annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Curiosita':

    Le wkm che escono adesso dalla DJI che firmware avranno?

    Commenta


    • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
      Curiosita':

      Le wkm che escono adesso dalla DJI che firmware avranno?
      Dipende da quando tempo è in magazzino
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • [QUOTE=marchino65;3701038]Allora.....
        Io tornerei alla 5.16 che è stata testata e non ha dato problemi. La 5.20 è stata rilasciata solo per rispettare le normative Europee. Se torni indietro, ricordati di mettere tutti i parametri in default, salva riavvia e riconfigura il tutto[/QU


        grazie!! nn dico che cambierò firmware stasera anche perchè nn so bene come procedere...ma a giorni sicuramente mi potreste gentilmente dare una dritta con una bella descrizione dettagliata su come procedere gazie di nuovo

        Commenta


        • [QUOTE=lucafpv;3701609]
          Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
          Allora.....
          Io tornerei alla 5.16 che è stata testata e non ha dato problemi. La 5.20 è stata rilasciata solo per rispettare le normative Europee. Se torni indietro, ricordati di mettere tutti i parametri in default, salva riavvia e riconfigura il tutto[/QU


          grazie!! nn dico che cambierò firmware stasera anche perchè nn so bene come procedere...ma a giorni sicuramente mi potreste gentilmente dare una dritta con una bella descrizione dettagliata su come procedere gazie di nuovo
          E' molto semplice, basta scaricare l'assistant 1.34 lo installi poi colleghi il WK e lui ti propone il downgrade
          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

          Commenta


          • [QUOTE=marchino65;3701616]
            Originariamente inviato da lucafpv Visualizza il messaggio

            E' molto semplice, basta scaricare l'assistant 1.34 lo installi poi colleghi il WK e lui ti propone il downgrade
            grazie!! intanto lo scarico poi sti giorni ci passerò alla 5.16.... grazie ragazzi ci sentiamo

            Commenta


            • Per chi ha fb

              https://www.facebook.com/photo.php?v...type=2&theater
              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

              Commenta


              • Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggio
                porca pupazza e io che volevo passare ad android
                Devono farlo per Android o lo vendo sto coso...
                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                My Facebook Profile

                Commenta


                • si, ma attualmente chi ha il coraggio di volare con 5.20 o superiore?

                  Commenta


                  • domanda stupida ma...

                    So di porre una domanda stupida, ma siccome sono gia' 5 ore che ci combatto, o spacco tutto o :-)

                    Sto completando un dji f550 con wookong m, sbus con futaba t8fg e gimbal con due servo digitali hitec.

                    Fin qui tutto ok. Quando attivo il gimbal, lui si attiva, se muovo il drone, lui corregge tenendo la camera nella posizione in cui si trova.

                    La cosa assurda e' che non riesco a far muovere manualmente il "pitch" del gimbal. Gli ho assegnato un potenziometro della t8fg e quando provo dall'assistant, l'x3 si muove regolarmente. Peccato che il gimbal rimanga fermo immobile. Dove sbaglio?

                    L.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da flycoso Visualizza il messaggio
                      So di porre una domanda stupida, ma siccome sono gia' 5 ore che ci combatto, o spacco tutto o :-)

                      Sto completando un dji f550 con wookong m, sbus con futaba t8fg e gimbal con due servo digitali hitec.

                      Fin qui tutto ok. Quando attivo il gimbal, lui si attiva, se muovo il drone, lui corregge tenendo la camera nella posizione in cui si trova.

                      La cosa assurda e' che non riesco a far muovere manualmente il "pitch" del gimbal. Gli ho assegnato un potenziometro della t8fg e quando provo dall'assistant, l'x3 si muove regolarmente. Peccato che il gimbal rimanga fermo immobile. Dove sbaglio?

                      L.

                      Ho risolto!!! x3 era attivo anche per settare il vertical gain e quindi non muoveva il gimbal...

                      Da impazzire :-)

                      Commenta


                      • La prossima volta prima di impazzire , prova a fare "Zen" cinese, calmarsi respirare a fondo 10-20 volte, e rileggere il manuale
                        A pagina 34 della release 3.6

                        Avvertenze:
                        Il controllo X3 può essere usato per controllare il pitch del Gimbal ma in tal caso non può essere usato per regolare i parametri o per l’interruttore del Go-home
                        ciao
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • NIENTE DI UFFICIALE DA PARTE DI DJI
                          ma uno degli elementi su coi i beta tester stanno puntando il dito e nelle immagini qua sotto
                          uno dei tanti Beta ha anche aperto e messo un biadesivo tra l'elemento in spugna e la scatola inferiore del WKM, per evitare movimenti e errato posizionamento all'interno della scatola (DJI no comment , cioe non ha fatto nessun commento sul post del tizio, anche perche lui stesso ha detto che non e questa la soluzone, pero intanto lui ci sta provando)

                          Invece uno dei tanti che mi sembra abbastanza attendibile dice che il sistema e piu sensibile all'errore in quota se i motori sono al limite e quindi le vibrazioni sono legate sistema : peso totale/motori/esc/ rigidezza bracci.

                          questo tizio consiglia:
                          a) avere margine tra peso totale e motori , cioe non portarli al limite (esempio alti payload con s800 , quest'ultimo non dovrebbe mai superare i 7,4 kg, come peso massimo)
                          b) controllare esc , margine sugli amp ammissibili.
                          c) sezione cablaggi tra esc/motori/ batteria

                          Purtroppo il tizio non mette valori anche perche chiaramente dipende dal multicoso.

                          chiaro che se parliamo di rigidezza dei bracci del S800 non andiamo a nozze , infatti gli S800 che hanno problemi almeno quelli che vedo che segnalano qua in cina sono molto pesanti anche piu di 7 kg

                          PS mi preoccupa invece se è vero che centra la Sponge dell'immagine, speriamo sia una illazione errata.

                          Che non sia uno degli ennesimi problemi della DJI a controllare le forniture?
                          E dire che penso come altri , gli ho gia scritto diverse volte ...ricordando che in cina non si puo solo comprare e impacchettare anche se la base del prodotto e il progetto è buono.
                          le aziende di successo in cina hanno un controllo delle forniture che come minimo e il doppio della media europea.
                          Scusate lo sfogo, ma ogni giorno mi scontro con questo mindset , il popolo cinese ha grandissimi pregi , ma sono esseri umani free mindset se non li controllate ...!!!.
                          Vedi Governo , vedi Foxcom (apple)
                          Ultima modifica di Blade-slap; 23 agosto 13, 18:37.
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            NIENTE DI UFFICIALE DA PARTE DI DJI
                            ma uno degli elementi su coi i beta tester stanno puntando il dito e nelle immagini qua sotto
                            uno dei tanti Beta ha anche aperto e messo un biadesivo tra l'elemento in spugna e la scatola inferiore del WKM, per evitare movimenti e errato posizionamento all'interno della scatola (DJI no comment , cioe non ha fatto nessun commento sul post del tizio, anche perche lui stesso ha detto che non e questa la soluzone, pero intanto lui ci sta provando)

                            Invece uno dei tanti che mi sembra abbastanza attendibile dice che il sistema e piu sensibile all'errore in quota se i motori sono al limite e quindi le vibrazioni sono legate sistema : peso totale/motori/esc/ rigidezza bracci.

                            questo tizio consiglia:
                            a) avere margine tra peso totale e motori , cioe non portarli al limite (esempio alti payload con s800 , quest'ultimo non dovrebbe mai superare i 7,4 kg, come peso massimo)
                            b) controllare esc , margine sugli amp ammissibili.
                            c) sezione cablaggi tra esc/motori/ batteria

                            Purtroppo il tizio non mette valori anche perche chiaramente dipende dal multicoso.

                            chiaro che se parliamo di rigidezza dei bracci del S800 non andiamo a nozze , infatti gli S800 che hanno problemi almeno quelli che vedo che segnalano qua in cina sono molto pesanti anche piu di 7 kg

                            PS mi preoccupa invece se è vero che centra la Sponge dell'immagine, speriamo sia una illazione errata.

                            Che non sia uno degli ennesimi problemi della DJI a controllare le forniture?
                            E dire che penso come altri , gli ho gia scritto diverse volte ...ricordando che in cina non si puo solo comprare e impacchettare anche se la base del prodotto e il progetto è buono.
                            le aziende di successo in cina hanno un controllo delle forniture che come minimo e il doppio della media europea.
                            Scusate lo sfogo, ma ogni giorno mi scontro con questo mindset , il popolo cinese ha grandissimi pregi , ma sono esseri umani free mindset se non li controllate ...!!!.
                            Vedi Governo , vedi Foxcom (apple)
                            Questo spiegherebbe perchè alcuni sono perfetti ed altri no
                            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                            Commenta


                            • Io cerco di ridurre con doppio strato di biadesivo preso da HK e tubicino quelli per la benzina sotto la base che ospita la IMU
                              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1364136283.099722.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 42.2 KB 
ID: 620627

                              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1364136302.181343.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 49.4 KB 
ID: 620628

                              meglio di niente

                              Commenta


                              • Ciao Blade,
                                sai se per caso esiste un programma per leggere i dati LOG dell'iOSD off-line ?

                                Grazie
                                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X