annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rodolfo70 quanta autonomia hai con le 2x3S ?
    3Kg con 3S in totale "guidabiltà" e assenza di vibrazioni?
    Grazie. Seguo i tuoi test con estrema attenzione, il mio F550 una volta completato dovrebbe arrivare a pesare c.ca 2.8kg in ODV e vorrei arrivare ad alzarlo con le 3S ed almeno 6 minuti pieni a scarica. Hai provato le eliche graupner? ( 10x4: 10x5: 10x6 ...)
    Associated B44.3/Associated RC10 R5.1/SandScorcher/Serpent Cobra 811 Be/Honcho/LosiMiniCrawler-RcBrosMongoose/Revino VXL/ Losi Mini8ight T/3x Toy'sPort Zorro/E-Flight Carbon Cub SS/ Blade QX200Rakon/DJI F450-MobiusFPV/2x DJI F550 H3-3D/Tarot T 810+ Z15+BMPCC . . .

    Commenta


    • Si ho provato le graupner 11x5 sul quadri perchè sull'esa si toccavano e non mi hanno soddisfatto molto perchè rendono come le 10x4,7apc e sono più rumorose, per di più con motori normali devi mettere degli adattatori perchè hanno il foro da 8mm, io l'ho fatto con delle bronzine trovate in utensileria.
      Per l'autonomia delle 2x3S sull'esa con peso in odv 3kg raggiungo scarsamente i 5min ma considera che uso le zippy che fanno ca..re, con le 4S praticamente stessa capacità faccio 10min in tranquillità, e se hai visto dalle prove i consumi sono superiori di circa 10Ah, cerciò dovrebbero scaricarsi prima in teoria, ma essendo di qualità fanno il loro sporco lavoro... daltronde qualcuno lo deve pur fare
      R.
      Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

      Commenta


      • insomma. volessi alzare in totaletranquillità sti 2.8 kg , con un autonomia di almeno 6 minuti .... devo per forza prendermi le 4S. . .

        Ma un qualcosa tipo 650kv o giu' di li, a 4S non sarebbe meglio ??
        Associated B44.3/Associated RC10 R5.1/SandScorcher/Serpent Cobra 811 Be/Honcho/LosiMiniCrawler-RcBrosMongoose/Revino VXL/ Losi Mini8ight T/3x Toy'sPort Zorro/E-Flight Carbon Cub SS/ Blade QX200Rakon/DJI F450-MobiusFPV/2x DJI F550 H3-3D/Tarot T 810+ Z15+BMPCC . . .

        Commenta


        • Tirando le conclusioni sono arrivato al pensare che con un classe 550 puoi montare tutti i motori e lipo che vuoi ma più di 3kg non conviene andare per stabilità e sicurezza di volo, se si ha la necessità di un payload maggiore bisogna andare su frame maggiori da 700 in su e di conseguenza anche centraline adeguate come la wkm e non la naza che consigliano di superare i 650.
          Ciao, R
          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

          Commenta


          • per la centralina non c'è problema monto una WKM "completa" ( proprio oggi ho ricevuto li codice per sbloccare completamente i 50 waypoint e il resto)
            Sono i motori il mio cruccio.
            Associated B44.3/Associated RC10 R5.1/SandScorcher/Serpent Cobra 811 Be/Honcho/LosiMiniCrawler-RcBrosMongoose/Revino VXL/ Losi Mini8ight T/3x Toy'sPort Zorro/E-Flight Carbon Cub SS/ Blade QX200Rakon/DJI F450-MobiusFPV/2x DJI F550 H3-3D/Tarot T 810+ Z15+BMPCC . . .

            Commenta


            • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
              [...]
              2x4S 3950 giga power sempre dopo 4min di hovering i tre motori che girano in senso orario erano a 80° gli altri tre a 105°, gli esc sono rimasti a 65°, assorbimento 62Ah.
              [...]
              Ciao rodolfo70,

              attenzione: se i motori montano dei magneti al neodimio (come la maggior parte dei motori 'buoni') può essere pericoloso arrivare a queste temperature. Con il tempo, i magneti potrebbero parzialmente smagnetizzarsi , e le prestazioni dei motori potrebbero venire meno (in particolare, si riduce la coppia).

              Che ESC usi?


              Saluti,
              Paolo
              Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è l’unico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden)

              Commenta


              • Grazie delle info ma penso che dopo i test effettuati e conoscendo i limiti adesso posso muvermi meglio e usare l'esa in modo più consono, gli esc sono i dji 30A, ma pensavo di prendere questi SK-40A SimonK Firmware Multicopter Speed Controller ESC 40A - RCTimer ESC - RCTimer Online R/C Hobby Store:
                ne parlano bene di sto simonk firmware.. speriamo
                Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                Commenta


                • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                  Grazie delle info ma penso che dopo i test effettuati e conoscendo i limiti adesso posso muvermi meglio e usare l'esa in modo più consono, gli esc sono i dji 30A, ma pensavo di prendere questi SK-40A SimonK Firmware Multicopter Speed Controller ESC 40A - RCTimer ESC - RCTimer Online R/C Hobby Store:
                  ne parlano bene di sto simonk firmware.. speriamo

                  Mi sono arrivati oggi nella versione da 30A, appena li provo ti sapro' dire...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                    Mi sono arrivati oggi nella versione da 30A, appena li provo ti sapro' dire...
                    Ciao airdemon,

                    sono anch'io curioso, soprattutto per la temperatura operativa dei MOSFET di potenza che pilotano gli avvolgimenti del motore (è il punto 'critico' degli ESC flashati con questo firmware).


                    Ciao,
                    Paolo
                    Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è l’unico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden)

                    Commenta


                    • ciao,
                      io uso quelli da 30 firmware Simonk
                      con naza, motori EMAX GT2215/12 eliche APC 11x5.5
                      batterie 5000mA 3S 30-45C
                      peso in ODV 1,5Kg
                      anche in volo per 5 minuti di seguito motori e ESC tiepidi temperatura appena percettibile
                      provati anche su esa con WKM motori AltiGator A3536-LE eliche APC 12x3.8
                      batterie 5000mA 3S 30-45C e 5000mA 4S 40C
                      peso ODV 3Kg
                      stesso risultato, temperature basse non ho lo strumento ma inferiori a 30° perchè sia gli ESC che i motori sono tiepidi
                      Ultima modifica di coinfaslab; 12 settembre 12, 19:57.

                      Commenta


                      • @coninfaslab, ma anche con l'esa e quei motori hai usato esc da 30A, se è così sono ottimi.
                        Sull'esa dove sono gli esc nei bracci o nella parte centrale del modello, perchè i miei della dji da 30A sono messi al centro dell'esa e la temperatura che ho misurato oggi con peso in odv 3kg e 10' di volo era di 52°.
                        Ciao, R
                        Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                        Commenta


                        • si stessi esc da 30A in quanto il load current è 15-25A
                          gli ESC sono posizionati tra due i piatti reggi braccia quindi al centro del frame
                          con l'esa non ho avuto problemi
                          naturalmente credo che si debba studiare anche la giusta combinazione peso/eliche in modo che i motori non sforzino, per questo ho messo tutti i dati della mia configurazione

                          Commenta


                          • DJI e ottocotteri... un matrimonio difficile

                            Negli ultimi 2 mesi ho progettato e realizzato un ottocottero full carbon a causa di un payload di circa 3,2kg. Ho usato motori MK3638, regolatori hobbywing 40A opto.
                            peso in ODV con 2 batterie 4S da 5000 e videocamera/reflex circa 6kg.
                            Problema... non ne vuole sapere di funzionare come si deve.
                            Sintomo: problemi sullo yaw fino a portare il modello ad andare in autorotazione con un aumento vistosamente udibile dei giri di alcuni motori che mi costringe a portare tutto a terra. Non è mai caduto ma non riesco ad utilizzarlo oltre al fatto che è un'ansia ogni volta che lo si porta in volo.
                            Cosa ho fatto:
                            - cambiato tutti i motori nuovi
                            - cambiato tutti i regolatori nuovi
                            - sostituita WKM con un'altra + recente che avevo sull'f450
                            - rifatta scheda di distribuzione molto generosa come amperaggio supportato
                            - provati tutti i firmware dalla 5.08 in poi
                            - cambiato i gain durante il volo
                            Posso dire che l'esperienza me la sono fatta sui multirotori ma questo problema veramente non riesco a risolverlo
                            Direi che non mi resta che pensare che dji non vada benissimo sugli otto.
                            Stessi motori e regolatori su esa funzionano benissimo ma dato il payload alto non posso.
                            Idee?
                            p.s. una nota: appena ho comunicato i miei problemi a DJI mi hanno detto senza tanti giri di parole che me la sostituiscono gratuitamente. Da una parte mi fa piacere che siano seri... dall'altra mi da da pensare che conoscano il problema... sapete non vorrei prendere per forza S800

                            Commenta


                            • Quando avevi comprato i due WKM rispettivamente ?
                              puoi dare piu indicazioni ? entrambe non vanno mentre entrambe andavano sul 450?

                              e comunque con un esa poi sollevare 6 kg
                              ti riallego la tabella che avevo postato al s800 di alcune configurazioni e settaggi
                              cioe un esa con motori tipo s800 e esc adatti e eliche tipo 800 come vedi c'è uno che addirittura arriva a 8,8kg
                              Ultima modifica di Blade-slap; 16 maggio 13, 16:06.
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Surriscaldamento motori causati dalla WKM ?

                                Ciao a tutti. Questo è il mio primo messaggio sul forum.

                                Prendendo spunto da quanto scritto da Rodolfo70, vorrei chiedere a tutti i possessori di esarotori con WKM, se hanno riscontrato a fine volo una temperatura decisamente più elevata dei motori sinistrorsi (quelli dispari). Ho letto su vari forum anglofoni, che questo fenomeno si sta presentando con frequenza e pare stia provocando dei crash dovuti al surriscaldamento di motori ed esc. La cosa strana è che tutti denunciano il problema sempre sui motori che girano in senso antiorario.
                                Grazie per l'attenzione.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X