annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
    Switchado in Course Lock anche se ti giri di coda "PILOTI SEMPRE NELLO STESSO SENSO"... direi una bella evoluzione.

    Mentre in Home Lock tiene la posizione di partenza...
    Scusa ma non ho capito, per quanto riguarda il "Course Lock" si può fare il parallelo con il "Care Free" di MK, ma l'"Home Lock" non l'ho capito, tiene la posizione di partenza nel senso che non ha yaw?
    Invece il "Course Lock" è "Teachable" oppure no? Cioè piloti nel senso che ha quando accendi i motori oppure nella direzione che ha nel momento in cui lo ingaggi?

    Commenta


    • Assetto quasi definitivo: manca la tx video 5.8 e il supporto sospeso per la fotocamera, che comunque sarà rimovibile.
      Il carrello così com'è, e' smontabile, leggero e funzionale ma sara sostituito con uno meno posticcio!
      File allegati

      Commenta


      • Originariamente inviato da mkant Visualizza il messaggio
        Scusa ma non ho capito, per quanto riguarda il "Course Lock" si può fare il parallelo con il "Care Free" di MK, ma l'"Home Lock" non l'ho capito, tiene la posizione di partenza nel senso che non ha yaw?
        Invece il "Course Lock" è "Teachable" oppure no? Cioè piloti nel senso che ha quando accendi i motori oppure nella direzione che ha nel momento in cui lo ingaggi?
        Esatto, YAW LOCK.

        Purtroppo ho provato solo in 5 metri quadri nello studio, e non mi fido senza spazio ad ingaggiare nuove funzioni in volo..
        L'ultima volta con l'altro Quad mi sono spalmato sull'armadio..

        Spero che il vento oggi mi dia la possibilità di provare all'aperto, a dire il vero non sò se sia l'hobby giusto da praticare in Sardegna, e che ca**hio c'è sempre vento!!
        Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

        Commenta


        • Cmq scaricando il nuovo manuale dal sito

          http://www.dji-innovations.com/files..._Manual_en.pdf

          ci sono ben spiegate tutte le novità introdotte
          Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

          Commenta


          • Allora,
            credo di aver saltato un passaggio importante nei miei settaggi.. anzi 2.

            1) Non ho fatto la calibrazione degli ESC uno per uno, ed ora che mi trovo a doverla fare non sò bene come procedere...

            Qualcuno è così gentile da illuminarmi sui passaggi, e dove collegare ciascun ESC per alla MC e all Rx?
            Perchè ho provato ma non mi conferma la riuscita con i beep e il led.

            2) Non ho fatto la Calibrazione dell'IMU.

            Non riesco in nessun modo ad entrare in CALIBRATION MODE con luce BLU fissa.
            La guida dice di fare 6-10 volte lo slide con lo switch del cambio MODE da posizione 1 a 3...
            L'ho fatto 200 volte, ho provato anche con la mano sinistra ma niente.....

            Qualcuno sa come entrare in questa modalità?

            Anche io come tanti altri ho voluto fidarmi del monta e prova, e ovviamente provenendo dalla centralina XAircraft ho notato da subito l'abisso, ma... con un'esame più attento mi son reso conto che qualche cosa non va.

            Non credo sia un problema del nuovo firmware, ma ieri per eliminare ogni mio dubbio anche sul posizionamento di IMU e GPS ho smontato e rifatto la configurazione dei componenti, mettendo imu al centro su piastra madre e GPS a 17 cm dalla piastra sopra di 2 piani con MC interposta fra i due ma rigorosamente a 0 su X e Y.

            Il problema rimane, quindi credo si tratti delle calibrazioni che mi mancano..

            Help!!!
            Ultima modifica di Brombo; 07 gennaio 12, 09:42.
            Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
              Allora,
              credo di aver saltato un passaggio importante nei miei settaggi.. anzi 2.

              1) Non ho fatto la calibrazione degli ESC uno per uno, ed ora che mi trovo a doverla fare non sò bene come procedere...

              Qualcuno è così gentile da illuminarmi sui passaggi, e dove collegare ciascun ESC per alla MC e all Rx?
              Perchè ho provato ma non mi conferma la riuscita con i beep e il led.

              2) Non ho fatto la Calibrazione dell'IMU.

              Non riesco in nessun modo ad entrare in CALIBRATION MODE con luce BLU fissa.
              La guida dice di fare 6-10 volte lo slide con lo switch del cambio MODE da posizione 1 a 3...
              L'ho fatto 200 volte, ho provato anche con la mano sinistra ma niente.....

              Qualcuno sa come entrare in questa modalità?

              Anche io come tanti altri ho voluto fidarmi del monta e prova, e ovviamente provenendo dalla centralina XAircraft ho notato da subito l'abisso, ma... con un'esame più attento mi son reso conto che qualche cosa non va.

              Non credo sia un problema del nuovo firmware, ma ieri per eliminare ogni mio dubbio anche sul posizionamento di IMU e GPS ho smontato e rifatto la configurazione dei componenti, mettendo imu al centro su piastra madre e GPS a 17 cm dalla piastra sopra di 2 piani con MC interposta fra i due ma rigorosamente a 0 su X e Y.

              Il problema rimane, quindi credo si tratti delle calibrazioni che mi mancano..

              Help!!!
              Per calibrare gli ESC uno per uno devi avere l'unita' motore-esc scollegata dal resto dell'elettronica e col cavetto rosso del positivo della spina servo, inserito nella spina stessa(immagino l'abbia precedentemente scollegato per connetterlo alla flight control)
              accendi tx> gas al massimo> colleghi ESC al canale del gas sulla rx (scollegata dal resto)> colleghi batteria all'ESC> senti due beep> chiudi il gas> musichetta di conferma> finito
              Nel menu dela tua radio tieni l'escursione del gas a 100-110%

              Lo switch del cambio mode lo devi muovere abbastanza velocemente su e giu', altrimenti legge le posizioni failsafe intermedie ai modi e no fa partire la calibrazione.
              Controlla anche che per ciascun modo gps/atti/norm, lo switch abbia il valore di attivazione al centro del range: se hai GPS tra 70% e 90%, calibra lo switch in modo che in posizione ti dia 80%

              Spero ti aiuti

              Commenta


              • Per l'escursione del Gas 100-110? Non parli dell'END POINT?

                Scusa ma oggi sono fuso
                Ultima modifica di Brombo; 07 gennaio 12, 11:47.
                Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                Commenta


                • molto bello air! io sono sempre stato per la camera fissa... ma questa volta volgio provare a fare una gimbal! vediamo come và se aiuta!

                  Commenta


                  • Ok, calibrazione ESC e IMU RIUSCITA, grazie mille airdemon ;)
                    Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                    Commenta


                    • @Jack,
                      quella fissa e' uno delle opzioni per la Gopro, il WKM e' talmente stabile che secondo il lavoro non senti la necessita' del gimbal.
                      ... che comunque lo sto preparando... in anteprima la foto del prototipo!
                      PS a proposito, ti ho mandato una mail a proposito della vetronite, ricevuta?

                      @brombo
                      figurati, siamo qui per aiutarci e condividere!
                      File allegati

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                        Esatto, YAW LOCK.

                        Purtroppo ho provato solo in 5 metri quadri nello studio, e non mi fido senza spazio ad ingaggiare nuove funzioni in volo..
                        L'ultima volta con l'altro Quad mi sono spalmato sull'armadio..

                        Spero che il vento oggi mi dia la possibilità di provare all'aperto, a dire il vero non sò se sia l'hobby giusto da praticare in Sardegna, e che ca**hio c'è sempre vento!!
                        Lascia stare che io a volare in casa ho sei buchetti nel soffitto dati dall'hexa che è schizzato in alto come una furia (avevo tirato per sbaglio il comando del controllo altitudine con il vario e lui ha iniziato a puntare il soffitto...fino a spiaccicarsi e trapanare con i reggi-elica)

                        Non vedo l'ora che passi questo vento e che tu possa fare questi test all'aperto... e che naturalmente tu ci faccia un report dettagliatissimo!
                        Io volo con MK ma sto seriamente pensando di affiancarmi un DJI e sono molto interessato a queste funzioni che prima non c'erano.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da mkant Visualizza il messaggio
                          Lascia stare che io a volare in casa ho sei buchetti nel soffitto dati dall'hexa che è schizzato in alto come una furia (avevo tirato per sbaglio il comando del controllo altitudine con il vario e lui ha iniziato a puntare il soffitto...fino a spiaccicarsi e trapanare con i reggi-elica)

                          Non vedo l'ora che passi questo vento e che tu possa fare questi test all'aperto... e che naturalmente tu ci faccia un report dettagliatissimo!
                          Io volo con MK ma sto seriamente pensando di affiancarmi un DJI e sono molto interessato a queste funzioni che prima non c'erano.
                          Eccomi di ritorno..
                          Non ce l'ho fatta a resistere e sono andato lo stesso.. il vento era sui 12 Nodi con raffiche da 15-18, ho voluto provare lo stesso poichè oggi ho fatto la calibrazione di ESC e IMU e mi sentivo cmq di provare.
                          Allora le conclusioni sono:
                          1) Ho ancora bisogno di ritoccare i Gain, è anche normale che i settaggi di Default non vadano bene su tutti i Multirotori, i fattori che influiscono sono tanti, dalle dimensioni al peso al numero di motori etc.. quindi posso dire che il WooKong su struttura XAircraft 450 Pro non va bene con i parametri base.
                          Adesso come consigliato dalla guida mi accingerò a modificare e più precisamente ad addolcire la risposta ai comandi.
                          2) Il GPS lock funziona a dovere nel mantenere la posizione "anche con il vento di oggi", ma ho visto dalle riprese che rimane inclinato per opporre resistenza al vento.
                          3) In modalità GPS noto una leggera vibrazione, noi lo chiamiamo "tremolone" che va quasi a scomparire in modalità ATT.
                          Credo si tratti sempre dei Gain, ora faccio delle prove alzando i valori di 10% alla volta.
                          4) In modalità ATT ho avuto le maggiori soddisfazioni, tiene molto bene la posizione e l'altitudine e ha un'ottima risposta "Sport" ai comandi.

                          Pare incredibile, ma dai brutti video che ho fatto oggi con la GoPro fissata al telaio alla benemeglio.. ho notato che il jelly diminuisce in 2 occasioni:
                          1) ATT Mode inserito
                          2) Cielo nuvoloso (quasi scompare)

                          Cmq il problema del jelly è proprio strano, com'è che anche se le pale non sono bilanciate e c'è vento, ma con il cielo nuvoloso non si nota o quasi l'effetto?
                          Mi son permesso di fare presente questo particolare perchè non è la prima volta che l'ho notato, ma volevo avere più riscontri prima di sottoporlo ad esame. Ed oggi ho avuto la conferma.
                          Ma non sarà che applicando qualche filtro alla lente della GoPro si possa ottenere una riduzione del jelly? Inizio a pensare di si

                          E normale poi supporre che con Gimbal stabilizzata dalla MC e settata a dovere, pale e motori bilanciati tutto dovrebbe essere meglio.

                          5) Ho notato una cosa sconcertante anche dalle prove dentro casa.. con il nuovo firmware le 7 batterie che ho da 2200 mAh dai 7-8 minuti che duravano prima con il vecchio firmware son passate ai 4-5 minuti di adesso (provate sia dentro casa che oggi fuori all'aperto).

                          6) Ho provato anche le funzioni Home Lock e Course Lock e le ho trovate molto interessanti ma un pò difficoltose da settare senza la guida appresso..
                          Ho provato le varie modalità riuscendo addirittura ad accumulare una quantità massiccia di errori YAW, infatti continuava a lampeggiare il LED bianco e non capivo perchè, per errore ho settato più volte l'Home lock a distanza switchando mentre ero in volo per vedere il comportamento.
                          Non fatelo come dice la guida che è uscita oggi e quindi non esaminata a dovere.. bisogna fare molta attenzione all'uso di queste due funzionalità e selezionarle quando si è entro i 10m di distanza dal Multi, pena la perdita dell'Home Lock e della posizone del Nose predefinita, quindi diventando ingestibile si switcha su OFF e si riprendono i comandi tradizionali.

                          Boh, per adesso non mi viene in mente altro..

                          Fatemi sapere cosa avete notato sul vostro, quale Config state usando, e se avete modificato i parametri e come..

                          Ciao a tutti
                          Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                          Commenta


                          • ok ho finito adesso di assemblare il mio nuovo esacottero DJI .
                            interasse motori 600mm, motori keda 20-20 , peso 1280g senza lipo.
                            i test al banco senza eliche sono ok: interruttori, fail safe, corse, ecc..
                            il dubbio era sul fail safe del gas, ma vedo che spegnendo la radio i motori aumentano di misura per mantenere l'hovering
                            domani prova in volo.

                            pragamichele@alice.it

                            www.pragamichele.it

                            Commenta


                            • collaudo effettuato!
                              sono molto soddisfatto, il modello è provvisorio, mancano ancora capottina e gimbal.
                              ho usato eliche da 8x4,5 ,ma con le 10x4,5 l'autonomia aumenterà ed anche il peso trasportabile, per il momento la potenza è strepitosa e la reattività in manual è da vero acrobatico.
                              me l'aspettavo molto più goffo e poco reattivo.
                              cambiando modalità, in A tutto cambia e la stabilità è ottima, anche nella quota.
                              i satelliti vengono agganciati bene e le leggere oscillazioni di controllo si notano poco (vedremo poi con la cam).
                              i test li ho fatti con poco vento (5km\h).
                              l'autonomia mi sembra nella norma, vi saprò dire.
                              File allegati

                              pragamichele@alice.it

                              www.pragamichele.it

                              Commenta


                              • è uscita la firmware 5.0 con introduzione della modalità "care-free" o "simple" ovvero la possibilità di avere sempre gli assi alettone-cabra concordi al verso di partenza anche se si ruota il multirotore

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X