annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gitamani Visualizza il messaggio
    Se l'IMU va in crash e provoca la caduta, per fortuna senza causare danni a persone o a cose, con relativa distruzione del velivolo (DJI S800 con Zenmuse Z15) si ha diritto alla sostituzione completa del mezzo?
    molto difficile se non impossibile, per le cose c'è l'assicurazione, per le persone direi che il problema non si pone, visto che a volare sulle persone non è cosa cosa responsabile
    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

    Commenta


    • Se l'IMU va in crash e provoca la caduta, per fortuna senza causare danni a persone o a cose, con relativa distruzione del velivolo (DJI S800 con Zenmuse Z15) si ha diritto alla sostituzione completa del mezzo?
      Dopo una settimana DJI non ha ancora risposto alle mie email e nemmeno a quelle del venditore.
      Purtroppo non hai diritto alla sostituzione del mezzo , a meno che non si riesca a dimostrare che non è causa di cattivo assemblaggio o altre non curanze,
      Potrebbe aiutare l'installazione dell'iosd mark II che funge da back box.
      So di casi di rotture sostituiti dopo analisi del file log del IOSD II.
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Puoi spiegarci bene Giuseppe cos'è successo?
        Grazie...
        Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
        My Facebook Profile

        Commenta


        • WooKong IMU V2 in crash

          Abbiamo fatto un video di 8 minuti e tutto è andato normalmente.
          Cambiate le batterie per scattare delle foto il DJI S800 è stato rimesso in volo e il segnale GPS era forte (led lampeggiante solo viola).
          Appena portato in quota (qualche decina di metri) ha cominciato a non rispondere ai comandi. In sequenza sono stati usati: auto retention control, return to home e, per ultimo, spenta la radio. Senza segnale il drone avrebbe dovuto ritornare in automatico sopra il punto di partenza e atterrare.
          Il velivolo ha continuato a volare nella stessa direzione per più di un km andando fuori vista, è passato sopra delle case e si è schiantato su delle roccie.
          Ci sono stati diversi testimoni oculari. Lo abbiamo cercato per quattro ore senza risultato. Per fortuna il ragazzo, che l'ha visto passare sopra casa sua e l'ha visto cadere, ha letto l'adesivo che riportava il nostro numero di telefono e ci ha chiamati.
          Quando l'abbiamo recuperato ci siamo accorti che, avendo sbattuto contro le roccie, si era praticamente distrutto. S800 ridotto in mille pezzi e la Zenmuse Z15 deformata.
          La macchia fotografica Sony Nex 7 sembra funzionare e siamo riusciti a recuperare il video e le poche foto scattate.

          Giuseppe

          Commenta


          • Originariamente inviato da gitamani Visualizza il messaggio
            Abbiamo fatto un video di 8 minuti e tutto è andato normalmente.
            Cambiate le batterie per scattare delle foto il DJI S800 è stato rimesso in volo e il segnale GPS era forte (led lampeggiante solo viola).
            Appena portato in quota (qualche decina di metri) ha cominciato a non rispondere ai comandi. In sequenza sono stati usati: auto retention control, return to home e, per ultimo, spenta la radio. Senza segnale il drone avrebbe dovuto ritornare in automatico sopra il punto di partenza e atterrare.
            Il velivolo ha continuato a volare nella stessa direzione per più di un km andando fuori vista, è passato sopra delle case e si è schiantato su delle roccie.
            Ci sono stati diversi testimoni oculari. Lo abbiamo cercato per quattro ore senza risultato. Per fortuna il ragazzo, che l'ha visto passare sopra casa sua e l'ha visto cadere, ha letto l'adesivo che riportava il nostro numero di telefono e ci ha chiamati.
            Quando l'abbiamo recuperato ci siamo accorti che, avendo sbattuto contro le roccie, si era praticamente distrutto. S800 ridotto in mille pezzi e la Zenmuse Z15 deformata.
            La macchia fotografica Sony Nex 7 sembra funzionare e siamo riusciti a recuperare il video e le poche foto scattate.

            Giuseppe
            Giuseppe leggo ora quanto accaduto

            Quale pensi sia stata la causa tutta da attribuire alla IMU !?

            Saluti
            Ultima modifica di Capitan Harlock; 14 agosto 13, 02:44.
            I Miei Video su YouTube

            Commenta


            • Grazie Giuseppe per i dettagli, quindi mi confermi che il drone ha volato ad una velocità costante in una direzione costante linearmente, senza rispondere ad alcun comando?
              Manteneva perfettamente quell'assetto?
              A che velocità lo vedevi traslare ed a quanti gradi era inclinato (circa)?
              Eseguiva un percorso lineare, senza ruotare su se stesso e mantenendo una linea retta, anche mantenendo perfettamente la quota?
              Se ha fatto questo più che IMU impallata direi che il software è andato in palla, se mantiene l'assetto "quasi orizzontale" significa che il software sta ancora lavorando o tenderebbe a ribaltarsi, o comunque a schiantarsi dopo pochi metri.
              WKM salva per forza di cose un log di volo, DJI è l'unica che può estrappolarlo ed analizzarlo, spero che ti considerino, analizzino la tua unità ed in caso eseguano un debug del software o verifichino a livello hardware che cos'è successo, oltre ovviamente a risarcirti integralmente del danno, se la caxxata è loro lo dovrebbero fare, per il problema famoso al gps molti sono stati risarciti.
              Io inizierei pubblicando su Youtube un bel filmatino, non per fare del terrorismo psicologico, ma per portarli alla tua attenzione, i crash documentati hanno più riscontri, parlo per esperienza personale, ENAC ha aperto la riunione a Roma con un filmato di un mio crash per un bug software.
              Che firmware hai su?
              Da come lo descrivi sembra che sia andato in FS ma con il compass o il gps in pappa.
              Per ora il mio WMK rimane a terra......
              Ultima modifica di Bobo67; 14 agosto 13, 08:27.
              Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
              My Facebook Profile

              Commenta


              • Scusami, mi correggo, più che un failsafe a mio avviso il software è entrato in qualche loop senza più uscirne, se fosse stato un FS sarebbe atterrato o comunque ci avrebbe provato.
                Immagino tu non abbia tentato di commutare in Manual (io l'avrei fatto immediatamente), escludendo così tutta la parte di volo automatica, ho salvato spesso i miei droni in fase di debug da fly-away indesiderati proprio utilizzando questa modalità (esiste anche in altre elettroniche).
                Da quello che ho appurato in giro tanti ignorano questa cosa, molte volte invece potrebbe salvare il drone poichè lo tiene in assetto senza utilizzare compass, gps e barometro, solo accelerometri e gyro.
                Escludo un danno hardware ai motori o esc, il drone avrebbe compensato in qualche modo l'assetto e risposto ai tuoi comandi, imho questo è un classico fly-away da pippa software magari dovuto ad un componente hardware del WKM che si fotte in volo.
                Ultima modifica di Bobo67; 14 agosto 13, 08:56.
                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                My Facebook Profile

                Commenta


                • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                  Scusami, mi correggo, più che un failsafe a mio avviso il software è entrato in qualche loop senza più uscirne, se fosse stato un FS sarebbe atterrato o comunque ci avrebbe provato.
                  Immagino tu non abbia tentato di commutare in Manual (io l'avrei fatto immediatamente), escludendo così tutta la parte di volo automatica, ho salvato spesso i miei droni in fase di debug da fly-away indesiderati proprio utilizzando questa modalità (esiste anche in altre elettroniche).
                  Da quello che ho appurato in giro tanti ignorano questa cosa, molte volte invece potrebbe salvare il drone poichè lo tiene in assetto senza utilizzare compass, gps e barometro, solo accelerometri e gyro.
                  Escludo un danno hardware ai motori o esc, il drone avrebbe compensato in qualche modo l'assetto e risposto ai tuoi comandi, imho questo è un classico fly-away da pippa software magari dovuto ad un componente hardware del WKM che si fotte in volo.
                  potrebbe essere che è entrato in failsafe, ma non avendo fatto la Home, è partito a caso ? Ricordo che dalla penultima versione, la casa la "comunica" con lampeggi blu, e non mi sembra che lo abbia scritto
                  https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                  Commenta


                  • Non è da escludere, per questo motivo ci vorrebbe una bella opzione di "pre-arm check" (flaggabile, ovviamente) che impedisca l'armare dei motori in caso di fix anomalo del gps, quindi di home non settata, cosa che in AC abbiamo e vi assicuro che serve proprio ad evitare questi spiacevoli inconvenienti.
                    Se uno disabilita questo controllo in caso di FS con home non settata il drone atterra in verticale nel punto dove interviene il FS, stessa cosa se in quel momento ha un automatismo di volo inserito e viene perso il segnale gps per qualsiasi motivo, rimane in "position-hold" (solo di accelerometri e barometro) per 5 secondi, se il segnale gps torna bene, se non si fa vivo atterra da solo dov'è, se c'è il segnale radio ovviamente si può escludere l'atterraggio automatico e riportarlo a casa manualmente.
                    Abilitare un FS senza avere una home settata a che serve?
                    Magari anche WKM ha questa funzionalità, ma non la vedo documentata nel manuale, forse sono orbo io.
                    Ultima modifica di Bobo67; 14 agosto 13, 09:40.
                    Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                    My Facebook Profile

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                      Non è da escludere, per questo motivo ci vorrebbe una bella opzione di "pre-arm check" (flaggabile, ovviamente) che impedisca l'armare dei motori in caso di fix anomalo del gps, quindi di home non settata, cosa che in AC abbiamo e vi assicuro che serve proprio ad evitare questi spiacevoli inconvenienti.
                      Se uno disabilita questo controllo in caso di FS con home non settata il drone atterra in verticale nel punto dove interviene il FS, stessa cosa se in quel momento ha un automatismo di volo inserito e viene perso il segnale gps per qualsiasi motivo.
                      Abilitare un FS senza avere una home settata a che serve?
                      Magari anche WKM ha questa funzionalità, ma non la vedo documentata.
                      questa soluzione è stata attivata per evitare che facesse la casa nel punto in cui lo accendi, sapessi quanta gente ho visto atterrare sopra la macchina .

                      Ora la casa si "fissa" al momento che armi i motori. Questa cosa può non avvenire se i satelliti sono meno di un tot.

                      P.S. La casa può anche essere cambiata in volo, cosa che non ho mai fatto
                      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                      Commenta


                      • Bella notizia che mi dai Marchino, e la famosa sequenza dei led verdi allora a che serve?
                        Io credevo che memorizzasse la home nel punto in cui interviene, infatti io do tensione nel punto di decollo e aspetto la sequenza, quando la fa decollo... mi devo leggere meglio il manuale?
                        Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                        My Facebook Profile

                        Commenta


                        • [QUOTE=Bobo67..
                          Io credevo che memorizzasse la home nel punto in cui interviene, mi devo leggere meglio il manuale... [/QUOTE]

                          che vuol dire in cui interviene ?
                          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                          Commenta


                          • Quando attacchi la LiPo dopo un pò spara la sequenza di lampeggi verdi, quella non è la conferma che ha fatto lo store della home in quel punto o la fa sempre e comunque nel punto in cui armi?
                            Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                            My Facebook Profile

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                              Quando attacchi la LiPo dopo un pò spara la sequenza di lampeggi verdi, quella non è la conferma che ha fatto lo store della home in quel punto?
                              nelle ultime versioni no. La casa viene fatta al momento che armi
                              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                              Commenta


                              • Buono a sapersi, com'è giusto che sia, e ci sono arrivati solo adesso a capirlo?
                                Quindi la sequenza di lampeggi verdi che sta a significare? Buon fix del gps confermato?
                                Ok, mi leggo il manuale...
                                Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                                My Facebook Profile

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X