annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • @blade-slap
    molto interessante la tua tabella
    per caso hai qualcosa di simile anche per la naza?
    grazie in ogni caso
    ciao

    Commenta


    • @nadir
      in quei pochi voli che ho fatto con l'esa non ho notato questo problema
      ma ci farò attenzione le prossime volte e ti aggiorno
      ciao

      Commenta


      • Originariamente inviato da goldrake_77 Visualizza il messaggio
        Negli ultimi 2 mesi ho progettato e realizzato un ottocottero full carbon a causa di un payload di circa 3,2kg. Ho usato motori MK3638, regolatori hobbywing 40A opto.
        peso in ODV con 2 batterie 4S da 5000 e videocamera/reflex circa 6kg.
        Problema... non ne vuole sapere di funzionare come si deve.
        Sintomo: problemi sullo yaw fino a portare il modello ad andare in autorotazione con un aumento vistosamente udibile dei giri di alcuni motori che mi costringe a portare tutto a terra. Non è mai caduto ma non riesco ad utilizzarlo oltre al fatto che è un'ansia ogni volta che lo si porta in volo.
        Cosa ho fatto:
        - cambiato tutti i motori nuovi
        - cambiato tutti i regolatori nuovi
        - sostituita WKM con un'altra + recente che avevo sull'f450
        - rifatta scheda di distribuzione molto generosa come amperaggio supportato
        - provati tutti i firmware dalla 5.08 in poi
        - cambiato i gain durante il volo
        Posso dire che l'esperienza me la sono fatta sui multirotori ma questo problema veramente non riesco a risolverlo
        Direi che non mi resta che pensare che dji non vada benissimo sugli otto.
        Stessi motori e regolatori su esa funzionano benissimo ma dato il payload alto non posso.
        Idee?
        p.s. una nota: appena ho comunicato i miei problemi a DJI mi hanno detto senza tanti giri di parole che me la sostituiscono gratuitamente. Da una parte mi fa piacere che siano seri... dall'altra mi da da pensare che conoscano il problema... sapete non vorrei prendere per forza S800
        mi spiace..
        penso che tu abbia qualche problema.. ma non saprei indicarti dove..
        io è da mesi che progetto e uso okto full carbon per alti payload.. sempre tutto perfetto a dir poco, anzi.. non cambio nemmeno se mi pagano... stabilità e fluidità irraggiungibile.. 5,2kg in odv con telecamera e 4s da 15'000, 18 min. di volo ()

        se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

        Commenta


        • @Nadir, io non ho il wkm ma il naza e il problema del surriscaldamento dei motori che girano al contrario è normale, portando al limite i motori come ho fatto io nei miei test il problema aumenta, ma penso che nell'uso normale non ci siano grossi problemi, basta dimensionare motori ed esc i modo adeguato, l'unica cosa che non capisco con il divulgare del fenomeno multirotore, che le case costruttrici di motori non producano motori specifici per i due tipi di rotazione, tipo i t-motor hanno la parte superiore con le fresature per il raffreddamento.. peccato che quelli che girano al contrario hanno l'effetto opposto.
          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

          Commenta


          • Originariamente inviato da greg89 Visualizza il messaggio
            mi spiace..
            penso che tu abbia qualche problema.. ma non saprei indicarti dove..
            io è da mesi che progetto e uso okto full carbon per alti payload.. sempre tutto perfetto a dir poco, anzi.. non cambio nemmeno se mi pagano... stabilità e fluidità irraggiungibile.. 5,2kg in odv con telecamera e 4s da 15'000, 18 min. di volo ()

            Bene, allora se mi confronto con te scopro cosa non va nel mio. Quindi se mi vuoi aiutare rispondi alle seguenti domande:
            - usi connessione sbus o tradizionale?
            - che motori e eliche usi?
            - che distribuzione dell'alimentazione usi?

            Grazie molto gentile

            Commenta


            • Originariamente inviato da goldrake_77 Visualizza il messaggio
              Bene, allora se mi confronto con te scopro cosa non va nel mio. Quindi se mi vuoi aiutare rispondi alle seguenti domande:
              - usi connessione sbus o tradizionale?
              - che motori e eliche usi?
              - che distribuzione dell'alimentazione usi?

              Grazie molto gentile
              eliche graupner
              distribution board fatta da me
              Sbus
              se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

              Commenta


              • ok allora è l'sbus l'unica differenza e visto che anche molti altri all'estero hanno problemi con la connessione standard sugli otto direi che è quella che dà problemi. Grazie

                Commenta


                • Surriscaldamento motori causati dalla WKM ?

                  @coinfaslab
                  sarò lieto di apprendere il risultato delle tue verifiche.

                  @rodolfo70
                  pensavo avessi la WKM visto il titolo del 3d, ma questo non fa nessuna differenza visto che anche il Naza è Dji e presumo che la logica sia la medesima. Quello che mi ha colpito dei tuoi test, è stata la temperatura raggiunta dai motori che girano in senso antiorario dopo soli 4 min di hovering, mentre gli altri motori si sono mantenuti ad una temperatura ragionevole. Tutti i motori hanno i fori di aerazione rivolti verso l'elica, perciò godono delle stesse condizioni di ventilazione, a prescindere dal verso di rotazione. Se i motori che ruotano in senso antiorario si surriscaldano, significa che stanno lavorando più degli altri.
                  In teoria, in assenza di effetti perturbativi (squilibrio dei carichi, vento, disallineamenti costruttivi ecc.), in hovering, tutti i motori dovrebbero essere sottoposti agli stessi sforzi. Questo nella teoria. Nella realtà gli effetti perturbativi esistono, pertanto è possibile che vi sia un maggior carico di lavoro da parte di quei motori che si devono far carico di equilibrare gli sforzi.
                  Come già detto, questo fenomeno è stato riportato anche in diversi forum internazionali: è una coincidenza che siano sempre i motori con rotazione sinistrorsa a doversi fare carico del maggior lavoro ? O vi è una relazione con l'elettronica utilizzata ?
                  Chiedo perciò a tutti di controllare a fine volo la temperatura dei motori (anche al tatto) per verificare se effettivamente esiste questo squilibrio.
                  Rivolgo infine l'invito ai guru del barone ad intervenire sull'argomento.

                  Commenta


                  • No i motori t-motor non hanno i classici fori, ma le alette sopra con la svasatura per il raffreddamento se girano nel senso giusto, e girando al contrario si crea un flusso negativo che va in contrasto con quello dell'elica e di conseguenza scaldano.
                    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                    Commenta


                    • raga...a quancuno di voi è capitato che in volo faccia 3 flash verdi?

                      Sul manuale non c'è traccia. Ho mandato mail a dji ma anche loro non se lo sanno spiegare
                      [COLOR=blue][B][COLOR=blue]- PROTOS 500 - Logo 500 Vstabi - Autogiro

                      Commenta


                      • se non ricordo male con led verde lampeggiante devi controllare che il cavo dell'IMU sia colleggato correttamente alla MC

                        Commenta


                        • grazie. sul manuale non c'è traccia. e come già scritto, anche Dji son caduti dalle nuvole
                          Esiste solo il "doppio lampeggio" che significa che in volo stazionario gli stick non sono perfettamente al centro

                          domani ricontrollo le connessioni!
                          Ultima modifica di zheus; 15 settembre 12, 22:47.
                          [COLOR=blue][B][COLOR=blue]- PROTOS 500 - Logo 500 Vstabi - Autogiro

                          Commenta


                          • Surriscaldamento motori causato dalla WKM ?

                            Accidenti !!!....non pensavo che l'argomento suscitasse tanto interesse....

                            Per chi volesse comunque approfondire, ecco un link interessante:

                            http://http://www.multirotorforums.c...hot-CCW-motors

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Nadir Visualizza il messaggio
                              Accidenti !!!....non pensavo che l'argomento suscitasse tanto interesse....

                              Per chi volesse comunque approfondire, ecco un link interessante:

                              http://http://www.multirotorforums.c...hot-CCW-motors
                              se ho capito bene i ragazzi della dji ci stanno lavorando di brutto con un nuovo e pesante fw.

                              pragamichele@alice.it

                              www.pragamichele.it

                              Commenta


                              • sbus graupner mx20

                                qualcuno sa se l'sbus della graupner mx20 funziona con la wookong?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X