annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • A questo punto non mi rimane che provare! In fondo con l'elettronica non ho problemi, ho um negozio di compomenti elettronici da 40 anni, con arduino ci lavoro da un anno circa, ma credo che con arducopter non si lavori tanto sugli sketch ma più che altro sul setup dei pid..
    Potrei iniziare con un piccolo quadri! Dove posso acquistare tutto il materiale?
    Prenderei la board, gps e tutto il resto, ma non ho ancora capito a chi rivolgermi (in italia) perché il distributore arduino se non sbaglio non ha arducopter im magazzino.

    Commenta


    • Siamo OT, scrivimi alla mail nella firma se vuoi e ti do tutte le indicazioni del caso.
      Ed ormai non si parla di Arduino, le nuove board sono tutte su ARM, quindi d'Arduino c'è ben poco...
      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
      My Facebook Profile

      Commenta


      • Ragazzi vi chiedo aiuto per un probblemino, ho aggiornato il mio WKG alla versione V5.26 con l assistant V2.02, solo che quando vado nella sezione TOOLS non trovo la funzione per la calibrazione dell IMU, come posso fare?
        grazie mille

        Commenta


        • Fatto, puoi verificare?

          Commenta


          • Ragazzi vi chiedo aiuto per un problemino, ho aggiornato il mio WKM alla versione V5.26 con l assistant V2.02, solo che quando vado nella sezione TOOLS non trovo la funzione per la calibrazione dell IMU, come posso fare?
            grazie mille
            perche la vuoi calibrare? non è richiesto.
            Stai parlando di Naza o WKM?
            Io non ho mai calibrato l'imu del WKM
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Parlo del WKG, l ho aggiornato all ultimo Firmware con il nuovo assistant, visto che è molto simile a quello del Naza li c'è la funzione per la calibrazione della centralina, pensavo ci fosse anche sull assistant del WKG. tu non l hai mai avuta questa funzione?
              grazie

              Commenta


              • No ed ho il wkm dal ott 2011 primi usciti,
                non è mai stata necessaria la calibrazione
                a parte quella della radio

                il wkm va bene cosi
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Ok grazie mille Blade

                  piccola curiosità, ma come mai sul Naza c'è mentre sul WKG no?

                  Commenta


                  • Probabilmente WKM monta un tipo di accelerometri e gyro sicuramente più performanti che non richiedono calibrazione (è automatica), mentre Naza come APM/PX4/VR Brain si.
                    Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                    My Facebook Profile

                    Commenta


                    • Grazie mille per la risposta Marco

                      Commenta


                      • Probabilmente è una funzione interna al firmware del wkm, perchè il vecchio firmware del naza non aveva la funzione di calibrazione e funzionava ugualmente, certo non bene come adesso ma lo abbiamo sempre usato.
                        Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                        Commenta


                        • altro dubbio

                          sull Assistant nella sezione Advanced alla voce F/S (Fail Safe), ho visto che ci sono due funzioni, la prima in alto ti da tre opzioni per dire al multirotore cosa fare in caso di Fail Safe: Hover / Go Home / Alt Go Home. e questa mi è chiara, ma la seconda in basso è il Go Home Switch che va assegnato al canale X3, questa puo' essere associata ad un tasto a 3 posizioni dove l interruttore in posizione tutto su è su Standby, in posizione centrale è neutro e in posizione tutto giù è start, ora per attivare la funzione del Go Home è chiaro che bisogna spostare lo switch nella posizione start, ma per lasciarla disinibita devo mettere lo switch nella posizione Stanby o al centro in posizione neutra? non potevano mettere una posizione OFF?
                          grazie ancora per i chiarimenti

                          Commenta


                          • Scusa ma leggi tutta questa discussione e troverai come fare a mettere il f/s sotto interutore senza usare il loro metodo attuale , cioe senza spuntare/selezionare nella tabella che hai citato la casellina x3 dove c'è la bassa "standby.....etc"

                            in tal modo non occupi laporta x3 cosi la potri usare per altro (esempio gimbal camera...gopro H3-2d o altre)
                            pag 272


                            Se poi fai come ho descritto io non uso neanche un altro canale , ma miscelo il canale delle modalita di volo su se stesso , per far andare il cursore in area failsafe ed ho fatto in modo che mi funzioni solo se sono in GPS , (fatto per mia scelta apposta : di non poter andare in FS se sono in atti e/o manuale) , ma si puo fare in modo che vada in FS partendo da tutte e tre le modalità di volo Bobo lo ha fatto

                            il manuale in italiano qui
                            http://www.baronerosso.it/forum/3969335-post23.html
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Si, è abbastanza semplice e meno noioso che dover per forza commutare due switch per attivare il return to launch, si fa con una semplice miscelazione su ogni radio, basta verificare poi che effettivamente funzioni dall'assistant.
                              Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                              My Facebook Profile

                              Commenta


                              • Io elle tre posizioni di volo quindi :
                                Manual - atti -gps , la posizione manual sta impostata su fail safe pero'hounalt in questo modo quando devi fare la calibrazione della bussola , lui non te la fa' perche' il WK VUOLE le tre modalita' di volo quindi poi se costretto a giocare con gli epont.
                                Per me non e un problema, roba di pochi secondi

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X