annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [QUOTE=baracca1;3723234]
    Ho collegato il modulo BT anche per i dati ( lo alimento a parte dato che dalla seriale non và..) , si accende e viene visto dal tablet android che però mi chiede sempre il PIN che non è 0000 o 1234 sapete dirmi qual'è ?[j/QUOTE]

    La porta seriale non é alimentata a meno che la scheda non sia alimentata da ext power, senza ponticello giallo. Il BT va alimentato a parte dai 5v presi da I2C o da altro punto. In alternativa puoi usare la porta ftdi che invece é sempre alimentata.

    Io ho preso 3 moduli bt da rctimer e per tutti il codice di pairing era 0000

    Luciano
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Ho questi componenti:
      • Arduino Pro Mini Atmega328 5V 16Mhz
      • wmp originale
      • nunchuk originale
      • frame x230 mini



      Ho provato ad utilizzare il sw multiwii 2.2 ma non avendo nessuna esperienza in campo non sono riuscito a capire bene il funzionamento di tale programma.
      Se provo a caricarlo su arduino mi da che è troppo pesante (come memoria ).
      Il configuratore mi parte solo il 32 bit anche se il mio pc è un 64 bit.
      P.S.
      Ho provato l'utilizzo di multiwii 1.7 ma nella correzione dello sketch mi dice che NUMBER.MOTOR nn è definito.

      Commenta


      • Originariamente inviato da plico_quad Visualizza il messaggio
        Ho questi componenti:
        • Arduino Pro Mini Atmega328 5V 16Mhz
        • wmp originale
        • nunchuk originale
        • frame x230 mini



        Ho provato ad utilizzare il sw multiwii 2.2 ma non avendo nessuna esperienza in campo non sono riuscito a capire bene il funzionamento di tale programma.
        Se provo a caricarlo su arduino mi da che è troppo pesante (come memoria ).
        Il configuratore mi parte solo il 32 bit anche se il mio pc è un 64 bit.
        P.S.
        Ho provato l'utilizzo di multiwii 1.7 ma nella correzione dello sketch mi dice che NUMBER.MOTOR nn è definito.
        dai un occhiata
        http://www.baronerosso.it/forum/mode...entazione.html
        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

        Commenta


        • grazie mille ora però è saltato fuori un nuovo errore ...
          e sul sito tutto tace ...


          codice:
          core.a(HardwareSerial.cpp.o): In function `__vector_19':
          Z:\Arduino\arduino-1.0.1\hardware\arduino\cores\arduino/HardwareSerial.cpp:192: multiple definition of `__vector_19'
          MultiWiiV1_7.cpp.o:C:\Users\5let007\AppData\Local\Temp\build2971446160040322642.tmp/MultiWiiV1_7.cpp:2233: first defined here
          sono proprio imbranato

          Commenta


          • Originariamente inviato da plico_quad Visualizza il messaggio
            grazie mille ora però è saltato fuori un nuovo errore ...
            e sul sito tutto tace ...


            codice:
            core.a(HardwareSerial.cpp.o): In function `__vector_19':
            Z:\Arduino\arduino-1.0.1\hardware\arduino\cores\arduino/HardwareSerial.cpp:192: multiple definition of `__vector_19'
            MultiWiiV1_7.cpp.o:C:\Users\5let007\AppData\Local\Temp\build2971446160040322642.tmp/MultiWiiV1_7.cpp:2233: first defined here
            sono proprio imbranato
            Hai seguito TUTTI i passi della guida di bandit che trovi al link che ha suggerito marchino?
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • Usa la versione piu' nuova...
              multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
              software e invenzioni: http://www.sideralis.org

              Commenta


              • Ho risolto utilizzando arduino 0023 al posto del 1.0.3 per l'upload
                grazie mille a tutti

                Commenta


                • Conclusione...

                  [QUOTE=TermicOne;3723254]
                  Originariamente inviato da baracca1 Visualizza il messaggio
                  [j/QUOTE]

                  La porta seriale non é alimentata a meno che la scheda non sia alimentata da ext power, senza ponticello giallo. Il BT va alimentato a parte dai 5v presi da I2C o da altro punto. In alternativa puoi usare la porta ftdi che invece é sempre alimentata.

                  Io ho preso 3 moduli bt da rctimer e per tutti il codice di pairing era 0000

                  Luciano
                  Nella mia crius V2 la porta FTDI non è alimentata con/senza ponticello, alimentata da ext power o da porte esc/motori.

                  Alimentando direttamente il BT e usando le sole connessioni rx tx della porta ftdi ok, funziona. Il codice è 0000..

                  Tanto per complicarmi le cose.. ho due tablet, uno si è collegato subito altro mi dà errore : java.io.io exception:connection refused.. evidentemente gli manca ..qualcosa java...

                  Sarei molto curioso di sapere se altri che hanno la V2 hanno questo problema..
                  anche per capire se è un problema della mia scheda o cosa..ho scritto a rc vediamo cosa e se mi rispondono..

                  Ciao e sempre grazie per l'aiuto.
                  baracca1 - MCX2 - TREX 450 SE V2 - GAUI 425 FES - Logo550 VBar - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0

                  Commenta


                  • Se

                    Visto che ho scritto di tablet e dato che molti lo comprano anche per l'uso con Multiwii, dalle informazioni che ho avuto non tutti i tablet hanno implementate le librerie java che servono per il collegamento bluetooth con il modulo BT. Difatti il mio Asus si collega senza problemi, invece un Samsung 7" NON gestisce queste librerie necessarie, cosa confermata dalla Samsung. Ergo chi avesse in mente un utilizzo del tablet in questo senso si informi per bene prima .. a meno di smanettamenti ( se possibili..) potrà avere problemi.

                    Intanto io con il vostro aiuto sono ai setting di volo.. poi magari vi chiedo qualche altra dritta...

                    ciao
                    baracca1 - MCX2 - TREX 450 SE V2 - GAUI 425 FES - Logo550 VBar - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0

                    Commenta


                    • Ragazzi col bluethoot state sempre attenti non prendete sottomano la situazione io per colpa MIA naturalmente mi sono ritrovato 8 punti su una mano perchè la gui andò in crash e il quad si armo e parti con il gas al massimo, quindi utilizzatelo sempre all'aperto o se lo usate all interno ancorate bene il quad!
                      La mia pagina su facebook VideoDrone

                      Commenta


                      • scelta modulo gps adatto

                        Buongiorno a tutti,
                        io avrei deciso di aggiungere un modulo GPS al mio secondo quaddino (quello più serio) solo che fra i vari tipi che si trovano nelle pagine precedenti non avrei la più pallida idea di cosa potrebbe esser più adatto a me...


                        io ora volo con un QUADP

                        -telaio: x-666
                        -motori: emax gt2215/12
                        -eliche: slow flyer 11x4,7
                        -batterie: parallelo di 2 turnigy 3000 mAh 3S 20-30c
                        -esc: RC Timer 30A
                        -scheda: arduino nano 328
                        -sensore: FREEIMUv03

                        peso odv: 1700 (aggiungendo GoPro e tx video poco meno di 2000)
                        hovering: 45% (con aggiunta come sopra arriva al 70%)
                        durata volo: 15/20 min (con aggiunta non ancora testato..)
                        assorbimento max: 50A (durata a banco 5 min)


                        questo è tutto, ora volevo attingere alle vostre conoscenze/esperienze per avere un consiglio su che modulo gps aggiungere per poter fare gps hold e, perché no, già che ci sono se avete pure un consiglio per baro e sonar che siano validi ma allo stesso tempo che non mi ci voglia di fare un mutuo per prenderli!

                        un grazie in anticipo a chi mi dedica 5 min..,
                        Boga26

                        Commenta


                        • Con il 328 devi forzatamente utilizzare un gps I2C da collegare al bus I2C della tua scheda. Puoi anche usare il gps cn-06 di rctimer con la schedina di conversione i2c. Io l'ho provato ma sul 328 non mi ha dato grandi soddisfazioni...altri utenti invece ne sono soddisfatti. ..
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            Con il 328 devi forzatamente utilizzare un gps I2C da collegare al bus I2C della tua scheda. Puoi anche usare il gps cn-06 di rctimer con la schedina di conversione i2c. Io l'ho provato ma sul 328 non mi ha dato grandi soddisfazioni...altri utenti invece ne sono soddisfatti. ..
                            non ti ha dato grandi soddisfazioni intendi che non era preciso nel fix?
                            mentre per mantenere il livello dovrei usare sonar (per picccole distanze) e baro (per le grandi) ??

                            PS: sono appena sceso nel campo dietro casa per vedere come andava dopo avere settato il pid dello yaw ma dopo 10 min il motore dx è sceso di giri quando ero a 3 mt da terra e CRASH! -.- ..mi son trovato l'impegno per oggi pomeriggio: riparare il quad! (secondo crash della sua vita, damn)
                            Boga26

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da boga26 Visualizza il messaggio
                              non ti ha dato grandi soddisfazioni intendi che non era preciso nel fix?
                              mentre per mantenere il livello dovrei usare sonar (per picccole distanze) e baro (per le grandi) ??
                              In multiwii non ho mai usato il sonar. ..ma l'alt hold, con le ultime versioni di sw che integrano baro e acc, funziona bene senza bisogno di sonar. Comunque anche su MegaPirate il sonar non funziona gean ché. .....

                              Il gps I2C su scheda 328 funziona (sia rth che pos hold) ma non sono mai riuscito ad avere un pos hold accurato..il modello continuava a girare in tondo intorno al punto di hold....poi ho abbandonato il gps sulle schede 328...
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • Visto che

                                Visto che se ne parla ... mi sun novellino...a breve proverò..

                                Brevemente cosa è in grado di fare la Crius ? Cosa è bello fare con la Crius ?

                                ANGLE = Volo livellato ( se aziono lo switch stà fermo..o mantiene la stessa quota,quale ? )

                                BARO = Mantiene la quota ? Differenze ?

                                Data la Vs esperienza quali sono gli abbinamenti ( stesso switch ) che ..tornano utili ?

                                In altre parole come ci volate ? Come lo avete settato per le diverse modalità di volo ?

                                Forse è un pò troppo ... io ci provo ...voglio cercare di carpire...

                                Grazie per la vostra disponibilità.

                                Ciao
                                baracca1 - MCX2 - TREX 450 SE V2 - GAUI 425 FES - Logo550 VBar - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X