annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Blade di prove se ne possono fare all'infinito e forse dopo si arriva pure a qualche risultato semi decente ma spendere quei soldi per poi dover smanettare mi sembra assurdo.

    Comunque rinnovo gli auguri, ora motivati, a broeselbroesel


    Baciami la badante.....

    Commenta


    • Pienamente d'accordo.
      Pero purtroppo succede e anche con cose molto piu costose e che dovrebbero anche avere meno problemi viste le risorse spese per la loro progettazione e realizzazione.
      Vedi non a caso il commento che avevo fatto su vetture molto blasonate ,ma che anche loro lasciano clienti insoddisfatti.

      per non parlare dell'ultimo esempio
      Boeing dreamliner messo a terra root cause :errata gestione delle batterie al litio e non previsione delle possibili eventualita in tutti gli inviluppi di volo.

      e comunque vanno bene gli auguri a broeselbroesel , ma io sono ottimista.
      se no e come dire che tutte le audi o mercedes o bmw vanno male perche 100 hanno avuto problemi e non riescono a risolverli
      magari un po di ottimismo fa bene e scusa la battuta non vedere tuttonegativo

      PS con questo non voglio giutificare la mancanza di qualità.
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Se la tua Audi BMW o altra non va non ti viene detto di provare a cambiare le gomme, il tipo di benzina o i sedili!!!!
        Questa discussione è nata perché più di qualche utente ha fatto gli auguri a broeselbroesel ( un nick meno complicato no eh).
        Chi li ha fatti ha avuto sicuramente problemi.
        Tra me, flyage e qualche altro siamo a circa 5 mezzi.
        Qui non si tratta di essere ottimisti ma realisti.
        Ciao



        Ps forse broeselbroesel potrebbe almeno ringraziare
        Poi ci si chiede perché uno se rompe le palle a divulgare le proprie esperienze.
        Scusate lo sfogo ma quando ce vo ce vo!


        Baciami la badante.....

        Commenta


        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          essendo dicembre 2012 dovrebbe avere tutto aggiornato.

          per i white flash ti allego tutta la pappardella che avevono spiegato a me che mi lamentavo dei flash bianchi,ma non erano tanto continui come i tuoi
          dove alla fine dichiarano che se i flash sono continui c'è problemi di vibrazione e di ricontrollare l'equilibratura dei motori ed eliche.

          come dicono proverei a volare solo in modallità atti x vedere se anche in modalità di volo solo atti mantiene o no la quota. E una prova banale se non l'hai già fatta ,la prova di per se non ti risolve nulla ma e solo per capire se tutto legato tra GPS-vibrazioni

          anche perche cosi puoi escludere sia un problema di barometro ...visto che hai provato altre imu sullo stesso s800 , non dovrebbe essere.

          alla fine cosa proverei a farei io:
          a) Riequilibrare il gruppo eliche motori, non penso siano gli esc.
          e questo prima di fare cose drastiche sulla struttura anche perche non e detto che irrigidendo di piu la stuttura si risolva di sicuro.
          b) A me han detto che non serve a nulla, ma su un altro WKM che avevo ho messo il gps all'interno di uno scodellino trasparente in plastica (per spiegarmi meglio un coperchio di quelle scatolette leggere e tonde porta caremelle o formaggini) rivestito in rame sottile.Non si sa mai. e un po come il famoso scotch nero sul naza
          c) non so se puoi, blocca s800 in modo che non voli e con una lampada stroboscopica (tipo disco dance) e variando la frequenza della lampada prova a vedere i movimenti oscillanti dei bracci/motori/eliche , mentre e in moto , e una cosa che si fa normalmente per l'analisi delle vibrazioni. Forse potresti provare anche con uno di quei misuratori di giri rotori o eliche ottici ti danno il n° di giri quando praticamente fermi otticamente le pale , variando la frequenza forse e possibile vedere i movimenti dei bracci.
          d) proverei a volare senza GPS , per vedere chiaramente se sono le vibrazioni che influenzano collegamento GPS/IMU o /e Barometro....se tutte e due cavolo!!!
          e) richiederei la sostituzione del s800 che hai, questo il tuo venditore lo potrebbe fare chiaramente solo dopo essersi consultato con la DJI, anche perchè non e lui il responsabile della mancata qualità del s800 che ti e arrivato.
          Al limite te lo sostituisce e verifica con te che il nuovo vada se va te lo lascia in sostituzione e tu gli rendi il tuo, solo la struttura , esc e i motori e le eliche, xche il WKM mi pare di capire che vada.

          PS la DJI ha diversi vizietti , per essere bravi , uno e quello di non controllare molto bene i suoi fornitori (vedi le eliche di plastica con foro da 8, vedi i vari problemi con i sensori GPS) potresti avere i bracci stampati male e non uguali tra loro, ed i motori non equilibrati.

          purtroppo devi decidere se te la senti ancora di provare a risolvere il problema o abbandonare s800 per evitare di spendere ancora di piu (in particolare in tempo che è quello che costa piu di tutti)


          ecco qua sotto quotata la nota che avevo ricevuto io


          concedimi se ho sparato un po nel mucchio ,ma prima di abbandonare io proverei ancora...sono fatto cosi ...anche perche se no qua in cina non otterrei nulla.
          Grazie per la comprensione ma ho fatto praticamente tutto a parte la strobo!!! chi ti ha detto che da giovane facevo il dj?

          Volo solo in atti... sempre e solo in atti... Con il gps ci combatto dopo aver risolto tutti gli altri problemi.

          Sinceramente di fare la prova con la strobo mi rifiuto...

          Stamattina ho provato la nuova imu... secondo me va anche peggio!!! ora fa anche lampi verdi in volo!!! comunque gli ho dedicato solo 10 minuti. Tocca anche lavorare ogni tanto

          per la calibrazione vediti quello che ho fattto..

          Calibrazione motori s800 - YouTube

          Ma secondo te e' normale spendere tutti quei soldi e combattere due mesi notte e giorno?

          La prossima settimana riapre hobby e hobby e me lo faccio sostituire con un cinestar... mi son rotto troppo le balle... Sbaglio?

          L.

          Commenta


          • Ma secondo te e' normale spendere tutti quei soldi e combattere due mesi notte e giorno?
            NO

            Tocca anche lavorare ogni tanto
            . Purtroppo o meno male
            Questo come ho scritto e quello che costa piu di tutto il tempo !!!....
            e quando per hobby si supera un certo limite non e piu hobby.

            Mi sembra che hai gia provato tutto , mi spiace perche il mio va bene , non ho avuto tutti questi problemi di vibrazioni i white flash erano una mia paura ...erano sporadici.

            Il veri problemi che ho avuto con DJI e per i quali devo dire che l'assistenza (ho la fortuna di essere qua e di saper trattare un po con i cinesi 6 anni ormai di esilio) e stata ottima : sono stati che ho sostituito la IMU/WKM quando hanno segnalato che quelle prima del gennaio 2012 andavano aggiornate ed il flip causato dal firmware 5.12 , vedi tutti i firmware sparati fuori a raffica dopo la 5.08 e non verificati.
            PS devo anche dire che faccio queste follie solo per hobby , sono solo un malato terminale di modellismo visto quello che spendo.

            me lo faccio sostituire con un cinestar... mi son rotto troppo le balle... Sbaglio?
            NO Almeno ti abbiamo aiutato a prendere la decisione finale.

            Pero penso che il dealer ti proporra di cambiarlo come ho scritto con un altro S800.
            perche cosi si puo rivalere lui stesso su dji.
            Se te lo cambia con un altro frame o modello , questa sara una sua azione personale per mantenere il cliente, e avrebbe il diritto di chiederti un delta costo se esiste (io pero non conosco i costi di cinestar , magari sono piu bassi e quindi a entrambi va bene)

            Ciao
            Buona giornata
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Ah dimenticavo
              Adesso aspettiamo con ansia (magari non ne frega nulla a nessuno) le prove di broeselbroesel.

              PS tuttonegativo ....il nik é fatto proprio perche ognuno possa identificarsi come cavolo vuole, se non che nik sarebbe o no?

              Devo dire che sono curioso di sapere cosa vuol dire il suo Nik , e prometto che se lo dice , spieghero il mio , perche penso pochissimi sappiano che cos'è e cosa vuol dire e a cosa si riferisce.

              Ciao
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Il primo a tirare in ballo il nickname è stato lui.

                Per me si fa vivo solo se ha problemi


                Baciami la badante.....

                Commenta


                • eccomi!

                  allora... il mio nick e una abbrevazione del mio cognome x 2

                  cioe.. il mio cognome e : broesamle (tedescho) abbreviato : broesel ( briciola )
                  da quando avevo 5 anni mi chiamavano tutti briciola ( broesel) (anche se adesso misuro ben 183 cm)

                  poi andiamo avanti con le prime prove..:

                  oggi abbiamo fatto il primo volo di prova .. compreso test go home e fail safe..

                  che dire .. tutto come promesso da la casa DJI ..
                  NESSUNA SORPRESA E NESSUNA VIBRAZIONE ..
                  almeno x quanto riguarda il volo del mezzo ..
                  il carrello rettrattile funziona perfettamente.. morbido e preciso1
                  la zenmuse funziona bene a vista in tutte le sue modalita..

                  rimane solo da testare la ripresa con la panasonic.
                  cosi verifico il funzionamento corretto del videolink 5.8 e ovviamente la ripresa stessa
                  x vedere come stabilizza e se ci sono vibrazioni..

                  fin ora e tutto ..

                  domani invece faccio la prima prova sul joker da 180cm rotore cn il naza-h
                  TZSHARK 700E mod nude:COMPASS 7HV beast-x

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da broeselbroesel Visualizza il messaggio
                    allora... il mio nick e una abbrevazione del mio cognome x 2

                    cioe.. il mio cognome e : broesamle (tedescho) abbreviato : broesel ( briciola )
                    da quando avevo 5 anni mi chiamavano tutti briciola ( broesel) (anche se adesso misuro ben 183 cm)

                    poi andiamo avanti con le prime prove..:

                    oggi abbiamo fatto il primo volo di prova .. compreso test go home e fail safe..

                    che dire .. tutto come promesso da la casa DJI ..
                    NESSUNA SORPRESA E NESSUNA VIBRAZIONE ..
                    almeno x quanto riguarda il volo del mezzo ..
                    il carrello rettrattile funziona perfettamente.. morbido e preciso1
                    la zenmuse funziona bene a vista in tutte le sue modalita..

                    rimane solo da testare la ripresa con la panasonic.
                    cosi verifico il funzionamento corretto del videolink 5.8 e ovviamente la ripresa stessa
                    x vedere come stabilizza e se ci sono vibrazioni..

                    fin ora e tutto ..

                    domani invece faccio la prima prova sul joker da 180cm rotore cn il naza-h
                    Quindi non hai dovuto equilibrare i motori e le eliche vanno bene?


                    Baciami la badante.....

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                      Quindi non hai dovuto equilibrare i motori e le eliche vanno bene?
                      niente di tutto cio..

                      motori non hanno adesivi come la prima versione..
                      le eliche andavano bene cosi..

                      ma ripeto.. la prova oggi era solo esclusivamente la parte di volo..

                      quindi eventualmente delle vibrazioni che pregiudicano il volo non ce ne sono..
                      se ce qualche vibrazione si vedra quando faremo la prova video..
                      TZSHARK 700E mod nude:COMPASS 7HV beast-x

                      Commenta


                      • Allora qualcosa stanno facendo per risolvere


                        Baciami la badante.....

                        Commenta


                        • Contento per Broesel,
                          ma come avevo detto ero ottimista.

                          Non e detto che vedendo una pecora nera o piu, tutto il gregge sia nero per contro se vediamo una pecora nera dobbiamo considerare che esistono e tenerne conto.
                          PS mi riferisco al mezzo non a chi lo usa o lo monta.

                          Cosa significa Blade-slap

                          è uno slang dei progettisti di elicotteri per identificare un fenomeno caratteristico dei rotori quando fanno una discesa e traslazione a bassa velocità, tipico di un avvicinamento prima dell'atterraggio.
                          Le pale rompono i vortici di estremità delle altre e la rottura dei vortici crea quel tipico rumore che penso abbiate sentito di sbattimento. (Apocalypse Now)
                          I progettisti lo hanno paragonato al rumore della lingua di un cane quando beve acqua.
                          Tale fenomeno e strettamente legato alla dimensione dei vortici di estremità e piu le pale sono large (corda elevata) piu il rumore e alto e piu ampie le condizioni di volo in cui si verifica.
                          Ecco perche si sente molto di piu su rotori bipala infatti i famosi bell UH1 o cobra erano molto individuabili in vietman per questo rumore. Tanto che diverse volte venivano chiamati anche proprio blade-slap.
                          Da allora e anche grazie all'utilizzo del carbone e a migliore progettazione aerodinamica si preferiscono rotori multipala dove la frequenza e piu alta , ma il fenomeno blade-slap molto ridotto e si verifica in un inviluppo di volo , molto piu ristretto.

                          scusate per l'OT
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Se ci fate caso si sente anche nei multi rotori, in forma minore ma quando fate quanlche manovra o correzione si sente quel tipico rumore(con una frequenza più alta) che mi sono sempre chiesto cosa fosse.
                            Rodolfo
                            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                            Commenta


                            • Per curiosità
                              Qualcuno ha già provato a sperimentare la funzione di limiti di quota e distanza della nuova release?
                              e a provare il RTH alla quota voluta e non alla classica di + 20 mt? delle precedenti release.
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Ma ho visto che in italia non c'è nessun distributore che ha l'osd markII, mi hanno detto che quelli che circolano sono dei test per vedere se ci sono bug.
                                R.
                                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X