , che da quello che scrivete , avete provato sia esc con firmware origina le che firmware simon k. : e' cosi' notevole la differenza ? oppure e' una finezza che per un volato tranquillo e' anche inutile ( fpv e riprese aeree no acro-fly) ?
                              Ho descritto qualche post prima la mia esperienza, ltieni conto che il quad su cui ho montato le ESC ha un frame nuovo JJ-copter Mk5, più leggero e compatto rispetto al precedente Mk 4, che ho usato solo con le ESC flashate e pertanto non ti posso veramente parlare di differenze da prima a dopo.
                              La cosa che più mi è piaciuta è stata la silenziosità dei motori, è sparito completamente il cicaleggio metallico tipico dei multirotori.
                              Il Throttle risponde meglio sia come precisione che come sensibilità. Per l'assetto e la manora ho fatto molte prove che devo ancora completare e sembra rispondere bene.

                              Di sicuro il nuovo telaio è più manovrabile ma ho verificato che è leggermente meno smorzante del precedente. Una manora che mi è piaciuta molto, fatta da mio nipote Johnny è stata una caduta quasi libera da una decina di metri stoppata con la sola attivazione dell'altitude hold (sonar) ad un metro di altezza il quad si è fermato in non più di 30 cm senza scomporsi. Questa manovra dimostra un buon comportamento complessivo e di sicuro anche una pronta risposta delle ESC.

                              Ciao

                              Commenta


                              • @servo & ziojos...

                                ...se non la smettete mi tocca riflashare anche a me
                                FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini
                                FLYDRONE AXN FPV
                                GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X