annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • disponibile per il download la dev1177 al seguente link:
    MultiWii_dev_r1177.zip - multiwii - MultiWii dev version r1177 (2012/10/10) - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting

    Rimosse alcune variabili non più utilizzate (giusto per alleggerire un pò il codice), inglobate tutte le correzioni delle dev precedenti.
    AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

    Commenta


    • Originariamente inviato da cecca95 Visualizza il messaggio
      capito.

      ma perchè con la versione che ha linkato termicone non devo settare nnt??
      Occhio che la versione che ho linkato é giá configurata per la scheda CRIUS AIO Pro con GPS. Se hai quella scheda tutto OK altrimenti occorre modificare il config.h per configurare i sensori che hai sulla scheda.

      Luciano
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • Originariamente inviato da magnetron1 Visualizza il messaggio
        disponibile per il download la dev1177 al seguente link:
        MultiWii_dev_r1177.zip - multiwii - MultiWii dev version r1177 (2012/10/10) - MultiWii is a software to control a RC multi copter - Google Project Hosting

        Rimosse alcune variabili non più utilizzate (giusto per alleggerire un pò il codice), inglobate tutte le correzioni delle dev precedenti.
        Rlassarsi un attimo no ! Pensate a qualcosa di diverso ogni tanto...

        Dannazione solo oggi sono riuscito a provare la dev precedente e adesso è già vecchia !!!!!


        Ma ....vale la pena riconfigurare tutto o ci sono modifiche importanti che lo giustificano ?


        PS... ovviamente un gigantesco ringraziamento a tutti quelli che si sbattono e permettono a noi " utizzatori finali " di divertirci...

        Commenta


        • Avrei voluto provare la gui ma vedo che non l'hai compilata per linux64 (e come 32 non mi gira). Mi sa che devo scaricare anche Processing :-( (volevo scoprire se c'era la parte degli stati >3 sugli switch :-) )
          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

          Commenta


          • Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
            Ma ....vale la pena riconfigurare tutto o ci sono modifiche importanti che lo giustificano ?..
            ...mah...per quanto mi riguarda io mi fermo alla r1129 che mi soddisfa pienamente .....almeno fino a quando non esce la rel ufficiale ...a meno di nuove notizie da mahowik o magnetron circa le nuove routines in fase di sviluppo...

            Luciano
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
              Rlassarsi un attimo no ! Pensate a qualcosa di diverso ogni tanto...

              Dannazione solo oggi sono riuscito a provare la dev precedente e adesso è già vecchia !!!!!


              Ma ....vale la pena riconfigurare tutto o ci sono modifiche importanti che lo giustificano ?


              PS... ovviamente un gigantesco ringraziamento a tutti quelli che si sbattono e permettono a noi " utizzatori finali " di divertirci...
              Mah, direi che ci sono dei bugfix e alcuni miglioramenti, ma nulla di realmente importante da giustificare un continuo sbattimento.

              Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
              Avrei voluto provare la gui ma vedo che non l'hai compilata per linux64 (e come 32 non mi gira). Mi sa che devo scaricare anche Processing :-( (volevo scoprire se c'era la parte degli stati >3 sugli switch :-) )
              Limitare la gui a 32bit è stata una scelta di Alex ed il motivo è fondamentalmente legato ad alcune librerie di sistema che si stà pensando di sostituire. Questo è un momento di transizione, in tutti i casi se vuoi usare la 64bit puoi scaricare la v2.1.4 dal mio repository, è inclusa un versione a 64bit.

              Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
              ...mah...per quanto mi riguarda io mi fermo alla r1129 che mi soddisfa pienamente .....almeno fino a quando non esce la rel ufficiale ...a meno di nuove notizie da mahowik o magnetron circa le nuove routines in fase di sviluppo...

              Luciano
              Giusta scelta quella di Luciano.
              Diciamo che la routine altimetrica ormai è stabile così.
              Ci stiamo concentrando su altro al momento tra cui l'ottimizzazione del ciclo e il timing della lettura dei sensori. Si pensa che possano arrivare notevoli vantaggi dallo stabilizzare il tempo di ciclo, soprattutto (e questo è fortemente un mio pensiero) i regolatori basati sul tempo come può essere un PID o un semplice integratore. Una cosa che al momento non è ancora presa in considerazione, ma penso che lo sarà presto, è l'effetto del tempo sul filtro complementare. Vedremo l'evoluzione.
              AERODRONE M4X - AERODRONE M6S (revamping) - AERODRONE M4H - i miei video

              Commenta


              • Si non e' che io voglia fare il pignolo utilizzando la versione 64 bit, ma se il sistema è compilato cosi' la versione 32 non gira:

                codice:
                [blackman@Vega application.linux32]$ ./MultiWiiConf 
                Exception in thread "Animation Thread" java.lang.UnsatisfiedLinkError: /home/blackman/Downloads/MultiWiiConf_1177/application.linux32/libgluegen-rt.so: /home/blackman/Downloads/MultiWiiConf_1177/application.linux32/libgluegen-rt.so: classe ELF errata: ELFCLASS32 (Possible cause: architecture word width mismatch)
                Se non e' il mio l'unico caso, mi pare eccessivo tagliere fuori dalla release base tutti i client linux64... :-)
                Cerco il tuo repository!
                Fede

                EDIT:

                Provata e funziona (quantomeno si avvia, adesso non posso testare oltre)
                Ultima modifica di blackfede; 11 ottobre 12, 09:25.
                multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                Commenta


                • Ciao Luciano!

                  Nella config di multiwii, lavorandoci in arduino modificando i dati in base al mio quad, compilo il utto ma alla fine quando carico mi visualizza questi due errori:


                  core.a(main.cpp.o): In function `main':
                  C:\Users\Dami\AppData\Local\Temp\Rar$EX86.008\ardu ino-1.0.1\hardware\arduino\cores\arduino/main.cpp:11: undefined reference to `setup'

                  C:\Users\Dami\AppData\Local\Temp\Rar$EX86.008\ardu ino-1.0.1\hardware\arduino\cores\arduino/main.cpp:14: undefined reference to `loop'


                  che significa?




                  Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  ...mah...per quanto mi riguarda io mi fermo alla r1129 che mi soddisfa pienamente .....almeno fino a quando non esce la rel ufficiale ...a meno di nuove notizie da mahowik o magnetron circa le nuove routines in fase di sviluppo...

                  Luciano

                  Commenta


                  • paris v4r6 GPS

                    Leggendo la guida di MultiWiiCopter:

                    GPS / remote Compass MAG - I2C 328 CPU - PARIS Multiwiicopter - MultiWiiCopter.com

                    riguardo la board PARIS V4R6 con GPS ho letto che bisogna interrompere il collegamento del BARO nella scheda sirius perchè la board sempre della multiwiicopter (GPS / remote Compass MAG - I2C 328 CPU - 5883L MAG Compass) contiene già un barometro..

                    Me lo confermate?

                    Grazie mille,
                    Damiano

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
                      core.a(main.cpp.o): In function `main':
                      C:\Users\Dami\AppData\Local\Temp\Rar$EX86.008\ardu ino-1.0.1\hardware\arduino\cores\arduino/main.cpp:11: undefined reference to `setup'

                      C:\Users\Dami\AppData\Local\Temp\Rar$EX86.008\ardu ino-1.0.1\hardware\arduino\cores\arduino/main.cpp:14: undefined reference to `loop'
                      che significa?
                      E' un errore di compilazione sul codice che non trova le funzioni setup e loop, contenute in multiwii*.ino. Devono avere questa forma:

                      codice:
                      void setup(){
                        }
                      void loop(){
                        }
                      E' altamente probabile che:
                      1- le hai spazzate via modificando il codice, o hai perso qualche parentesi per strada
                      2- il compilatore sbagli nel trovare i file, forse dovuto anche al fatto che hai il software arduino in un posto per cosi' dire esoterico. Installalo correttamente magari in una directory non temporanea.
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Damy36 Visualizza il messaggio
                        Ciao Luciano!

                        Nella config di multiwii, lavorandoci in arduino modificando i dati in base al mio quad, compilo il utto ma alla fine quando carico mi visualizza questi due errori:


                        core.a(main.cpp.o): In function `main':
                        C:\Users\Dami\AppData\Local\Temp\Rar$EX86.008\ardu ino-1.0.1\hardware\arduino\cores\arduino/main.cpp:11: undefined reference to `setup'

                        C:\Users\Dami\AppData\Local\Temp\Rar$EX86.008\ardu ino-1.0.1\hardware\arduino\cores\arduino/main.cpp:14: undefined reference to `loop'


                        che significa?
                        ...magari prova a compilare quello che hai scaricato senza modificare nulla (quello funziona sicuramente) così vedi se il problema è nelle tue modifiche o nel tuo ambiente arduino (come suggerisce fede)

                        Luciano
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • W la r1129, per ora...

                          Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                          ...mah...per quanto mi riguarda io mi fermo alla r1129 che mi soddisfa pienamente .....almeno fino a quando non esce la rel ufficiale ...a meno di nuove notizie da mahowik o magnetron circa le nuove routines in fase di sviluppo...

                          Luciano
                          Condivido totalmente!
                          dopo aver caricato la r1129 ed introdotta la modifica di PatrikE come spiegato da Luciano ed avere usato i suoi stessi PID per il Level oggi, fra una goccia di piogggia e l'altra, ho potuto provare al campo per vedere se i problemi dell'Halt Hold si erano risolti.
                          In effetti avrei dovuto dare totale credito a Termicone ed al suo video.
                          Bene, uno dei suoi allievi ci è riuscito: il mio quadri sta praticamente fermo anche a tre metri di quota, senza mani!!!
                          Certo non mi paragono e non oso (ancora) di stargli con la faccia così vicino (si spaventerebbe) né a dargli colpetti con la mano (si offenderebbe) ma se la batteria é carica ci proverò
                          A proposito: mi consuma le batterie in modo stupefacente; con la 3S da 3300 mAh 35C il volo non supera i 5 minuti poi, se non lo faccio io, atterra da solo.
                          Probabilmente deriva dall'insieme motori/regolatori/eliche che sto usando (materiale raccogliticcio che avevo in casa, buono per la Crius SE ma non per la PRO arredata.
                          Sto pensando di rifornirmi dal solito RGTimer invece di HK
                          A questo punto, copiare per copiare, non é che Luciano mi puoi svelare il tuo HW?
                          Motore: marca, rpm/V, elica
                          Regolatore: marca, modello, A
                          Batteria: nS, mAh, C
                          Altro quiz, anche se forse inutile. Se invece del telaio ad X simmetrico che sto usando ne costruissi uno ad I (Times Roman) equivalente quindi ad una X con angoli ad es. 60°-120° (scopo: camera anteriore fuori eliche e batteria posteriore per equilibrio del peso) cosa succede? Bastano i PID o il codice cambia?
                          Grazie,
                          Claudio
                          Claudio
                          http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ClaudioALPHA21 Visualizza il messaggio
                            .....
                            Sto pensando di rifornirmi dal solito RGTimer invece di HK
                            A questo punto, copiare per copiare, non é che Luciano mi puoi svelare il tuo HW?
                            Motore: marca, rpm/V, elica
                            Regolatore: marca, modello, A
                            Batteria: nS, mAh, C
                            Altro quiz, anche se forse inutile. Se invece del telaio ad X simmetrico che sto usando ne costruissi uno ad I (Times Roman) equivalente quindi ad una X con angoli ad es. 60°-120° (scopo: camera anteriore fuori eliche e batteria posteriore per equilibrio del peso) cosa succede? Bastano i PID o il codice cambia?...
                            Claudio, sono felice di esserti stato in qualche modo utile! ...se guardi nella descrizione del video che ho postato trovi la descrizione in dettaglio del "muletto" e un paio di foto. In particolare potrai vedere che la videocamera é fissata su un rettangolo di compensato che porta la videocamera molto avanti verso le eliche proprio per evitare che le eliche entrino nel video, senza cambiare la geometria del quad. Il peso é controbilanciato dalla batteria messa sull'altro estremo del rettangolo. Il rettangolo é sospeso molto morbido con degli elastici e gommapiuma per annullare le vibrazioni e limitare l'effetto jello nel video....ma stiamo andando un pò OT...

                            Luciano




                            Luciano
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                              Oggi test della versione r1129 senza i vari bug sulla gestione del barometro segnalati nei post precedenti. Per ora continuo ad usare la r1129 in attesa della prossima versione ufficiale.
                              ....
                              ....
                              Posto sotto un piccolo video per dare un'idea e, se a qualcuno puo' servire, la versione r1129 già configurata per CRIUS AIO PRO. Allego anche copia della GUI che ho utilizzato nel video.

                              Luciano
                              Ciao Luciano,
                              Volevo provare la versione mod r1129 che hai allegato ma non riesco a scaricarla, oppure non ho capito niente
                              Scarico lo zip, ma poi mi da zip corrotto e dentro c'è un solo file "MutiWii r1129" senza estensioni....pensavo di trovare tutto il pacchetto classico di Mwii.
                              Per cortesia dammi una dritta oppure, se hai tempo, potresti allegarlo nuovamente ?
                              Ciao, Grazie

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da carlonb Visualizza il messaggio
                                Ciao Luciano,
                                Volevo provare la versione mod r1129 che hai allegato ma non riesco a scaricarla, oppure non ho capito niente
                                Scarico lo zip, ma poi mi da zip corrotto e dentro c'è un solo file "MutiWii r1129" senza estensioni....pensavo di trovare tutto il pacchetto classico di Mwii.
                                Per cortesia dammi una dritta oppure, se hai tempo, potresti allegarlo nuovamente ?
                                Ciao, Grazie
                                Ho provato nuovamente da Ipad che sto usando in questo momento e lo zip si scarica. Dentro lo zip c'é solo una cartella MultiWii r1129. Nella cartella solo una cartella chiamata Multiwii con dentro tutti i file da compilare con Arduino...cioé il pacchetto classico MultiWii.

                                Con Ipad non riesco ad allegarlo nuovamente. Fammi sapere se non riesci che vedo di metterlo su dropbox

                                Luciano

                                Edit:
                                File su Dropbox

                                http://db.tt/zYHBjmkA
                                Ultima modifica di TermicOne; 11 ottobre 12, 22:43.
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X