annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Da quale peso in su è presente questo problema? Ho capito bene sotto ai 7Kg non c'è da preoccuparsi? ... meno vibrazioni?
    Si pero devo anche aggiungere che se anche sotto i 7kg ci sono vibrazioni si rischia sempre.E questo non solo con WKM

    Quando è prevista la vendita della nuova A2?, in merito non ho trovato nulla.
    nessuna data ufficiale pero visto che tra un po c'è la seconda x importanza festa nazionale cinese , il moon qualcosa di inizio ottobre , potrebbero farlo conincidere.
    Poi magari se ne sbattono e fanno uscire il prodotto quando pensano sia pronto.

    oggettivamente si monta come una NAZA?
    preferirei dire si monta come un WKM , e anche se sara meno soggetto a EMI vista la schermatura del box in alluminio , sara comunque sempre meglio evitare di metterlo (IMU) in un groviglio di cavi di potenza ...diciamo come sempre una installazione clean piu possibile aiuta.
    Nel WKM basta che un cavo di potenza tocchi la IMU e puoi avere problemi.
    Consiglio Franklin di dare un occhiata anche aquesto.
    Per le dimensioni ti allego cosa sono riuscito a reperire ,l'immagine non è buona ma
    Ultima modifica di Blade-slap; 04 ottobre 13, 05:44.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • L' A2 è stato ufficialmente presentato ieri.
      Ho visto che i migliori dealer europei hanno fissato il prezzo a 1099 euro
      Quadricottero News
      http://www.facebook.com/Quadricottero

      Commenta


      • Ecco vedi bastava andare a vedere sul loro sito ieri
        e c'èra l'annucio , abbi pazienza.
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • collegamento wookong zenmuse ios

          Ciao a tutti.

          Si può collegare il wookong-m con iOSD e zenmuse 2d?

          sui manuali non ho trovato nulla.
          [COLOR=blue][B][COLOR=blue]- PROTOS 500 - Logo 500 Vstabi - Autogiro

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Si pero devo anche aggiungere che se anche sotto i 7kg ci sono vibrazioni si rischia sempre.E questo non solo con WKM



            nessuna data ufficiale pero visto che tra un po c'è la seconda x importanza festa nazionale cinese , il moon qualcosa di inizio ottobre , potrebbero farlo conincidere.
            Poi magari se ne sbattono e fanno uscire il prodotto quando pensano sia pronto.


            preferirei dire si monta come un WKM , e anche se sara meno soggetto a EMI vista la schermatura del box in alluminio , sara comunque sempre meglio evitare di metterlo (IMU) in un groviglio di cavi di potenza ...diciamo come sempre una installazione clean piu possibile aiuta.
            Nel WKM basta che un cavo di potenza tocchi la IMU e puoi avere problemi.
            Consiglio Franklin di dare un occhiata anche aquesto.
            Per le dimensioni ti allego cosa sono riuscito a reperire ,l'immagine non è buona ma
            Blade .... Elio.... Sei un grande ...

            Commenta


            • Cosa cosa cosa?!?!!?

              DJI | DJI Released WooKong-M Firmware 5.26
              "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

              Albert Einstein

              Commenta


              • Originariamente inviato da atomas72 Visualizza il messaggio
                stic@zzi
                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                Commenta


                • Sto giochino della DJI mi ha fatto guadagnare soldi e fatto litigare con alcuni clienti ....

                  Commenta


                  • Provare per credere , pero dovete comprare il datalink.
                    Consiglio vivamente lo sforzo economico del datalink anche se sostenete che dei waypoint non ve ne fate nulla...

                    Avete "buttato" via circa 1000 euro in un WKM ... in passato ...bene siate perversi buttate via qualcosa per il datalink
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • dimenticavo di ricordare,

                      come data link ci sono due possibilità :
                      a) prendere la nuova 2,4 ghz che danno il Bluetooth connection , cosi da poter usare anche come ground station l'ipad o la normale connessione a pc e si usa un pc
                      b) prendere la vecchia a 900 mhz che pero non si collega con ipad , ma solo con pc pero arrvia anche a 3km e se sicuro al 100% non c'è nessun problema con tx del modello a 2,4 ghz

                      io ho la a) vecchio modello e con futaba non ho mai avuto problemi con il datalink a 2,4 ghz

                      PS il 2,4 arriva fino a 1 km o giu di li dipende in che ambiente aperto siete.
                      Una volta anche a 1,2 km...ma poi no segnale e il wkm continua nella sua missione imperterrito anche senza datalink , ricordatelo anche se non sapete piu nulla di lui arriverà all'ultimo punto che avete programmato .
                      Certo nessuna avaria tecnica alla meccanica o calo batterie anticipato o qualche cacciatore o poliziotto che ve lo abbatte o qualche filo per aria.

                      Con questa splendida mossa e con quella che fara dopo sul Naza V2 la dji fara diventare una moda , non solo per pochi eletti , del volo strumentale e programmato
                      AHI AHI attenzione a tutti BISOGNA PENSARE A COSA SI FA.

                      Se dovreste prendere ed usare i waypoint un piccolo remember sui punti: io consiglio di fare sempre il primo e l'ultimo ad almeno 20 mt di quota sul punto home (anche di piu) , non fate mai salite in quota partendo da punti a bassa quota e per raggiungere punti a quota superiore perche in salite in diagonale non potete mai sapere cosa vi trovate sui percorsi a bassa quota. Le discese in traslato attirano perche il modello è piu stabile , ma attenzione alle discese in traslato a quote basse.
                      Non fate i rasatini agli alberi , come ogni tanto vedo in qualche video, chi lo fa non ha mai volato lui su qualcosa, non c'è niente di piu turbolento come ambiente che una bella chioma d'albero e non sapete mai quanto sono alte veramente.
                      Praticamente uscite sempre presto nel vostro spazio aereo APERTO, ed uscite dove sapete bene cosa c'è.
                      Imparate anche a guardare come sono fatte le chiome degli alberi...se le vedete tutte orientate da un lato ...probabilmente in quel posto c'è un discreto venticello che ha la direzione delle chiome, e magari lo sentite quando salite oltre gli alberi, scusate la mia fissa degli alberi...ma meglio volare in spazi aperti , anche se meno fotogenicamente attraenti. Anche le case danno un bel ground wind share...ma di queste istintivamente avete piu paura .. anche solo perche magari ci sono persone.
                      Lo stesso dicasi su salite a fianco di rocce o pendii e non sto parlando di scenografie alla Yosemiti park o tipo dolomiti , basta anche una collinetta da 10-20 mt

                      Ho riportato cose che non sono solo legate all'uso dei waypoint , ma al volo normale con modelli e non solo. Pero la disponibilità di waypoint portera anche chi ha sempre fatto volare un modello in un area ristretta , magari addirittura solo in casa con aerei di carta, ad andare lontano e volare dove non avrebbe mai osato se a guidare fosse stato LUI.

                      PS la ground station vi da un tempo di volo previsto , prendetelo sempre con le pinze
                      e fate tante prove prima di lanciarvi in volo solo strumentale. e la quota che vi da l'iosd anche qui prendetela con le pinze (ricordatevi che ci sono delle tolleranze e tutto è basato su un barometro + segnale del GPS )
                      Se possibile non programmate MAI in altezza assoluta.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        dimenticavo di ricordare,

                        come data link ci sono due possibilità :
                        a) prendere la nuova 2,4 ghz che danno il Bluetooth connection , cosi da poter usare anche come ground station l'ipad o la normale connessione a pc e si usa un pc
                        b) prendere la vecchia a 900 mhz che pero non si collega con ipad , ma solo con pc pero arrvia anche a 3km e se sicuro al 100% non c'è nessun problema con tx del modello a 2,4 ghz

                        io ho la a) vecchio modello e con futaba non ho mai avuto problemi con il datalink a 2,4 ghz

                        PS il 2,4 arriva fino a 1 km o giu di li dipende in che ambiente aperto siete.
                        Una volta anche a 1,2 km...ma poi no segnale e il wkm continua nella sua missione imperterrito anche senza datalink , ricordatelo anche se non sapete piu nulla di lui arriverà all'ultimo punto che avete programmato .
                        Certo nessuna avaria tecnica alla meccanica o calo batterie anticipato o qualche cacciatore o poliziotto che ve lo abbatte o qualche filo per aria.

                        Con questa splendida mossa e con quella che fara dopo sul Naza V2 la dji fara diventare una moda , non solo per pochi eletti , del volo strumentale e programmato
                        AHI AHI attenzione a tutti BISOGNA PENSARE A COSA SI FA.

                        Se dovreste prendere ed usare i waypoint un piccolo remember sui punti: io consiglio di fare sempre il primo e l'ultimo ad almeno 20 mt di quota sul punto home (anche di piu) , non fate mai salite in quota partendo da punti a bassa quota e per raggiungere punti a quota superiore perche in salite in diagonale non potete mai sapere cosa vi trovate sui percorsi a bassa quota. Le discese in traslato attirano perche il modello è piu stabile , ma attenzione alle discese in traslato a quote basse.
                        Non fate i rasatini agli alberi , come ogni tanto vedo in qualche video, chi lo fa non ha mai volato lui su qualcosa, non c'è niente di piu turbolento come ambiente che una bella chioma d'albero e non sapete mai quanto sono alte veramente.
                        Praticamente uscite sempre presto nel vostro spazio aereo APERTO, ed uscite dove sapete bene cosa c'è.
                        Imparate anche a guardare come sono fatte le chiome degli alberi...se le vedete tutte orientate da un lato ...probabilmente in quel posto c'è un discreto venticello che ha la direzione delle chiome, e magari lo sentite quando salite oltre gli alberi, scusate la mia fissa degli alberi...ma meglio volare in spazi aperti , anche se meno fotogenicamente attraenti. Anche le case danno un bel ground wind share...ma di queste istintivamente avete piu paura .. anche solo perche magari ci sono persone.
                        Lo stesso dicasi su salite a fianco di rocce o pendii e non sto parlando di scenografie alla Yosemiti park o tipo dolomiti , basta anche una collinetta da 10-20 mt

                        Ho riportato cose che non sono solo legate all'uso dei waypoint , ma al volo normale con modelli e non solo. Pero la disponibilità di waypoint portera anche chi ha sempre fatto volare un modello in un area ristretta , magari addirittura solo in casa con aerei di carta, ad andare lontano e volare dove non avrebbe mai osato se a guidare fosse stato LUI.

                        PS la ground station vi da un tempo di volo previsto , prendetelo sempre con le pinze
                        e fate tante prove prima di lanciarvi in volo solo strumentale. e la quota che vi da l'iosd anche qui prendetela con le pinze (ricordatevi che ci sono delle tolleranze e tutto è basato su un barometro + segnale del GPS )
                        Se possibile non programmate MAI in altezza assoluta.
                        Quindi , chi ha il wookong , con l aggiornamento e possibile avere i waitpoint gratis, bisogna pero'hounalt acquistare il data link.
                        Io sono possessore di una futaba t12 2.4 ghZ, non dovrei avere problemi.
                        Confermi Blade .

                        Commenta


                        • Vai tranquillo ...non penso che userai il tuo wkm per andare a 3-5 km...anche perche in italia non si puo...vero!!
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Devi scegliere tra 900 e 2,4ghz , se scegli 900 non dirlo a nessun , ricordati solo che in italia c'è, il penale.

                            Se scegli il 2,4 ghz sarebbe meglio aspettare che tu possa comprare l'ultima versione quella che va anche sull'ipad...
                            metto una foto dove si vede la differenza tra vecchia a nuova.
                            Ultima modifica di Blade-slap; 04 ottobre 13, 05:45.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Devi scegliere tra 900 e 2,4ghz , se scegli 900 non dirlo a nessun , ricordati solo che in italia c'è, il penale.

                              Se scegli il 2,4 ghz sarebbe meglio aspettare che tu possa comprare l'ultima versione quella che va anche sull'ipad...
                              metto una foto dove si vede la differenza tra vecchia a nuova.
                              Perche' l ultima versione non c'e ancora qui in Italia.
                              Sicuramente prenderò la 2.4 ghz

                              Commenta


                              • [QUOTE]Perche' l ultima versione non c'e ancora qui in Italia.[/QUOTE

                                Non so se è gia arrivata in italia.
                                Devi vedere sui siti dei vari rivenditori.
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X