annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nel senso che c'è un regolamento dove dice di NON postare video dove si vola sopra le persone..
    Scusate sono troppo abituato in cina...rispetto a qui era come se non ci fosse nessuno sotto.

    Devo portare il Gain per i due assi alettoni elevatore a 290...
    Preferisco mettertela in un altro modo ...solo 2 sono sotto pitch e roll ad un valore di 200, tutti gli altri sono superiori fino additìrittura a 290

    Visto pero il tuo peso ..non vorrei che avessi anche problemi di vibrazioni...
    Visto che non ti costa nulla , puoi provare a montare la IMU su biadesivo a due strati con interposta piastra metallica , come si fa su alcuni gyro per heli.
    Cioe proverei visto che ripeto non e complicato a veder di sospendere di piu la IMU

    é un problema riconosciuto ...anche se a detta della DJI la realease 5.22 dovrebbe aver portato migliorie. Comunque per pesi elevati consigliano l'upgrade alla sospensione (questo per S800) ed alla famosa aluminum box..(che costa l'ira di dio) ecco perche io farei la prova con sospensione della IMU

    anche perchè hai scritto che cambiando le eliche hai trovato un miglioramento ...
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggio
      Azz da quelle che vedo quindi devo aumentare la sensibilità...

      la prima prova fatta a 100 di gain non è stata affatto soddisfacente... Oscillava come il pendolo di un orologio... con vento a 8 nodi...

      da quello che leggo dal tuo PDF da parle la parte in cinese che interpreto a Naso...

      Devo portare il Gain per i due assi alettoni elevatore a 290...

      ho interpretato male ?

      Ciao
      ciao
      seguo con attenzione la tua discussione perché ho un problema simile
      magari potremmo confrontare le esperienze
      ciao

      Commenta


      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
        Puoi provare anche con la 5.22 adesso , pero per poter installare questo devi aggiornare anche l'assistant software alla release 2.
        lascia installato anche l'assistant vecchio coi puoi ritornare indietro.

        Adesso non dovrebbero esserci piu problemi con il RTH alla 5.22

        Io sto volando con questa...,ma per ora non ho ancora provato un RTH ..
        Ho provato oggi la 5.22 e con questa il RTH non funziona per niente, non mi torna neanche sulla verticale del punto home.
        Sto impazzendo!!M

        Commenta


        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
          Preferisco mettertela in un altro modo ...solo 2 sono sotto pitch e roll ad un valore di 200, tutti gli altri sono superiori fino additìrittura a 290

          Visto pero il tuo peso ..non vorrei che avessi anche problemi di vibrazioni...
          Visto che non ti costa nulla , puoi provare a montare la IMU su biadesivo a due strati con interposta piastra metallica , come si fa su alcuni gyro per heli.
          Cioe proverei visto che ripeto non e complicato a veder di sospendere di piu la IMU

          é un problema riconosciuto ...anche se a detta della DJI la realease 5.22 dovrebbe aver portato migliorie. Comunque per pesi elevati consigliano l'upgrade alla sospensione (questo per S800) ed alla famosa aluminum box..(che costa l'ira di dio) ecco perche io farei la prova con sospensione della IMU

          anche perchè hai scritto che cambiando le eliche hai trovato un miglioramento ...
          di fatti la Mia Imu L'ho messa sopra un Biadesivo da 3mm
          non è mai andato in volo diversamente
          Venendo da esperienze con elicotteri di anni l'ho fatto senza pensarci...
          Ora se la cosa va avanti ho pensato al Gel Align

          Io lo uso da sempre su i miei Elicotteri...

          Oggi da una prova eseguita con questi valori
          290 Pitch
          290 Roll

          130 Yaw
          130 vertical

          nella modalità manuale Volava Molto molto meglio... anche se la coda non èra ancora ottimizzata a mio avviso lo Yaw nella prossima prova lo rendo ancora più sensibile quindi e lo porterò a 140

          La parte negativa dell'esperienza di oggi che come ho provato a inserire la modalità ATTI. ha peso stabilità iniziando a tuistare pericolosamente... di fatti son tornato alla modalità manuale in un batter D'occhio...

          mi sapete spiegare questa cosa!?

          Quali possono essere dei valori adeguati!? da provare in sicurezza!?

          il Punto è che c'è differenza tra un valore non perfetto che in ogni modo permette di volare in sicurezza e di provare e un valore che rende instabile il Multirotore fino a tale punto...

          Grazie per gli interventi



          Originariamente inviato da coinfaslab Visualizza il messaggio
          ciao
          seguo con attenzione la tua discussione perché ho un problema simile
          magari potremmo confrontare le esperienze
          ciao

          certo che si con infinito piacere...
          Dicci di Più!?

          hai fatto delle Prove
          Come è configurato il tuo Multirotore
          Che valori hai provato in volo per i Gain!?

          Saluti

          Originariamente inviato da Dylandog Visualizza il messaggio
          Ho provato oggi la 5.22 e con questa il RTH non funziona per niente, non mi torna neanche sulla verticale del punto home.
          Sto impazzendo!!M
          Azzzzz
          Ultima modifica di Capitan Harlock; 08 maggio 13, 21:12.
          I Miei Video su YouTube

          Commenta


          • Purtroppo da come scrivi penso proprio che tu abbia il problema di eccessive vibrazioni , ripeto riconosciuto da dji , abbinato a peso eccessivo scusa non eccessivo ma alto così va meglio.

            Da come scrivi sei molto preciso ed hai anche detto che cambiando le eliche e andato meglio. Una domanda che margine hai di gas
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Ciao,
              a chi interessa è uscita la versione 2.0 dell'iOSD
              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

              Commenta


              • Già installato
                anche perchè con questi upgrade firmware su accessori non si rischia il modello
                poi la cosa buona è che adesso hai anche il log del sensore compass ..quindi hai la possibilità di memorizzare i dati di volo del compass, oltre a tutti gli altri.

                Consiglio a tutti l'iosd ...anche ha chi ha il naza adesso ..pero devono spendere tanti soldini xchè oltre all'iosd II devono anche comprare la PMU V2

                Marchino penso proprio (..se puoi permettertelo) che valga la pena di fare l'upgrade del IOSD modello 1 o V1 con il nuovo V2
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Ora se la cosa va avanti ho pensato al Gel Align
                  Metti non uno solo ma,
                  Due strati con interposta una piastrina metallica, in modo che hai alla fine 6 mm.
                  e se poi non basta , prova con 3 so che sembra assurdo ..xchè a quel punto conviene fare una pistrina sospesa con quei gommini per telecamere.

                  Poi se puoi fai un prova diminuendo il peso del modello...
                  Se ho capito bene hai 3 batterie da LI-PO 4S da 5000mah
                  prova a farlo volare solo con una, basta farlo x pochi minuuti tanto per vedere.

                  Chiaramente le prove le devi fare in ATTI e GPS

                  ciao

                  PS invece del gel align puoi prendere quello della Tarot è uguale
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                    Purtroppo da come scrivi penso proprio che tu abbia il problema di eccessive vibrazioni , ripeto riconosciuto da dji , abbinato a peso eccessivo scusa non eccessivo ma alto così va meglio.

                    Da come scrivi sei molto preciso ed hai anche detto che cambiando le eliche e andato meglio. Una domanda che margine hai di gas
                    Cosa Intendi Per Margine di Gas!?



                    Non scarto nessuna Ipotesi...
                    ma ho volato anche con sensibilità molto alte e doveva peggiorare invece al contrario... Migliora

                    Quella delle Vibrazioni potrebbe anche essere ma...

                    Dalle prove eseguite ho volato con sensibilità da prima Molto basse 100%

                    100 Pitch
                    100 Roll

                    100 Yaw
                    100 vertical

                    e sembrava di vedere un Budino Muoversi in Aria...

                    Nella seconda prova
                    dopo aver letto la tabella da te riportata

                    son passato a

                    290 Pitch
                    290 Roll

                    130 Yaw
                    130 vertical

                    Tratto sempre sensibilità della modalità MANUALE
                    anche qui lo specifico perché le due Modalità MANUALE & ATTI devono essere Impostate con valori diversi di Gain.
                    se in una modalità si trova il valore ottimale e vero di certo che lo stesso valore non può essere idoneo per L'altra.

                    Con queste Ultime sensibilità in Manuale il Multirotore è decisamente più Pilotabile...
                    ma risulta troppo sensibile... risente molto dell'effetto suolo... Indice che la sensibilità è troppo alta...

                    Il Problema dell'imbardata in senso Orario continua ad essere Presente... anche con sensibilità pari a 130 per YaW... e ho notato che il problema dell'imbardata continua e costante, cessa solo dopo aver eseguito delle manovre... cioè ho notato che se faccio Ruotare il Multi rotore in senso antiorario e poi orario per 3...5 volte anche per 30 40 gradi cercando la stoppata riportando lo stick al centro ogni volta... (un pò come si fa con gli elicotteri per provare la coda) da li il Multirotore Mantiene posizione di coda...


                    ora proverò con queste Per la Modalità Manuale...

                    250 Pitch
                    250 Roll


                    160 Yaw
                    110 Vertical




                    Saluti
                    Ultima modifica di Capitan Harlock; 09 maggio 13, 11:09.
                    I Miei Video su YouTube

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      .....
                      Marchino penso proprio (..se puoi permettertelo) che valga la pena di fare l'upgrade del IOSD modello 1 o V1 con il nuovo V2
                      Ma parli a livello Hardware ? Perchè da quello che ho capito la versione MarkII si differenza dal vecchio solo per la compatibilità di alcune macchine macchine fotografiche.
                      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                      Commenta


                      • Ma parli a livello Hardware ?
                        Si parlo a livello hardware, non c'è solo il vantaggio di non aver bisogno di quel piccolo circuito per interfaccia con alcune telecamere , c'è anche il dicorso del miglioramento a basse temperature e poi i 4gb di memoria per i dati di volo,

                        se guardi questo video vedi le differenze....scusa è tutto in cinese ...ma si capisce... o meglio si intuisce....e poi ci sono tutte le prove.

                        SK

                        ciao
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                          Si parlo a livello hardware, non c'è solo il vantaggio di non aver bisogno di quel piccolo circuito per interfaccia con alcune telecamere , c'è anche il dicorso del miglioramento a basse temperature e poi i 4gb di memoria per i dati di volo,

                          se guardi questo video vedi le differenze....scusa è tutto in cinese ...ma si capisce... o meglio si intuisce....e poi ci sono tutte le prove.

                          SK

                          ciao
                          e che ti scusi più guardiamo più aumentiamo il bagaglio di esperienza
                          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                          Commenta


                          • DJI ha annunciato una campagna sconti su WKm, S800
                            probabilmente vista l'uscita delle versioni A2M ed s800 evo
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • ciao ragazzi volevo domandarvi una cosa.... ma questa tempesta solare che sta scatenandosi in questo periodo influisce sul sistema gps dei nostri droni??? oggi ho avuto dei problemi col mio s800 wkm mi sembrava impazzito!!! in gps nn stava fermo e in rth se ne andava dove si pare!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da lucafpv Visualizza il messaggio
                                ciao ragazzi volevo domandarvi una cosa.... ma questa tempesta solare che sta scatenandosi in questo periodo influisce sul sistema gps dei nostri droni??? oggi ho avuto dei problemi col mio s800 wkm mi sembrava impazzito!!! in gps nn stava fermo e in rth se ne andava dove si pare!!
                                Certo che si... influisce e come

                                Anche se a me 10 11 12 non risulta nessuna attività pericolosa ansi molto bassa...

                                Guarda qui io prima di andare in volo d'ho sempre una occhiata



                                Ciao
                                I Miei Video su YouTube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X