annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Buongiorno , ho provato ad installare questa mattina il nuovo firmware 5.22 , prima di installare ho impostato tutto in default , faccio l'upgrade e mi segnala un errore di configurazione tx , eseguo calibrazione ma niente rimane sempre l'icona di errore , non mi lascia inserire i dati di posizione IMU e GPS fatto un po' di verifiche riprovato a rifare tutti i passaggi niente non mi funziona sono tornato alla 5.16 così funziona e così rimane almeno per il momento .

    Commenta


    • @Maxfort75
      stamani mi ha dato lo stesso problema
      l'ho ricaricato nel pomeriggio ed è tutto ok ora
      riprova anche tu, devono aver aggiornato qualcosa...
      fammi sapere come va, io lo provo domattina

      Commenta


      • Avete installato l'assistant software aggiornato?
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • Si Blade se non installi l'assistant non puoi scaricare il firmware nuovo adesso aspetto che rendano disponibile il nuovo led poi reinstallo nuovamente anche perché non parlano di risoluzione dei problemi della 5.20 installare adesso solo per avere la possibilità di usare il led nuovo non mi interessa , l'unica cosa io ho iphone 4 e ipad 2 ma sembra che siano compatibili per il telefono a partire da 4s e ipad dal 3 come descritto poi si vedrà

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Avete installato l'assistant software aggiornato?
            si installato ieri e provato oggi
            nessuna differenza con le versioni precedenti
            anche se ho sempre un problema di stabilità (oscilla orizzontalmente sul roll)
            l'assistant è un pò complicato da gestire (inserimento o variazioni dei dati va capito)
            comunque carina la nuova GUI

            Commenta


            • E' l'interfaccia del Naza Heli e del Phantom , volevo proprio sentire se vi piaceva?
              Io personalmente sul Heli mi ero trovato bene,
              Adesso dovrebbero aggiornare anche l'assistant del Naza
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                E' l'interfaccia del Naza Heli e del Phantom , volevo proprio sentire se vi piaceva?
                Io personalmente sul Heli mi ero trovato bene,
                Adesso dovrebbero aggiornare anche l'assistant del Naza
                ok grazie blade!

                Commenta


                • Si l'interfaccia è più carina e in alcune cose più intuitiva graficamente , hanno eliminato la funzione write adesso devi dare invio per confermare i dati , venerdì ho ricevuto una email da dji dove chiedevo info sui pesi per f550 la risposta è stata che i 2400 gr di peso massimo al decollo si intendono per usufruire di tutte le prestazioni massime del sistema autopilot e che quei dati si riferiscono ad utilizzo con naza , con wookong mi è stato riferito un margine maggiore del 10/20% , ovviamente il peso può aumentare solo ed esclusivamente nel volo in assenza di vento dove loro non possono garantire un margine di sicurezza/stabilità del mezzo , i motori dicono che possono resistere fino a 120 gradi .......... Da prendere con le pinze quest'ultima dichiarazione .

                  Commenta


                  • Posso anche dedurre che con pesi superiori sia impossibile usufruire della funzione Attitude Control When One Motor Output Has Failed perché se sei già impiccato con i motori in caso di buco di un motore/Esc/elica vieni giù come un sasso , ma secondo le teorie di cui si parla ho letto che una buona configurazione di un multi si ha quando si ottiene un volo in hovering con il 50 % di motore in manual , i motori originali a parte alcuni episodi di motori che non funzionano , siger che si staccano in volo ecc ecc , non siano proprio malaccio , io con 2700gr sono in volo con il 50 % di motore , se uno si attiene alle specifiche della casa ovvero peso MASSIMO al decollo di 2400 gr quindi volando con il sistema naza senza tanti accessori extra direi che sia un bel prodotto ovvero inteso come multi per i classici voli della domenica senza pretendere di portare in volo una cinepresa a pellicola ...............

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da coinfaslab Visualizza il messaggio
                      si installato ieri e provato oggi
                      nessuna differenza con le versioni precedenti
                      anche se ho sempre un problema di stabilità (oscilla orizzontalmente sul roll)
                      l'assistant è un pò complicato da gestire (inserimento o variazioni dei dati va capito)
                      comunque carina la nuova GUI
                      Mi spiace ma lascio ad altri il merito di scoprire se esistono ancora problemi di flip ecc ecc come sulla 5.20 , anche se leggendo su alcuni forum americani su modelli exa dicono di trovarsi bene e di non aver trovato problemi di flip o diavolerie varie , magari dico una fesseria ma dal momento che tantissime persone hanno avuto problemi di crash con la 5.20 se con la 5.22 avessero risolto il problema lo avrebbero scritto a caratteri cubitali .

                      Commenta


                      • provo a tornare ad una versione precedente, la 5.16 e poi ti dirò

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                          Avete installato l'assistant software aggiornato?
                          Scusate, il pdf consiglia l'aggiornamento senza collegare la LiPo, ma com'è possibile farlo che in quel caso l'unità non viene riconosciuta?
                          Il bello è che a me con il nuovo Assistant proprio non me la vede manco con la LiPo collegata, boh!
                          Provo a legger meglio...
                          Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                          My Facebook Profile

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                            Scusate, il pdf consiglia l'aggiornamento senza collegare la LiPo, ma com'è possibile farlo che in quel caso l'unità non viene riconosciuta?
                            Il bello è che a me con il nuovo Assistant proprio non me la vede manco con la LiPo collegata, boh!
                            Provo a legger meglio...
                            Loro intendono di non collegare la lipo ai motori , come sicuramente sai ci sono i due connettori scollegando il deans elimini solo i motori ma non la centralina , magari intendono questo .

                            Volevo fare una piccola nota al post che ho scritto in merito ai costi del sistema 50 point il negoziante aveva inserito male la descrizione , il prezzo di 1339 dei 50 punti paragonato ai 1189 del sistema single point è veritiero con la differenza che a 1339 compro solo il data link e i 50 punti a differenza di quanto avevo capito.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da biboss Visualizza il messaggio
                              ho risolto riprogrammando le esc , ora rimane stabile ,purtroppo questi motori sono molto belli vibrano poco ma hanno un incompatibilita con quasi tutte le esc , ho fatto prove con wii esc e altri l unico che va bene e' il simonk del 30/09/2012 .
                              Che problemi hai avuto con wii esc ed F40A con quei motori?
                              Confermo che con SimonK vanno bene su WKM, bisogna star bassi con la stabilizzazione però, son troppo reattivi rispetto ad esc con firmware stock.
                              Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                              My Facebook Profile

                              Commenta


                              • se può servire ho provato gli ESC con SimonK 30A (quelli azzurri) sia con il Naza che con il WKM
                                nessun problema di sorta
                                Bobo67 cosa intendi con bisogna star bassi con la stabilizzazione
                                cioè tenere bassi i valori di gain?
                                grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X