annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • E perchè non si dovrebbe impostare il fs in rth? Se non lo avessi messo con il rth a quest'ora sarei ancora a cercare i miei multicosi, la trovo una funzione decisamente utile
    Ah e io non ho il wkm ma il naza, e anche altri diversi miei amici se non avevano il fs con rth l'avrebbero perso.
    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

    Commenta


    • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
      Quante volte abbiamo scritto di non usare il failsafe con rth????
      Scusa in che senso?
      Sui multi il failsafe viene utilizzato per l' RTH!
      Oppure mi sbaglio?

      Commenta


      • Michele intende di non utilizzare il failsafe come "gestione dell'RTH", ma associare un apposito switch per attivarlo in maniera "pulita dall'Assistant", stessa cosa che ad esempio è completamente configurabile su APM Copter.
        Personalmente lo gestisco in failsafe mode solo per avere un canale in più libero per farci altre cose, a livello di codice le differenze non dovrebbero esserci, in caso di failsafe o RTH dovrebbe eseguire esattamente le stesse procedure.
        Con Naza è l'unico modo per poterlo fare, con WKM no, c'è anche l'apposita sezione configurabile.
        A mio avviso quel comportamento anomalo non è da imputare al failsafe, poi certo, tutto è possibile.
        La maggior parte delle flight control board hanno sensori sensibili alle variazioni di temperatura, ricordatevi che è sempre meglio far acclimatare una decina di minuti il multirotore prima di volarci, WKM non è esente da questo problema.
        Ultima modifica di Bobo67; 16 novembre 13, 13:53.
        Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
        My Facebook Profile

        Commenta


        • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
          Michele intende di non utilizzare il failsafe come "gestione dell'RTH", ma associare un apposito switch per attivarlo in maniera "pulita dall'Assistant", stessa cosa che ad esempio è completamente configurabile su APM Copter.
          Personalmente lo gestisco in failsafe mode solo per avere un canale in più libero per farci altre cose, a livello di codice le differenze non dovrebbero esserci, in caso di failsafe o RTH dovrebbe eseguire esattamente le stesse procedure.
          Con Naza è l'unico modo per poterlo fare, con WKM no, c'è anche l'apposita sezione configurabile.
          A mio avviso quel comportamento anomalo non è da imputare al failsafe, poi certo, tutto è possibile.
          La maggior parte delle flight control board hanno sensori sensibili alle variazioni di temperatura, ricordatevi che è sempre meglio far acclimatare una decina di minuti il multirotore prima di volarci, WKM non è esente da questo problema.
          Grazie della spiegazione

          Commenta


          • Con Naza è l'unico modo per poterlo fare, con WKM no, c'è anche l'apposita sezione configurabile.

            scusate se preciso , ma sul naza si puo fare esattamente come sul WKM
            anzi adesso sul naza c'è anche la possibilità (x chi non vuol pensare) se si vuole di usare lo switch modalità di volo per farlo andare in failsafe (senza spegnere la radio) eliminando però la selezione modalità manuale, senza dover ritarare la corsa del cursore, come si poteva anche fare sin dall'inizio dei prodotti diji su NAZA e WKM, ma si doveva regolare la corsa del cursore.
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Quante volte abbiamo scritto di non usare il failsafe con rth????
              Michele vero che intendevi dire di non settare RTH quando va in failsafe , ma di mettere il landing (naza) o hover (WKM) ?
              Se è cosi , purtroppo non sempre è l'ideale fare solo il landing o hover in failsafe.( a parte che adesso sul WKM c'è solo la possibilità di Hover o Go-home, mentre sul Naza solo Landing o Go-Home)
              Chiaro col landing si evitano le possibili sparate del multirotore nel caso (anche con tutte le sicure) si inserisca il failsafe malauguratamente o inavvertitamente.
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Ovviamente se volo sull'acqua o sopra un bosco uso il ritorno a casa.
                Se volo dentro un bosco, sotto fili alta tensione, ecc.. uso hover.
                Comunque in tutti i miei voli non ho mai beccato failsafe.
                Cerchiamo di fare le cose con un po di testa

                pragamichele@alice.it

                www.pragamichele.it

                Commenta


                • Originariamente inviato da Maxfort75 Visualizza il messaggio
                  ... budfox in ogni caso continuerei ad investigare , se hai iosd installato prova a verificare i dati , sei sicuro che non si sia attivato il fail-safe è già capitato di vedere qualche multi partire a razzo per via del failsafe ...
                  No, niente failsafe, ne sono certissimo.

                  E, purtroppo, niente log iOSD.... Sul quel multi è montato un iOsd mini (lo so, cacchiata...)

                  Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                  Se hai a bordo iOSD scarica il log del misfatto e postalo qui per cortesia.
                  Quel comportamento, è l'unica cosa che potrebbe esser fattibile e che mi viene in mente, è una svarionata del barometro, nel momento che hai armato si è trovato in una sorta di deriva e per lui stava precipitando, l'elettronica cerca di compensare la caduta con i motori ad un alto regime di giri, commutando in Manual hai skippato questa anomalia ed il tuo riprenderlo potrebbe esser la conferma dell'errore rilevato dal sensore di pressione.
                  Proprio subito dopo aver incrociato gli stick, con il gas a circa il 10%, è schizzato in aria come se fossi in manuale ed avessi dato pieno gas.

                  In effetti non rispondeva neanche in Atti... Son riuscito a passare in Manual dopo circa 10 secondi mentre se ne stava andando letteralmente sulla luna, dopo non ho riprovato a rimetterlo in Atti o GPS.

                  Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                  Hai "acclimatato" il multirotore una decina di minuti prima di farlo decollare?
                  Si, certo. Quello tra l'altro era il volo successivo.

                  Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
                  Potrebbe anche essere un forte glitch del gps, dal log queste cose si possono vedere.
                  Tutte supposizioni, posta il log please...
                  Niente log, purtroppo.

                  Mi era capitato un fatto analogo mesi fa con un hexa sempre con WKM; praticamente rispondeva in ritardo ai comandi e di fatto decollava da solo, quando li pareva a lui.
                  Il problema in quel caso fu la calibrazione degli stick radio effettuata collegando il WKM all'assistant attraverso la porta USB del LED BT anziché su MC.

                  Confrontando le calibrazioni, notai che il LED BT calibrava gli stick in modo differente da MC.

                  In questo caso lo escludo.

                  Commenta


                  • AIUTO: Lampeggi gialli e verdi e non riesco a ricalibrare

                    Ragazzi, oggi la maledizione ha colpito anche me:

                    rotto 3 eliche..... copro che non funziona più (sfortuna visto che non era collegata) e non riesco più a ricalibrare la imu !!!!

                    Dovevo fare un volo di test e quindi ricalibrato normalmente il wkm dopodiché alzo il gas per prendere il volo e il drone si inclina sul posteriore, porto a zero gli stick ma troppo tardi.... le eliche toccano sul cemento e si rompono, piano piano si ribalta e staccandomi il supporto del GPS (era attaccato con biadesivo 3M)

                    Cambio le eliche, sistemo il tutto, controllo le calibrazioni e ricalibro gli stick (che erano un po' fuori, sposto il gps in altra posizione.

                    Vado in un campo aperto, accendo e mi lampeggia GIALLO-VERDE

                    GIALLO VERDE dovrebbe essere il gps o bussola da ricalibrare ?

                    Tento di ricalibrare parecchie volte ma la procedura mi termina sempre con ROSSO ROSSO ROSSO:......

                    Avete suggerimenti?

                    intanto Provo a scaricare il log

                    Commenta


                    • che erano un po' fuori, sposto il gps in altra posizione.
                      a) avevi controllato senso motori ed eliche se si e inclinato c'è qualcosa che non va nel setting ?
                      b) hai controllato il senso dei comandi radio?
                      c) se hai spostato il gps hai ridato le quote?

                      si giallo verde bussola da dati anomali
                      con calma prova a ricalibrare
                      il gps dopo il salto ha segni di ammaccature/rigato a terra? potrebbe essersi rotto
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Peccato mi dispiace infinitamente,speriamo che tu trova l'inghippo

                        Commenta


                        • eliche ok
                          senso degli stick ok
                          quote ok


                          come faccio a capire se il gps è rotto?

                          Commenta


                          • se riesci scarica e posta il lob così sentiamo cosa dicono i guru

                            Commenta


                            • come faccio a capire se il gps è rotto?
                              se hai un amico collega vicino con wkm provi ad installarne un altro
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Può dipendere anche da questo oppure no

                                Current Solar Data: NOAA data

                                Google Traduttore

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X