annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Grazie magnetron! per tuto il lavoro fai tu e gli atri sviluppatori, io non faccio manco in tempo a flashare, torno da lavorare setto iparametri la lascio li dicendomi domani la flasho e la provo....e "domani" ci sono altre novità miticuzzo !

    Commenta


    • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio

      Ciao,
      mi confermi che ogni volta che si ricarica il fw si deve rifare la calibrazione del mag...

      Ho rifatto altre prove ma il vbat non lo legge... è cambiato qualcosa ?

      Grazie !

      Commenta


      • Originariamente inviato da claustro Visualizza il messaggio
        Grazie magnetron! per tuto il lavoro fai tu e gli atri sviluppatori, io non faccio manco in tempo a flashare, torno da lavorare setto iparametri la lascio li dicendomi domani la flasho e la provo....e "domani" ci sono altre novità miticuzzo !
        Faccio il possibile.


        Comunque credo che nonostante il software multiwii non sia raffinato (come vorrebbe un purista del software) è molto valido nel risultato finale e credo che Arduino in se non abbia raggiunto il suo limite, alcune ultime soluzioni adottate nelle nuove routine lo confermano.
        Con un utente del forum ufficiale (mahowik) stiamo cercando di mettere a punto una nuova routine di stabilizzazione del volato che eliminerà l'Horizon e l'Angle e userà qualcosa di molto vicino al naza di cui tutti parlano bene... multiwii ha ancora diversi assi nel suo mazzo, non credete?
        AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

        Commenta


        • Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
          Ciao,
          mi confermi che ogni volta che si ricarica il fw si deve rifare la calibrazione del mag...

          Ho rifatto altre prove ma il vbat non lo legge... è cambiato qualcosa ?

          Grazie !
          le calibrazioni di acc, mag e gyro normalmente vengono fatte quando si cambia la major version, però ultimamente si stanno mettendo mani alla routine che gestisce la eeprom (dove vengono scritti anche i valori di calibrazione), quiandi fare la calibrazione dei sensori ad ogni cambio versione è una buona abitudine. Quando avremo finito con queste dev intermedie forse qualche volta se ne potrà fare a meno...
          per il VBAT, francamente non ho mai messo le mani su quella parte, non so se è cambiato qualcosa... io attenderei prima di provare una dev intermedia...
          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

          Commenta


          • Originariamente inviato da simone76 Visualizza il messaggio
            voi che avete già cavato un ragno dal buco per il pos hold e alt hold e gps nav, che ne dite ti farci vedere i vosti parametri?
            Anch'io ho lasciato TUTTI i parametri di default tranne quelli dell'Alt. Hold che ho alzato fino a 3 - 0,020 - 60 (vale per la dev 1129 con le nuove routine di alt hold di magnetron/mahowik)

            Certo...il NAZA per ora può aspettare ....però EGISTO è dalla parte oscura della forza ....ed è sempre più potente!

            LuciaNonno
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • ...dimenticavo...mi è capitato alcune volte di dover rifare il setup del MAX/MIN degli ESC e la funzione di calibrazione degli ESC da codice MultiWii funziona perfettamente ed è comodissima....quasi come con la KK ...back to the future!

              --------------------
              /* to calibrate all ESCs connected to MWii at the same time (useful to avoid unplugging/re-plugging each ESC)
              Warning: this creates a special version of MultiWii Code
              You cannot fly with this special version. It is only to be used for calibrating ESCs
              Read How To at ESCsCalibration - multiwii - feature: ESCs calibration via MultiWii. - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting */
              #define ESC_CALIB_LOW MINCOMMAND
              #define ESC_CALIB_HIGH 2000
              //#define ESC_CALIB_CANNOT_FLY // uncomment to activate

              -----------------------
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                ...dimenticavo...mi è capitato alcune volte di dover rifare il setup del MAX/MIN degli ESC e la funzione di calibrazione degli ESC da codice MultiWii funziona perfettamente ed è comodissima....
                è comodissima, quasi indispensabile con la FC un po' imboscata sotto una struttura di protezione ed altre schede, ma mi ha dato qualche grattacapo. Con l'hexa e la condivisione di un timer tra i motori 5 e 6 è possibile solo un'escursione 1000-1900 per quei motori, ed avevo regolato di conseguenza mincommand e maxthrottle, lasciando #define ESC_CALIB_HIGH 2000 non mi funzionava correttamente, avevo due motori che armando, non giravano. Detta così è banale, ma prima di capire che era quello... Mia opinione, multiwii ed hexa+gimbal non è una gran accoppiata, troppe cose subdole mal documentate, immagino con l'octa che passione sarebbe.

                NB: uso i plush, che si inizializzano al pelo a 1000... 900 sarebbe meglio, ma con l'hexa non si puo'.

                Commenta


                • Originariamente inviato da simone76 Visualizza il messaggio
                  NB: uso i plush, che si inizializzano al pelo a 1000... 900 sarebbe meglio, ma con l'hexa non si puo'.
                  A me a 1000 dormono come ghiri

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                    le calibrazioni di acc, mag e gyro normalmente vengono fatte quando si cambia la major version, però ultimamente si stanno mettendo mani alla routine che gestisce la eeprom (dove vengono scritti anche i valori di calibrazione), quiandi fare la calibrazione dei sensori ad ogni cambio versione è una buona abitudine. Quando avremo finito con queste dev intermedie forse qualche volta se ne potrà fare a meno...
                    per il VBAT, francamente non ho mai messo le mani su quella parte, non so se è cambiato qualcosa... io attenderei prima di provare una dev intermedia...

                    Scherzi vero.... come esce qualcosa di nuovo la provo immediatamente....non ci dormo la notte

                    Causa maltempo non ho provato in volo il ribaltone con Horizon + Angle insieme....

                    Ti lancio un' idea visto che non sai come passare il tempo ....non sarebbe possibile memorizzare il PH cioè averlo come una sorta di waypoint grezzo... alla fine la variabile da qualche parte la scriverà, alla fine basterebbe non cancellarla ?

                    Cerco di spiegarmi meglio... fisso il rth dove decollo, arrivo in un punto che mi interessa e lo memorizzo come PH.... continuo a svolazzare ma lui non deve cercare di tornare sul punto PH.... quando mi serve uso un aux e lui si riposiziona nuovamente sul PH iniziale ....

                    Massimo

                    Commenta


                    • penso che nelle successive versioni verrà implementato un vero e prioprio sistema di navigazione a waypoints, molto più completo.
                      AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                      Commenta


                      • Ragazzi considerando che io ho ancora la v2.1 e non sono mai riuscito a far andare il RTH come si deve...dal momento in cui ogni volta che lo attivo ed attivo anche il mag il quad inizia a girare su se stesso!!

                        Cosa potrebbe essere?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
                          Ragazzi considerando che io ho ancora la v2.1 e non sono mai riuscito a far andare il RTH come si deve...dal momento in cui ogni volta che lo attivo ed attivo anche il mag il quad inizia a girare su se stesso!!

                          Cosa potrebbe essere?
                          calibra il mag, lascia il pd di default sul mag
                          quando attivi il RTH è bene avere anche il baro, il mag ed il level attivi questo però vuol dire che devi essere sicoro di aver correttamente impostato le singole funzioni e che queste siano efficienti già da sole (il baro deve mantenere l'altitudine, il mag deve mantenere la direzione, il level deve mantenere il volo stabile)...
                          AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
                            calibra il mag, lascia il pd di default sul mag
                            quando attivi il RTH è bene avere anche il baro, il mag ed il level attivi questo però vuol dire che devi essere sicoro di aver correttamente impostato le singole funzioni e che queste siano efficienti già da sole (il baro deve mantenere l'altitudine, il mag deve mantenere la direzione, il level deve mantenere il volo stabile)...
                            Level e baro sembrerebbe che funzionino correttamente è solo il mag che fa le bizze

                            La calibrazione la faccio come da istruzioni.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
                              Level e baro sembrerebbe che funzionino correttamente è solo il mag che fa le bizze

                              La calibrazione la faccio come da istruzioni.
                              ma il gps ce l'hai ?
                              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                                ma il gps ce l'hai ?
                                Eh no quello no

                                Ti pare che sia così ignorante da non capire che per avere una funzione di RTH ci vada il GPS no non sono così ignorante. Il GPS è a bordo ed è la versione I2C secondo me è una questione di codice dato che già ho avuto altri problemi.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X