annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
    Col senno di poi effettivamente non mi dava troppa fiducia l'ultimo wookong che ho avuto.
    Difficolta ad agganciare i satelliti anche in aperta campagna senza nemmeno un albero nel raggio di 500 metri.
    Provato oggi l'A2 e alla prima accensione ha preso i sat in 20 secondi.
    Boh, magari e' stata una coincidenza, non so...
    Come le distingue le varie versioni, nel caso specifico menzionate da Blade per il gps?
    A me e' arrivato oggi il WK , come distinguere l ultima versione dalle altre?
    Questa pulce nell orecchio non ci voleva, anche se come dice Blade niente di confermato.

    Commenta


    • Mhhh ,
      questi sistemi closed source sono fantastici .... dovrebbero funzionare perfettamente ... poi invece che fanno ritirano intere partite di gps e non si capisce nemmeno il motivo .
      Mah !!!
      Sarebbe carino capire che problemi hanno avuto e con che moduli - antenne per evitare di fare gli stessi errori anche nelle nostre piattaforme Open.
      Strano pero' non usano piu' Ublox 6H sulle nuove piattaforme ?
      saluti
      Roberto
      Redfox74
      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
      http://www.virtualrobotix.com
      Canale di supporto FB
      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

      Commenta


      • Controllato gps v2 anche per me.
        Blade se hai novità , aggiornaci, che se esce qualcosa di ufficiale il gps non lo installo ,
        Provvedo immediatamente a farlo sostituire.

        Commenta


        • Scarso mantenimento della posizione , che ne farebbe un prodotto inferiore al Naza V2

          Calma ragazzi , ripeto sono solo indiscrezioni

          non sono segnalati disastri termonucleari dovuti a WKM impazziti per il GPS e atterrati sulle centrali nucleari cinesi.
          Comunque se esce qualcosa di ufficiale ve lo dico.

          Mettiamola cosi se ne avete ancora uno con le famose due tacchette nere tenetelo stretto , forse è ancora il migliore.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Ciao Blade ,
            Permettimi di approfittare della tua innata esperienza.
            Come sistemare il wookong all interno del frame s800 evo,

            Commenta


            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              Scarso mantenimento della posizione , che ne farebbe un prodotto inferiore al Naza V2

              Calma ragazzi , ripeto sono solo indiscrezioni

              non sono segnalati disastri termonucleari dovuti a WKM impazziti per il GPS e atterrati sulle centrali nucleari cinesi.
              Comunque se esce qualcosa di ufficiale ve lo dico.

              Mettiamola cosi se ne avete ancora uno con le famose due tacchette nere tenetelo stretto , forse è ancora il migliore.
              Io ho guardato e ho il v2 ma non vedo tacchette nere sopra il gps vedo una striscia rossa con una freccetta verso l'esterno e una verso l'interno, non ho visto tacchette nere :-)

              Commenta


              • Io consiglio installazione come da manuale S800 evo pagina 8 con la sola variante come hai gia scritto tu nell'altro tread della IMU sulla sua piattaforma esterna.

                Cerca solo di avere la MC con gli spinotti accessibili perchè sicuramente ti capiterà di dover o scollegare o ricollegare qualche device.
                Se hai il data link mettilo lontano dalla sezione della tua ricevente e lontano dal TX video
                quest'ultimo , se hai l'AVL 5,8 ex dji c'è una piastrina da montare sui tubi inferiori per poterlo montare con l'antenna rivolta verso il basso , questo (antenna verso il basso) pero è valido per qualunque altro tx video..lontano da ricevente e da data link e da GPS ...dji suggeriva almeno 25 cm.

                PS prima di fissare i componenti fai tutti i collegamenti, la cavolata di fissarli e poi accorgersi che i cavi non arrivano è dietro l'angolo...visto che ho bestemmiato gia tante volte verso me stesso ..verifica prima di fissare il tutto.
                Poi verifica che qualche antenna non si infili nel meccanismo del carrello
                sto scrivendo cose banali , ma è su queste che tante volte si fanno le cavolate che poi si pagano ...del tipo qualche bel filo antennino tranciato o spelato
                E l'estetica non è sinonimo di funzionalità anche i migliori hanno sbagliato , vedi antenna dell'Iphone 4
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Io ho guardato e ho il v2 ma non vedo tacchette nere sopra il gps vedo una striscia rossa con una freccetta verso l'esterno e una verso l'interno, non ho visto tacchette nere :-)
                  quello con le tacchette nere è quello che vendevano con il WKM fino ad 1,5 anni fa.
                  i vecchi possessori di WKM ce l'hanno.
                  poi era uscita il GPs v1 con tanti problemi ..tanto da ritirarlo e sostituirli e dato un numero seriale da controllare e poi avevano fatto la v2 quella attuale
                  V1 e V2 entrambe senza tacchette.
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                    quello con le tacchette nere è quello che vendevano con il WKM fino ad 1,5 anni fa.
                    i vecchi possessori di WKM ce l'hanno.
                    poi era uscita il GPs v1 con tanti problemi ..tanto da ritirarlo e sostituirli e dato un numero seriale da controllare e poi avevano fatto la v2 quella attuale
                    V1 e V2 entrambe senza tacchette.
                    Allora come dice Blade sopra il nuovo e sotto il vecchio :-)


                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Io consiglio installazione come da manuale S800 evo pagina 8 con la sola variante come hai gia scritto tu nell'altro tread della IMU sulla sua piattaforma esterna.

                      Cerca solo di avere la MC con gli spinotti accessibili perchè sicuramente ti capiterà di dover o scollegare o ricollegare qualche device.
                      Se hai il data link mettilo lontano dalla sezione della tua ricevente e lontano dal TX video
                      quest'ultimo , se hai l'AVL 5,8 ex dji c'è una piastrina da montare sui tubi inferiori per poterlo montare con l'antenna rivolta verso il basso , questo (antenna verso il basso) pero è valido per qualunque altro tx video..lontano da ricevente e da data link e da GPS ...dji suggeriva almeno 25 cm.

                      PS prima di fissare i componenti fai tutti i collegamenti, la cavolata di fissarli e poi accorgersi che i cavi non arrivano è dietro l'angolo...visto che ho bestemmiato gia tante volte verso me stesso ..verifica prima di fissare il tutto.
                      Poi verifica che qualche antenna non si infili nel meccanismo del carrello
                      sto scrivendo cose banali , ma è su queste che tante volte si fanno le cavolate che poi si pagano ...del tipo qualche bel filo antennino tranciato o spelato
                      E l'estetica non è sinonimo di funzionalità anche i migliori hanno sbagliato , vedi antenna dell'Iphone 4
                      Grazie Blade,
                      Sempre disponibile, se me lo permetti ho delle perplessità che sicuramente , grazie a te , riuscirò ad eliminare, ma devo spostare la domanda sulla discussione s800

                      Commenta


                      • Seguendo il tread in cina sul GPS ,sembrerebbe che sia uscito qualche gps con il problema dello spinotto che non entra fino in fondo come era successo sul naza gps tempo fa.
                        Riallego le immagini del vecchio problema connessione del GPS Naza.
                        Cioe la parte costampata del connettore è troppo lunga e quindi c'è il rischio di un falso contatto.
                        All'epoca del problema sul GPS naza V2 avevano suggerito, nel forum non la dji , anche di mettere una goccia di colla a caldo per evitare al fuoriuscita o con un cutter asportare la parte eccedente del copri connettore grigia.

                        A scanso di equivoci controllate il vostro V2
                        Comunque seguiro perche non vorrei che facessero come le case automobilistiche dicono che il problema è per una cosa invece poi dietro c'è altro..
                        La dji non dice nulla.. quindi per ora nessun allarmismo chiedo scusa se vi eccito, ma siccome su sto gps del WKM nel passato ne han combinate..meglio stare all'erta.
                        Ultima modifica di Blade-slap; 11 gennaio 14, 17:50.
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Avevo letto del problema spinotti tempo fa ed almeno nel mio caso (bundle wkm preso appena uscito) verificare il non inserimento completo e tagliare via 2 mm della costampa del connettore gps è stato tutt'uno. Stesso trattamento anche per il connettore che arriva dalla pmu e per quello che arriva dalla IMU. In pratica ho dovuto modificare tutti i connettori eccetto quelli con clip di bloccaggio.

                          Commenta


                          • Nessun allarmismo, pero' come dici meglio stare allerta.

                            Commenta


                            • stavo provando a programmare una piccola missione....forse per cominciare ho messo troppi punti ma non partirà mai questa mi serviva solo per capire....

                              praticamente il punto 5 lo devo mettere sopra al punto 0 giusto? per portarlo alla verticale di punto home ma poi per l atterraggio cosa devo impostare??

                              ho impostato il tempo di stazionamento per waypoint di 5 sec e la velocita di spostamento da punto a punto di 5 m/s troppo veloce per iniziare???

                              col turn-mode cosa imposto???
                              File allegati

                              Commenta


                              • praticamente il punto 5 lo devo mettere sopra al punto 0 giusto? per portarlo alla verticale di punto home ma poi per l atterraggio cosa devo impostare??
                                Ma io normalmente faccio cosi ultimo punto missione sopra la home.
                                Ma è una mia fisima o comodità . quando arriverà al punto 5 non avendo altri punti si ferma in stazionario sul punto 5 (se questo è il tuo ultimo punto) alla fine puoi riprendere il controllo spostando l'interruttore modalità di volo da gps a atti e poi lo rimetti subito in gps a questo punto puoi con la radio comandarlo come vuoi.

                                per il turn mode ci sono 3 possibilità

                                La prima il multi si ferma nel waypoint e si può dare il tempo di hovering e l'angolo di rotazione cioè si può farlo ruotare su se stesso degli angoli che vuoi anche 720.
                                Il secondo il multi passa il waypoint raccordando le due traiettorie che uniscono i waypoint
                                Questa e' l'opzione più rapida come tempo chiaro il multi non si ferma quindi no riprese sul punto waypoint.
                                Poi c'è l'ultima opzione che è : il multi passa sul waypoint non si ferma e passato il punto cambia traiettoria per riprendere la nuova direzione che unisce il waypoint passato ed il prossimo waypoint anche in questo caso il multi non si ferma e rispetto alla precedente impiega un po' più di tempo dovuto al raccordo della traiettoria dopo aver passato il waypoint.
                                Ps potrebbe la terza versione essere in realtà la seconda non mi ricordo quale viene per prima nel menù a discesa della programmazione missione nella sezione waypoint
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X