annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
    Dal punto di vista economico si trova la breakout board del bmp020 a pochi euro da ELV, che forse vale la pena: 3-Achsen-Beschleunigungssensor 3D-BS, Komplettbausatz | ELV-Elektronik
    Kinderkram su rcgroup stava organizzando un acquisto di gruppo per il bma020. 8€ spedito.
    L'ho preso da lui.

    Alessio

    Commenta


    • Originariamente inviato da ToshiroTamigi Visualizza il messaggio
      L'arduino è alimentato direttamente dalla batteria o da uno dei regolatori?
      è alimentato da un bec esterno... ho provato anche ad alimentarlo direttamente dalla batteria ma non cambia nulla..

      Commenta


      • Grazie jhoexp per il post e per il PDF, forse è il caso di provare il BMA20 allora, nel frattempo ho finito i frame ed oggi ho fatto una prova a secco del montaggio(non guardare il nastro carta neh !!), ho fregato il progetto del mikrokopter e naturalmente lo adatterò al MultiWii
        Ultima modifica di AleBS; 27 gennaio 13, 21:53.

        Commenta


        • Originariamente inviato da ToshiroTamigi Visualizza il messaggio
          Kinderkram su rcgroup stava organizzando un acquisto di gruppo per il bma020. 8€ spedito.
          L'ho preso da lui.
          Ank'io ne vorrei uno!!! come faccio?? si collega come NK????
          By Max

          Commenta


          • Originariamente inviato da AleBS Visualizza il messaggio
            Grazie jhoexp per il post e per il PDF, forse è il caso di provare il BMA20 allora, nel frattempo ho finito i frame ed oggi ho fatto una prova a secco del montaggio(non guardare il nastro carta neh !!), ho fregato il progetto del mikrokopter e naturalmente lo adatterò al MultiWii
            è una meraviglia!
            tutto alluminio?

            pragamichele@alice.it

            www.pragamichele.it

            Commenta


            • Questo l'ho fatto in vetronite, se vedo che va bene magari il prossimo lo faccio in alluminio

              Anche io mi unisco alla richiesta (se ancora in tempo) dell'accellerometro a 8 neuri spedito, se mi dici come fare te ne sarei grato.

              Ciaoo

              Commenta


              • Originariamente inviato da MAXMILI Visualizza il messaggio
                Ank'io ne vorrei uno!!! come faccio?? si collega come NK????
                Purtroppo sono attualmente in backorder da ELV e arriveranno tra circa 3 settimane.
                Questo è il post relativo all'acquisto: RC Groups - View Single Post - Multirotor Swarming & Collective Orders
                Non appena tornerannono in stock Norbet (Kinderkram) lo pubblicherà li.

                Alessio

                Commenta


                • Nano arrivato!!!!

                  Caricato la multiwii 1.6 prebis e configurata come quadri ad X.

                  Collegato al configuratore sembra tutto ok.

                  Aspetto il resto del materiale per andare avanti

                  Commenta


                  • News dal turbolento mondo multiwii

                    Tante novità dal turbolento thread del Multiwii su rcgroups che cresce ogni giorno a un ritmo quasi insostenibile. Alex non ce la fa più a starci dietro....

                    Innanzitutto ci sono state altre revisioni del codice e per venirci un po' in contro è ora disponibile anche "repository" dove potersi scaricare l'ultima versione del vostro adorato MultiWII:

                    https://code.google.com/p/multiwii/

                    (apritelo con Firefox o Google Chrome o un altro browser, perchè con Explorer non è completamente compatibile e ha problemi nella visualizzazione di alcune pagine)

                    E' ora possibile contribuire quindi ufficialmente al software scrivendo codice e chiedendo l'abilitazione a depositarlo direttamente ad Alex.


                    Sono accessibili anche le versioni beta, modificate quasi giorno per giorno, e l'ultima release integra anche il codice per il giroscopio ITG-3200 che insieme agli accellermetri bma, adxl ecc... e agli altri sensori sta aprendo nuove porte alle possibilità del multiwiisti.


                    Sul fronte hardware/shield/imu c'è altrettanto fermento.

                    L'arrivo sulla piazza di nuove board open come la Freeflight IMU e la FreeIMU del buon Fabio Varesano (che nonstante un avvio polemico sul forum (è torinese pure lui ) ha implementato un bel algoritmo DCM che sarebbe proprio da integrare anche nel nostro progetto), contribuiscono ad abbassare i prezzi e a rendere disponibili delle piastre 9dof con o senza barometro a prezzi davvero vantaggiosi (<80$ per le versioni finali, credo).

                    Vi segnalo anche una imminente shield per l'arduino mega (o meglio il suo clone seeduino mega, che è ora supportato dal codice ufficiale) progettata e prodotta dal buon Jussi (420RCpilot) che farà la felicità di molti.
                    Sempre dallo stesso utente (che ha progettato anche una delle ultime versioni della KK) c'è una bella microshield per la multiwii, molto ben realizzata, predisposta per l'arduino mini pro a 5V 16Mhz che mantiene il formato 5x5 cm ed è veramente compatta e leggera ma assolutamente completa.
                    Io la sto usando per i miei micro-quad ed è proprio un bel lavoro (molto meglio delle mie shield per il nano). Ciliegina sulla torta è adatta anche ai niubbi con una bella guida al montaggio e costa veramente poco:
                    Assembling the shield for MultiWiiCopter - RC Groups

                    Ci sarebbero tantissime altre cose da segnalare, ma ora mi tocca lavorare e vi lascio con un ultimo utilissimo video fatto dalla coda di un tricottero, che vi spiega come e perchè settare bene il pid per l'asse dello JAW. Da imparare a memoria:
                    Untitled on Vimeo
                    Johnny
                    (GTE - Torino)
                    Out of sight, NOT out of mind.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                      Tante novità dal turbolento thread del Multiwii su rcgroups che cresce ogni giorno a un ritmo quasi insostenibile. Alex non ce la fa più a starci dietro....

                      Innanzitutto ci sono state altre revisioni del codice e per venirci un po' in contro è ora disponibile anche "repository" dove potersi scaricare l'ultima versione del vostro adorato MultiWII:

                      https://code.google.com/p/multiwii/

                      (apritelo con Firefox o Google Chrome o un altro browser, perchè con Explorer non è completamente compatibile e ha problemi nella visualizzazione di alcune pagine)

                      E' ora possibile contribuire quindi ufficialmente al software scrivendo codice e chiedendo l'abilitazione a depositarlo direttamente ad Alex.


                      Sono accessibili anche le versioni beta, modificate quasi giorno per giorno, e l'ultima release integra anche il codice per il giroscopio ITG-3200 che insieme agli accellermetri bma, adxl ecc... e agli altri sensori sta aprendo nuove porte alle possibilità del multiwiisti.


                      Sul fronte hardware/shield/imu c'è altrettanto fermento.

                      L'arrivo sulla piazza di nuove board open come la Freeflight IMU e la FreeIMU del buon Fabio Varesano (che nonstante un avvio polemico sul forum (è torinese pure lui ) ha implementato un bel algoritmo DCM che sarebbe proprio da integrare anche nel nostro progetto), contribuiscono ad abbassare i prezzi e a rendere disponibili delle piastre 9dof con o senza barometro a prezzi davvero vantaggiosi (<80$ per le versioni finali, credo).

                      Vi segnalo anche una imminente shield per l'arduino mega (o meglio il suo clone seeduino mega, che è ora supportato dal codice ufficiale) progettata e prodotta dal buon Jussi (420RCpilot) che farà la felicità di molti.
                      Sempre dallo stesso utente (che ha progettato anche una delle ultime versioni della KK) c'è una bella microshield per la multiwii, molto ben realizzata, predisposta per l'arduino mini pro a 5V 16Mhz che mantiene il formato 5x5 cm ed è veramente compatta e leggera ma assolutamente completa.
                      Io la sto usando per i miei micro-quad ed è proprio un bel lavoro (molto meglio delle mie shield per il nano). Ciliegina sulla torta è adatta anche ai niubbi con una bella guida al montaggio e costa veramente poco:
                      Assembling the shield for MultiWiiCopter - RC Groups

                      Ci sarebbero tantissime altre cose da segnalare, ma ora mi tocca lavorare e vi lascio con un ultimo utilissimo video fatto dalla coda di un tricottero, che vi spiega come e perchè settare bene il pid per l'asse dello JAW. Da imparare a memoria:
                      Untitled on Vimeo
                      Guardando il codice mi sembra si stia reinventando aeroquad
                      Redfox74
                      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                      http://www.virtualrobotix.com
                      Canale di supporto FB
                      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                        Guardando il codice mi sembra si stia reinventando aeroquad
                        Probabilmente lo hanno scritto (il codice) con una calligrafia comprensibile a tutti

                        /Gianni
                        «Ecco perché ancora oggi io vo d'intorno investigando e ricercando...se ci sia alcuno...che io possa ritenere sapiente; e poiché sembrami che non ci sia nessuno, io vengo così in aiuto al dio dimostrando che sapiente non esiste nessuno» da [Apologia di Socrate]

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da twobladez Visualizza il messaggio
                          Probabilmente lo hanno scritto (il codice) con una calligrafia comprensibile a tutti

                          /Gianni
                          Aggiungo.....
                          Stesso frame, ma con S/W Aeroquad il volo è meno stabile, ma con solo i parametri di default, MultiWii è molto piu' stabile e pare seguire piu' fedelmente i comandi da stick, ed il mode stable funziona meglio.

                          Carlo.

                          Commenta


                          • molto utile il video!
                            adesso sono alle prese con l'NK che non viene riconosciuto
                            volevo provare la modalità autolevel per stabilizzare una videocamera.
                            ma niente da fare
                            Ultima modifica di pragamichele; 27 gennaio 11, 18:34.

                            pragamichele@alice.it

                            www.pragamichele.it

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                              giroscopio ITG-3200 che insieme agli accellermetri bma, adxl ecc... e agli altri sensori sta aprendo nuove porte alle possibilità del multiwiisti.
                              Benissimo l'ITG 3200 è decisamente un bel passo avanti.

                              L'arrivo sulla piazza di nuove board open come la Freeflight IMU e la FreeIMU del buon Fabio Varesano (che nonstante un avvio polemico sul forum (è torinese pure lui ) ha implementato un bel algoritmo DCM che sarebbe proprio da integrare anche nel nostro progetto)
                              I torinesi stravincono!
                              Comunque la vedo dura, tutto il software Multiwii è scritto in interi, c'e' da riscrivere tutto in floating point per poter usare il DCM.
                              Come diceva il mio professore di informatica, la strada di programmare a spaghetti (buttando giù), è in discesa all'inizio (si parte a razzo) ma presenta un muro subito dopo le curve finali.
                              Purtroppo il codice monolitico non strutturato presenta questo problema.
                              Si potrebbe sempre ricominciare insieme.
                              Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da carlonb Visualizza il messaggio
                                Aggiungo.....
                                Stesso frame, ma con S/W Aeroquad il volo è meno stabile, ma con solo i parametri di default, MultiWii è molto piu' stabile e pare seguire piu' fedelmente i comandi da stick, ed il mode stable funziona meglio.

                                Carlo.
                                Nell'ultima versione che ho provoto era inchiodata in cielo in stable mode parlo della 2.1 ... la multiwii mi sono fermato a fare i test solo sulla wmp ...che ha una buona reattivita' in modalita' acro ... in stable l'ho provata solo fino alla 1.5 ... ed era ancora piuttosto immatura .. non so' ora come vada ..cmq per il costo del kit multiwii piu' di cosi direi non si puo' pretendere se poi si iniziano a collegare e gestire sensori un po' piu' decenti come itg3200 o acc dell'annalog device ovviamente miglioriamo ... piu' un la di cosi' poi si arriva a Arducopter ..e a quel punto si cambia micro perche' si e' arrivata alla frutta L'attuale codice di Arducopter non ci sta' gia' piu' sul 328 bisogna usare il mega 1280 siamo a 80 kbyte ...
                                Che sia piu' leggibile un software in un unico file ... senza uno straccio di commento ... penso sia in realta' solo piu' comodo per quelli a cui non interessa nemmeno guardare cosa c'e' scritto dentro , segno che comunque lo sviluppatore e' unico .. se come su altri progetti come arducopter ci si lavora sopra in 15 / 20 sviluppatori per volta .. e' d'obbligo commentare il codice e fare piu' file per chiarezza .. altro problema di multiwii e'che non usa librerie , ma codice nativo nello stesso file .. risultato il porting e' praticamente una riscrittura completa ..

                                Saluti
                                Roberto
                                Ultima modifica di redfox74; 27 gennaio 11, 22:14.
                                Redfox74
                                Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                                http://www.virtualrobotix.com
                                Canale di supporto FB
                                https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X